PDA

Visualizza la versione completa : eccomi dopo 5 mesi di assenza!!!!!!!!


cica.manu
14-11-2012, 16:01
ciao a tutti dopo mesi di assenza dal forum, eccomi che vi mostro il lavoro venuto fuori:
se non ricordo male ho lasciato tutto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370367&page=2 colpa del lavoro non ho più avuto tempo nemmeno per un click... adesso siamo a questo punto:

http://s10.postimage.org/5n1ibshpx/panoramica.jpg (http://postimage.org/image/5n1ibshpx/)

http://s10.postimage.org/3wn2o1pkl/panoramica1.jpg (http://postimage.org/image/3wn2o1pkl/)

la vasca procede abbastanza bene dopo 5 mesi di maturazione, avendo l'accortezza di non inserire nessun genere di animale e alimentare solo il dsb:

http://s8.postimage.org/4rkouqxbl/sabbia.jpg (http://postimage.org/image/4rkouqxbl/)

http://s8.postimage.org/bjb3xlmb5/sabbia1.jpg (http://postimage.org/image/bjb3xlmb5/)

in questo periodo ho sempre monitorato i valori aspettando il momento opportuno per inserire qualche cavia e solo nei giorni scorsi ho inserito due taleine di cui non conosco il nome ed ho anche aggiunto una coppia di pagliacci.

i valori che misuro attualmente ad una settimana dall'inserimento dei pinnuti sono i seguenti:

sal 34 x 1000
kh 6 test salifert
CA 470 test salifert
MG 1370 test salifert

PO4 assenti test rowa
NO2 assenti test tropic marin
NO3 assenti test tropic marin

movimento 2 koralia 2800lh
schiumatoio BM nac3
rocce 15 kg sparse fra la vasca e sump
fotoperiodo affidato alla mia plafoled artigianale autocostruita con simulazione alba tramonto

queste sono delle foto delle talee da riconoscere... premetto che ho sempre allevato molli e lps.. non ho quindi esperienza per gli sps.. quindi qualche consiglio non mi farebbe mica male!!!


http://s17.postimage.org/mtz5p63dn/P1070117.jpg (http://postimage.org/image/mtz5p63dn/)

http://s17.postimage.org/agmbi9dp7/P1070119.jpg (http://postimage.org/image/agmbi9dp7/)

http://s17.postimage.org/kt8m4c78b/P1070120.jpg (http://postimage.org/image/kt8m4c78b/)

http://s17.postimage.org/wwdxrwiaj/P1070124.jpg (http://postimage.org/image/wwdxrwiaj/)

http://s17.postimage.org/dskmbk5gb/P1070125.jpg (http://postimage.org/image/dskmbk5gb/)

inoltre ci sono diversi ospiti indesiderati... quali planarie che devo ancora capire come rimuoverle e colonie di aiptasie.

sotto con commenti e critiche ammazzatemi!!!#06

Paolo Piccinelli
14-11-2012, 16:10
Il dsb mi pare bello vivace! #70

Le montipore digitate che hai in vasca sono animali semplici, ma le vedo belle in salute.
Devi trovare un rimedio per le aiptasie, magari un berghia che non darebbe fastidio al dsb


...adesso va riempita, però!

verre daniele
14-11-2012, 16:26
Ciao,mi alzerei un pochino con uno dei 2 atolli.
Ora lo devi solo riempire

cica.manu
14-11-2012, 16:26
Il dsb mi pare bello vivace! #70

Le montipore digitate che hai in vasca sono animali semplici, ma le vedo belle in salute.
Devi trovare un rimedio per le aiptasie, magari un berghia che non darebbe fastidio al dsb


...adesso va riempita, però!

ehyy paolo speravo guardassi il post!!! riconosci il carbonato?? proviene dalle tue cave:-D:-D
così sono montipore.. bene allora mi documento perchè non ho la minima idea di come si allevino!
il dsb è bello vivo si ne sono felice mi sono legato le mani e ho lasciato fare alla natura per 5 mesi ho pulito i vetri per la prima volta una settimana fa con tanto di raschietto.

per la popolazione della vasca vorrei studiare assieme a voi per creare qualcosa assieme!!!!
io sono propenso agli lps ma qualche sps come già c'è non mi dispiace affatto!!!!
sai che un berghia non saprei dove rimediarlo?? non credo che dalle mie parti ne abbiano!!!!

Stefano G.
14-11-2012, 16:33
inoltre ci sono diversi ospiti indesiderati... quali planarie che devo ancora capire come rimuoverle e colonie di aiptasie.



le planarie se sono quelle da sabbia sono utilissime e non vanno eliminate ..... le aiptasie puoi siringarle ;-)

GROSTIK
14-11-2012, 16:39
direi che sta procedendo bene ;-) mi piace la rocciata ...

Paolo Piccinelli
14-11-2012, 16:45
Yes, ho riconosciuto il Picci-carbonato! ;-)
In quella vasca vedrei bene (oltre ovviamente a tanti lps) qualche foliosa, magari con colori particolari tipo quelle a polipi azzurri o quelle verdi a bordo viola.

Sopra gli atolli se non vuoi usare luce potente puoi rimanere sulle montipore (bellissima la stellata) e mettere una hystrix rosa shocking come quella che ho in vasca io.

cica.manu
14-11-2012, 16:59
inoltre ci sono diversi ospiti indesiderati... quali planarie che devo ancora capire come rimuoverle e colonie di aiptasie.



le planarie se sono quelle da sabbia sono utilissime e non vanno eliminate ..... le aiptasie puoi siringarle ;-)
come faccio a distinguere le une dalle altre?
direi che sta procedendo bene ;-) mi piace la rocciata ...
grazie!!!
Yes, ho riconosciuto il Picci-carbonato! ;-)
In quella vasca vedrei bene (oltre ovviamente a tanti lps) qualche foliosa, magari con colori particolari tipo quelle a polipi azzurri o quelle verdi a bordo viola.

Sopra gli atolli se non vuoi usare luce potente puoi rimanere sulle montipore (bellissima la stellata) e mettere una hystrix rosa shocking come quella che ho in vasca io.
hystrix mi piace anche gialla!!! la foliosa piacerebbe anche a me.. magari nella parte anteriore dell'atollo di destra

rocco1785
14-11-2012, 17:13
Non so come hai fatto; ma ad avere 5 mesi di astinenza io non c'è la farei....#25#25#25
io sono appena partito e già ho una voglia matta di buttare qualche animale in vasca...#13

cica.manu
14-11-2012, 17:34
Non so come hai fatto; ma ad avere 5 mesi di astinenza io non c'è la farei....#25#25#25
io sono appena partito e già ho una voglia matta di buttare qualche animale in vasca...#13

lavoravo e vivevo al mare tornavo in città una volta a settimana giusto a fare l'acqua d'osmosi! quindi è stata una scelta obbligata. ma devo dire che è stato fantastico ugualmente.. perchè vedere la vita che si crea giorno dopo giorno credo non sia lo stesso che vederla una volta a settimana.. in questo modo mi rendevo veramente conto della proliferazione di benthos.

è difficile aspettare... ma meno metto le mani in vasca e meglio è sono dell'idea che la vasca certi problemi debba risolverseli da sola.. di fatti il tempo mi ha dato ragione #70

BASQUIAT
14-11-2012, 17:41
bello tutto ma con il movimento sei molto sottodimensionato....devi cambiare!

cica.manu
14-11-2012, 20:22
bello tutto ma con il movimento sei molto sottodimensionato....devi cambiare!

come organizzeresti il movimento? attualmente ci sono 5600 lh potrei aumentarlo ho a disposizione un'alta pompa da 2800 altrimenti ho anche una magnum 5 o una 5200 lh

Santissimo reverendo
14-11-2012, 20:45
bello tutto ma con il movimento sei molto sottodimensionato....devi cambiare!

Concordo ! Io con le tue stesse misure ho 2 evo 5200
Per il resto procede alla grande

PIPPO5
14-11-2012, 21:31
Mi piace...... Ma concordo sull'aumento del movimento


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

cica.manu
14-11-2012, 23:22
secondo voi con una evo 5200 risolvo?? ne ho una messa da parte pronta all'uso.. la tosi perchè mi smuoveva troppo il fondo

frenk79
15-11-2012, 00:20
la tosi perchè mi smuoveva troppo il fondo

ciao, prova magari a spararle verso l'alto.
per il resto mi sembra che vada benone....

Pesce chirurgo blu
15-11-2012, 08:06
Bella mi piace molto la rocciata#70

pinomartini
15-11-2012, 10:16
complimeti e in bocca a lupo

vikyqua
15-11-2012, 11:03
A 5 mesi sei nel periodo piu' delicato della maturazione. Pero' devo dire che a vista sembrerebbe davvero un ottima maturazione. Se ce la fai, aspetta fino a natale, poi esagera con gli invertebrati ed a gennaio febbraio, pesci.
PS. A me la rocciata piace cosi' com'e', le svilupperei soltanto verso l'alto.

cica.manu
15-11-2012, 17:01
grazie per i complimenti!!!! in questi giorni tento di mettere la 5200 per il movimento.. per quanto riguarda la rocciata la lascio così la colonna d'acqua è bassa quindi una rocciata alta non renderebbe ho già provato a suo tempo in fase di costruzione..
per gli animali per ora rimango un attimo fermo voglio vedere con questi inserimenti come vanno i valori..

adesso vorrei cominciare ad alimentare un po meglio il dsb magari con del fito? oppure alimento i pesci con granulato stando attento che un po di mangime vada sul fondo.. oppure ogni tanto un pezzetto di fresco conficcato nella sabbia?
sono ben accetti consigli è il primo dsb e nonostante mi documenti ho sempre paura di muovere qualcosa

cica.manu
28-01-2013, 22:19
ecco come si presenta oggi la vasca!!!

http://s14.postimage.org/tkfn47ur1/vasca.jpg (http://postimage.org/image/tkfn47ur1/)

m.nicolo
28-01-2013, 23:07
bella,promettera sicuramente bene#25

frenk79
28-01-2013, 23:13
il dsb sembra vada alla grande , adesso non ti rimane che riempirla#70

cica.manu
30-01-2013, 20:37
sono in cerca di lps

matty695
30-01-2013, 23:16
Bella, ma vuota; forza riempila!:-D E' una euphyllia quella a destra?:-)

diegogiraud
31-01-2013, 00:22
Siringa quelle aipstasie da "competizione" in primo piano.....

PIPPO5
31-01-2013, 01:31
Euphillya da record!!


Inviato dal mio Ai Fonnnnn