PDA

Visualizza la versione completa : Inquinamento a Brescia...


IvanIvanuzzo
13-11-2012, 20:39
Omonimia o il nostro moderatore possiede una cava?
http://www.you-ng.it/cultura/ecologia/item/4534-brescia-a-pochi-centimetri-dalla-catastrofe-radiattiva.html

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

dudyrio
13-11-2012, 20:45
Sai quanti Piccinelli ci sono nel Bresciano?
una marea

Lic
13-11-2012, 20:48
#rotfl#

Paolo Piccinelli
14-11-2012, 08:43
In realtà sono proprio io... infatti vi sto scrivendo dal carcere circondariale di Canton Mombello! :-d:-d:-d


Sono pochi i centimetri che separano la falda dal mostro radioattivo che rischia di decimare la popolazione del bresciano.


...ma come si fa a scrivere ******* simili?!?#rotfl##rotfl##rotfl#

proprio quelli dell'ARPA, che per anni hanno lasciato transitare indisturbati carichi di rifiuti di ogni genere fingendo di non vederli... adesso si svegliano, dopo 20 anni che glielo diciamo.>:-(>:-(>:-(>:-(

IvanIvanuzzo
14-11-2012, 11:30
A parte il caso di omonimia se mi confermi che è tutto vero la situazione è grave, chissà quanti casi del genere in Italia!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Paolo Piccinelli
14-11-2012, 11:40
è verissimo.

Non catastrofico come si legge nell'articolo, che ha un taglio scandalistico più che giornalistico, ma la situazione è grave.

Brescia è il centro nevralgico della siderurgia europea basata sul riciclaggio del rottame e dalla fine degli anni '80 è arrivato di tutto, complici i controllori che hanno sempre fatto finta di niente o, peggio, si sono venduti anche le mutande.

Le cave di cui la fascia delle risorgive è costellata sono state usate per decenni come comode discariche, tanto l'acqua melmosa nascondeva tutto.
Se guardi le immagini satellitari del territorio lungo il tratto bresciano della A4 ne vedi centinaia... alcune le vedi anche colorate in base alla merda che ci hanno buttato.


Da noi l'incidenza dei tumori, soprattutto di quelli all'apparato digerente, è tripla rispetto alla media nazionale e allora qualcuno ha iniziato a indagare.

Ora ogni valico di frontiera e deposito di rottami è dotato per legge di contatori geiger... il problema è la robaccia che è già qui, sotto terra, e ci entra in casa da rubinetti.

Per le bonifiche servono fondi ingenti, che non ci sono.

Alla salute! #07

IvanIvanuzzo
14-11-2012, 12:41
Bleah...
Io ho lavorato per un'azienda suderurgica nel cuneese come elettricista, li gli oli emulsivi colavano dal cemento armato nei cunicoli di passaggio dei cavi. Sotto la soletta dei cunicoli c'è terra, povere falde.
Siamo rimasti agli anni '50 dove credevano che nascondere alla vista i nostri rifiuti pericolosi li rebdesse innocui...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni