PDA

Visualizza la versione completa : Ma cosa faccio che non va?


Little Santa's Helper
18-04-2006, 22:25
Allora ragazzi, sono mesi che combatto con i nitrati e non riesco a venirne a capo. Vi racconto brevemente la mia storia.
Dopo varie esperienze più o meno fallimentari, ho acquistato una vasca da 130 litri con tracimatore e sump da circa 35-40 litri. La vasca contiene più o meno 30kg di rocce (difficilmente possono entrarcene delle altre), è illuminata da 4 T5 da 24 watt (per il momento ci tengo solo dei molli tanto), viene movimentata da 2 maxijet 900l/h e ha uno skimmer H&S 110-F2000 comprato nemmeno 3 settimane fa, che schiuma da paura..
Adesso. Perché continuo ad avere i nitriti a 0,1 e i nitrati fissi a 20?????
Voglio dire, l'equipaggiamento non sarà il top del top del top, ma ho visto gente che riesce a mandare avanti vasche da 200 litri con il prizm!!!!!
I pesci sembrano stare bene, ma gli invertebrati si scuriscono e non sono mai estroflessi al 100% salvo pochi momenti della giornata.
A questo punto vi dico anche che animali ci sono.
Una coppia di amphiprion ocellaris.
Una coppia di Chromis Viridis.
Una coppia di Lysmata Debelius.
1 Sarcophiton
2 Spirografi
1 Riccio sconosciuto
1 Anemone Heteractis Magnifica
1 colonia di palithoa
3 colonie di actinodiscus diversi
1 colonia di zohantus
1 colonia di xenia pumping
più un altro paio di molli di cui non ricordo il nome..

Altri invertebrati non ho il coraggio di metterli perché questi valori fanno si che le rocce si ri coprano in alcuni punti da cianobatterie...
NON ce la faccio più, sono uno studente lavoratore e ho sborsato una cifra non indifferente per allestire tutto questo... ADESSO COSA c'è che non va??????? Aiutatemi................

RobyVerona
18-04-2006, 22:52
Ciao, prima di tutto come sei messo a PO4?? Quanto ha la tua vasca?

Per i nitrati serve tempo, ora hai uno skimmer buono, dagli tempo di lavorare, intanto aiutalo con cambi d'acqua ravvicinati, ma fatta con acqua d'osmosi di ottima qualità. Molto spesso capita (specie se compri l'acqua d'osmosi dal negoziante) che le membrane siano esaurite e che passino NO3 dalla rete idrica.

Misura il tasso di nitrati nell'acqua appena presa e vedi com'è.

Per le ciano guarda i PO4, che secondo me saranno alti. Usa un test buono come Tropic (o meglio ancora Merck) e posta il valore, probabilmente ci sarà da inserire della resina tipo ROWA. Intanto aspirali quando fai i cambi d'acqua. Come alimenti? Se sei di mano pesante riduci il quantitativo, non serve molto cibo per gli abitanti che hai in vasca.

Come hai già fatto fermati con l'introduzione di invertebrati e pesci e risolvi questi problemi, vedrai che la vincerai! Serve pazienza!

Little Santa's Helper
19-04-2006, 00:37
PO4 sono quasi a zero.. Quando ho allestito sono partito con la rowa fin da subito, e la rimetto a intervalli regolari..
L'acqua la prendo da Abissi, mo quasi quasi la misuro, poi vi faccio sapere...

Grazie x l'incoraggiamento, ne ho bisogno! #06

Sinceramente non riesco proprio a capire cosa non va...

malpe
19-04-2006, 10:58
da quando gira la nuova vasca???
hai messo il fondo??? Se si quanto???
COn che test hai misurato i PO4???

RobyVerona
19-04-2006, 11:40
Quasi a zero non significa nulla nella misurazione dei PO4, anche 0,1 è quasi zero ma è un valore assai alto per una vasca di barriera. Inoltre la misurazione deve essere fatta con un test buono, lascia perdere tetra-sera-askoll e compagnia bella!

invertebrato
19-04-2006, 11:58
Come test usa Tropic, io mi trovo bene
fai un po di cambi d'acqua ravvicinati...
Ciao

Little Santa's Helper
19-04-2006, 15:27
Il fondo consiste in una spolverata di corallina a grana fine, i test che uso sono tutti della sera... Che faccio, li butto?!? Cmq per quasi zero intendo 0,005... (almeno con il test che uso..
Cmq volevo dirvi che in uscita dello scarico tengo un piccolo percolatore autocostruito con una spugna (che pulisco settimanalmente) e saltuariamente una seconda spugna (quella rowaphos che contiene le resine anti-fosfati).
In sump inoltre ho altri 2-3 kg di rocce vive (che però non vengono illuminate) che stanno accanto allo skimmer. Questo perché un giorno vorrei aggiungere un reattore di calcio ma nel frattempo ho riempito lo spazio con le rocce x aumentare il filtraggio dell'acqua..

pupix
19-04-2006, 15:38
....Cmq per quasi zero intendo 0,005... (almeno con il test che uso..


e che usi per avere quella risoluzione di misura? uno spettrofotometro di massa? ;-)

Cmq per me hai problemi di movimento, hai zone di ristagno.

Per i nitrati io li abbasserei con una serie di cambi ravvicinati e se si ripresentano, una soluzione potrebbe essere il secchiello di calfo :-)

Little Santa's Helper
20-04-2006, 11:55
Scusa, sul test c'è scritto 0,025, non 0,005... Sorry! Cmq cos'è il secchiello di calfo?!?!?

pupix
20-04-2006, 12:47
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=43746&postdays=0&postorder=asc&start=0

blackfire
20-04-2006, 13:40
butta via quei test #07 , e prendi quelli buoni.. vedrai ke i valori cambiano #36#

Little Santa's Helper
20-04-2006, 15:33
Si,appena prendo lo stipendio butto tutto e compro salifert o tropic..
I valori cambieranno anche, ma non credo in meglio, anche perché i fosfati sono SICURO che sono bassi, e le ciano (anche se non moltissime) ci sono e quelle a prescindere dalla marca dei test.... STO IMPAZZENDO, ODIO I NITRATI!

riccio.79
20-04-2006, 16:56
ciao,
dalla mia modesta esperienza ho inserito sempre un sacco di nitrati cn acqua non buona, li aveov fissi a 25..........ho rpeso l'impianto io e l'acqua va benissimo, col tempo (non 10 giorni ovviamente) i nitrati sono scesi ed ora sono bassissimi.

i cambi d'acqua aiutano molto , cmq prevedi almeno 1 mese per vedere dei cambiamenti nei valori dei nitrati.

altra cosa che non c'entra, hai mai messo carbone?

ah: togli le spugne anche se le pulisci, sono da evitare sempre e cmq. :)

Benny
20-04-2006, 18:20
Allora ragazzi, sono mesi che combatto con i nitrati e non riesco a venirne a capo. Vi racconto brevemente la mia storia.
Dopo varie esperienze più o meno fallimentari, ho acquistato una vasca da 130 litri con tracimatore e sump da circa 35-40 litri. La vasca contiene più o meno 30kg di rocce (difficilmente possono entrarcene delle altre), è illuminata da 4 T5 da 24 watt (per il momento ci tengo solo dei molli tanto), viene movimentata da 2 maxijet 900l/h e ha uno skimmer H&S 110-F2000 comprato nemmeno 3 settimane fa, che schiuma da paura..
Adesso. Perché continuo ad avere i nitriti a 0,1 e i nitrati fissi a 20?????
Voglio dire, l'equipaggiamento non sarà il top del top del top, ma ho visto gente che riesce a mandare avanti vasche da 200 litri con il prizm!!!!!
I pesci sembrano stare bene, ma gli invertebrati si scuriscono e non sono mai estroflessi al 100% salvo pochi momenti della giornata.
A questo punto vi dico anche che animali ci sono.
Una coppia di amphiprion ocellaris.
Una coppia di Chromis Viridis.
Una coppia di Lysmata Debelius.
1 Sarcophiton
2 Spirografi
1 Riccio sconosciuto
1 Anemone Heteractis Magnifica
1 colonia di palithoa
3 colonie di actinodiscus diversi
1 colonia di zohantus
1 colonia di xenia pumping
più un altro paio di molli di cui non ricordo il nome..

Altri invertebrati non ho il coraggio di metterli perché questi valori fanno si che le rocce si ri coprano in alcuni punti da cianobatterie...
NON ce la faccio più, sono uno studente lavoratore e ho sborsato una cifra non indifferente per allestire tutto questo... ADESSO COSA c'è che non va??????? Aiutatemi................

poca luce !!!!!

poi schiumazione INSUFFICIENTE !!!!

per il resto...come input di nutrienti come sei messo ??

Little Santa's Helper
20-04-2006, 19:33
Allora: capisco la poca luce, infatti appena avrò i soldi metterò una bella plafo HQI (Iper un altro paio di mesi non se ne parla).
Ma la schiumazione insufficiente???? Sono 150 litri LORDI (netti saranno un centinaio) e l'H&S non va bene? Che faccio, ci metto il Bubble King?!?

Cmq quanto a input di nutrienti ci metto solo cibo granulato (pochissimo) una volta al giorno. I coralli non li nutro per 2 motivi. (1) xché la vasca è inquinata. (2) xché i coralli che ho in vasca non ne hanno bisogno.... o no?

Per quanto riguarda il carbone per il momento non ne ho mai messo, mentre la spugna ci sta. Cioè, c'è un pochino di spugna sullo scarico della vasca solo x attutire un po' il rumore dell'acqua che esce e cmq la pulisco ogni settimana..

Benny
20-04-2006, 20:04
h&s..??

ops....avevo letto prizm...per il resto va bene...

fai dei test per bene

Little Santa's Helper
21-04-2006, 19:24
Ok, appena faccio dei test più affidabili vi faccio sapere...
Ma se (come io credo) si fovesse confermare la situazione, che faccio?!? Abbiamo parlato di test e di acqua, ma nessuna supposizione sull'inquinamento che ho in vasca..........

Benny
22-04-2006, 20:41
aumenta la luce