Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio tecnico per sostituzione skimmer


gogeth
11-11-2012, 17:56
Ciao ragazzi se è possibile vorrei avere qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo skimmer per una vasca 120x55x50 abbastanza popolata di pesci in cui allevo sps,lps,e qualche molle!
Innanzitutto la vasca ha una vita di 3 anni, ho ancora tracce di NO2 peri a 0,05mg/l e nitrati 10mg/l, fosfati 0,04mg/l ph8,2 e kh7,2 e calcio 560 (altissimo).
Tutti gli Sps mi stanno morendo, persino una nobilis resistentissima.
Adesso la vasca di circa 280 litri è gestita con uno schiumatoio deltec aph 525.
Vorrei provare a sostituire lo skimmer con uno performante.
Innanzi tutto il mio sckimmer è sotto dimensionato? Ho letto che ha una aspirazione aria di 350l/h e la portata della pompa arriva a 600l/h e monta una aquabee 2000/1.
Secondo voi va sostituito??
Ho visto che si potrebbe sostituire con uno skimz :
"Lo schiumatoio Skimz E-Series SM161 è caratterizzato dalla più performante pompa con girante a spazzola Skimz ES2800. Indicaoto per acquari fino a 1200 litri. L'SM161 aspira aria per 780 litri/ora, rendendolo così in grado di trattare grandi quantità di acqua. Il basso consumo energetico e le ottime prestazioni, rendono l'SM161 una scelta eccellente per i "Reefers" che cercano uno schiumatoio ad alte prestazioni ad un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non necessita di una pompa di alimentazione, lo schiumatoio aspira l'acqua direttamente dalla sump"
Ha un aspirazione aria di 780l/h! E Pompa: 1 Skimz ES2800 a spazzola.
Può essere una soluzione per far funzionare meglio il mio acquario?

Oppure uno schiumatoio Bubble Magus Skimmer Modello BM150PRO - Schiumatoio Interno Conico per vasche da 600 a 800 Litri con aspirazione 500l/h???

Oppure un Tunze 9410.000 Doc Skimmer per Acquari Fino a 1000 Litri :Consigliato per acquari marini fino a 1.000 l.
Profondità di immersione d
Portata d’acqua: 900l/h
Portata d’aria: 600l/h, volume del bicchiere raccogli-schiuma: 0,7l.


Quale mi consigliate e mi consigliate di cambiare??
E che parametro devo verificare nella mia scelta???


Grazie tantissimo per il vostro aiuto.
Alessio.

Yasser
11-11-2012, 18:11
Secondo me il 150Pro è perfetto per la tua vasca (e ti offre, trra l'altro, un ottimo rapporto qualità/prezzo); ma dimmi, quanti pesci hai attualmente? i nitrati sono un po' altini...

Redpin70
11-11-2012, 18:50
Tre skimmer validi...in ordine Tunze-Skimz e bubble ( ovviamente secondo me ) ....

Prima però cercherei di capire i motivi di certi valori......

n° di pesci...gestione...quantità di rocce...tipo di alimentazione , dicci qualcosina di più!#70

PIPPO5
11-11-2012, 23:08
Quoto Redpin....


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

gogeth
13-11-2012, 18:00
Non credo che i Nitrati siano "altini"...
Nella vasca attualmente ho :3 nemo ,2 crisiptere ros,2 crisiptere blu,1 Zebrazoma Flavescens,1 Hepathus,1 Pomacanthus Semicirculatus,1 Sayscillus,2 gamberi ambioncusis,2 gamberi rossi,1 Sinchiropus splendidus,2 celiantus,1 tridacna.

in vasca ho 106Kg di rocce,alimentazione per pesci :SHG Premium Marino e SHG Premium Hi-Greendistribuito 2 volte al giorno alternati.
Ho,come detto,1 schiumatoio Deltec a PH 525 1 reattore di calcio,al momento fermo,perchè i valori del calcio sono alti:560!
1 letto fluido per resina per abbassare i fosfati,1 ozonizzatore Philips.
Ogni 2-3 gg metto 2 gocce di Zeoback contro i Nitriti 10ml di Fitoplancton e 10ml di zooplancton ogni 2-3gg.
Ogni settimana metto 15 gocce di Omega Elos e proskimmeck Elos.
l'acqua viene mossa da una Wortech MP40 Ecosmart Driver.Ho una plafoniera Giesemann con 2 lampade Hqi da 150W cadauna,e 4 T5 attiniche da 54W cad.(accese le Hqi 7 ore al giorno e le T5 8H e1/2 al giorno).
Se non è sufficiente la descrizione riguardante la gestione fate,per favore, domande specifiche.

gogeth
16-11-2012, 20:39
C'è Nessunoooooooooooo!!!!!
perkè non rispondete??????

GPe
17-11-2012, 00:40
Non credo che i Nitrati siano "altini"...
Nella vasca attualmente ho :3 nemo ,2 crisiptere ros,2 crisiptere blu,1 Zebrazoma Flavescens,1 Hepathus,1 Pomacanthus Semicirculatus,1 Sayscillus,2 gamberi ambioncusis,2 gamberi rossi,1 Sinchiropus splendidus,2 celiantus,1 tridacna.

in vasca ho 106Kg di rocce,alimentazione per pesci :SHG Premium Marino e SHG Premium Hi-Greendistribuito 2 volte al giorno alternati.
Ho,come detto,1 schiumatoio Deltec a PH 525 1 reattore di calcio,al momento fermo,perchè i valori del calcio sono alti:560!
1 letto fluido per resina per abbassare i fosfati,1 ozonizzatore Philips.
Ogni 2-3 gg metto 2 gocce di Zeoback contro i Nitriti 10ml di Fitoplancton e 10ml di zooplancton ogni 2-3gg.
Ogni settimana metto 15 gocce di Omega Elos e proskimmeck Elos.
l'acqua viene mossa da una Wortech MP40 Ecosmart Driver.Ho una plafoniera Giesemann con 2 lampade Hqi da 150W cadauna,e 4 T5 attiniche da 54W cad.(accese le Hqi 7 ore al giorno e le T5 8H e1/2 al giorno).
Se non è sufficiente la descrizione riguardante la gestione fate,per favore, domande specifiche.


Ecco la causa del tuo problema.....hai troppi animali in 120 cm di vasca.
Zebrasoma, Hepatus, Pomacanthus etc, etc....sono tutti animali che stanno stretti in quella vasca e che producono tanta, ma tanta cacca!!

gogeth
18-11-2012, 15:55
Ciao gpe,
La mia intenzione è quella di togliere il pomacantus. Togliendo questo pesce, se cambio lo skimmer risolvo qualcosa???
Cambiare lo skimmer con uno più performante può essere una soluzione???
Lo skimmer 161 o un tunze 9410 possono andare a migliorare la situazione??? Ovvero skimmer con 780l/h e 600l/h di portata aria rispettivamente...contro i 350l/h del mio attuale skimmer???
Potreste dami indicazioni?
Mi potete aiutare per favore...

GPe
18-11-2012, 23:47
Ciao gpe,
La mia intenzione è quella di togliere il pomacantus. Togliendo questo pesce, se cambio lo skimmer risolvo qualcosa???
Cambiare lo skimmer con uno più performante può essere una soluzione???
Lo skimmer 161 o un tunze 9410 possono andare a migliorare la situazione??? Ovvero skimmer con 780l/h e 600l/h di portata aria rispettivamente...contro i 350l/h del mio attuale skimmer???
Potreste dami indicazioni?
Mi potete aiutare per favore...

Uno skimmer più performante ti aiuterà sicuramente a smaltire meglio gli inquinanti. Gli skimmer che hai elencato non li conosco, ma conosco molto bene LGM 600sp e posso assicurarti che è una bomba!
Per quanto riguarda i pesci che hai in vasca, io toglierei anche hepatus e lascerei solo il flavescens......;-)

gogeth
20-11-2012, 20:36
Ciao a tutti,

Ho quasi deciso di orientarmi sul tunze 9410 che per qualità prezzo risulta il migliore. Lg 600 è buono ma costa uno sproposito , quasi il doppio e forse ha prestazioni inferiori al tunze. Il tunze lavora 900l/h espira 600l/h di aria.
Uno un po' più performante del tunze sembra il skimmz 161 , ma a detta dei rivenditori in futuro potri non trovare pezzi di ricambio.
In conclusione il tunze 9410 è dato per acquari fino a 1000 litri. Io ho u a vasca con litraggio di circa 200 litri. Considerando che ad alto carico organico il rendimento dello skimmer devo ridurlo del 60-70% avrei uno schiumatoio dimensionato per una vasca di 300-400 litri.
Potrei depurare meglio acqua così da ottenere migliori risultati con Sps??? Potrebbero smettere di diventare tutti marroni???
Cambiare lo skimmere che ho oggi dimensionato per acquari da 500 litri può essere secondo voi una soluzione ottimale????

Alvenom
20-11-2012, 21:04
Allora LGM è un doppia pompa, con pro e contro, il tunze sembrerebbe ottimo in quanto non risentirebbe del livello, ma comunque devi stre intorno ai 16 cm costanti per garantirne le massime prestazioni (e qui basta che scendi di 1 o 2 cm per diminuirne la resa), e questo potrebbe essere un problema che non avresti sui doppia pompa. Detto questo io tornerei a riflettere sullo SKIMZ, ma non il 161 mono pompa, ma sul 122 doppia pompa, hai il costo del tunze, più o meno, e ti avvicini di più al LGM. Per i ricambi, nulla è certo, anche se tunze è sicuramente una migliore garanzia. Io ho avuto seri problemi, anni addietro sia con ATB, che con Royal ed ho detto tutto... Quindi non guarderei tanto a quello, ma all'efficienza ed al bisogno attuale.

gogeth
20-11-2012, 23:12
Perdonami , ma sapresti darmi indicazioni sui vantaggi/svantaggi della doppia pompa?
Lo skimz122 si è a doppia pompa ma meno efficiente del skimmz 161 . Il 122 è dimensionato per lavorare su acquari fino a 750 litri e aspira 540l/h di aria , il 161 è dimensionato per acquari fino a 1200 litri e lavora 780l/h di aria.
Il 161 è più performante che ne dici??
Ma questi LGM sono così buoni?? E poi montano pompe sicce che ho letto essere rumorose e un po' antiche...Anche se lgs600 monta aquabee.
A me serve uno skimmer performante.
Che mi consigliate????

GPe
20-11-2012, 23:22
Io ho un LGM e mi trovo benissimo...

giangi1970
20-11-2012, 23:28
Perdonami , ma sapresti darmi indicazioni sui vantaggi/svantaggi della doppia pompa?
Lo skimz122 si è a doppia pompa ma meno efficiente del skimmz 161 . Il 122 è dimensionato per lavorare su acquari fino a 750 litri e aspira 540l/h di aria , il 161 è dimensionato per acquari fino a 1200 litri e lavora 780l/h di aria.
Il 161 è più performante che ne dici??
Ma questi LGM sono così buoni?? E poi montano pompe sicce che ho letto essere rumorose e un po' antiche...Anche se lgs600 monta aquabee.
A me serve uno skimmer performante.
Che mi consigliate????

non mi esprimo.sugli skimz perche' li conosco molto poco...
ma gli lgm montano tutti le sicce psk...che sono di fatto le.pompe.pij' usate attualmente....
sinceramente non so' neanche da dove esca la.cosa che siano.rumorose...
bho

billykid591
20-11-2012, 23:33
Io ho su una vasca grande come la tua un Lgm 600 sp con ancora la " vecchia" aquabee...e va benissimo...fra l'altro comprato usato ma in piu' che ottimo stato per 150euro.....volendo posso anche montarci la nuova sicce

Alvenom
20-11-2012, 23:39
Allora il 161 è mono pompa e risente del livello d'acqua in sump, quindi schiuma con meno costanza di un doppia pompa, che è costantemente alimentato dalla pompa d'alimentazione (la seconda delle due). LGM è una spanna sopra, ed è un prodotto Italiano, io ho preso da poco un 600 per una vasca 65 X 60 X 65 , preferendolo ad un ATB Nano... Sopra i 500 litri andrei su Royal ad occhi chiusi o anche sui vertex, che poi null'altro sono che Royal rimarchiati... Non ricordo dove, c'era un post che parlava della tendenza nel sovradimensionare gli skimmer, e ne stava uscendo fuori un'interessantissima discussione, in sintesi, come del resto su tutte le cose, sovrdimensionare il giusto è ok, il troppo potrebbe essere contro producente, anche perche avresti sicuramente più problemi a controllare la schiumazione, e rischi alla lunga di smagrire troppo l'acqua.

GPe
21-11-2012, 19:22
Perdonami , ma sapresti darmi indicazioni sui vantaggi/svantaggi della doppia pompa?
Lo skimz122 si è a doppia pompa ma meno efficiente del skimmz 161 . Il 122 è dimensionato per lavorare su acquari fino a 750 litri e aspira 540l/h di aria , il 161 è dimensionato per acquari fino a 1200 litri e lavora 780l/h di aria.
Il 161 è più performante che ne dici??
Ma questi LGM sono così buoni?? E poi montano pompe sicce che ho letto essere rumorose e un po' antiche...Anche se lgs600 monta aquabee.
A me serve uno skimmer performante.
Che mi consigliate????

non mi esprimo.sugli skimz perche' li conosco molto poco...
ma gli lgm montano tutti le sicce psk...che sono di fatto le.pompe.pij' usate attualmente....
sinceramente non so' neanche da dove esca la.cosa che siano.rumorose...
bho

Esatto, il mio LGM 600 non è affatto più rumoroso di tanti altri!!

Pesce chirurgo blu
21-11-2012, 20:24
Se vuoi il top bubble king doublecone 180 costa un botto ma è di un altra classe come pompa ha la nuova red dragon...

valex_1974
22-11-2012, 09:31
106kg di rocce...... poche poche! :-)):-))
Io con i squali dentro con una 120*50*50 ho un lg 600sp un vero mostro! :-)
Ciao