Entra

Visualizza la versione completa : Badis badis


jackrevi
10-11-2012, 12:47
Buon giorno a tutti,
Vorrei qualche info su questo pesce, ho già guardato varie schede ma ho visto dati diversi,
Grazie per l'aiuto

mik123
10-11-2012, 14:23
Come avrai già letto è chiamato anche pesce camaleonte per i suoi colori cangianti in base al suo stato d'animo. Sono pesci che difficilmente si adattano a mangiare cibi commerciali, mangiano più volentieri vivo o surgelato, ho notato che hanno anche qualche difficoltà con il liofilizzato.
Il maschio è leggermente più colorato e più grande della femmina. Mangiano praticamente tutte le lumachine che trovano, anche specie più grandi come planorbarius.
Non amano una forte illuminazione. Gradiscono nascondigli formati da rocce o legni dove si possono nascondere ogni tanto.
E' veramente bello vederli cambiare colore in base al loro stato d'animo.
Valori pH 6,5 - 7,5 GH 5 - 19 KH 3 - 8

Comportamento: il maschio qualche volta può rompere ad altri inquilini o alla femmina, ma in compenso sono dei pesci piuttosto tranquilli. Sulla territorialità non so dirti molto perchè ho avuto solo una coppia, quindi non so come si comportano con un'altro maschio

Fonte: esperienza personale:-) al loro posto adesso sto aspettando dei Dario Dario

Se hai qualche altra domanda in particolare chiedi pure!
Ciao#70

jackrevi
10-11-2012, 14:59
Grazie mille!
infatti nel mio acquario ci sono le planorbarius, la convivenza con i Loricaridi com'è? nell'acquario nascondigli ce ne sono, tra legno e noci di cocco... con cosa li alimentavi? ti si sono riprodotti?

mik123
10-11-2012, 16:18
Ciao, io Loricaridi non ne avevo, ma penso che non abbiano particolari problemi.
Per l'alimentazione oltre che buttare dentro le physa che erano in eccesso in un altro acquario e alle planorbis che trovavano nella vasca, somministravo artemia, chironomus(non molto perchè avevo letto da qualche parte che tende a farli ingrassare) dafnie e microworms (tutti congelati) e provavo ogni tanto con del granulato per betta, ma solo la femmina provava a spizzicarlo. Dopo un po' comunque le planorbis riuscivano a riprodursi anche se c'erano loro che se le pappavano.
All' inizio avevo messo su una piccola coltura di artemie vive e gli somministravo quelle, poi purtroppo la colonia di artemie è collassata e ho dato solo il congelato.

Per la riproduzione non so dirti, io li tenevo in un pet company antille 100 con 7 pangio (che ho tutt'ora). Li avevo presi da mia suocera, il venditore glie li aveva venduti per le lumache. Dopo 1 annetto li ho ridati a mia suocera (mi serviva la vasca per i Trichogaster) e dopo un po' è morta la femmina. Quando il maschio è rimasto da solo si isolava e non usciva mai allo scoperto, e visto che in negozio erano difficili da trovare, il maschio lo ho riportato indietro.
Per il periodo che li ho tenuti io non ho mai visto comportamenti strani o tentativi di riproduzione, quindi non so dirti. (E' anche vero che non l'ho voluta provare io perchè non avevo molto tempo da dedicargli)

Ciao

jackrevi
10-11-2012, 16:49
ah ok,
siccome nel mio acquario principale lumache infestanti non ne ho e non saprei come nutrirli sto pensando, visto che ho un acquarietto di plastica in disuso, di avviare una cultura di planorbarius per avere cibo da dargli.... no? come surgelato avrei del krill.... c'è l'ho anche liofilizzato...

mik123
10-11-2012, 17:00
Penso che vada bene. Come ti ho detto, non so se perchè li alimentavo regolarmente con surgelato, ma dopo un po' hanno perso l'interesse per le lumachine. Cioè le mangiavano ma non più accaniti come all'inizio.
Per il liofilizzato non saprei, a me solo la femmina mangiava il liofilizzato, solo il chironomus SHG e non l'artemia(sempre SHG)
Ciao

Luca_fish12
11-11-2012, 09:30
Cerca di avere più varietà possibile di cibo, per non lasciargli solo le lumache e artemie!

L'allestimento dell'acquario ideale è simile a quello per ciclidi nani americani: tanti rifugi, illuminazione non eccessiva e una buona superficie del fondo!

Non sono pesci troppo complicati e danno soddisfazioni! occhio ai loricaridi perchè condividendo le stesse zone potrebbero essere troppo invadenti per la coppia di badis...io li metterei in una vasca senza altri pesci da fondo!

L018
11-11-2012, 16:47
i miei il secco lo mangiavano di gusto, specie il Tetra Discus

dimus90
13-11-2012, 19:16
Io invece ho due maschi (causa non trovo le femmine ), vanno matti per la pasticca degli ancistrus,poco chironomus congelato e tante larve rosse ma tante sempre congelate...il krill per esperienza te lo sconsiglio almeno che nn lo sminuzzi bene o non lo trovi piccolo i miei nn lo mangiano. Sono pesci belli e degli assasini spietati di planorbis infatti le hanno fatte sparire dal mio acquario. Adesso su un ambiente 35l ho msso 5 dario dario (ex bengalesis) con le red sherry ecco questi sono piu difficili come alimentazione, sono su per giu tra i 12 e i 15 mm lunghi e cercano solo cibo vivo nell'acquario infatti schiudo le artemie vediamo, Il badis badis invece dopo un po snobba l'artemia viva perche troppo piccola. Parlo per mia esperienza
ps. qui a Perugia le femmine di badis sono introvabili

mik123
13-11-2012, 23:44
Io invece ho due maschi (causa non trovo le femmine ), vanno matti per la pasticca degli ancistrus,poco chironomus congelato e tante larve rosse ma tante sempre congelate...il krill per esperienza te lo sconsiglio almeno che nn lo sminuzzi bene o non lo trovi piccolo i miei nn lo mangiano. Sono pesci belli e degli assasini spietati di planorbis infatti le hanno fatte sparire dal mio acquario. Adesso su un ambiente 35l ho msso 5 dario dario (ex bengalesis) con le red sherry ecco questi sono piu difficili come alimentazione, sono su per giu tra i 12 e i 15 mm lunghi e cercano solo cibo vivo nell'acquario infatti schiudo le artemie vediamo, Il badis badis invece dopo un po snobba l'artemia viva perche troppo piccola. Parlo per mia esperienza
ps. qui a Perugia le femmine di badis sono introvabili

Si vede che a Perugia solo mia suocera l'aveva trovata! :-D

jackrevi
15-11-2012, 22:19
Grazie a tutti! :-)