Visualizza la versione completa : Sono un po indeciso..
Stefano Pesce
08-11-2012, 23:13
Salve a tutti.. Attualmente ho un nano da 30x30, con 60w di led cree, molto spinta.. Ho più di anno di esperienza, e mi appassiono sempre di più . Purtroppo non ho spazio per una vasca più grande, ho solo questo cubo, e una vasca allestita dolce da 80x30x40. All'ingresso della casa, i miei insistono per farla marina perchè "per loro" sarebbe un bell'effetto di luci colori ecc ecc.
La cosa che alla fine mi scoraggia, sono le misure.. Vorrei allevare tutto, molli lps ed sps..
Avevo pensato da una plafoniera hqi, quelle lunghe 60cm, con 150w di hqi e due neon t5 da 24w , generalmente usati come attinici per spezzare il colore.. Come skimmer prenderei un hydor slim skimmer, anche se è interno, è piccolo e ha una forma non brutta esteticamente. Oppure un deltec 300 dato che ed esso è esterno..
Come movimento, vorrei mettere due pompe koralia da 1600 ai lati, dato che le misure sono un po particolari, in modo da avere più movimento possibile in vasca..
Continuerei lo stesso metodo di gestione attuale..
Ovvero cambi d'acqua settimanale, reintegro giornaliero di carbonati ecc ecc. Da altra parte il mio nano con soli 27 litri d'acqua ha NO3 e PO4 non rilevabili, misurati oggi, i molli crescono davvero poco al contrario dei duri che prosperano per l'acqua magrissima :)..
Le cose che mi scoraggiano un po sono:
-Le dimensioni della vasca
-Il consumo della plafoniera
-Il costo del cambio di eventuali neon o bulbi hqi
-Costi maggiori di integratori ecc ecc...
Secondo voi, sono problemi risolvibili ? Cioè, se poi avrò una vasca dove magari non funzioneranno certe cose, mi tengo il mio piccolo nano, non voglio passare ad una vasca più grande e poi doverla tenere vuota...
Che mi consigliate voi?? Purtroppo potrei allestire solo questa vasca, se no avrei fatto già un cubo con tanto di sump :D
matt_sk8
09-11-2012, 09:54
secondo me puoi tiraci fuori qualcosa di molto carino!
la mia è 20 cm in lunghezza piu corta della tua (60*30*45) eppure ci ho allestito un berlinese prima e un dsb ora (cerca i miei post cn le foto se vuoi) la gestione cn il berlinese se pur alla prima esperienza nn mi ha mai dato grossi problemi! (avevo qls lps e molli)
se posso darti un consiglio x lo skimmer io prenderei un tunze nanodoc skim 9002... va da dio!#36#
l'acqua io la cambiavo e la cambierò ogni 15 gg!
aristide
09-11-2012, 11:05
il costo maggiore deriva dal sale che ne consumerai molto di piu' integratori comunque sono da considerare una spesa iniziale perche' durano comunque molto anche se con una vasca piu' grande se ne consuma di piu' , i 150w della luce li pagherai in bolletta quei 20 euro al mese
periocillin
09-11-2012, 11:20
le dimensioni della vasca non ti creeranno problemi anzi molto piu facile gestire una vasca piu grande che piu piccola, sempre a patto che la "popolazione" sia proporzionata alla vasca.
per la plafoniera lascia perdere le hqi da 150w vai o solo di t5 oppure pensa ad una plafoled circa (90w), o ad una led e t5 (100w).
non hai nessun costo di cambio per i led o costo cambio t5
i costi maggiori ci sono ma credo che influiranno per circa 40/50€ in più annui
Stefano Pesce
09-11-2012, 15:00
Se si parla, di 100, o 200 euro in più all'anno non è un problema. In realtà il problema sarebbe un po il consumo della plafoniera, per il sale non è un problema, con 10 euro prendo 4 kg di tropic marin.. Idem per gli integratori...
Attualmente ho 4 barre ocean Led da 15w l'una, in totale 60w di led, tutti cree ovviamente. Ma una barra è lunga solo 30 cm, non vedo come poterla utilizzare nella vasca più grande. Potrei però venderla e fare una plafo a led, quanti watt eventualmente? Sui 90-100?
E se come skimmer prendessi un deltec 300 ???
P.s Per la popolazione, dato che voglio allevare sps, non mi interessa dei pesci, se non due piccoli ocellaris, il mio più un compagno.. Il problema è che non potrei mettere un reattore di Calcio :'(
ciccius_prime
09-11-2012, 15:22
e se le barre della ocean le metti in serie??? fareisti 30+30... ovviamente poi il numero di barre da 60cm lo decidi tu...
se vuoi allevare sps con 3 sberle (6 barre in totale) dovresti riuscire a stare sui 120w di led... che penso siano già qlc di positivo visto che la vasca sara intorno ai 90lt lordi......ovviamente lascio la parola a chi ne sa di piu...
Stefano Pesce
09-11-2012, 15:37
e se le barre della ocean le metti in serie??? fareisti 30+30... ovviamente poi il numero di barre da 60cm lo decidi tu...
se vuoi allevare sps con 3 sberle (6 barre in totale) dovresti riuscire a stare sui 120w di led... che penso siano già qlc di positivo visto che la vasca sara intorno ai 90lt lordi......ovviamente lascio la parola a chi ne sa di piu...
Il problema che una barra ha il costo di 70 euro.. Ne ho spesi più di 300 per il mio 30x30.. Non oso immaginare per un 80x40.. ahahaha
leletosi
09-11-2012, 17:36
su un 80x40 la morte sua sarebbero i t5.....oppure una sberla da 250w con riflettore stretto, ma sarebbe già sprecata.....certo che se vuoi solo roba molto molto bella.....ti tocca
discorso led invece.....vai di testa tua che io so poco.....è sicuramente una possibilità notevole in termini di spesa iniziale e di abbassamento successivo per il mantenimento
Stefano Pesce
09-11-2012, 17:40
su un 80x40 la morte sua sarebbero i t5.....oppure una sberla da 250w con riflettore stretto, ma sarebbe già sprecata.....certo che se vuoi solo roba molto molto bella.....ti tocca
discorso led invece.....vai di testa tua che io so poco.....è sicuramente una possibilità notevole in termini di spesa iniziale e di abbassamento successivo per il mantenimento
Lele , qualti t5, 24 w 39w?
leletosi
09-11-2012, 17:44
dipende solo dalla lunghezza.....ovviamente quelli che si avvicinano di più alla lunghezza vasca
mi sono appunto scordato che come misure le hai scelte veramente bastardine eh ?? non puoi orientarti più sul cubico che ci metti una 250w ?
Stefano Pesce
09-11-2012, 17:58
dipende solo dalla lunghezza.....ovviamente quelli che si avvicinano di più alla lunghezza vasca
mi sono appunto scordato che come misure le hai scelte veramente bastardine eh ?? non puoi orientarti più sul cubico che ci metti una 250w ?
Lele , è una vasca che ho già a casa.. 250W di hqi, mio padre mi uccide.. ahaha
Con 6x24 neon T5 riuscirei ad allevare sps??
leletosi
09-11-2012, 22:47
si che ce la fai, magari non blu notte ma ce la fai benone.....montipore come se piovesse
Stefano Pesce
09-11-2012, 23:49
si che ce la fai, magari non blu notte ma ce la fai benone.....montipore come se piovesse
A me piacerebbe allevare acropore, ma devo rinunciarci a quanto ho capito.
Ma oltre montipore potrei mettere seriatopore, pocillipore??
chiedo scusa per l intrusione..
ma piuttosto che usare 144 w di neon t5,non è piu efficace una 150 w HQI?
il consumo sarebbe lo stesso ,ma la resa sicuramente migliore..-34
aristide
10-11-2012, 08:27
perche no acropore?
Stefano Pesce
10-11-2012, 15:23
perche no acropore?
Con 6 neon T5 da 24w non so se posso allevarle..
Ps Neanche io non capisco perchè non una hqi da 150w, vorrei solo capire la differenza
leletosi
10-11-2012, 15:59
perchè 80x40 un riflettore hqi non li copre bene.....sta molto meglio sul quadrato
il classico faretto disano ti copre bene 40x40 o 40x30......fai anche 50x40
ma non 80x40.....lati bui e luce al centro
i t5 coprono molto meglio visto che sono lunghi.....
con i t5 ci allevi benissimo acro poco esigenti,montipore e tanti altri duri.....solo non devi volere la luna, ecco tutto.
io allevavo acro anche con le pl....ma ovviamente non con i risultati di quando sono passato ad hqi
Stefano Pesce
10-11-2012, 16:00
perchè 80x40 un riflettore hqi non li copre bene.....sta molto meglio sul quadrato
il classico faretto disano ti copre bene 40x40 o 40x30......fai anche 50x40
ma non 80x40.....lati bui e luce al centro
i t5 coprono molto meglio visto che sono lunghi.....
con i t5 ci allevi benissimo acro poco esigenti,montipore e tanti altri duri.....solo non devi volere la luna, ecco tutto.
io allevavo acro anche con le pl....ma ovviamente non con i risultati di quando sono passato ad hqi
Mi accontento si :)..
Però tutti parlate male di questi T5 come se non servissero.. Quindi credevo che fossero completamente inutili..
Per lo skimmer??
Pompe di movimento?
leletosi
10-11-2012, 16:01
io adoro i t5
pompe intorno ai 3000lt/h e skimmer o metti uno esterno tipo deltec mce300 o uno interno tunze, hydor...
Stefano Pesce
10-11-2012, 16:07
Ok grazie :). Per le pompe è meglio una solo pompa dalla portata di cerca 3000 , oppure due 1500 messi nei lati estremi per esempio?
leletosi
11-11-2012, 22:12
sempre meglio due flussi che uno solo, indipendentemente dalla portata a meno di parlare del fascio di una vortech
Stefano Pesce
12-11-2012, 00:17
sempre meglio due flussi che uno solo, indipendentemente dalla portata a meno di parlare del fascio di una vortech
Perfetto :).
Come skimmer, un hydor slim messo in un angolo e nascosto dalla rocciata?
Mi piacerebbe fare due atolli, dato che la vasca è lunga ben 80 cm
Stefano Pesce
13-11-2012, 16:22
up up up
Valuta se mettere uno ski esterno tipo deltec mce 300 oppure, se lo metti interno: l'hydor oltre che funzionare bene è anche esteticamente accattivante, oppure c'è anche il tunze nanodoc che è molto buono ed ha il vantaggio di avere il bicchiere di raccolta più grande.
ciccius_prime
13-11-2012, 16:36
il mio hydor slim skim è nell'angolo....in un 80x30x40....va alla grande!...anche perchè non so immaginare una disposizione diversa per quell'affare....#24
#e39
Stefano Pesce
13-11-2012, 16:55
il mio hydor slim skim è nell'angolo....in un 80x30x40....va alla grande!...anche perchè non so immaginare una disposizione diversa per quell'affare....#24
#e39
Se devo essere sincero, non è brutto esteticamente, considerano che in alcune vasche i pozzetti di tracimazione sono ancora più grande.
Io credo che come skimmer sia ottimo per la mia vasca, solo due piccoli ocellaris e coralli a go go però :D.
Comunque, stavo pensando ad una plafoniera a Led..
Solo che non so di quanti watt avrei di bisogno..
Avevo pensato a una plafoniera con led satisled, 30 bianchi e 15 blu.
Ovvero 90w di bianco e 45w di blu.
Il costo sarebbe di 95 euro compreso spese di spedizione, altri 20 venti di dogana (forse ) e il costo del materiale.. Credo che con 150 euro dovrei cavarmela, cosa ne pensate voi ?
Potrei allevare sps un po più esigenti?
E poi potrei adattarla alle dimensioni della mia vasca, potrei fare una plafoniera lunga 60 cm , che ne pensate?
ciccius_prime
13-11-2012, 17:00
la mia plafo atuocostruita è di 60cm perchè quando poi la posizioni sopra la vasca non arriverai mai agli 80 di lunghezza....io ho preferito partire piano piano.... ho fatto una 4x24w t5...(tutti ATI)...ora sei nel momento dei SE .... e te lo dico io... che SE spendono un sacco de sordi:D....skerzo... ognuno è libero... figuriamoci...
però questo consiglio mi sento di dartelo... vedi come gira la vasca... e parti con poco... che ad ampliare o migliorare...c'è sempre tempo e modo...#70
buona fortuna.
ps: 135w di led sono esagerati per una vasca ancora in progettazione..personalissima opinione....-34
Stefano Pesce
13-11-2012, 17:08
la mia plafo atuocostruita è di 60cm perchè quando poi la posizioni sopra la vasca non arriverai mai agli 80 di lunghezza....io ho preferito partire piano piano.... ho fatto una 4x24w t5...(tutti ATI)...ora sei nel momento dei SE .... e te lo dico io... che SE spendono un sacco de sordi:D....skerzo... ognuno è libero... figuriamoci...
però questo consiglio mi sento di dartelo... vedi come gira la vasca... e parti con poco... che ad ampliare o migliorare...c'è sempre tempo e modo...#70
buona fortuna.
ps: 135w di led sono esagerati per una vasca ancora in progettazione..personalissima opinione....-34
Invece mi sono accorto che è meglio prima avere tutto il necessario, a costo di apsettare 1 anno, e poi partire. Nel mio nano, ogni volta che vi erano cambiamenti , si scombinava tutto, da Aprilre che non tocco più nulla, la vasca va sola e allevo sps su 27 litri, con 60w di led :).
Un po di esperienza c'è l'ho. E sto passando da un 35 lordi ad un 96 lordi, per me è la stessa identica cosa :).
Se doso 5 ml di buffer, ne doserò 15 ml. Invece di cambiare 5 litri d'acqua a settimana, ne cambio 10.
Alla fine per me è la stessa cosa, per questo voglio partire bene, soprattutto per la luce che se inizio con 4 neon, finirò per arrivare a potenziare sempre di più. Parto con 100w di led e basta più :-D:-D
ciccius_prime
13-11-2012, 18:36
allora mi sa che da qlc parte mi sono perso il prologo.....dai post precedenti pensavo fossi alle prime armi e di conseguenza alle prime spese....
chi male capisce, male risponde...
buone cose.
Stefano Pesce
13-11-2012, 20:08
allora mi sa che da qlc parte mi sono perso il prologo.....dai post precedenti pensavo fossi alle prime armi e di conseguenza alle prime spese....
chi male capisce, male risponde...
buone cose.
Tranquillo nessun problema :D. Fortunatamente ho già esperienza :).
Stefano Pesce
14-11-2012, 19:29
Allora, ragazzi, vi espongo il come vorrò allestire questa vasca e il metodo :)
Tecnica
-Vasca 80x30x40
-Movimento : o due tunze da 6015, o due koralia evo 1600
-Skimmer: Deltec 300, red sea prizm o hydor slim skim
-Illuminazione al 90% plafoniera a led satisled fai da te
-Filtro niagara per resine PO4
Inserirò 10kg di roccia viva, altri 5 oltre ai miei 5 kg.
Sono indeciso nel fare il mese di buio, suggeritemi voi
Quando inizerò il fotoperiodo, aumenterò di ora a settimana, niente cambi d'acqua fino a 8 ore di luce (luce bianca, attinico apparte).
Inserirò resine PO4 fin dal primo giorno, per tenerli il più basso possibile e prevenire l'esplosione algale.
Attualmente dispongo di un impianto ad osmosi, l'acqua esce < di 0.05 , meno non posso, considerano che a catania l'acqua misura 950 tds :)
Ovviamente certe cose come densimetro, oppure termostato, osmoregolatore sono super scontati per me :)...
Ho le idee molto chiare e dopo 1 anno di esperienza sono sicuro che farò del mio meglio per la mia futura vasca :).
I dubbi attuali sono:
-Sabbia, o non sabbia? Fine o grossa? Subito o dopo mesi? Tutti i pareri
-Mese di buio, o fotoperiodo immediato (partendo da un ora a settimana ovviamente)???
-
sabbia da subito non credo sia una buona idea, rischi che diventi un ricettacolo di po4 e inquinanati....comunque tra 5-6 mesi, un cm max di sabbia fine
ti riporto la mia esperienza:
quando circa due mesi fa ho traslocato la vasca ( è vero che molta dell'acqua era matura, e che 15 kg di rocce le avevo con me da un anno nel nano) ho dato subito 4 ore di luce al giorno ( avevo degli animali ) e grossi problemi non ne ho avuti, così come quando ho allestito il primo nano ( stesso ragionamento, solo con acqua matura e rocce nuove) ho dato subito luce e non ho avuto particolari problemi...comunque in generale ci sono queste due correnti di pensiero e generalmente ai neofiti ( come me) è consigliato il buio anche per imparare a conoscere il marino e la propria vasca
Stefano Pesce
15-11-2012, 00:03
sabbia da subito non credo sia una buona idea, rischi che diventi un ricettacolo di po4 e inquinanati....comunque tra 5-6 mesi, un cm max di sabbia fine
ti riporto la mia esperienza:
quando circa due mesi fa ho traslocato la vasca ( è vero che molta dell'acqua era matura, e che 15 kg di rocce le avevo con me da un anno nel nano) ho dato subito 4 ore di luce al giorno ( avevo degli animali ) e grossi problemi non ne ho avuti, così come quando ho allestito il primo nano ( stesso ragionamento, solo con acqua matura e rocce nuove) ho dato subito luce e non ho avuto particolari problemi...comunque in generale ci sono queste due correnti di pensiero e generalmente ai neofiti ( come me) è consigliato il buio anche per imparare a conoscere il marino e la propria vasca
Beh, alla fine le alghe le avrò comunque, perchè fare morire tutte quelle coralline sulle rocce?
Credo che darò luce da subito, magari partendo con 2 ore, e aumentando di una a settimana.
Per la sabbia, sono davverooo indeciso
ciccius_prime
15-11-2012, 10:12
la sabbia aspetta di metterla almeno dopo che le rocce abbiano spurgato il grosso... anche se metterai le tue (che si presume siano gia ok)... le nuove avranno cmq qlc da perdere sul fondo...meglio fargli fare tutto in tranquillità ed avere la possibilità di sifonare senza troppi sbattimenti...
per la luce ognuno dice la sua... il ciclo algale comunque lo dovrai fare... io e sottolineo io sono del parere che prima si comincia e prima si finisce... l'idea delle 2 ore va piu che bene almeno fino a quando il valore degli inquinanti non entrerà in fascia protetta #70
per le pompe, visto che ho la stessa vasca io ti consiglio le turbelle...io ho le nanokoralia e devo dire che forse quel minimo di potenza in piu servirebbe...oltre al fatto che sono piu performanti...(1800 vs 1600) a livello di sistemazione...(supporto 360° girevole che invece la koralia ha un po risicato...)
la differenza di prezzo è minima rispetto ai vantaggi che portano....
è vero pure che io attualmente ho 17kg di rocce e molto probabilmente portano piu ostacoli al flusso che si vuole creare...
buoni acquisti!
Stefano Pesce
15-11-2012, 16:09
la sabbia aspetta di metterla almeno dopo che le rocce abbiano spurgato il grosso... anche se metterai le tue (che si presume siano gia ok)... le nuove avranno cmq qlc da perdere sul fondo...meglio fargli fare tutto in tranquillità ed avere la possibilità di sifonare senza troppi sbattimenti...
per la luce ognuno dice la sua... il ciclo algale comunque lo dovrai fare... io e sottolineo io sono del parere che prima si comincia e prima si finisce... l'idea delle 2 ore va piu che bene almeno fino a quando il valore degli inquinanti non entrerà in fascia protetta #70
per le pompe, visto che ho la stessa vasca io ti consiglio le turbelle...io ho le nanokoralia e devo dire che forse quel minimo di potenza in piu servirebbe...oltre al fatto che sono piu performanti...(1800 vs 1600) a livello di sistemazione...(supporto 360° girevole che invece la koralia ha un po risicato...)
la differenza di prezzo è minima rispetto ai vantaggi che portano....
è vero pure che io attualmente ho 17kg di rocce e molto probabilmente portano piu ostacoli al flusso che si vuole creare...
buoni acquisti!
La inserirò dopo, cosi' sifonerò tranquillamente :). Che fretta c'è :) ??
Prenderò due 6015 sicuramente, ne ho avuta una per il mio nano 30x30, ho rischiato che aprisse la vasca , sono le migliori per questo litraggio e dimensioni.. imho...
Ora ho le idee chiarissime, devo solo decidere per l'illuminazione, al 90% led :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |