Visualizza la versione completa : Caridinaio 2 in 1.
manufish
08-11-2012, 13:24
Salve ragazzi!ho disponibile una vasca 49 cm lunghezza x 24 cm di larghezza x 31 cm di altezza quindi circa 36,450 litri.Mi chiedevo se era possibile da questa vasca introdurre al centro un pezzo di vetro da siliconare per poter ricavare 2 caridinai di circa 23 litri ciascuno.Pensavo inoltre di utilizzare una plafoniera da mettere a bordo vasca con dei supporti per tutta la lunghezza della vasca in modo da illuminare entrambi i caridinai.Come filtro volevo utilizzare un eden 501 da 300 l/h che gestisse la filtrazione di entrambe le vaschette.Secondo voi é possibile?
aspetto vostri consigli,grazie!
Io ti sconsiglio di dividere la vasca in 2;verrebbero fuori 2 vaschette da 18 litri lordi,neanche 15 netti,piuttosto piccole!
Per utilizzare lo stesso filtro non è semplice, dovresti consentire il passaggio dell'acqua dall'una all'altra vasca,però con fessure molto piccole per evitare il passaggio delle baby e che quindi si intasano facilmente,stessa cosa se la comunicazione è sotto il fondo,con il tempo c'è il rischio che si intasi!
Lucrezia
08-11-2012, 14:38
Non so come puoi fare in modo che un filtro gestisce due vasche, comunque secondo me è meglio mettere in uno l'esterno e nell'altro uno a parte (magari uno ad aria) per evitare eventualmente anche che una malattia sviluppata nella prima vasca venga passata anche alla seconda. Avrai bisogno di due riscaldatori,mentre credo che la plafoniera vada bene.
manufish
08-11-2012, 15:06
Ciao Danny!per creare un unico flusso in vasca ho pensato di far realizzare da un vetraio uno spazio nella parte alta del vetro divisorio e coprire questa fessera con una retina a maglie sottilissime,in modo da evitare il passaggio delle baby ma allo stesso tempo creare un flusso in tutta la vasca.
Ho anche un filtro ad aria come quello che hai tu in una vasca ma non mi piace molto a livello estetico e volevo trovare un buon compromesso.Pensavo anche di mettere uno strato sottile di sabbia bianca in modo da aumentare a 20 litri il litraggio totale di ogni vaschetta.
Lucrezia:anche io penso che la soluzione di mettere una sola plafo non sia male,ma considerando che volevo mettere del muschio di java credo che la plafo debba essere di almeno 40watt o di più?
L' idea di mettere due filtri anche piccolini ecc due termostati e tutto il resto raddoppiato mi crea un pò di problemi primo per lo spazio xché dove vorrei alloggiare la vasca,quasi vicino ne ho una di 200 litri marina tropicale e poi un pò per i costi, mio padre mi uccide con tutto questo consumo di luce ihhiih
Lucrezia
08-11-2012, 16:55
Sicuramente per il muschio di java ti serve pochissima luce :-)) Il mio prospera anche all'ombra di un'anubias gigante,quindi puoi mettere anche pochissimi watt. Termostati ripeto che siano indispensabili due altrimenti ti ritroveresti con sbalzi termici a causa del vetro spesso... senti altri pareri comunque. Per il filtro ti posso dire che la tua non è una buona idea sia perchè la retina dopo un pò si sporcherà e sia perchè smuovendo poco l'acqua della parte senza il filtro si depositeranno sporcizie di ogni tipo sul fondo come è successo a me con un acquario senza un buon movimento e ti faranno alzare troppo i nitrati. Poi,aspetta il parere di qualcuno più esperto di me ;-)
Concordo per il filtro,la retina si intasa spesso.
L'unico caridinaio diviso in due che ho visto con un filtro unico aveva il pescaggio in entrambe le vasche e l'uscita dell'acqua con una spraybar che buttava in tutte e due le vasche e con la comunicazione sotto il fondo. Il divisorio ovviamente è più basso rispetto ai vetri esterni perché se una vasca si riempisse troppo tracimerebbe nell'altra e non sul pavimento. Il tutto però era sempre integrato da filtri ad aria per ogni vasca!
Se l'acquario è 36 litri puoi anche non mettere la sabbia ma il litraggio non può aumentare:36:2=18.
Io torno a consigliarti di non dividerla perché troppo piccola come vasca! Anche perché il fondo funge comunque da filtro biologico e da insediamento per i microorganismi che servono come cibo per le baby caridine nei primi giorni di vita,con un fondo quasi assente rischi l'aumento della mortalità infantile!
Per la plafoniera basta una Pl o un neon da 10 - 15 watt se hai intenzione di inserire solo muschio,è sufficiente.
Come ultima cosa il fondo è meglio evitare di metterlo bianco perché potrebbe far intimidire le caridine che rimarrebbero nascoste durante le ore di accensione della luce!
manufish
13-11-2012, 19:58
------------------------------------------------------------------------
Intanto grazie per i consigli e scusate il ritardo!Alla fine ho pensato di dividere la vasca ma utilizzare per ogni "acquarietto" un filtro e un termostato.Per il fondo,che la sabbia bianca potesse intimidire le caridine non lo sapevo,a questo punto opto per una di colore nero.Per quanto riguarda l illuminazione avevo pensato ad una pl da 30 o 36 watt,ancora devo decidere in modo che con una sola lampada illumino tutte e due le vaschette.Vorrò introdurre anche qualche "pallina"di cladofora.
Per danny85:un fondo di circa 2 cm non dovrebbe bastare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |