Entra

Visualizza la versione completa : Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA


Pagine : [1] 2

periocillin
07-11-2012, 09:46
Allora ora che siamo riusciti a "fare pace" con gli amici che montano i t5 :-))#70 vorrei provare a riportare le esperienze negative o che comunque hanno portato a dei cambiamenti particolari all'interno delle vostre vasche dopo aver montato un'illuminazione a led.

LED: sei mesi con cannonled da 50w+ 120w royal blu da 3w tutto satis.
da circa 15gg monto 3 plafoled eshine 4G da 48x3w cad. led bidgelux

PROBLEMA : ho notato u consumo piu accentuato del kh e nelle digitate un indebolimento della struttura calcare

SOLUZIONE : iniziato a dosare iodio e ho aumentato le dosi del balling



PER CHIARIMENTO VERSO TUTTI, VOGLIO UN TOPIC DOVE SI PARLA SOLO DEL TEMA IN SPECIFICO E NON DI ALTRO, NON SI ACCETTANO OT (SE VOLETE SCRIVETEMI IN MP), FARO' CANCELLARE AI MODERATORI TUTTI GLI INTERVENTI NON INERENTI AL TOPIC.

POSTERO SEMPRE QUA SOTTO E AGGIORNERO LA LISTA


da quello che possiamo dedurre dalle pagine del topic con le plafo/cannon led:
1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto
8 - Sembra che aiutino il kh a scendere vertiginosamente anche se non credo che sia solo loro la colpa
9 - Da quello che abbiamo detto consiglerei ai neofiti di non cominciare con le plafoled
10 - Ho notato sbiancamenti solo da acropore provenienti da vasche t5 e non da vasche con hqi o plafoled

Chiarisco che sono sempre supposizioni e che variano da vasca a vasca e che molto probabilmente non sono da imputare ai soli led ma posso confermare che sono "problemi" riscontrati su piu vasche.
per la potenza dei led:

Periocillin plafoled 432w totali 70%royalblu e 60% white per circa 280w di potenza su vasca 120x55x60 .
Valentina 84 plafoled 160w totali 92%royalblu e 75% white per circa 135 w di potenza su vasca 60x60x60 .
Vegeta86 plafoled 160w totali 14 white 10w e 4 royal blu 10w tutto al 100% su vasca 50x50x50
Kj822001 plafoled 160w totali royalblu e white per circa 160w di potenza su vasca 80x60x60
Pagliaccio1 plafoled 144w totali 20 royalblu e 14 20.000 14 30.000 per circa 144w di potenza su vasca 50x50x50
Orysoul plafoled 60w totali 10 royalblu e 10 white per circa 60w di potenza su vasca 52x44x42 .
GKAPPE plafoled 216w totali 18 al 100% royalblu e 54 al 80% white per circa 184w di potenza su vasca 110x80x60 .

Vegeta82
07-11-2012, 12:14
io ho popolato da troppo poco tempo, valori instabili e senza reattore quindi non faccio testo

però seguo con interesse!!! #70

Paolo Piccinelli
07-11-2012, 12:57
Io li ho usati per 6 mesi per illuminare il refugium a chetomorfa (4 x 10W 7.500°K) e la cheto cresceva con velocità X.
Sono passato ad una 2x24W T5 gradazione 6.500°K e la velocità di crescita ora è 3 volte X.

Quindi nessun problema specifico, solo un rateo di crescita decisamente inferiore.

Sui coralli uso solo led royal blue, quindi non posso dire nulla.

periocillin
07-11-2012, 13:06
mi serve gente che ha problemi seri o che li ha tolti perche ha riscontrato problemi tipo l'esperienza di dhave

fefo72
07-11-2012, 13:06
ottimo seguo con interesse visto che ho intenzione di partire con i led

GROSTIK
07-11-2012, 13:39
io monto i led da quai 3 anni mai avuto problemi del genere ......come mortalità
confermo il consumo di KH .....

periocillin
07-11-2012, 13:52
io monto i led da quai 3 anni mai avuto problemi del genere ......come mortalità
confermo il consumo di KH .....

hai notato anche un indebolimento delle strutture calcaree delle digitate? dosi stronzio?

GROSTIK
07-11-2012, 13:58
sinceramente non ho notato questa fragilità ..... oltre al reattore di Ca e di Kw sul rabbocco dosavo iodio e strozio della prodibio .....

periocillin
07-11-2012, 14:02
sinceramente non ho notato questa fragilità ..... oltre al reattore di Ca e di Kw sul rabbocco dosavo iodio e strozio della prodibio .....

scusa ogni quanto dosavi stronzio?

GROSTIK
07-11-2012, 14:04
come da istruzioni mi pare 1 fiala per 400 litri ogni settimana ;-)

periocillin
07-11-2012, 14:07
ok quindi anche te potresti aver risolto il problema dell'indebolimento(mai riscontrato) con il dosaggio dello stronzio

GROSTIK
07-11-2012, 14:16
può essere non si può escludere .....

giangi1970
07-11-2012, 14:28
Seguo..comunque sta' ocsa dello stronzio comincia a essere ricorrente coi led...

valex_1974
07-11-2012, 14:38
Io sulla vasca piccola (la grande gira da poco e ho il reattore) ho i led da tre anni e pur non avendo duri che ho spostato sulla sorellona, ho sempre avuto problemi grossi con il kh che mi crolla..6 , uso da un anno per questo l'idrossido di calcio nell'osmosi che agito....non avevo mai pensato ai led!.....interessante coincidenza in effetti con i tubi non ricordo di avere avuto problemi con il kh! bah!
Stiamo a vedere altri pareri e sopratutto perche'!
Saluti

rob57
07-11-2012, 14:45
io totalmente controcorrente: diminuizione del consumo di kh e Ca, aumento dei nutrienti soprattutto No3, crescita rallentata rispetto alle hqi+T5, morte di alcuni sps di colore marrone (solo di colore marrone) che prima schiariscono e poi muoiono proprio

valentina84
07-11-2012, 14:45
Io non l'ho mai dosato ei rami delle digitare sono durissimi faccio fatica a taleare
Non ho riscontrato questo problema

PIPPO5
07-11-2012, 14:54
Neanch'io faccio testo perché sono un pirla......


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

GROSTIK
07-11-2012, 15:31
occhio però a non prendere i led come unica causa di un eventuale consumo eccessivo di kh questo è normale se di ha un incremento della biomassa (intesa come coralli ) che consumano e il sistema non è bilanciato da una riduzione (potatura) dell'aumento di consumo oppure un incremento di KH in ingresso ;-) ..... l'unica cosa che eventualmente (mi piace usare questo termine :-D:-D visto che non stiamo parlando di bulloni ma di un sistema biologico) può essere imputata ai led è un incremento del rateo di crescita ma prendetelo con le molle e si può notare eventulamente su vasche che non sono nate con i led ma che hanno subito un cambio di illuminazione IHMO :-)

Orysoul
07-11-2012, 15:35
per rendere più veritiera è chiara io specificherei anche con che tipo di illuminazione led si sono riscontrati i problemi e che su che vasca era montata....
es. plafo razor 160w su vasca 90x50
problemi:
.................................................. ........................................

periocillin
07-11-2012, 15:52
occhio però a non prendere i led come unica causa di un eventuale consumo eccessivo di kh questo è normale se di ha un incremento della biomassa (intesa come coralli ) che consumano e il sistema non è bilanciato da una riduzione (potatura) dell'aumento di consumo oppure un incremento di KH in ingresso ;-) ..... l'unica cosa che eventualmente (mi piace usare questo termine :-D:-D visto che non stiamo parlando di bulloni ma di un sistema biologico) può essere imputata ai led è un incremento del rateo di crescita ma prendetelo con le molle e si può notare eventulamente su vasche che non sono nate con i led ma che hanno subito un cambio di illuminazione IHMO :-)

mi hai tolto le parole di bocca, certo che se uno ha la zeolite non credo che i principali consumatori di kh siano i led!!!!!

grostik per quanto riguarda la crescita sono proprio i led che la fanno andare a palla, da quando ho gli sps ho i led e ti posso garantire che crescono moltissimo, chiedilo a chi segue la mia vasca spesso che mi chiede se ho qualche droga particolare
------------------------------------------------------------------------
per rendere più veritiera è chiara io specificherei anche con che tipo di illuminazione led si sono riscontrati i problemi e che su che vasca era montata....
es. plafo razor 160w su vasca 90x50
problemi:
.................................................. ........................................

ottima deduzione

fb74
07-11-2012, 17:38
..vasca 120x57x50 illuminata vertex (1250-260) allestita a gennaio 2010, per un anno la vacsa girava a meraviglia (vedi post Fabio's reef) e premetto che le impostazioni che gli avevo dato sono rimaste tali per un anno, poi la brillante idea di aumentare del 15% i blu ed i royal e i coralli hanno iniziato a schiarirsi poi hanno iniziato a tirare dal basso e pian piano morire..
..ripristinati i valori iniziali di settaggio tutto è tornato nella norma..
..mai vista una variazione strana di Kh o coralli con struttura tenera, Ph sempre alto (8,6 a fine fotoperiodo)
..purtroppo il terremoto e un'eunice di un metro abbondante mi hanno fatto prendere la decisione di rifare tutto..
..ho aumentato i blu per la seconda volta e i coralli hanno reagito allo stesso modo di un'anno fà, i coralli (SPS) appena inseriti (2 mesi) invece hanno migliorato notevolmente sia il colore che la crescita..

periocillin
07-11-2012, 17:45
Seguo..comunque sta' ocsa dello stronzio comincia a essere ricorrente coi led...

credo che non è ricorrente con i led , molti lo usano, io sempre usato anche con t5 e hqi poi ho continuato ad usare con i led, avevo abbandonato un po ma poi ripreso, non so se quello o il dosaggio piu abbondante di kh hanno rifatto il resto.

comunque se chiedi molti lo usano.

IVANO
07-11-2012, 18:12
3 anni fa montavo le barre led della ocean led...problemi strettamente correlati alla colorazione finta che avevano assunto gli sps ma nulla di più....crescita nella norma .la vasca era 80x80 e arrivavo da hqi 250w

periocillin
07-11-2012, 18:14
per adesso non si riscontrano casi gravi ma allora perche gira la voce di vasche che appena messi i led saltano??

mirko15
07-11-2012, 18:30
Io ne ho 2 che girano coi led,la piccina è nata coi led a maggio e non sono ancora riuscito a sistemarla il kh lo ciuccia a più non posso e alghe a gogo sembrava 2 mesi fa che tutto andasse per il verso giusto ma niente ancora alghe a balla,la grande arriva dai t5 rifatta ad agosto gli no3 sono ancora a 20 ma kh stabile nei consumi,sps che crescono alla grande sia le varie specie di montipore che le seriatopore che l anacropora quindisecondo me come si é sempre detto nelle varie discussioni ogni vasca fa storia a se#24

calareef
07-11-2012, 21:28
io monto una xml300 120x50 che dovrebbe essere 250w ma a me risulta 200w #24 su una 120x57x52h e problemi di kh e perdite non ne ho mai avute l'unico problema è che non riesco a far "uscire" i rosa ad esempio da una millepora o una istryx ,sembrano molto slavati, anche se a dir il vero tutti gli sps sembrano spurgati

serbel
07-11-2012, 21:50
Kh sempre che cala piu del calcio , con balling facile da sistemare , con la terza dosometrica invece del sale no nacl doso stronzio
Una volta problemi su rosa istrix ora da un po ok , comunque i colori tendono a schiarire a volte devo alimentare parecchio
Plafo vertex sparata sui tre colori quasi al massimo


Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

pendragon18
07-11-2012, 22:01
Chi ha plafo a led controlla regolarmente il redox ? Secondo me é un parametro sottovalutato che però fornisce molte informazioni sull'andamento della vasca.... Cioè mi spiego nella mia vasca avendo molta luce (12x54w t5) ho sempre il redox a palla e ho notato che le dosi da somministrare di un prodotto (esempio cibo per i coralli) vanno quasi raddoppiate per avere risultati decenti.. Ora io mi chiedo i led sviluppando molta più luce rispetto ai t5 dovrebbero alzare alla grande il redox e quindi smagrire più velocemente l'acqua... Quindi potrebbe essere questo il problema ? È cioé che si deve modificare il modo di gestire la vasca coi i led aumentando le dosi dei prodotti ?


Sent from my iPad 2

Giuseppe C.
07-11-2012, 22:16
Vasca 140 x 50 x h60, sono passato da 8 T5 da 54W a 240W di led, da quasi 5 mesi. Animali in vasca LPS (circa 30) e solo 3 montipore come SPS.
Problemi riscontrati e soluzioni adottate:
-Schiarimento di 3 o 4 LPS e 1 montipora in modo lieve (il problema si è risolto con l'aiuto di LEO di Exotica che mi ha seguito dandomi indicazioni sul dosaggio di oligo). A pagina 3 di questa discussione ci sono alcune foto di prima e dopo la cura
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387540&highlight=orphek&page=3
-Calo del kh più evidente di prima (risolvo dosando 1 volta a settimana buffer con prodotti da farmacia)
-nessuna perdita

Benefici decisamente maggiori:
-acqua molto più trasparente
-vetri da pulire circa 1 volta a settimana
-rocce molto più pulite
-crescita maggiore per alcuni coralli, invariata per altri
-zero ciano
-valori di PO4 e NO3 non misurabili (probabilmente dovuto ad una ossidazione maggiore comprovata anche dallo strumento redox da sempre installato). Questo mi permette di alimentare maggiormente con evidenti benefici.

periocillin
08-11-2012, 10:17
allora abbiamo capito che a molti diminuisce il kh anche se non è detto che siano i led, ho molti amici con consumi esagerati di kh sotto t5 o hqi alcuni con zeolite(giustificato) altri senza, quindi non è detto che sia imputabile ai led, forse l'accentuano un po ma non sono la causa.

ho notato anche io uno schiarimento e secondo me i coralli vanno alimentati di piu.

riccardo86
08-11-2012, 12:47
Ragazzi il problema delle montipore più tenere è molto più semplice.
La corallina dei reattori di calcio ha in sè anche una piccola dose di sr che viene sciolta assieme al ca ed mg in quantità giusta.
Il problema di chi usa il balling è che prima o poi in carenza di sr ci va per forza se ha una vasca con molti sps e molta luce che stimola i coralli a calcificare e quindi a consumare ca mg kh e sr.
Il kh con tanta luce è il primo a scendere, ma anche ca, mg e da non sottovalutare lo stronzio gli andrà dietro anche se in minima parte.
Non sottovalutate questo elemento, anche con tanti cambi d'acqua prima o poi chi usa il balling la carenza se la trova se non dosa stronzio.
Anche questa è una ragione per la quale io ho scelto di montare un reattore di calcio con corallina.

periocillin
08-11-2012, 12:50
scusa ricca ma cosa è il SR???

riccardo86
08-11-2012, 12:51
scusa ricca ma cosa è il SR???

è uno stronzio!!!!!:-D

periocillin
08-11-2012, 13:00
scusa ricca ma cosa è il SR???

è uno stronzio!!!!!:-D

quindi la mia teoria di integrare stronzio è giusta

riccardo86
08-11-2012, 13:04
scusa ricca ma cosa è il SR???

è uno stronzio!!!!!:-D

quindi la mia teoria di integrare stronzio è giusta

non è giusta è giustissima!!!!! se non integri un elemento che viene largamente consumato se hai molti sps, prima o poi avrai una carenza.#70
Ballinghisti ricordateve lo stronzio!!!!!!
Poco ma sempre
Basta mettere nella tanica del ca o del mg un cucchiaino da caffè di stronzio e state già coperti. Ma non lo dimenticate se avete tanti sps....

periocillin
08-11-2012, 16:02
quindi allora prima "regola" se si hanno i led e principalmente se non si ha il reattore di calcio diciamo che integrare stronzio è fondamentale

giangi1970
08-11-2012, 16:07
NI...
Non solo coi led...
Anche chi fa balling senza integrare oligoelementi....
NON e' una cosa nuova che la mancanza di stronzio provochi poca calcificazione...
Puo' essere che i led(spingendo di piu' la crescita) accentuino questo problema...

periocillin
08-11-2012, 16:40
NI...
Non solo coi led...
Anche chi fa balling senza integrare oligoelementi....
NON e' una cosa nuova che la mancanza di stronzio provochi poca calcificazione...
Puo' essere che i led(spingendo di piu' la crescita) accentuino questo problema...

#70

steo91
09-11-2012, 00:04
ciao a tutti, io dopo sei mesi di led sono passato a t5 e dopo tre settimane ho notato cambiamenti radicali in termini di colori soprattutto nei coralli duri sps...la crescita è aumentata e la struttura calcarea è quasi raddoppiata,soprattutto nelle montipore.
Per il kh stesso problema degli altri....anche se in misura minore perchè faccio cambi da 40 litri la settimana con acqua di mare
seguo con interesse

frenk79
09-11-2012, 00:22
a me è arrivata oggi la razor 160w 16000k° su una vasca da 90*50*50
per ora non so cosa dirvi #12 ma seguo con interesse

serbel
09-11-2012, 12:59
Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin
09-11-2012, 13:10
Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

giusta considerazione ma abbiamo infatti scritto sia il tipo di plafo che i problemi e se trovate le soluzioni, ad ogni intervento viene valutato tutto (almeno il valutabile) e si cerca di prendere quello che realmente puo servire alla "causa".

oltre ai metodi di gestione che possono variare con i led vorrei analizzare tutte quegli acquariofili che dicono "dopo un mese di led la vasca stava morendo quindi ho dovuto togliere e tornare alle t5(o hqi) e ora la vasca gira da sola ed è bellissima" , tutto ciò come puo essere possibile?

riccardo86
09-11-2012, 13:14
NI...
Non solo coi led...
Anche chi fa balling senza integrare oligoelementi....
NON e' una cosa nuova che la mancanza di stronzio provochi poca calcificazione...
Puo' essere che i led(spingendo di piu' la crescita) accentuino questo problema...

esatto è un problema comune a chi fa balling quello di dover integrare sempre oligo che con la luce qualsiasi essa sia vengono consumati di più.
------------------------------------------------------------------------
Interessante discussione , complimenti
Purtroppo pero la parola led vuol dire tutto e niente , cioe si riportano le esperienze in proposito ma a parte il resto della tecnica che puo influire ma qui non importa altrimenti non si potrebbe fare nessuna prova su singoli componenti tipo plafo , la vera incognita sono per iniziare il tipo di plafo a led , cioe artigianale o meno , senza nulla togliere alle artigianali per carita ma arriva pinco pallino con plafo artigianale di led di dubbia provenienza con tot bianchi e tot blu e perche no pure verdi gialli e rossi e dice colori in vasca zero o crescita poca , la colpa e dei led in generale o della plafo in particolare?
Se posso aggiungere poi termino che anche le plafo delle varie case possono essere valutate con esiti piu o meno positivi , io ho vertex e posso miscelare a piacemento i tre canali di colore , bianchi blu e blu royal , questa percentuale posso poi variarla per ogni ora della giornata con varie curve colori , quindi vi posso sicuramente dire che ora tengo tutto quasi al massimo come canali colori ma se abbasso i blu per esempio sicuramente la vasca rallenterebbe e la gestione sarebbe piu facile , al momento pero di piu non posso affermare perche ho una vasca che uso per impratichirmi senza sump e limitata , con dicembre vasca nuova e posso provare meglio con l esperienza fatta finora

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

giusta considerazione ma abbiamo infatti scritto sia il tipo di plafo che i problemi e se trovate le soluzioni, ad ogni intervento viene valutato tutto (almeno il valutabile) e si cerca di prendere quello che realmente puo servire alla "causa".

oltre ai metodi di gestione che possono variare con i led vorrei analizzare tutte quegli acquariofili che dicono "dopo un mese di led la vasca stava morendo quindi ho dovuto togliere e tornare alle t5(o hqi) e ora la vasca gira da sola ed è bellissima" , tutto ciò come puo essere possibile?

devi vedere che led hanno messo.... e da cosa credevano di migliorare mettendo i led...

steo91
09-11-2012, 14:10
concordo che ogni azienda produce un prodotto diverso e ognuno ha delle specifiche tecniche, nel mio caso la plafo era autocostruita con 100 led da 3w cinesi di cui 30 royal blue misti 440 460nm e70 bianchi 15000k ...dopo un mese la modificai sostituendo la metà dei led con altri certificati per modificare lo spettro( uvb rossi e bianchi con diversa gradazione) ovviamente non posso paragonare la qualità di luce prodotta dalla mia lampada con un altra, ma posso dire con certezza di aver riscontrato dei problemi simili a chi ha questo tipo di illuminazione.
il preoblema può essere dei led cinesi o altro ...e a secondo delle esperienze di altri si potrà capire meglio quale sia...

periocillin
09-11-2012, 14:19
Scusa descrivi dettagliatamante i problemi? Grazie

steo91
09-11-2012, 14:35
indebolimento della struttura calcarea soprattutto nelle montipore e smarronamento di molti sps...
oltre al kh ma è stato già detto il perchè

dhave
09-11-2012, 14:58
IMHO e personalmente:

Quando parliamo di T5 o HQI parliamo di supporti luminosi dedicati agli acquari.

Quando parliamo di LED parliamo di supporti luminosi industriali/commerciali adattati agli acquari.

Questo vuol dire che in linea di massima a seconda del tipo di "adattamento" applicato possono verificarsi una marea di problemi a seconda della miscelazione.

T5 - 4 tubi
4 blu o 4 bianchi, indipendentemente dal colore utilizzato, otterrò un "output reefsafe"

Led - 4 led
4 bianchi - "Output pro alghe"
2 bianchi + 2 blu - "output teoricamente reefsafe"
4 blu - "output uv?"

Lancio questo spunto di discussione: "correggere" il colore e "virare" il colore sono due cose diverse.

pirataj
09-11-2012, 15:18
passato ieri sul mio nano da 80w e27 a 60w cannon led.
Mi aspetto un evidente e normale stravolgimento della vasca a partire dalla gestione

giangi1970
09-11-2012, 15:35
Lancio questo spunto di discussione: "correggere" il colore e "virare" il colore sono due cose diverse.
Che e' esattamente la stessa cosa che fai con i t5 e le Hqi...

Led - 4 led
4 bianchi - "Output pro alghe"
Metti 4 T5 da 10.000° VERI(non 13 o 14.000° spacciati per bianchi...poi ne riparliamo...
2 bianchi + 2 blu - "output teoricamente reefsafe"
Non vero perche' "teoricamente"
4 blu - "output uv?"
E perche' mai???
Se fosse vero li avrebbe qualsiasi plafo a led che monta blu...perche' dovrebbero esserci mettendo solo blu???
Ti ricordo una grande verita' che mi disse un tipo che fa' illuminotecnica per lavoro...ma che degli acquari non gli frregava assolutamente niente..
La luce e' luce...da qualsiasi fote esca...possiamo parlare per ore di differenze di gradazione e come eventualmente si "sommano" ma la luce di per se e' sempre uguale che sia emessa da un T5 da un T8 da una Hqi che da un led che dalla candela di casa o una energy saving....cambia solo intensita' e colore...STOP...ma sempre di luce parliamo...

serbel
09-11-2012, 16:00
I t5 hanno uno spettro molto piu ampio dei led idem hqi , non per niente de o provare i pad uv sulla mia per scendere sotto i 440 dei royal , detto molto velocemente

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

giangi1970
09-11-2012, 16:27
Serbel ....verissimo...mai detto il contrario...anzi...
MA per quanto selettiva sia...sempre di luce parliamo...
Ma siamo decisamente O.t.

periocillin
09-11-2012, 17:22
Dhave mi spiace contraddirti ma NESSUNA lampada t5 hqi o led è stata studiata per l'acquario, sono state tutte adattate con gradi k alti e solo ultimamente le case acquaristiche stanno cercando di migliorare gli spettri cosi come succedera per i led ma nessuna è nata per gli acquari. la luce è luce piu o meno afatta ma sempre luce

dhave
09-11-2012, 17:49
EDIT: Attenzione, ho parlato di "dedicata", non di "studiata". E' diverso.
Se vado dal negozio di elettronica i neon da acquario non li hanno a catalogo. I led si, e sono quelli che si usano. Infatti si prendeno tranquillamente

Può essere. Ma se fosse uguale, non dovrebbero esserci differenza, ne in meglio, ne in peggio.

Visto che le differenze ci sono, ho provato a fare un passo indietro.

Perchè ad esempio, si sconsiglia di "spingere i blu" da subito?
Perchè, anche le gradazioni da 20000°k risultano gialle?
Perchè tanti blu per correggere tanti bianchi?
Perchè esperienze così opposte?

Mi sembra che tutte le discussioni sul fai da tè vertano su disposizione e colore dei dispositivi.
Blu, rossi, gialli, ciano, bianchi...

Non è che su hqi o t5 ci siano tutte queste possibilità. Un pò più blu... un pò più bianca... ma nessun cambio radicale. Sempre li si va a parare.

Per cui, quanto influisce il bilanciamento dei bianchi/blu di fondo sulla plafoniera?
Che sottolinerei, può essere dimmerato, ma non cambiato.

Non cè ancora un rapporti di calcolo.
Mi ricordo il classico "3 bianchi e 1 blu" dei neon o le HQI + Neon blu.
Adesso si gioca di più con i bilanciamenti, ma non noto "problemi" dall'usare 6bianchi+2blu o 6blu+2bianchi.
Almeno... a me cambia il colore, ma nulla più.

Cmq, la buttavo li.

ZON
09-11-2012, 18:01
oltretutto usando hqi o t5 da 10000k fino alle 20000k colori a parte non crepa una mazza..

ci allevi tutto quello che vuoi...o no?

giangi1970
09-11-2012, 18:14
Dhave...l'ho scritto...e mai negato...
Per i led hanno delle selezioni molto piu definite...
Cosa che con le T5 e ancora meno con le Hqi non c'e'...
Con due tipi di t5 diciamo,giusto per non dar nomi,bianche e blu copri tutto lo spettro o quasi...
Coi led no..devi miscalare e parecchio....
IO i casi di "problemi" con plafoniere "fai da te" nn li prendo nemmeno in considerazione...saro' un bastardo..ma e' cosi...

periocillin
09-11-2012, 18:49
oltretutto usando hqi o t5 da 10000k fino alle 20000k colori a parte non crepa una mazza..

ci allevi tutto quello che vuoi...o no?

ZON non mi sembra che con i led da 10000 a 20000 ci siano grosse difficolta ad allevare tutto, cosa potrei non allevarci????
Ora dico la mia tralasciando i colori , se vi sono saltate le vasche per i led dite le cavolate non potete attribuire ai led la vostra incompetenza marina, se invece come a dhave sono saltate vasche perche i led che aveva forse erano difettosi questo è un'altro discorso che oltretutto è riconducibile sia ai t5 che alle hqi difettose.

Non è un discorso riferito tipo a cialiris o zon che non hanno avuto problemi ma solo colori che secondo loro non andavano io lo dico a chi ha detto che ha dovuto buttare la vasca

SCManc
09-11-2012, 19:21
Dhave...l'ho scritto...e mai negato...
Per i led hanno delle selezioni molto piu definite...
Cosa che con le T5 e ancora meno con le Hqi non c'e'...
Con due tipi di t5 diciamo,giusto per non dar nomi,bianche e blu copri tutto lo spettro o quasi...
Coi led no..devi miscalare e parecchio....
IO i casi di "problemi" con plafoniere "fai da te" nn li prendo nemmeno in considerazione...saro' un bastardo..ma e' cosi...

Forse il succo del discorso è tutto quì.

Con i tubi, bene o male, le frequenze le tiri fuori tutte, con i led se non stai attento qualcosa sicuramente mancherà.

ZON
09-11-2012, 20:29
io la vasca l'ho buttata...probabilmente non ero capace di gestirla..chettedevo di'..
da 540W di t5 sono apssato a 240 di led...


ole' #07

periocillin
09-11-2012, 20:56
io la vasca l'ho buttata...probabilmente non ero capace di gestirla..chettedevo di'..
da 540W di t5 sono apssato a 240 di led...


ole' #07

ZON vorrei pero capire perche l'hai buttata, che plafo avevi montato???? da quello che ho capito solo in rari casi la vasca ha collassato, ma perche?????

quali problemi hai avuto?

ZON
09-11-2012, 21:20
gli stessi di davide...bruciature sulle punte e disgregazione di coralli e non montipore...anche acropore e sbiancamento LPS...rtn vari da una notte e STN molto lenti...

avevo 50 colonie...ne ho salvate la meta' circa...

ho montato la vertex illumina 200 al posto di una powermodule 10x54
------------------------------------------------------------------------
c'e' da dire che l'ho messa a palla subito perche' per me non faceva luce..anzi la stessa casa mi ha dato un firmware di prova per alzare ancora di piu la potenza...

chi ce l'ha adesso e' contentissimo ma non alleva sps

Ettorevivo
09-11-2012, 22:00
Ragazzi io sono d'accordo fino ad un certo punto col fai da te. Nel Mondo dei Led c'è ancora molta, troppa confusione. Che siano il futuro (e in parte anche il presente) è chiaro, ma sono sicuro che le performance delle plafom a led possono miogliorare. Io ho comprato oggi una Aquaillumination Sol, e ne sono entusiasta. E' presto per giudicare, ma sembra davvero eccellente...

mirko15
09-11-2012, 23:43
Forse io sarò ripetitivo ma su 2 vasche quella rifatta ad agosto problemi 0(a parte il consumo più alto di kh)l'altra che gira da maggio coi led ho alghe a manetta (entrambe con autocostruite),dopo tutto il legger che ho fatto e seguendo questa discussione ho ricontrollato il mix di led che ho fatto e mi sono accorto che dove ho le alghe ho 10 led da 10000k su 36 invece sulla vasca grande ho sempre 10 da 10000k ma su un totale di 88 led quindi penso che l`errore sia lì altrimenti non si spiega la cosa,e anche le crescite sono completamente diverse,talee di sps che fanno fatica a crescere nella piccola,nella grande crescono a vista d'occhio,poi non so se è perché i valori della triade sono più stabili nella grande invece che nella piccola,insomma mi vien da dire che sicuro bisogna azzeccare il giusto mix ma conta molto anche la stabilità della vasca#e39

periocillin
10-11-2012, 02:10
Grazie ZON allora la bruciatura delle punte e , secondo me, rtn e ltn sono date da troppa potenza tutto insieme. mentre per indebolimento dei coralli abbiamo visto che è dato da una mancanza di stronzio. quindi problema risolvibile.

ZON
10-11-2012, 10:37
E come ti spieghi che quando ho montato 400w al posto delle 250 oppure adesso da 54 a 80 ( il doppio di luce) non ho avuto problemi simili ma solo leggeri schiarimenti di colore??

GKAPPE
10-11-2012, 13:09
Per favore possiamo rimanere nel tema del topic che mi sembra interessantissimo? Sono più utili secondo me le esperienze riportate da "non fenomeni" di SPS che hanno led piuttosto che da "fenomeni" di SPS che non hanno led, se poi questi ultimi volgiono dire la loro benvenga, purchè rimangano strettamente inerenti al tema. Visto che io non sono un "non fenomeno" di SPS dirò la mia. Chiedo inoltre a chi ha aperto il post di mantenere fede alle indicazioni date nel primo messaggio.
Comunque, la mia vasca la vedete nel link e fin dalla nascita due anni fà la illumino con un lumino di plafoniera con led Cree da 3W e lenti, nonostante la quantità di luce sia davvero bassa da quando ho stabilizzato i valori della triade e la vasca è oligotrofica sto notando:
- schiarimento notevole, quasi una spurgata, di alcuni LPS e SPS: foliosa viola, Trachiphyllia, millepora, anacropora (praticamente bianca ma cresce!);
- crescita scoordinata di alcuni SPS, nel senso che nello stesso animale alcune ramificazioni crescono altre no, in aggiunta alcune ramificazioni hanno una forma piuttosto innaturale fino ad arrivare a puntare verso il basso
- consumo del kh: non saprei visto che ho zeolite, comunque con il balling riesco a tenerlo a 7 con integrazioni bilanciate degli elementi
Probabilmente le cause possono essere effetivamente da ricercare, come diceva qualcuno, su un consumo eccessivo di alcuni elementi. A questo proposito le mie integrazioni in questo senso sono:
- Oligoelementi: doso giornalmente Replenish della Brightwell
- Stronzio: doso quello della Oceanlife in dosi dimezzate rispetto a quanto indicato
- Potassio: doso quello della Oceanlife in dosi dimezzate rispetto a quanto indicato
- Boro: doso Oceanlife in dosi... quando mi ricordo
- Fluoro: doso Zymafluor da circa due settimane ma adesso ho interrotto per verificare se lo sbiancamento si riduce

Alimentazione coralli: prima dosavo cibo a giorni alterni ma questa ultima settimana ho iniziato ad alimentare tutti i giorni per verificare se la situazione migliorava e, in effetti, su alcuni LPS la situazione sembra migliorare e stanno recuperando colore.
In vasca non ha mai avuto un'alga, nenache in maturazione, e forse questo può essere attribuito ai led.

periocillin
10-11-2012, 19:41
E come ti spieghi che quando ho montato 400w al posto delle 250 oppure adesso da 54 a 80 ( il doppio di luce) non ho avuto problemi simili ma solo leggeri schiarimenti di colore??

Perche le t5 o le hqi non hanno la concentrazione di luce come con i led

ZON
10-11-2012, 20:44
e che sia uno svantaggio questo non ci pensi??

Giuseppe C.
10-11-2012, 21:37
Ragazzi siamo un pò usciti dal fine di questa discussione che avevo fini molto interessanti.
Inserite altre esperienze con plafo led mettendo marca e relativi pro e contro.

steo91
10-11-2012, 22:33
Per favore possiamo rimanere nel tema del topic che mi sembra interessantissimo? Sono più utili secondo me le esperienze riportate da "non fenomeni" di SPS che hanno led piuttosto che da "fenomeni" di SPS che non hanno led, se poi questi ultimi volgiono dire la loro benvenga, purchè rimangano strettamente inerenti al tema. Visto che io non sono un "non fenomeno" di SPS dirò la mia. Chiedo inoltre a chi ha aperto il post di mantenere fede alle indicazioni date nel primo messaggio.
Comunque, la mia vasca la vedete nel link e fin dalla nascita due anni fà la illumino con un lumino di plafoniera con led Cree da 3W e lenti, nonostante la quantità di luce sia davvero bassa da quando ho stabilizzato i valori della triade e la vasca è oligotrofica sto notando:
- schiarimento notevole, quasi una spurgata, di alcuni LPS e SPS: foliosa viola, Trachiphyllia, millepora, anacropora (praticamente bianca ma cresce!);
- crescita scoordinata di alcuni SPS, nel senso che nello stesso animale alcune ramificazioni crescono altre no, in aggiunta alcune ramificazioni hanno una forma piuttosto innaturale fino ad arrivare a puntare verso il basso
- consumo del kh: non saprei visto che ho zeolite, comunque con il balling riesco a tenerlo a 7 con integrazioni bilanciate degli elementi
Probabilmente le cause possono essere effetivamente da ricercare, come diceva qualcuno, su un consumo eccessivo di alcuni elementi. A questo proposito le mie integrazioni in questo senso sono:
- Oligoelementi: doso giornalmente Replenish della Brightwell
- Stronzio: doso quello della Oceanlife in dosi dimezzate rispetto a quanto indicato
- Potassio: doso quello della Oceanlife in dosi dimezzate rispetto a quanto indicato
- Boro: doso Oceanlife in dosi... quando mi ricordo
- Fluoro: doso Zymafluor da circa due settimane ma adesso ho interrotto per verificare se lo sbiancamento si riduce

Alimentazione coralli: prima dosavo cibo a giorni alterni ma questa ultima settimana ho iniziato ad alimentare tutti i giorni per verificare se la situazione migliorava e, in effetti, su alcuni LPS la situazione sembra migliorare e stanno recuperando colore.
In vasca non ha mai avuto un'alga, nenache in maturazione, e forse questo può essere attribuito ai led.

ciao, la crescita scoordinata ed innaturale è dovuta alle lenti...

periocillin
11-11-2012, 00:57
e che sia uno svantaggio questo non ci pensi??

No perche una volta abituati hanno un'ottima riuscita sempre secondo me

frenk79
11-11-2012, 10:55
leggendo quello che avete scritto sul rapporto tra led e elementi, ieri ho iniziato la somministrazione settimanale di elements dell'x-aqua. fino ad ora in vasca non ho mai versato niente, ne batteri in maturazione, niente di niente insomma...

periocillin
11-11-2012, 13:59
Qlali oligo ci sono nell' element xaqua?

frenk79
11-11-2012, 14:02
Qlali oligo ci sono nell' element xaqua?

riporto:
ELEMENTS integratore di microelementi per acquari marini. Contiene tutti i sali minerali essenziali: boro, bromo, potassio, ferro, litio, manganese, mobildeno, alluminio, selenio, vanadio,ecc. Questi elementi devono infatti essere integrati perché vengono neutralizzati velocemente dai moderni sistemi di schiumazione e rimossi sopratutto dall'uso di carboni attivi.

periocillin
11-11-2012, 17:14
Manca il piu importante lo stronzio

Giuseppe C.
11-11-2012, 21:15
Manca il piu importante lo stronzio

Non vedo neppure lo Iodio che riveste una grande importanza. Sotto la tabella di ciò che è presente in natura, in ordine di quantità.


http://s18.postimage.org/goo2t16o5/elementi_chimici_in_mare.jpg (http://postimage.org/image/goo2t16o5/)

ZON
11-11-2012, 21:22
domani conicioa dosara URANIO...ahaha in tabella pare importante!:-D

Giuseppe C.
11-11-2012, 21:34
Se lo vedi importante allora devi farti un bel paio di occhiali #rotfl##rotfl##rotfl#

frenk79
11-11-2012, 22:16
domani conicioa dosara URANIO...ahaha in tabella pare importante!:-D
#rotfl##rotfl# da domani risolviamo il problema delle scorie:-D
------------------------------------------------------------------------
Manca il piu importante lo stronzio

bisognerebbe sapere con quel ecc. in etichetta cosa intendono...
------------------------------------------------------------------------
sapete cosa ho notato in questi 3 giorni di led? la scomparsa della patina verde dai vetri. forse perchè per ora tenendoli al40% la mancanza di luce ha inibito quelle alghe

salvatore80
11-11-2012, 23:16
riporto la mia esperienza

plafo gnc 366 vasca allestita inizio agosto

per ora solo sps e qulche tridacne e lps

secondo me il redox schizza di brutto tanto che devo raddopiare le dosi di cibo altrimenti la vsca si inchioda e i valori di no3-po4 non misurabili
consumo eccessivo di kh fino ad una settimana fa non uso reattore ma tricomplite della sicce tanto che dovevo inserire circa 40 ml di kh al giorno su 130 litri ora da circa 4 giorni sto consumando piu calcio che kh ho tolto la zeolite pensando che fosse quella ma nada azi ho tolto la zeolite anche perche la vasca e troppo magra
doso tutti gli oligo della oceanlife ma penso che ho dosato un po in piu di potasssio perche alcune acro si sono scurite .......pero ho un dubbio che possa essere anche il sale ROYAL perche ogni volta che facio un camnbio mi accorgo di questo fenomeno

COLORI:

NON SONO COME LE T5 SICURANMENTE pero si riesce ad ottenere un buon compromesso dosando la giusta quntit di oligo

man mano sto eliminando anche il carbone perche sec ondo me IMHO oltre ad adsorbire fenoli si porta via anche qualche elemento sopratutto iodio ..

ora sto di nuovo dimezzando le dosi e vediamo l'evolversi,ma sono convinto che se si riesce atrovare la giusta dose i risultati non sono malvaggi sicuramentre non avremo vasche zeovit ma ci possiamo divertire

Giuseppe C.
12-11-2012, 10:25
Una sorta di pulizia delle rocce è un effetto che in molti hanno riscontrato compreso me. Posso anche confermare che il redox sale ma non in modo eccessivo....poi ovviamente l'ossidoriduzione varia più o meno in base a molti parametri.
Prima di avere la plafo led dosavo O2 gassoso tramite un reattore d'ossigeno per tenere il redox a 400 - 420 con ottimi risultati (c'è una mia discussione aperta a tal proposito).

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114&highlight=oxidator

Dopo l'installazione della plafo led, l'ho staccato e ora resta comunque a tra 360 e 380.

valentina84
12-11-2012, 10:43
riporto la mia esperienza

plafo gnc 366 vasca allestita inizio agosto

per ora solo sps e qulche tridacne e lps

secondo me il redox schizza di brutto tanto che devo raddopiare le dosi di cibo altrimenti la vsca si inchioda e i valori di no3-po4 non misurabili
consumo eccessivo di kh fino ad una settimana fa non uso reattore ma tricomplite della sicce tanto che dovevo inserire circa 40 ml di kh al giorno su 130 litri ora da circa 4 giorni sto consumando piu calcio che kh ho tolto la zeolite pensando che fosse quella ma nada azi ho tolto la zeolite anche perche la vasca e troppo magra
doso tutti gli oligo della oceanlife ma penso che ho dosato un po in piu di potasssio perche alcune acro si sono scurite .......pero ho un dubbio che possa essere anche il sale ROYAL perche ogni volta che facio un camnbio mi accorgo di questo fenomeno

COLORI:

NON SONO COME LE T5 SICURANMENTE pero si riesce ad ottenere un buon compromesso dosando la giusta quntit di oligo

man mano sto eliminando anche il carbone perche sec ondo me IMHO oltre ad adsorbire fenoli si porta via anche qualche elemento sopratutto iodio ..

ora sto di nuovo dimezzando le dosi e vediamo l'evolversi,ma sono convinto che se si riesce atrovare la giusta dose i risultati non sono malvaggi sicuramentre non avremo vasche zeovit ma ci possiamo divertire
Attenzione che quando gli animali consumano una quantità anomala di ca rispetto al kh è un segnale che non stanno bene

Giuseppe C.
12-11-2012, 12:50
Vale, è interessante questa cosa.....mi sai dire di più o rimandarmi a qualche discussione in merito. Grazie

salvatore80
12-11-2012, 12:56
riporto la mia esperienza

plafo gnc 366 vasca allestita inizio agosto

per ora solo sps e qulche tridacne e lps

secondo me il redox schizza di brutto tanto che devo raddopiare le dosi di cibo altrimenti la vsca si inchioda e i valori di no3-po4 non misurabili
consumo eccessivo di kh fino ad una settimana fa non uso reattore ma tricomplite della sicce tanto che dovevo inserire circa 40 ml di kh al giorno su 130 litri ora da circa 4 giorni sto consumando piu calcio che kh ho tolto la zeolite pensando che fosse quella ma nada azi ho tolto la zeolite anche perche la vasca e troppo magra
doso tutti gli oligo della oceanlife ma penso che ho dosato un po in piu di potasssio perche alcune acro si sono scurite .......pero ho un dubbio che possa essere anche il sale ROYAL perche ogni volta che facio un camnbio mi accorgo di questo fenomeno

COLORI:

NON SONO COME LE T5 SICURANMENTE pero si riesce ad ottenere un buon compromesso dosando la giusta quntit di oligo

man mano sto eliminando anche il carbone perche sec ondo me IMHO oltre ad adsorbire fenoli si porta via anche qualche elemento sopratutto iodio ..

ora sto di nuovo dimezzando le dosi e vediamo l'evolversi,ma sono convinto che se si riesce atrovare la giusta dose i risultati non sono malvaggi sicuramentre non avremo vasche zeovit ma ci possiamo divertire
Attenzione che quando gli animali consumano una quantità anomala di ca rispetto al kh è un segnale che non stanno bene

no vale gli animali stanno benissimo ....non e che consumo solo calcio e che rispetto a prima consumavo piu kh che calcioma non in quantita anomala

Vegeta82
13-11-2012, 13:23
a distanza di 3 settimane dal popolamento posso dire la mia

plafo artigianle a led satisled 18x10W di cui 14 bianchi e 4 blu

una fame esagerata di tutte le talee che stanno schiarendo di brutto, alimento col sicce h&o ma non fa praticamente una mazza anche se sono sicuro che senza di questo avrebbero già schiattato da tempo... vedremo con il reefbooster se camierà qualcosa

crescita spinta nei primi periodi e adesso per lo schiarimento graduale un pò è calata e credo sia normale

consumo esagerato di kh che però sembra rientrato grazie all'a+b della prolab che ho preso in assenza di reattore che monterò a breve

colori praticamente inesistenti a causa dello schiarimento

vasca magra, magrissima, rocce pulite come mai avute prima...

diciamo che le mie osservazioni arrivano da un periodo troppo breve, penso che se recupero con l'alimentazione uscirà pure qualche colore e forse otterrò qualche risultato...

periocillin
13-11-2012, 17:53
a distanza di 3 settimane dal popolamento posso dire la mia

plafo artigianle a led satisled 18x10W di cui 14 bianchi e 4 blu

una fame esagerata di tutte le talee che stanno schiarendo di brutto, alimento col sicce h&o ma non fa praticamente una mazza anche se sono sicuro che senza di questo avrebbero già schiattato da tempo... vedremo con il reefbooster se camierà qualcosa

crescita spinta nei primi periodi e adesso per lo schiarimento graduale un pò è calata e credo sia normale

consumo esagerato di kh che però sembra rientrato grazie all'a+b della prolab che ho preso in assenza di reattore che monterò a breve

colori praticamente inesistenti a causa dello schiarimento

vasca magra, magrissima, rocce pulite come mai avute prima...

diciamo che le mie osservazioni arrivano da un periodo troppo breve, penso che se recupero con l'alimentazione uscirà pure qualche colore e forse otterrò qualche risultato...

prima che luci avevi??? secondo me tre settimane sono poche per avere gia vasca magra e sbiancamenti

Vegeta82
13-11-2012, 19:54
a distanza di 3 settimane dal popolamento posso dire la mia

plafo artigianle a led satisled 18x10W di cui 14 bianchi e 4 blu

una fame esagerata di tutte le talee che stanno schiarendo di brutto, alimento col sicce h&o ma non fa praticamente una mazza anche se sono sicuro che senza di questo avrebbero già schiattato da tempo... vedremo con il reefbooster se camierà qualcosa

crescita spinta nei primi periodi e adesso per lo schiarimento graduale un pò è calata e credo sia normale

consumo esagerato di kh che però sembra rientrato grazie all'a+b della prolab che ho preso in assenza di reattore che monterò a breve

colori praticamente inesistenti a causa dello schiarimento

vasca magra, magrissima, rocce pulite come mai avute prima...

diciamo che le mie osservazioni arrivano da un periodo troppo breve, penso che se recupero con l'alimentazione uscirà pure qualche colore e forse otterrò qualche risultato...

prima che luci avevi??? secondo me tre settimane sono poche per avere gia vasca magra e sbiancamenti


prima non avevo luci nel senso che ho allestito così... i coralli provengono da una vasca con T5 da 54W

Giuseppe C.
13-11-2012, 20:22
[QUOTE=periocillin;1061931956 prima che luci avevi??? secondo me tre settimane sono poche per avere gia vasca magra e sbiancamenti[/QUOTE]

E' accaduto anche a me in meno di tre settimane nel momento che sono passato da 8T5 x 54W a 240W di led anche se è avvenuto su pochissimi animali e comunque ampiamente recuperata la situazione in circa 30 - 40gg. Ora è tutto ok.
Oramai sono 5 mesi che vado con i led....e i risultati sono ottimi. ;-)

periocillin
13-11-2012, 20:40
Io in sei mesi ho ricolorato sps marroni ma nessuno sbiancamento strano

Vegeta82
13-11-2012, 21:14
[QUOTE=periocillin;1061931956 prima che luci avevi??? secondo me tre settimane sono poche per avere gia vasca magra e sbiancamenti

E' accaduto anche a me in meno di tre settimane nel momento che sono passato da 8T5 x 54W a 240W di led anche se è avvenuto su pochissimi animali e comunque ampiamente recuperata la situazione in circa 30 - 40gg. Ora è tutto ok.
Oramai sono 5 mesi che vado con i led....e i risultati sono ottimi. ;-)[/QUOTE]


probabile lo shock dovuto al cambio luci, nel mio caso cambio vasca e luci... diciamo che forse era preventivabile...

comunque io alimento senza strafare e piano piano e vediamo che succede :)

frenk79
13-11-2012, 23:07
io sono quasi alla prima settimana al 40% e per ora tutto nella norma, anche l'euphyllia che si era chiusa per ( credo ) la poca luce dovuta alla bassa potenza si riapre normalmente come sotto l'hqi che avevo.
Posso farvi una domanda? voi a che altezza tenete la plafo dal pelo dell'acqua?

Giuseppe C.
14-11-2012, 01:26
io sono quasi alla prima settimana al 40% e per ora tutto nella norma, anche l'euphyllia che si era chiusa per ( credo ) la poca luce dovuta alla bassa potenza si riapre normalmente come sotto l'hqi che avevo.
Posso farvi una domanda? voi a che altezza tenete la plafo dal pelo dell'acqua?

Quando si parte con nuove plafo led, è sempre buona norma partire stando molto alti e in base alle reazioni degli animali, scendere nei giorni successivi. Io ho iniziato da 50cm circa e nel giro di qualche settimana sono arrivato a 35cm considerando un ottimo compromesso tra area coperta e reazione degli animali.

periocillin
14-11-2012, 09:45
Io sono a 15 cm

GIMMI
15-11-2012, 11:04
OH IO VI SEGUO E VI LEGGERò BENE QUANDO HO TEMPO, ho la seconda plafo led la prima 1,5 anni la seconda 6/ 7 mesi, seondo me tutto ok....

dario de vitofranceschi
15-11-2012, 21:59
io ho tre cannon led dimmerabili (1 blu e due bianchi) con gestione zeovit e mi sbiancano progressivamente i coralli blu, diminuiscono l'estroflessione e diventano blu elettrico, turchese, azzurro, bianco e poi vanno in RTN.

ho provato a ridurre la luce bianca (ma senza benefici anzi), potrebbe essere la luce blu?

ho provato ad alimentare di più o a sbicchierare (SM 200) ma senza evidenti benefici....

avevo un problema con i nitriti (o,o2) e non riesco ad abbassarli.... ho provato a diminuire la zeolite e a ridurre il flusso ma anche questo senza chiari benefici .... lo start l'ho sospeso da tempo ...

se sposto gli animali in zone laterali non migliora....

non so proprio che pesci prendere!

aiutatemi

allego una foto in cui si vedono 2 coralli identici (comprati dallo stesso negozio) a distanza di tre settimane, guardate che differenza!

http://s9.postimage.org/aydc3ski3/DSC_0905.jpg (http://postimage.org/)

http://s9.postimage.org/a2lg2307f/DSC_0920.jpg (http://postimage.org/)
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/4zjec1iip/DSC_0905.jpg (http://postimage.org/image/4zjec1iip/)

http://s8.postimage.org/ld3dv6yo1/DSC_0906.jpg (http://postimage.org/image/ld3dv6yo1/)
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimage.org/55kdb4ph1/DSC_0923.jpg (http://postimage.org/image/55kdb4ph1/)

dario de vitofranceschi
15-11-2012, 22:14
http://s11.postimage.org/76ji5ekgv/DSC_0883.jpg (http://postimage.org/image/76ji5ekgv/)

Giuseppe C.
15-11-2012, 22:25
Intanto complimenti perchè a parte il problema mi piace molto la disposizione e i coralli che hai.
Rispondi a questo:

1) che luci avevi?...potenza e tipo
2) che cannoni sono?...marca e modello
3) a che distanza li hai messi?
4) integravi qualcosa prima?
5) da quanto hai fatto il cambio?

ciao

dario de vitofranceschi
15-11-2012, 22:45
le risposte di seguitoIntanto complimenti perchè a parte il problema mi piace molto la disposizione e i coralli che hai.
Rispondi a questo:

1) che luci avevi?...potenza e tipo

sono partito con i led da maggio

2) che cannoni sono?...marca e modello

cannon led da 120w oceanled

3) a che distanza li hai messi?

30 cm (non posso di più) ma sono dimmerabili

4) integravi qualcosa prima?

varie cose

5) da quanto hai fatto il cambio?

sono partito così poi ho aggiunto 8 t5 da 39w

ciao

periocillin
15-11-2012, 22:47
Zeovit e led non vanno molto a braccetto. prova ad alimentare di piu o almeno piu spesso . prova con reefbooster una fiala a settimana

ricorda nei led sono i blu che fanno sbiancare gli sps

Giuseppe C.
15-11-2012, 22:51
Scusa, non capisco...cosa intendi con "sono partito così poi ho aggiunti T5"....ma non sei passato da T5 a cannoni?

frenk79
15-11-2012, 23:55
Zeovit e led non vanno molto a braccetto. prova ad alimentare di piu o almeno piu spesso . prova con reefbooster una fiala a settimana

ricorda nei led sono i blu che fanno sbiancare gli sps
come mai i blu? è la lunghezza d'onda che non viene tollerata?

periocillin
16-11-2012, 00:24
Si sono i blu che spingono di piu

dario de vitofranceschi
16-11-2012, 00:34
Zeovit e led non vanno molto a braccetto. prova ad alimentare di piu o almeno piu spesso . prova con reefbooster una fiala a settimana

ricorda nei led sono i blu che fanno sbiancare gli sps


ho provato con refe booster, non ci sono miglioramenti le colonie (una volta che tendono a sbiancare) non si riprendono.

da cosa argomenti che siano i blu a far sbiancare?

nel mio caso potrebbe avere un senso visto che quando ho ridotto la luce ho ridutto moltissimo i bianchi (ma non i blu).....

ma di quali blu parli royal, blu 470 o purple 420?

se si vede lo spettro dei royal ha lo stesso picco dei bianchi sui 430, perché farebbero sbiancare i blu? e poi perché solo alcuni coralli?
------------------------------------------------------------------------
Scusa, non capisco...cosa intendi con "sono partito così poi ho aggiunti T5"....ma non sei passato da T5 a cannoni?

ho affiancato ai led dei t5. sono partito con i cannoni.

Orysoul
16-11-2012, 00:47
Dario per info che misure ha la vasca e con cosa la illumini?

Cmq raga siamo carenti come informazione sui led, com'è che gli sbiancano solo coralli blu? com'è che altri li allevano tranquillamente? qui non ci si capisce una mazza!!!! che palle:-))

dario de vitofranceschi
16-11-2012, 00:58
Dario per info che misure ha la vasca e con cosa la illumini?

Cmq raga siamo carenti come informazione sui led, com'è che gli sbiancano solo coralli blu? com'è che altri li allevano tranquillamente? qui non ci si capisce una mazza!!!! che palle:-))

la vasca è 110x75x55 + refugium tot 600lt

luce 2 cannon 120w bianchi 1 cannon 100w blu + 8t539

i t5 gli ho messi dopo

i coralli sbiancavano anche con solo i cannon. sbiancano solo i coralli blu o quelli che possono sembrare di profondità (viola cupo) ed anche le tricolor

Orysoul
16-11-2012, 01:18
madonna hai una nucleare sopra sta vasca.............c'è un ragazzo che monta 3 cannoni come i tuoi(non so se i bianchi sono da 100) Reiderale su una vasca 90x50x50 quindi Abbondatemente illuminata, però non ha di questi problemi..... lui li monta molto alti(vedi videohttp://www.youtube.com/watch?v=JCEIaCp85O4), gli stessi produttori e dalla prova effettuata da Algranati con relativi mod. si evinceva di tenerli a 40cm-----
nel tuo caso mi viene da pensare che siano troppo bassi, e che ne risentano i coralli più scuri assorbendo più luce, morale, secondo me li cuoci.....poi aspettiamo più esperti in sps ed esigenze) se fossi in te, alzerei i cannoni come altezza, e se la copertura e luce fossero buoni toglierei i t5.....3 cannoni mi sembrano proprio sufficienti..... se ti va puoi postare anche una foto della centrale nucleare, mi piacerebbe vedere come hai sistemato 3 cannoni e 8t5 :-))
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=JCEIaCp85O4

periocillin
16-11-2012, 15:33
Non so perche i blu sono piu potenti ma prima avevo 4 cannon e pochi blu e non avevo schiarimenti invece da quando ho montato le nuove plafo e spingo di piu con i blu ho avuto schiarimenti

GKAPPE
16-11-2012, 17:58
Sto continuando ad avere schiarimenti, anche su un LPS in vasca da più di un anno e che non ha mai avuto problemi. Oltretutto io di royal blu ne ho pochi rispetto a voi...#24 Continuo a dosare ferro, con parsimonia, e vediamo cosa succede. Alcuni SPS sono tiratissimi, hanno un tessuto sottilissimo.
Ma sarà davvero causa di questi LED? Non ne sono così convinto, devo iniziare ad alimentare pesantemente, forse sto esagerando con l'oligotrofia.

periocillin
16-11-2012, 18:39
Sto continuando ad avere schiarimenti, anche su un LPS in vasca da più di un anno e che non ha mai avuto problemi. Oltretutto io di royal blu ne ho pochi rispetto a voi...#24 Continuo a dosare ferro, con parsimonia, e vediamo cosa succede. Alcuni SPS sono tiratissimi, hanno un tessuto sottilissimo.
Ma sarà davvero causa di questi LED? Non ne sono così convinto, devo iniziare ad alimentare pesantemente, forse sto esagerando con l'oligotrofia.

Secondo me i led non c'entrano

Orysoul
16-11-2012, 18:42
alimentate con i led, alimentate....se necessario provate anche a spengere lo skimmer, e se si migliora, farlo andare per tot ore al giorno...

periocillin
16-11-2012, 18:47
alimentate con i led, alimentate....se necessario provate anche a spengere lo skimmer, e se si migliora, farlo andare per tot ore al giorno...

Certo con i led si deve alimentare di piu ma mai spegnere lo skimmer al massimo sbicchierare la notte

Orysoul
16-11-2012, 18:54
si magari per fargli fare ugualmente la funzione di ossigenazione..........io cmq non ho problemi...non lo uso:-))

GKAPPE
16-11-2012, 19:14
Due giorni fa ho dato mezza fiala di Reefboster e ho tenuto sbicchierato 12 ore, questa sera doso l'altra metà e tengo sbicchierato ancora per 12 ore.

periocillin
16-11-2012, 20:45
Prova anche se il booster inibisce lo skimmer

salvatore80
16-11-2012, 22:52
confermo che con i led si deve alimentRE DI piu....prova anche con gli aminoacidi che secondo me nel tuo caso ti danno una grossa mano..io sto alimentando da circa 3 giorni tutti i giorni perche i colori erano un po lavati.... vi tengo aggiornati;-)

periocillin
17-11-2012, 08:53
Confermo gli aminoacidi aiutano molto io li uso con ottimi risultari

pagliaccio1
17-11-2012, 09:25
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

dario de vitofranceschi
17-11-2012, 10:08
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

puoi spiegare meglio?

periocillin
17-11-2012, 10:10
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

Mi spiace contraddirti ma fino a che avevo montati i cannon non avevo nessun problema adesso che ho montato le plafo con i 3w ho piu problemi

pagliaccio1
17-11-2012, 10:44
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

Mi spiace contraddirti ma fino a che avevo montati i cannon non avevo nessun problema adesso che ho montato le plafo con i 3w ho piu problemi

che cannoni avevi? ;-)
------------------------------------------------------------------------
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

puoi spiegare meglio?

semplice ho fatto fuori una vasca . ho fatto 10000mila tentativi , ma nulla e saltata
tutti gli animali hanno fatto come i tuoi , eccetto i verdi e i gialli#36#

periocillin
17-11-2012, 11:55
Avevo cannon satisled autoassemblati da 50w.

Secondo me comunque cannon da 120 sono esagerati. ma hanno le lenti?

pagliaccio1
17-11-2012, 14:00
Avevo cannon satisled autoassemblati da 50w.

Secondo me comunque cannon da 120 sono esagerati. ma hanno le lenti?

io ho usato i 120w della marca citata , e non hanno lenti ma comunque ho bruciato tutto anche se li avevo a 40cm dal pelo dell'acqua>:-(

Giuseppe C.
17-11-2012, 14:35
Pagliaccio1...premetto che non vuole essere polemica ;-)....però ci sono troppe variabili per dire che con plafo led o cannoni led, si avranno di certo problemi. Io sono passato da 8 T5 a 2 plafo led da 120W l'una e ho risolto molti problemi...avrei dovuto farlo prima! Un 'altro amico che le ha comprate con me ha avuto grossi problemi. Come sempre ogni sistema ha una storia a se e le reazioni possono essere molto differenti.

pagliaccio1
17-11-2012, 15:18
Pagliaccio1...premetto che non vuole essere polemica ;-)....però ci sono troppe variabili per dire che con plafo led o cannoni led, si avranno di certo problemi. Io sono passato da 8 T5 a 2 plafo led da 120W l'una e ho risolto molti problemi...avrei dovuto farlo prima! Un 'altro amico che le ha comprate con me ha avuto grossi problemi. Come sempre ogni sistema ha una storia a se e le reazioni possono essere molto differenti.

infatti la mia vasca girava con 10 t5 da 54w e era perfetta , montato i cannoni e mi si e fottuta .
e vero che magari loro non centrano niente ma il dubbio mi sorge spontaneo .
sulle mie vasche ho provato di tutto 3x400w 2x400 più 1 da 250w , 10x80 w 12x54w , 8x54w e 2 barre led royal blu e non ho mai avuto nessun problema
con i cannon da 120 w invece ho avuto una miriade di problemi #23#23

adesso sul cubetto da 50x50 ho montato una plafo a led da 3 w autocostruita e sono molto contento sia in crescite che colori #36# e sono convinto che se dovrei montare una 8/ 10 t5 da 24w non avrei nessun problema .

frenk79
17-11-2012, 17:41
ho aggiunto qualche foto degli animali dopo 9 giorni di led ( anche se sono pochi ) . se ha qualcuno interessa esprimere un giudizio ne sarei lieto.
trovate nella mia firma, in la mia vasca , le nuove foto a pag5.

ZON
17-11-2012, 19:15
riki i cannoni che hai montato tu sono completgamente diversi da quelli di satisled di periocillin..

e sono i piu performanti sul mercato ,a sto punto forse troppo..

sti avendo problemini anche io nel passaggio da 54 w a 80...ma tutte cose risolvibili e SO perche' e come intervenire.,

Dolphin206
17-11-2012, 19:19
pagliaccio1
cosa monti adesso?

periocillin
17-11-2012, 21:33
Zon io non capisco tutti i problemi dei led anche io ho avuto cambiamenti passando dai cannon alle plafo 3w ma come dici te facilmente risolvibili.

A QUESTO PUNTO MI DOMANDO: MA SONO COSI BRAVO IO?????:-D

ZON
17-11-2012, 21:49
puo' anche darsi ...non lo so..

o siamo incapaci noi che abbiamo avuto problemi..

poi dipende sempre dalle proprie aspettative...

pagliaccio1
17-11-2012, 21:51
Zon io non capisco tutti i problemi dei led anche io ho avuto cambiamenti passando dai cannon alle plafo 3w ma come dici te facilmente risolvibili.

A QUESTO PUNTO MI DOMANDO: MA SONO COSI BRAVO IO?????:-D

avevi i 50w #36##36# e non i 120

fattene prestare 1 poi vediamo ;-);-)
------------------------------------------------------------------------
riki i cannoni che hai montato tu sono completgamente diversi da quelli di satisled di periocillin..

e sono i piu performanti sul mercato ,a sto punto forse troppo..

sti avendo problemini anche io nel passaggio da 54 w a 80...ma tutte cose risolvibili e SO perche' e come intervenire.,

alvaro tu sai gia tutto e gli animali bruciati li hai visti;-)
------------------------------------------------------------------------
pagliaccio1
cosa monti adesso?

plafo con 50 led misti satisled royal blu 20000k e 30000k da 3w #36#

periocillin
17-11-2012, 22:27
Giusto io avevo i 50w con lenti e colori molto belli te hai i 120 senza lenti. ma se ti bruciano gli sps non è che forse li devi tenere piu staccati dall'acqua??? Io a 30 cm ci tenevo i 50w forse puoi provare a metterli a 40/50 cm e vedere se va meglio

Giuseppe C.
17-11-2012, 22:34
Pagliaccio1...premetto che non vuole essere polemica ;-)....però ci sono troppe variabili per dire che con plafo led o cannoni led, si avranno di certo problemi. Io sono passato da 8 T5 a 2 plafo led da 120W l'una e ho risolto molti problemi...avrei dovuto farlo prima! Un 'altro amico che le ha comprate con me ha avuto grossi problemi. Come sempre ogni sistema ha una storia a se e le reazioni possono essere molto differenti.

infatti la mia vasca girava con 10 t5 da 54w e era perfetta , montato i cannoni e mi si e fottuta .
e vero che magari loro non centrano niente ma il dubbio mi sorge spontaneo .
sulle mie vasche ho provato di tutto 3x400w 2x400 più 1 da 250w , 10x80 w 12x54w , 8x54w e 2 barre led royal blu e non ho mai avuto nessun problema
con i cannon da 120 w invece ho avuto una miriade di problemi #23#23

adesso sul cubetto da 50x50 ho montato una plafo a led da 3 w autocostruita e sono molto contento sia in crescite che colori #36# e sono convinto che se dovrei montare una 8/ 10 t5 da 24w non avrei nessun problema .

Ok ma mi riferivo al fatto che dicevi "con i cannoni avrai sempre problemi" ......non puoi dare puntare il dito con certezza al tipo di lampada (forse nel tuo caso è stato così..ok) ma come dicevo sopra, io con altri 3 amici del forum, siamo stati i primi a montare plafo ORPHEK 156XP plus facendo il primo gruppo acquisti ancora quando non esisteva l'importatore in Italia. Le reazioni delle vasche sono state molto diverse.
-Vespa89 ha avuto grossi problemi imputato da lui principalmente per un posizionamento immediato molto vivino al pelo dell'acqua
-Rob57 ha avuto piccoli problemi ma la vasca procede bene
-ssep aveva appena iniziato, ma non aveva rilevato problemi
-Il sottoscritto dopo due o tre coralli schiariti ma rimessi in forma dopo poche settimane, ho avuto solo miglioramenti.
Insomma....è il sistema che "decide" come si evolve la situazione.#70

Orysoul
18-11-2012, 00:15
a questo con 5 cannoni ecoxotic non gli si bruciano i coralli...vasca 130x90x60
http://www.youtube.com/watch?v=eeZswM5lULM&list=UUocl34LJRmbpWT3qatC5w4g&index=13&feature=plcp inizia vuoto e man mano si riempie.....i cannoni li tiene altissimi
------------------------------------------------------------------------
spettacolo di vasca

http://www.youtube.com/watch?v=CG8Cja2atbE&feature=autoplay&list=UUocl34LJRmbpWT3qatC5w4g&playnext=1

salvatore80
18-11-2012, 00:47
che vasca ragazzi......vorrei sapere chi dice che con i led non si possono avere colori accettabili a chi non piace questa vasca

Orysoul
18-11-2012, 02:51
cmq raga c'è qualcosa sulle gestioni che non torna....raiderale, da come si vede nel video monta tre cannoni ocean, ha una loiset blu grande e quasi infondo al video fa vedere a pompe spente che le punte escono dall'acqua...com'è che ha lui non si bruciano???il colore e la tipologia di corallo corrisponde a quelli strinati da altri....

dario de vitofranceschi
18-11-2012, 03:29
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

Mi spiace contraddirti ma fino a che avevo montati i cannon non avevo nessun problema adesso che ho montato le plafo con i 3w ho piu problemi

che cannoni avevi? ;-)
------------------------------------------------------------------------
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

puoi spiegare meglio?

semplice ho fatto fuori una vasca . ho fatto 10000mila tentativi , ma nulla e saltata
tutti gli animali hanno fatto come i tuoi , eccetto i verdi e i gialli#36#

sarei interessato a conoscere i 10.000 tentativi e gli effetti.... ti si schiarivano tutti o solo i blu? avevi nitriti o problemi batterici? i coralli estromettevano? si schiarivano solo sotto il cono di luce? si schiarivano sotto il blu o anche sotto il bianco? si brucivano le punte (perdendo tessuto) o si sbiancava tutto il corallo progressivamente?

anche io ne ho fatti molti e non sono ancora arrivato ad una soluzione!

e pur vero che sul forum ci sono 2 o 3 utenti che usano i cannon senza problemi evidenti.

potrebbe essere cannon + zeovit che non funziona (ma di zeovit nella mia c'è poco ormai ..... 2 manciate di zeolite e no start o food)?

potrebbe essere schiumatoi troppo performanti?

la vasca di bon bon non fà testo: primo perché era molto giovane e secondo perché è sparita! non posta più nulla da aprile!

pagliaccio1
18-11-2012, 09:44
la vasca di bon bon e saltata, montava i 50w e li teneva ad 1 metro di altezza#36#

pagliaccio1
18-11-2012, 09:55
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

Mi spiace contraddirti ma fino a che avevo montati i cannon non avevo nessun problema adesso che ho montato le plafo con i 3w ho piu problemi

che cannoni avevi? ;-)
------------------------------------------------------------------------
con i cannoni avrai sempre problemi , credimi , parlo x esperienza personale#28b

puoi spiegare meglio?

semplice ho fatto fuori una vasca . ho fatto 10000mila tentativi , ma nulla e saltata
tutti gli animali hanno fatto come i tuoi , eccetto i verdi e i gialli#36#

sarei interessato a conoscere i 10.000 tentativi e gli effetti.... ti si schiarivano tutti o solo i blu? avevi nitriti o problemi batterici? i coralli estromettevano? si schiarivano solo sotto il cono di luce? si schiarivano sotto il blu o anche sotto il bianco? si brucivano le punte (perdendo tessuto) o si sbiancava tutto il corallo progressivamente?

anche io ne ho fatti molti e non sono ancora arrivato ad una soluzione!

e pur vero che sul forum ci sono 2 o 3 utenti che usano i cannon senza problemi evidenti.

potrebbe essere cannon + zeovit che non funziona (ma di zeovit nella mia c'è poco ormai ..... 2 manciate di zeolite e no start o food)?

potrebbe essere schiumatoi troppo performanti?

la vasca di bon bon non fà testo: primo perché era molto giovane e secondo perché è sparita! non posta più nulla da aprile!

ho fatto molte prove , di cui alimentare abbondantemente , ho tenuto molto tempo lo skimmer sbicchierato , ho aggiunto macroelementi , ho alzato i cannoni ad 1 metro anche se il fornitore dei cannoni consiglia 40 cm dal pelo dell'acqua
i coralli si sono schiariti e spolipavano bene da subito poi pian piano hanno cominciato a scurire drasticamente e non spolipare piu , poi una volta scuri anno cominciato a bruciare dalle punte x poi progredire su tutto l' animale ma molto lentamente .
tutti gli animali fuori dal cono dei cannoni non hanno subito nessun danno solo leggermente scuriti
i valori in vasca erano molto buoni si di no2 no3 e po4 e non ho avuto nessun problema batterico
giudica tu;-)
------------------------------------------------------------------------
cmq raga c'è qualcosa sulle gestioni che non torna....raiderale, da come si vede nel video monta tre cannoni ocean, ha una loiset blu grande e quasi infondo al video fa vedere a pompe spente che le punte escono dall'acqua...com'è che ha lui non si bruciano???il colore e la tipologia di corallo corrisponde a quelli strinati da altri....

infatti lui problemi non ne ha avuti , io xero si ,;-)

giangi1970
18-11-2012, 10:05
la vasca di bon bon e saltata, montava i 50w e li teneva ad 1 metro di altezza#36#

Saltata come....o perche??

periocillin
18-11-2012, 12:30
Chi ve lo ha detto che è saltata e poi perche è saltata? Comunque non credo che avesse i 50w li montavo io e non credo che a un metro funzionassero

giangi1970
18-11-2012, 14:19
Perio....me lo chiedevo anche io se e perche',se si sa',che era saltata...
Pero' sono abbastanza sicuro anche io che fossero tutti da 50w...
Pero' non aveva solo quelli ma anche altri led di "contorno"....

periocillin
18-11-2012, 15:18
Giangi io vorrei capire perche avevo i cannon da 50w e tutto girava bene poi sono passato alle plafo con led da 3w e tutto va per il meglio. è vero gli sps si sono un po schiariti ma magari restassero cosi vedeste che colori!!!! Vorrei aiutare con questo topic chi passa ai led e non sentire che sono saltate vasche. purtroppo adesso economicamente non posso altrimenti avrei provato volentieri i cannon di pagliaccio sulla mia vasca.

Orysoul
18-11-2012, 15:24
chi è sto bon bon??

periocillin
18-11-2012, 15:38
Non lo trovo

pagliaccio1
18-11-2012, 15:50
Giangi io vorrei capire perche avevo i cannon da 50w e tutto girava bene poi sono passato alle plafo con led da 3w e tutto va per il meglio. è vero gli sps si sono un po schiariti ma magari restassero cosi vedeste che colori!!!! Vorrei aiutare con questo topic chi passa ai led e non sentire che sono saltate vasche. purtroppo adesso economicamente non posso altrimenti avrei provato volentieri i cannon di pagliaccio sulla mia vasca.

non li ho più , avevo fatto tempo fa una prova #36# concio non li avevo acquistati;-)

pagliaccio1
18-11-2012, 16:01
Non lo trovo




http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23096

;-);-)

periocillin
18-11-2012, 16:08
Appena ho un po di tempo leggo tutto

Orysoul
18-11-2012, 16:09
ahh è quello del video che ho postato!!! cmq credo che la vasca gli sia saltata per altri motivi, in un lasso di tempo visto nei video si vede che gira bene.......poi boh

periocillin
18-11-2012, 16:41
Scusate ma anche secondo me è saltata per altri motivi. 5 cannon secondo me troppi, reattore di zeolite secondo me smagrisce troppo con quei led e per finire skimmer molto grande. oltretutto non sappiamo come alimentava i coralli o cosa integrava

ZON
18-11-2012, 19:10
e' saltata da mesi..e quelle foto e video sono state fatte nel lasso temporale di un mesetto..con coralli freschi appena inseriti e gia colorati.

poi e' saltata..zeovit o no mii ha detto che e' schiarito tutto fino al collasso e rtn in quasi la totalita' degli sps.

montava 5 cannoni da 50W ecoxotic (oceanled) e 2 faretti PAR 38 royal blu ecoxotic.

bonbon vive a singapore..
------------------------------------------------------------------------
Scusate ma anche secondo me è saltata per altri motivi. 5 cannon secondo me troppi, reattore di zeolite secondo me smagrisce troppo con quei led e per finire skimmer molto grande. oltretutto non sappiamo come alimentava i coralli o cosa integrava


sono cosi' troppi che ha aggiunto dei faretti laterali e poco prima di smontare voleva mettere 4 t5 sui due lati lunghi perche' erano al buio.

la vasca e' larga 90#70

Orysoul
18-11-2012, 19:13
Zon perchè i cannoni eco. sono i stessi della ocean?

Giuseppe C.
18-11-2012, 19:18
Sinceramente mi sembra che si sia andato un pò pesante con il numero di cannoni, comunque non posso esprimere giudizi dato che non conosco l'evolversi della situazione.

ZON
18-11-2012, 20:14
Zon perchè i cannoni eco. sono i stessi della ocean?

Esattamente la stessa identica cosa..cambia solo e soltanto la tensione di alimentazione 110 in usa 220 qua..fine

periocillin
18-11-2012, 20:24
No riguardo i cannoni me lo rimangio se sono da 50w io ne montavo 4 su 120x55 e 50x3w royal blu. sono sempre piu convinto che zeolite e/o skimmer sovradimensionato e led non vanno bene

periocillin
19-11-2012, 10:39
allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato

se mi sono scordato qualcosa ditemelo, comunque tengo ancora in considerazione quello che scriverete

Giuseppe C.
19-11-2012, 12:01
Direi importante il posizionamento alto delle plafo/cannoni in partenza e il valore del kh da monitorare per un calo riscontrato in molti casi.

periocillin
19-11-2012, 12:03
Direi importante il posizionamento alto delle plafo/cannoni in partenza e il valore del kh da monitorare per un calo riscontrato in molti casi.

certo per l'altezza in partenza ma per il kh non ho messo nulla perche secondo me i led non influiscono significatamente sulla sua riduzione

dario de vitofranceschi
19-11-2012, 12:09
[QUOTE=ZON;1061940073]e' saltata da mesi..e quelle foto e video sono state fatte nel lasso temporale di un mesetto..con coralli freschi appena inseriti e gia colorati.

poi e' saltata..zeovit o no mii ha detto che e' schiarito tutto fino al collasso e rtn in quasi la totalita' degli sps.

montava 5 cannoni da 50W ecoxotic (oceanled) e 2 faretti PAR 38 royal blu ecoxotic.

bonbon vive a singapore..
------------------------------------------------------------------------

Sebra un pò il quadro della mia vasca .... puoi darmi altre info?

anche un cannon da soliu 50w può avere questi effetti?

periocillin
19-11-2012, 12:11
[QUOTE=ZON;1061940073]e' saltata da mesi..e quelle foto e video sono state fatte nel lasso temporale di un mesetto..con coralli freschi appena inseriti e gia colorati.

poi e' saltata..zeovit o no mii ha detto che e' schiarito tutto fino al collasso e rtn in quasi la totalita' degli sps.

montava 5 cannoni da 50W ecoxotic (oceanled) e 2 faretti PAR 38 royal blu ecoxotic.

bonbon vive a singapore..
------------------------------------------------------------------------

Sebra un pò il quadro della mia vasca .... puoi darmi altre info?

anche un cannon da soliu 50w può avere questi effetti?

descrivici la tua vasca tecnica e gestione, io ne avevo 4 di cannon da 50w e per 6 mesi solo miglioramenti e mai un problema

GKAPPE
19-11-2012, 12:24
allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato

se mi sono scordato qualcosa ditemelo, comunque tengo ancora in considerazione quello che scriverete

Secondo me si potrebbe aggiungere l'eventuale necessità di integrare Ferro, come mi ha suggerito Giuseppe che ha avuto gli stessi schiarimenti che sto avendo io sugli LPS e sembra li abbia risolti dosando anche Ferro.
Tutti noi cha abbiamo LED notiamo l'assenza di alghe in vasca e quando Giuseppe mi ha suggerito di integrare Ferro mi ha messo la pulce nell'orecchio. Ci sarà pur un nesso tra il fatto che non ho mai avuto alghe in vasca, neanche con valori alti di fosfati, e l'ipotesi che ci sia una carenza di Ferro. In aggiunta ho anche letto l'ultimo articolo della rivista Corralli in merito agli schiumatoi, da una loro analisi risulta che lo schiumato contiene una grande quantità di Ferro. Gli indizi iniziano ad essere molti...

periocillin
19-11-2012, 12:42
non avevo preso in considerazione il ferro anche perche non lo doso e non l'ho mai dosato e non ho problemi di schiarimenti eccessivi quindi non lo avevo preso in considerazione ma lo posso mettere
------------------------------------------------------------------------
allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Sembra che dosare ferro diminuisca il problema schiarimenti degli sps

cesarino.cv77
19-11-2012, 13:18
Seguo Seguo con molto interesse,visto che anch'io monto una olafo led auto costruita da ben 3 anni ,prima avevo 6x39 ed avevo molti problemi come:nutienti sempre alti,ciano poca crescita ed anche un po' di alghe,
Adesso quasi tutto ok!
O meglio x piu' di un anno tutto ok poi da prima di questa estate ho notato un bel po' di schiarimenti e lps che regredivano giorno x giorno,
Sto' risolvendo o meglio tamponando somministrando oligo e amino e H&O della sicce

Giuseppe C.
19-11-2012, 13:28
non avevo preso in considerazione il ferro anche perche non lo doso e non l'ho mai dosato e non ho problemi di schiarimenti eccessivi quindi non lo avevo preso in considerazione ma lo posso mettere
------------------------------------------------------------------------
allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Sembra che dosare ferro diminuisca il problema schiarimenti degli sps

Peri, non è un discorso di dosarlo come non lo è per il KH da alzare, ma l'importante è tenere monitorati questi valori per intervenire secondo esigenza....sia ben inteso che il mio è un suggerimento per l'utile sunto che stai facendo #70

periocillin
19-11-2012, 13:44
non avevo preso in considerazione il ferro anche perche non lo doso e non l'ho mai dosato e non ho problemi di schiarimenti eccessivi quindi non lo avevo preso in considerazione ma lo posso mettere
------------------------------------------------------------------------
allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Sembra che dosare ferro diminuisca il problema schiarimenti degli sps

Peri, non è un discorso di dosarlo come non lo è per il KH da alzare, ma l'importante è tenere monitorati questi valori per intervenire secondo esigenza....sia ben inteso che il mio è un suggerimento per l'utile sunto che stai facendo #70

certo
------------------------------------------------------------------------
Seguo Seguo con molto interesse,visto che anch'io monto una olafo led auto costruita da ben 3 anni ,prima avevo 6x39 ed avevo molti problemi come:nutienti sempre alti,ciano poca crescita ed anche un po' di alghe,
Adesso quasi tutto ok!
O meglio x piu' di un anno tutto ok poi da prima di questa estate ho notato un bel po' di schiarimenti e lps che regredivano giorno x giorno,
Sto' risolvendo o meglio tamponando somministrando oligo e amino e H&O della sicce

questo mi fa sempre pensare di avere ragione.

prima avevi valori alti con i led la vasca "consuma" di piu quindi per circa un anno ha assorbito quello che era in vasca poi è iniziato a scarseggiare infatti con il dosaggio che fai di oligo amino e h&o stai risolvendo la situazione

cesarino.cv77
19-11-2012, 14:34
la situazione sta' decisamente migliorando,sugli sps ma i colori sono sempre un po' slavati tipo il milka ed il rosso,mentre con gli lps sono riuscito solo a farli gonfiare un pochino di+

periocillin
19-11-2012, 15:21
metteresti una foto della vasca e mi dici la tecnica che hai?

cesarino.cv77
19-11-2012, 15:57
allora foto recenti al momento non ne ho' comunque come tecnica ho skimmer deltec MCE600 plafo led autocostruita tantissime rocce (il quantitativo non riesco a definirlo visto che le ho aggiunte un po' x volta) reattore di calcio deltec PF501 rabocco automatico,e come movimento ho 2 6055 di cui 1 modificata lollo e 1 6095 il tutto senza sump e la vasca è un ex dolce 100x 45x50
adesso provo a farne di recenti ed a inserirle
Ecco le foto, non so' che ho combinato ma se aprite ce ne sono un po'-93

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061941961#post1061941961

periocillin
19-11-2012, 16:32
a quantoa distanza dal pelo dell'acqua tieni le plafo?

Orysoul
19-11-2012, 16:38
Raga ma a Algranati durante la prova dei cannoni era successo qualcosa di negativo????

ZON
19-11-2012, 16:44
niente di significativo...

periocillin
19-11-2012, 16:45
infatti continuo a dire che le vasche non sono saltate per colpa dei led

ZON
19-11-2012, 17:02
tu continui a dire sempre le stesse cose Perio... :-D

puo' darsi che alcune si siano salvate altre no,qualcuna problemi leggeri altre gravissimi...come fai ad affermarlo con certezza proprio non lo so..

e non fare il solito esempio della tua dai... eh #70

periocillin
19-11-2012, 17:04
no zon forse mi hai frainteso, io mi riferivo al fatto che è una settimana che si dice su questo topic che le vasche con i canno saltano, io volevo solo dire che anche a matteo non è saltato nulla

ZON
19-11-2012, 17:08
alt...matteo ne ha montato 1 solo per un mese..e molto molto in alto ,inoltre gli animali che aveva sotto erano abituati alla luce forte delle 400W nei lumenark.

la prova non e' mai stata fatta con piu di un cannone acceso per volta..quando ne abbiamo montati 3 era solo per vedere la copertura e fare le foto.

GKAPPE
19-11-2012, 17:09
A breve potrò dire: "La mia è saltata e la colpa è dei led #23#23" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403841

Speriamo non succeda -15-15

Orysoul
19-11-2012, 17:11
io non voglio assolutamente giudicare nessuno, ma possibile che i problemi li abbiano avuti solo quelli a cui la vasca girava male???
mannaggia a me sti cannoni piacciono, ma mica voglio friggere i coralli, troppe variabili al momento per stare tranquilli o per dare spiegazioni,..........
io sono dell'idea che se una vasca su 10 gira bene con i cannoni significa che le 9 stanno sbagliando qualcosa e che la colpa è da attribuire ad altro, e secondo me ci sfugge qualcosa!!!

periocillin
19-11-2012, 17:12
alt...matteo ne ha montato 1 solo per un mese..e molto molto in alto ,inoltre gli animali che aveva sotto erano abituati alla luce forte delle 400W nei lumenark.

la prova non e' mai stata fatta con piu di un cannone acceso per volta..quando ne abbiamo montati 3 era solo per vedere la copertura e fare le foto.

ah ok zon credevo che aveva tenuto 3 cannon per un mese, pero se il problema è "abituare" alla luce forte basta usare i dimmerabili metterli alti e aumentare/avvicinare piano piano.
------------------------------------------------------------------------
io non voglio assolutamente giudicare nessuno, ma possibile che i problemi li abbiano avuti solo quelli a cui la vasca girava male???
mannaggia a me sti cannoni piacciono, ma mica voglio friggere i coralli, troppe variabili al momento per stare tranquilli o per dare spiegazioni,..........
io sono dell'idea che se una vasca su 10 gira bene con i cannoni significa che le 9 stanno sbagliando qualcosa e che la colpa è da attribuire ad altro, e secondo me ci sfugge qualcosa!!!

non ci sfugge nulla, con i led è vero che se hai un problema è piu veloce e se hai una vasca tirata con altre luci o alimenti di piu o con i led salta piu velocemente

GIMMI
19-11-2012, 17:44
BHO!!!!!!!! ma mica starete sostenendo che le vasche saltano per i led!!!!!!!!!

sappiamo tutti che le varianti sono un'infinita, vero!!!!!

i led, mi dispiace, sono una manna che ci evita il cambio lampade (leggi sghei che se ne vanno) poi bisogna anche dire che di led ce ne sono molti in molte varianti, gradazione colore, ecc. ecc. e qui il discorso si complica.
io direi che alle vecchie disquisizioni se HQI o T5 adesso ci possiamo mettere anche i led, ovviamente anche loro con le varianti.....

periocillin
19-11-2012, 17:51
anche secondo me non saltano per i led ma comunque gli danno una mano ,si deve solo rivedere un po la gestione se si vogliono mettere i led

frenk79
20-11-2012, 01:01
mi aggiungo anche io....
giovedì saranno 2 settimane piene di luce a led e per ora una differenza " notevole " che ho riscontrato , è la scomparsa delle alghe verdi dai vetri. praticamente è da giovedì passato che ho montato la plafo a led e avevo pulito tutti i vetri e ancora devo pulirli. con la 150w ogni max 3 giorni ero costretto a pulirli perchè diventavano verdi.
ad oggi come avevo già scritto, ho iniziato a somministrare micro elementi , alimento tutte le notti ( non sono pazzo:-)) devo alzarmi a fare il latte alla pupa ) con 2,5ml di day one e 2 sabati al mese doso day dinamic e gli altri 2 una fiala di reefbuster. alimento normalmente i pesci e quando d'ho loro il congelato sciolgo direttamente il cubetto in vasca.
i test di stasera sono : no3 non rilevabili e po4 idem , in vasca ho ancora la zeolite e la plafo adesso l'ho portata al 58% bianchi e 48% blu.

valentina84
20-11-2012, 01:12
allora foto recenti al momento non ne ho' comunque come tecnica ho skimmer deltec MCE600 plafo led autocostruita tantissime rocce (il quantitativo non riesco a definirlo visto che le ho aggiunte un po' x volta) reattore di calcio deltec PF501 rabocco automatico,e come movimento ho 2 6055 di cui 1 modificata lollo e 1 6095 il tutto senza sump e la vasca è un ex dolce 100x 45x50
adesso provo a farne di recenti ed a inserirle
Ecco le foto, non so' che ho combinato ma se aprite ce ne sono un po'-93

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061941961#post1061941961


cavolo, sei bravo forte a gestire una vasca cosi' senza sump e con un mce600, very compliments #70

periocillin
20-11-2012, 07:12
Giusto ha ragione vale e direi che colori!!!!
------------------------------------------------------------------------
Seguo Seguo con molto interesse,visto che anch'io monto una olafo led auto costruita da ben 3 anni ,prima avevo 6x39 ed avevo molti problemi come:nutienti sempre alti,ciano poca crescita ed anche un po' di alghe,
Adesso quasi tutto ok!
O meglio x piu' di un anno tutto ok poi da prima di questa estate ho notato un bel po' di schiarimenti e lps che regredivano giorno x giorno,
Sto' risolvendo o meglio tamponando somministrando oligo e amino e H&O della sicce

Ci spieghi come è fatta la tua plafoled?

periocillin
21-11-2012, 13:12
dalle ultime discussioni integro la lista

allora facciamo un riepilogo.

da quello che possiamo dedurre dalle pagine precedenti con le plafo/cannon led:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

Chiarisco che sono sempre supposizioni e che variano da vasca a vasca ma posso confermare che sono "problemi" riscontrati da piu vasche.

Io tengo le mie plafo con 70%royalblu e 60% white per circa 280w di potenza su 120x55x60 di vasca.

Ora aiutatemi anche a capire a che percentuali tenete i led blu e quelli bianchi

valentina84
21-11-2012, 15:43
attualmente sono arrivata a 75 bianchi e 92 blu e qui mi fermo, ho trovato la luce che i miei animali gradiscono di piu' e anche al mio occhio non dispiace

periocillin
21-11-2012, 15:52
scusa vale ci ricordi anche la vasca e la potenza al 100% della tua plafoniera? grazie

valentina84
21-11-2012, 16:01
scusa vale ci ricordi anche la vasca e la potenza al 100% della tua plafoniera? grazie

Francesco la vasca e' 60x60x60
ti riporto il messaggio che scrisse Orysoul, fece lui il calcolo:



81 led di cui 56 led bianchi + 25 led blu ..

bianchi: 56x 2,1w = 117,6w con settaggio al 75% consumo pari a 88,2w

blu: 25x2,1w= 52,5w con settaggio al 90% consumo pari a 47,25w

per una potenza totale dei led di 135,45w



qui e' stato calcolato con i blu al 90

periocillin
21-11-2012, 16:10
grazie vale ma dimmi a te come te l'hanno venduta , diciamo i watt che sono scritti sulla plafo , non cerco quelli reali per adesso.

grazie

Vegeta82
21-11-2012, 16:54
riporto la mia

plafo artigianale 14 led bianchi da 10W, 4 led blu da 10W

consumo 180W al 100%

fame esagerata di tutti gli animali

consumo di kh sbilanciato al consumo di calcio e magnesio

schiarimento delle talee per la troppa luce (secondo me) e la troppa fame

rocce pulite come se fosse passato l'aspirapolvere tranne su una dove c'è un pò di ciano dovuto al movimento

sono in procinto di cambiare plafo per prenderne una con wattaggio minore o modificare la mia con un paio di potenziometri e mandarla al 50% poi trarrò le conclusioni definitive, nel frattempo alimento e cannone e vedo come va

Kj822001
21-11-2012, 17:32
vasca 80x60x60 dsb
consumo effettivo 160watt
doso H&O e pepper
Ho gli oligo pronti ma non sono ancora partito.. per il resto cibo ai pesci due volte al dì vasca a partita a led a maggio 2011

periocillin
21-11-2012, 17:41
vasca 80x60x60 dsb
consumo effettivo 160watt
doso H&O e pepper
Ho gli oligo pronti ma non sono ancora partito.. per il resto cibo ai pesci due volte al dì vasca a partita a led a maggio 2011

mi dici se dimmerabile e quanto è la potenza nominale al 100%

Kj822001
21-11-2012, 17:43
si è dimmerabile e al 100% consuma appunto 160watt..

GIMMI
21-11-2012, 17:52
qui c'è bisogno di omogeneizzare i dati, è importante capire:

totali bianchi, quanta potenza complessiva.

totali blu, quanta potenza complessiva.

tipo il conteggio che ha riportato ora Valentina, inoltre bisogna anche segnalare quanto tempo restano accese le luci, che tipo di coralli ci sono in vasca e con che litraggio....poi mi fermerei qui altrimenti le varianti sono davvero molte...

abbiamo la possibilità di fare una tabella in excell e riportarla in condivisione per popolarla??

valentina84
21-11-2012, 19:35
grazie vale ma dimmi a te come te l'hanno venduta , diciamo i watt che sono scritti sulla plafo , non cerco quelli reali per adesso.

grazie

Non c'era scritto niente, non e' una plafo con misure standard ma fatta fare su misura...

pagliaccio1
21-11-2012, 19:59
la mia plafo autocostruita tutto satisled ( led e accenditori )
montata sulla vasca di 50x50x50
monto ....senza dimmerare nulla .......
20 led royal blu 460nm
14 led 20000k
14 led 30000k

Giuseppe C.
21-11-2012, 20:03
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

Kj822001
21-11-2012, 20:18
scusate mi sfugge qualcosa.. non riesco a capire l'obbiettivo del post. Perchè le variabili in gioco sono tantissime al di fuori della luce, poi la luce a led ha molte più variabili rispetto ad un luce normale (t5 hqi) quindi mi risulta difficile pensare a modelli effetto-> causa -> soluzione ....

Giuseppe C.
21-11-2012, 20:32
scusate mi sfugge qualcosa.. non riesco a capire l'obbiettivo del post. Perchè le variabili in gioco sono tantissime al di fuori della luce, poi la luce a led ha molte più variabili rispetto ad un luce normale (t5 hqi) quindi mi risulta difficile pensare a modelli effetto-> causa -> soluzione ....

Ciao Kj....può essere una guida che riassume i principali problemi riscontrati, per chi si appresta installare plafo led....poi da li a trovare la soluzione concordo con Te, dato che non è sempre la stessa cosa ma può variare profondamente in base al proprio sistema.

Kj822001
21-11-2012, 21:06
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Giuseppe C.
21-11-2012, 21:14
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Sono d'accordo, infatti dovrebbero essere indicazioni di massima che indicano probabili effetti ma che non sono certo una regola. ;-)

periocillin
21-11-2012, 21:43
secondo me l'importante è non creare una guida che porti il neofita a dire:" mi muore l'acropora è colpa della luce a led".. e magari non si accorge di avere un hepatus in 100 litri (come si fa a rinunciare a Dory?!??! ;-) spero di essermi spiegato )

Sono d'accordo, infatti dovrebbero essere indicazioni di massima che indicano probabili effetti ma che non sono certo una regola. ;-)

infatti se leggete in prima pagina c'è scritto bene

Orysoul
21-11-2012, 22:08
Perio la mia conta poco, cmq l'ho sempre tenuta a palla, plafoniera eshine 60w cree con lenti a 60° a nido d'ape, la tengo 12-13cm dal pelo dell'acqua, e ho un corallo che è cresciuto sotto la sua luce e tra un pò raggiunge la superficie, vasca 52x44xh42 dsb...

cesarino.cv77
21-11-2012, 22:19
se è per questo anche la mia digitata rossa,nobilis verde,e digitata azzurra ormia da quando ci ho messo la plafo sono tutte con la cresita furi dall'acqua!#36#

serbel
21-11-2012, 22:41
Avendo tenuto con sps e lps da un paio di anni per capire meglio la futura vasca come farla una vasca senza sump che ho da 12 anni sui 200 litri skimmer deltec 600 sempre impegnato non posso valutare bene la plafo
A breve con la nuova mi potro permettete di essere piu preciso , ma con plafo vertex fotoperiodo dalle 12 alle 21 piu crepuscolo tramonto e fasi lunari varie tenendo led a 97 % praticamente su bianchi blu e royal posso solo confermare quello che emerge animali chiari tipo stylo ma montipore digitate o pocillopore ok

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

periocillin
21-11-2012, 23:10
Stasera non ho tempo domani aggiorno

periocillin
22-11-2012, 08:48
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

GKAPPE
22-11-2012, 08:58
Vasca 110x80x60
Plafo a 40cm dal pelo dell'acqua con lenti da 60 gradi
54 led Cree da 3W bianchi da 114 lm/W tenuti all'80%=129,6W
18 led Cree da 3W royal blu tenuti al 100%=54W
Fotoperiodo 12 ore
Schiarimento di alcune acropore/millepore e LPS non imputabile, con certezza, alla trppa/poca luce. Insomma... Un casino:-D
A breve aggiungerò 18 led Cree blu.

GIMMI
22-11-2012, 09:56
Bho!!!! secondo me non si capisce nulla, troppe sono le varianti di una vasca e molte sono le varianti delle plafo led, tipo di led, potenza, quantità, rapporto bianchi/ blu, mia difficoltà certo, ma non riesco a trarre delle conclusioni leggendo questo post.

a questo punto dico la mia... 200 litri abbondanti, LPS, SPS discosomi ecc. DSB, vasca di due anni con ump e refugium ad alghe di 10 litri, led da sempre, attualemnte CRE XPG R5 n° 48 e CRE XPE ROAL BLU 20 + 4 BLU sempre CRE. alimentati a 700 mA quindi tot. watt 150 ( utilizzando i conti della buon Valentina) fotoperiodo di 10 ore + 2h tra alba/ tramonto....
i coralli crescono consumando corallina nel reattore a vista d'occhio e tutto mi gira bene, ho 10 pesci e 4 gamberi + una ciprea e varie lumache..... per quel che può servire -

mi sento di confermare un decremento del KH, dopo aver letto questo post sono curioso di fare una passata di test ( li faccio molto raramente) per verificare appunto cosa è successo...

ciao

periocillin
22-11-2012, 10:05
Bho!!!! secondo me non si capisce nulla, troppe sono le varianti di una vasca e molte sono le varianti delle plafo led, tipo di led, potenza, quantità, rapporto bianchi/ blu, mia difficoltà certo, ma non riesco a trarre delle conclusioni leggendo questo post.

a questo punto dico la mia... 200 litri abbondanti, LPS, SPS discosomi ecc. DSB, vasca di due anni con ump e refugium ad alghe di 10 litri, led da sempre, attualemnte CRE XPG R5 n° 48 e CRE XPE ROAL BLU 20 + 4 BLU sempre CRE. alimentati a 700 mA quindi tot. watt 150 ( utilizzando i conti della buon Valentina) fotoperiodo di 10 ore + 2h tra alba/ tramonto....
i coralli crescono consumando corallina nel reattore a vista d'occhio e tutto mi gira bene, ho 10 pesci e 4 gamberi + una ciprea e varie lumache..... per quel che può servire -

mi sento di confermare un decremento del KH, dopo aver letto questo post sono curioso di fare una passata di test ( li faccio molto raramente) per verificare appunto cosa è successo...

ciao

GIMMI quello che dici te è giustissimo, il problema è che non possiamo fare stime certe anche perche cambierebbero anche altre cose a partire dall'acqua che dai nostri rubinetti passa in osmosi e poi va in vasca, pensa solo che io vivo in una zona sulfurea e nelle nostre sorgeti abbonda il calcio e il ferro che l'osmosi non riesce a togliere totalmente.

lo scopo del post era solo capire se ci sono "differenze" che possiamo riscontrare dopo il montaggio dei led, poi potremo focalizzare un "problema" ed eventualmente approfondirlo ma per adesso diciamo che siamo su grandi linee.

come , ad esempio, possiamo dire quasi con certezza che alcuni "sbiancamenti" sono sorti dopo il montaggio di led.
come invece , sempre secondo me, non possiamo imputare la diminuzione del kh solo ai led, qui ci sono differenti cause da analizzare

GIMMI
22-11-2012, 11:11
ok, il piacere di parlare tra appassionati resta tutto ma il dubbio che poi siano tante chiacchiere rimane anche se comunque è sempre bene parlarci perchè comunque delle idee o dei dubbi sorgono e lo stimolo per poi verificare delle cose o farsi delle domande alle quali non avresti pensato queste chiacchiere lo anno scaturire per cui, come già dicevo, parlare fa sempre bene.....

pagliaccio1
22-11-2012, 11:12
secondo me xero bisogna mettere anche qualche foto , x avere qualcosa di più concreto

periocillin
22-11-2012, 11:39
secondo me xero bisogna mettere anche qualche foto , x avere qualcosa di più concreto

ottima osservazione

Khendal
22-11-2012, 14:44
Dopo aver letto tutte queste pagine... quindi...con i led la zeolite e' controproducente?

salvatore80
22-11-2012, 14:54
secondo me invece bisogna distinguere plafo commerciali a fai da te ...le varianti sono troppo(potenza-gradazione ccc.)la mia per esempio non si puo regolare nulla e gia settata di fabbrica e parlo delle gnc .

per ora non mi posso lamentare .confermo la zeolite anche io tolta che mi causava piccoli tiraggi e sbiancamenti
alimeto il doppio tutti i giorni ma con alimenti diversi-doso tutti gli oligo alternandoli e quasi tutti a luci spente.e dico IMHO fondamrntali gli aminoacidi

Khendal
22-11-2012, 14:58
secondo me invece bisogna distinguere plafo commerciali a fai da te ...le varianti sono troppo(potenza-gradazione ccc.)la mia per esempio non si puo regolare nulla e gia settata di fabbrica e parlo delle gnc .

per ora non mi posso lamentare .confermo la zeolite anche io tolta che mi causava piccoli tiraggi e sbiancamenti
alimeto il doppio tutti i giorni ma con alimenti diversi-doso tutti gli oligo alternandoli e quasi tutti a luci spente.e dico IMHO fondamrntali gli aminoacidi

Mhhh iniziero' togliendola allora...anche il carbone ?

salvatore80
22-11-2012, 15:03
allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Khendal
22-11-2012, 15:14
allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Guarda la mia storia e' un po' particolare...ho i led da quasi 2 anni oramai...ma l'ultimo anno l'ho trascurata moltissimo...riducendola ad un ammazzo di alghe... i coralli si erano scuriti perche' non cambiavo nemmeno l'acqua ma cmq...crescevano.

Da 1 mese a questa parte son ritornato con la testa sulle spalle...ed ho ripreso a curare il mio angolo di barriera...su 200lt cambiando il 10% ogni settimana...pulendo i vetri ogni settimana con zeolite e carbone per ripristinare i valori...e avendo inserito qualche sps...esigente...ho aumentato un po' la plafo a led...

Risultato dopo 1 mese...che i valori della triade sono perfetti, ma ho la vasca magrissima non integrando nemmeno nessun tipo di cibo.

Cosa ho notato? che ho pochissima se non nulla crescita, e ho uno sbiadimento dei colori...non li sto perdendo o sbiancando...ma solo sbiadendo...esempio le euphyllie invece di essere verdi sono molto trasparenti...belle aperte...ma trasparenti...cosi' come altri coralli... Ora il sintomo da quello che ho capito dovrebbe essere quello della fame visto che non crescono nemmeno... non credo che sia per colpa della luce a led e dell'aumento della percentuale di bianchi e blu...per la fotoinibizione credo ci voglia ancora un po'...

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vasca magrissima e scarsa di alimenti per coralli...e zeolite presente (oltretutto appena cambiata ieri) ?

Aggiungo anche che da 2-3 settimane sto dosando con il freno a mano 2 volte a settimana
1 goccia di Potassium iodide / fluoride concentrate Zeovit
1 goccia di Amino Acid High Concentrate Zeovit
1 ml di Coral Booster Zeovit

Oggi ho comprato cibo per coralli Reef Pepper Nyos vediamo cosa succede.

salvatore80
22-11-2012, 15:22
allora guarda non toglierla del tutto ma pian piano fino ad eliminarla -MA SOLO SE VEDI QUESTI PROBLEMI perche se haio nutrienti alti potrebbe aiutarti..

per quanto riguarda il carbone io al momento lo sto lasciando solo adll'occorrenza poi lpo lelimino come la zeolite pian piano perche credo che aasorbe molto oligoelementi ....ma ogni vasca fa storia a se...l'unico consiglio sicuro che posso darti e di dosare b-k-e aminoacidi e al'occorenza tutti gli oligo tenendo il braccino corto

Guarda la mia storia e' un po' particolare...ho i led da quasi 2 anni oramai...ma l'ultimo anno l'ho trascurata moltissimo...riducendola ad un ammazzo di alghe... i coralli si erano scuriti perche' non cambiavo nemmeno l'acqua ma cmq...crescevano.

Da 1 mese a questa parte son ritornato con la testa sulle spalle...ed ho ripreso a curare il mio angolo di barriera...su 200lt cambiando il 10% ogni settimana...pulendo i vetri ogni settimana con zeolite e carbone per ripristinare i valori...e avendo inserito qualche sps...esigente...ho aumentato un po' la plafo a led...

Risultato dopo 1 mese...che i valori della triade sono perfetti, ma ho la vasca magrissima non integrando nemmeno nessun tipo di cibo.

Cosa ho notato? che ho pochissima se non nulla crescita, e ho uno sbiadimento dei colori...non li sto perdendo o sbiancando...ma solo sbiadendo...esempio le euphyllie invece di essere verdi sono molto trasparenti...belle aperte...ma trasparenti...cosi' come altri coralli... Ora il sintomo da quello che ho capito dovrebbe essere quello della fame visto che non crescono nemmeno... non credo che sia per colpa della luce a led e dell'aumento della percentuale di bianchi e blu...per la fotoinibizione credo ci voglia ancora un po'...

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Vasca magrissima e scarsa di alimenti per coralli...e zeolite presente (oltretutto appena cambiata ieri) ?


allotra ti consiglio 1

elimina la zeolite pian piano

dosa aminoacidi e subito dopo alimenti i coralli con cibo liquido o polvere.

alza la plafo e se hai ancora alghe controlla i valori...

alterna il cibo ogni sera e cerca di dosare stronzio-potassio e boro e vedrai sicuramente che da un giorno all'altro migliorameti .....io stesse tue condizioni un mesetto fa ora la vasca e questa: fotografata 15 giorni fa ora meglio ancora


http://s16.postimage.org/keeuf1bfl/DSC_0186.jpg (http://postimage.org/image/keeuf1bfl/)

periocillin
22-11-2012, 15:54
Fai un giro di test e se hai i nutrienti bassi allora piano piano togli la zeolite

giangi1970
22-11-2012, 17:51
Perio...non tiriamo conclusioni afrettate dando consigli sulla base di 2 o 3 testimonianza..
La zeolite non va tolta perche' ci sono i led..
La zeolite va tolta SE non serve e se i valori sono stabili anche senza..
BIsogna controllare invece in KH...
La zoelite e' risaputo che fa' calare il Kh...mettici anche che lo fa calere i led...ecco spiegati abbassamenti repentino e fatica a rialzarlo..
Ma nn e' esatto dire che la zeolite coi led non ci va..
O almeno spiega il perche'...
Potrei sbagliarmi...perche' non ho letto tutte e 22 le pagine....ma non mi sembra lo abbiate detto..
se lo avete fatto ..chiedo scusa...

Giuseppe C.
22-11-2012, 18:03
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

periocillin
22-11-2012, 18:25
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Khendal
22-11-2012, 19:47
Cmq mi sto accorgendo ora che un acropora azzurra che avevo si sta scurendo...e non capisco il perche'.

Giuseppe C.
22-11-2012, 20:34
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg (http://postimage.org/image/z1bkrfcmn/)


http://s15.postimage.org/64pzykb47/TRACHI_1_20_10_12.jpg (http://postimage.org/image/64pzykb47/)

Khendal
22-11-2012, 20:44
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg (http://postimage.org/image/z1bkrfcmn/)


http://s15.postimage.org/64pzykb47/TRACHI_1_20_10_12.jpg (http://postimage.org/image/64pzykb47/)
Oligo tipo ?

valentina84
22-11-2012, 20:53
Giuseppe una domanda, hai il reattore di calcio o integri con i buffer tutto a mano?

Giuseppe C.
22-11-2012, 21:02
Giuseppe una domanda, hai il reattore di calcio o integri con i buffer tutto a mano?

Ciao Vale...tieni conto che in vasca ho quasi solo LPS quindi il consumo di CA e MG è basso, di conseguenza integro a mano utilizzando ricette fai da te e prodotti base presi in farmacia. In ogni caso qualche anno fa avevo provato il reattore ma non riscontravo miglioramenti inoltre il Ph mi scendeva un pò.

Per Kendal
Ho utilizzato sottodosando A - B - C - D della Sea Red. Ora K e I sono a posto e integro solo Fe a metà dosaggio + il componente D.

GIMMI
23-11-2012, 00:00
mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

frenk79
23-11-2012, 00:09
Perio....quando fai l'aggiornamento, Ti direi di inserire il monitoraggio del Kh.....le testimonianze che questo valore tende a scendere in picchiata troppo spesso, sono oramai molte.

grazie ma se leggi in prima gia ho scritto il problema dell'abbassemnto del kh

Perio, forse mi sono perso qualcosa ma l'ultimo Tuo resoconto è del 21 - 11 e riporta questi punti:

1 - Quasi necessario dosare stronzio
2 - Necessario alimentare di piu la vasca
3 - Non vanno molto d'accordo con la zeolite
4 - In caso di DSB e comunque mai con uno skimmer sovradimensionato
5 - Secondo esperienze bisognerebbe dosare ferro sempre tentendo sotto controllo se manca
6 - Tra i vari tipi di led i royalblu sono quelli che spingono di piu e che potrebbero essere
loro gli imputati dello sbiancamento
7 - Riprendendo il punto 2 ; meglio se poco tutti i giorni che molto una volta ogni tanto

azz scusa nel modificare ho tolto qualche riga appena posso lo sistemo. scusa

Ci mancherebbe Perio#70....volevo fartelo presente, dato che è un punto che viene costantemente rimarcato. Io questo calo particolare l'ho riscontrato solo dopo l'installazione, dopo anni che restava senza problemi tra 8 e 10....ora se non integro arrivo anche a 3 - 4, quindi è causa di questa luce. Comunque di perdite non ne ho avute perchè ho tenuto sotto controllo i valori nel primo mese di led.
Avevo letto di richiesta di foto e avevo già postato queste in altra discussione ma forse possono servire.
Questo lo schiarimento riscontrato su un LPS e recuperato con integrazione di oligo, nel giro di circa 30 - 40 gg.
http://s11.postimage.org/z1bkrfcmn/TRACHI_1_28_8_12.jpg (http://postimage.org/image/z1bkrfcmn/)


http://s15.postimage.org/64pzykb47/TRACHI_1_20_10_12.jpg (http://postimage.org/image/64pzykb47/)
ma dopo quanto tempo c'è stato questo schiarimento?
------------------------------------------------------------------------
io ho compiuto 2 settimane oggi di led e per ora noto una bella punta di crescita nelle digitate e l'euphillya e la trachy che prima rimanevano un pò chiuse, ora sono veramente gonfie.... complice sicuramente anche l'innalzamento della percentuale di luce.

Giuseppe C.
23-11-2012, 00:28
Lo schiarimento è avvenuto in circa 2-3 settimane.....in effetti la davo per spacciata ma con oligo, cibo e il prezioso aiuto di Leo di Exotica, tutto è tornato nella norma in poco più di un mese.;-)

dario de vitofranceschi
23-11-2012, 02:24
sarebbe utile se si mettessero le foto dei vari sbancamenti così da potersi intendere sulla reale portata del termine....

avrei alcune domande:

1) può essere confermata la tesi che sono i royal a produrre lo sbiancamento?

2) anche i 470 e i 420 lo producono?

3) quali sono gli oligo che possono compensare? (indicazione precisa es. potessi o iodio etc...)

4)nessuno ha riscontrato problemi batterici? (es. acqua un po' opaca in alcune ore del giorno o nitriti a 0,05)

5) nessuno ha riscontrato problemi in termini di ridotta estroflessione?


grazie per le risposte.

Orysoul
23-11-2012, 02:47
mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

Gimmi la linea della red sea è buona, un pò cara come primo investimento essendo 4 bocce, ma poi ti dura....
altrimenti io sto usando a+b+oligos della nuova linea shg prezzi contenutissimi e formati anche da 100 ml a 6 euro l'uno anche per provarli ;-)....

DiBa
23-11-2012, 03:08
caspita ma quello sbiancamento li e' grave davvero :S oligo di che tipo allora? vario?

periocillin
23-11-2012, 09:19
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

Giuseppe C.
23-11-2012, 12:18
mi date pf una marca di oligoelementi da comprare e un integratore a largo spettro di elementi chimici, attualmente stò dosando tropic marin pro-coral mineral...come oligo.

scusate se inquino il post ma stò andando in paranoialeggendo tutto quello che consumano i led...

Gimmi la linea della red sea è buona, un pò cara come primo investimento essendo 4 bocce, ma poi ti dura....
altrimenti io sto usando a+b+oligos della nuova linea shg prezzi contenutissimi e formati anche da 100 ml a 6 euro l'uno anche per provarli ;-)....

Anche RED SEA fa una confezione con i 4 prodotti A -B -C -D da 100ml, che permettono con poca spesa di fare le prove del caso.

Giuseppe C.
23-11-2012, 12:44
caspita ma quello sbiancamento li e' grave davvero :S oligo di che tipo allora? vario?

Infatti.....ma la cosa strana è che su molte varietà di coralli che ho in vasca, il fenomeno è avvenuto solo su 3 o 4 esemplari (2 Trachyphyllia, 1 clavularia e 1 montipora). Teniamo conto che la trachy fotografata era posta sul fondo della vasca, quindi ben lontana dalla forte irradiazione, ecco perchè ritengo con discreta sicurezza che lo schiarimento sia dovuto più ad un discorso di ossidazione di alcune sostanze utili presenti in vasca.
L'estroflessione non è cambiata nei primi tempi mentre dopo un periodo, che ritengo di adattamento (circa un mese), i coralli hanno mostrato una maggiore estroflessione. Segnalo noltre che alcuni LPS restano in piccola parte, con i polipi di cattura estroflessi anche quando non doso cibo e questo è segno che hanno fame, pertanto da tempo sto alimentando molto più di quando non avevo led, variando molto il tipo di alimentazione. Nonostante questo i valori degli inquinanti sono inchiodati a zero.....ma questo non vale per l'organico che sicuramente in una vasca vecchia come la mia e per come è arredata è presente ancora.
------------------------------------------------------------------------
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

Io ho avuto una regressione principalmente su Rosso e Verde, e il ritorno del colore è avvenuto con maggior rapidità con i rossi mentre i verdi in qualche caso non sono ancora al massimo.

In ogni caso, ora a quasi 5 mesi dal passaggio da 8 T5 a 2 plafo led da 120W, la situazione è tornata normale e la vasca da 350lt, per valori e stato di salute degli animali è decisamente megliore di quando montavo neon.

periocillin
23-11-2012, 12:57
io ho avuto una cosa stranissima, un'acro rosa crescita celeste è praticamente diventata bianca sempre crescita celeste, un'altra rosa crescita viola è rimasta cosi e stanno entrambi sotto le plafo alla stessa altezza. mah!

fefo72
23-11-2012, 17:09
io ho avuto una cosa stranissima, un'acro rosa crescita celeste è praticamente diventata bianca sempre crescita celeste, un'altra rosa crescita viola è rimasta cosi e stanno entrambi sotto le plafo alla stessa altezza. mah!

probabile uno spurgamento della prima ....

periocillin
23-11-2012, 17:41
come spurga una sola?

fefo72
23-11-2012, 18:03
come spurga una sola?

si ....spero pero' che sia un buon segno ;-)

fefo72
23-11-2012, 18:54
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

x capire ma come sbiancamenti intendi che sbiancano e poi tirano ....o sbiancano e rimangono vivi ....

periocillin
26-11-2012, 10:33
io ad esempio non ho mai avuto sbiancamenti sugli lps ma solo su alcuni sps e solo di alcuni colori , rossi e blu

x capire ma come sbiancamenti intendi che sbiancano e poi tirano ....o sbiancano e rimangono vivi ....

no sbiancano alcuni colori ma sono sani e crescono alla grande, forse quell'acro che mi hanno venduto per rosa con crescite azzurre è realmente bianca con crescite azzurre, forse il "rosa" era dato da un principio di smarronamento

riccardo86
26-11-2012, 10:37
In prima pagina metterei che "è necessario integrare stronzio se non si dispone di reattore di calcio" perchè come spiegato i materiali sciolti nel reattore (meglio la corallina) già contengono la percentuale necessaria di stronzio che viene disciolta.
Toglierei francamente che la zeolite non va d'accordo coi led..... L'abbassamento di kh che tanta luce prodotta a qualsiasi illuminazione e la zeolite producono può essere un effetto collaterale facilmente bilanciabile con le integrazioni, bisogna solo tenerne conto che di kh se ne consumerà parecchio e agire di conseguenza.
Di effetti la zeolite ne da solo di positivi oltre questo, sempre che si consideri negativo l'assorbimento di kh, cosa che per me negativa non è...anzi....

periocillin
26-11-2012, 11:19
io per adesso ritengo assolutamente secessario integrare stronzio e con il balling doso molto per integrare il kh, ho deciso di ridimensionare lo skimmer , volevo inserire la zeolite ma da quello che so non va molto d'accordo con il dsb e comunque con l'oligrafia che mi ritrovo forse non è il caso

Kj822001
26-11-2012, 12:45
io ad oggi non ho trovato necessario nessun reintegro con reattore di calcio in funzione .. aggiungendo l'elements che sono oligo in traccia e cambi regolari settimanali i colori sembrano essere più "lucenti" unica cosa che ho notato.. oltre al fatto che la copertura reale per acropore, c'è poco da fare, ma è al massimo sulla perpendicolare dell'ultima fila di led (senza lenti) .. il resto montipore (con crescita centrale) e lps....

riccardo86
26-11-2012, 13:11
io ad oggi non ho trovato necessario nessun reintegro con reattore di calcio in funzione .. aggiungendo l'elements che sono oligo in traccia e cambi regolari settimanali i colori sembrano essere più "lucenti" unica cosa che ho notato.. oltre al fatto che la copertura reale per acropore, c'è poco da fare, ma è al massimo sulla perpendicolare dell'ultima fila di led (senza lenti) .. il resto montipore (con crescita centrale) e lps....

neanche io, il reattore di calcio ben tarato pensa a tutto. Il mio avviso è diretto ai ballinghisti e agli amanti dell'integrazione di stare attenti ad ogni minimo cambio di condizione.

periocillin
26-11-2012, 13:14
giusto ma io mi trovo bene con il balling potendo integrare solo alcune cose ed altre no. infatti mg praticamente quasi mai, calcio un po di piu, kh a tonnellate.

riccardo86
26-11-2012, 13:17
io per adesso ritengo assolutamente secessario integrare stronzio e con il balling doso molto per integrare il kh, ho deciso di ridimensionare lo skimmer , volevo inserire la zeolite ma da quello che so non va molto d'accordo con il dsb e comunque con l'oligrafia che mi ritrovo forse non è il caso

Teoricamente a livello di dsb la zeolite è controtendente o quantomeno il suo lavoro è sfruttato parzialmente, ma praticamente vasche come quelle di Ciliaris ti dimostrano che al contrario della teoria la pratica è possibile ed anche con ottimi risultati.
Francè se monterai uno skimmer bilanciato e starai dietro in un modo o nell'altro ai consumi di kh, perchè non provare con la zeolite un giorno...#70

periocillin
26-11-2012, 13:19
lo skimmer è in sostituzione , per adesso ho preso un tunze 9410 , per la zeolite ho paura che poi devo buttare un litro di soluzione in vasca ogni giorno per tirare su il kh

riccardo86
26-11-2012, 13:21
lo skimmer è in sostituzione , per adesso ho preso un tunze 9410 , per la zeolite ho paura che poi devo buttare un litro di soluzione in vasca ogni giorno per tirare su il kh

fatti il reattore di calcio e non ci pensi più, stare dietro ai consumi coi coralli che crescono sempre di più sarà estenuante, preparati che prima o poi anche senza zeolite più i coralli crescono, più prendono luce e più ciucciano....

periocillin
26-11-2012, 13:24
sono contro il reattore per lo meno per adesso

riccardo86
26-11-2012, 13:27
sono contro il reattore per lo meno per adesso

hahahahaha vedrai come ti faranno cambiare idea i tuoi sps piano piano che assorbiranno e chiederanno sempre più kh ca ed mg#d9#d9#d9....