Visualizza la versione completa : Il mio primo nano
cristian-bg
05-11-2012, 16:51
Ciao a tutti dopo molto tempo ricomincio la mia passione ... Prima avevo 2 acquari uno 150lt e uno 180 tutti e 2 dolci ... Ho dovuto venderli in quanto non riuscivo più a gestirli e x motivi di lavoro ... Ora voglio riprendere ma cn un acquario nano meno impegnativo come costi e manutenzione rispetto a 2 acquari che avevo .. Allora ho un amico che mi da un wave cube box 30 e vorrei farlo marino .. Senza pesci inizialmente cioè x almeno 6 o 7 mesi ho ulluminazione standard e filtro a zaino ... Ora il filtro mi ha detto che è da sostituire xo mi chiedo se inserisco 8 kg di rocce vive servono comunque ? X resine o carbone ?? Che modigiche dovrei fare ? Pensavo a 2 pompe di movimento una alta una bassa x le luci ? Vorrei metterci in futuro coralli molli pareri ?
aristide
05-11-2012, 17:01
se parti con quella di risparmiare sul marino allora sei sulla strada sbagliata , ti assicuro che tutti e due i tuoi dolci costavano la meta' di quello che spenderai per il nano wave... comunque bando alle ciance:
1)pesci in nessun caso in litraggi cosi' piccoli diventa complicato e comunque non saranno loro a farla da padroni
2)opzione economica di ottimo impatto : vasca dedicata ai molli (ricordee,zoanthus,discosomi ecc), invertebrati: paguri,thor,granchio di porcellana ecc, in questo caso non serve skimm e ci si puo' accontentare di una plafo modesta
3)lps ed sps di norma richiedono ottime plafo , acqua scarsa di nutrienti (test e skimm)e una buona corrente
Valerio.30
05-11-2012, 17:07
A mio avviso il quantitativo di rocce vive è sufficiente, tuttavia la filtrazione biologica è lasciata tutta alle rocce vive. Se vuoi puoi metterci un filtrino a cascata e lo carichi ogni tanto con un pò di carbone, ma niente cannolicchi o lana perlon (la lana la puoi mettere ogni tanto, per brevi periodi di tempo per eliminare particelle in sospensione) meglio ancora se il filtrino ha un piccolo schiumatoio (spesso è quasi inutile, nel senso che come rendimento non è granché ma secondo me alle lunghe ti aiuta un po').
Di pesci, purtroppo, scordatene perché lì dentro, a parte un bel gobiodon okinawae, non ci possono stare. Punta su invertebrati, gamberetti o paguri ecc.
Per l'illuminazione, se vuoi solo molli, in commercio ci sono tante plafo economiche... Io direi che con due PL una bianca 10mila k e una metà bianca e metà blu da 18 watt risolvi alla grande.
Per il movimento vedi tu, dipende dalla portata delle pompe ecc... basta che vedi un bel movimento uniforme d'acqua in tutto l'acquario.
Spero d'esser stato utile :-)
cristian-bg
05-11-2012, 17:50
Grazie per le risposte... Guarda per risparmio io intendevo dire che con discus e l altro scalari e piante vere era un casino tutta sett ora so che bisogna starci dietro... Xo è piccolo quindi veloce da pulire 0 filtri esterni ecc
Mi potete dire delle marche e magari modelli di plafo ?? Un amico di famiglia ha in un cubo non so i nomi quindi dico i nomi del cartone animato dòra piccoli e 2 nemo piccoli ... Ha anche lui più o meno le stesse misure del mio e gli vivono .. Non so comunque ascolto i vostri consigli l acquario se lo riempio di acqua ad osmosi salata senza farla con sale e acqua dolce a osmosi ? Una cosa che vorrei allevare molli quindi ditemi cosa dovrei allevare x coralli molli e duri scusate gli errori di ortografia ma sn dal cell grazie io optò su allevare coralli e invertebrati ditemi se possibile il materiale che m serve e modelli se sapere e il prezzo più o meno grazie mille
aristide
05-11-2012, 18:33
anche io ho discus ma per loro ho una vasca da 250 litri sotto i 200 non vedo come possano starci
plafo solaris ne scambio o vendo 2 io in mercatino
l'acqua la fai con sale e osmosi
inizia con i molli per i duri il discorso si complica e vai a guardare un po' i prezzi di una talea di acropora...
ciao, sei sicuro che il tuo amico in un cubo piccolino, abbia degli epathus (dory), forse sono crispere o altro, quelli sono pesci che richiedono almeno 500 litri e metterne 2 in vasche grandi è già rischioso.
Coralli molli, colorati e facili ne troveri tanti, pesci in 30litri #07. Si a gamberetti e paguro. Leggiti qualche guida qui sul forum e aspetta altre risposte. Ciao
aristide
05-11-2012, 21:57
ahhh dory di nemo! una sberla di pesce chirurgo da 20 cm!
benvenuto qui tra noi nanoreef
come prima cosa chiariscite bene le idee cosi eviti di buttar soldi
leggi le guide che puoi trovare in evidenza in questa sezione e quelle che puoi trovare qui nel nanoportale (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)
Sotto 40l nessun pesce
Valerio.30
06-11-2012, 21:12
ciao, sei sicuro che il tuo amico in un cubo piccolino, abbia degli epathus (dory), forse sono crispere o altro, quelli sono pesci che richiedono almeno 500 litri e metterne 2 in vasche grandi è già rischioso.
Coralli molli, colorati e facili ne troveri tanti, pesci in 30litri #07. Si a gamberetti e paguro. Leggiti qualche guida qui sul forum e aspetta altre risposte. Ciao
Quoto in pieno. In un nano da 30 litri puoi pensarci di metterci al massimo un gobiodon okinawae. Ma proprio se vuoi un pesce, perché se vuoi movimento punta a paguri e gamberi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |