Visualizza la versione completa : Vetro di fondo, sotto o dentro?
Pirlocefalo
05-11-2012, 14:10
Ciao a tutti, mi rendo conto che l'argomento sia già ampiamente trattato e ognuno ha la propria visione, però vorrei porre la domanda in maniera mirata in base alle mie specifiche esigenze.
Ho lo spazio per costruire una vasca di 120X65X35H (con tiranti) e non riesco a capire se le pareti da 15mm devono essere incollate sopra o ai lati del vetro di fondo da 20mm.
Ho letto e riletto tutorial, post e libri ma sembra che ognuno la pensi in maniera diversa, voi cosa ne pensate? qualcuno ha esperienze personali per sostenere una delle due tesi?
Aggiungo che ho già costruito molte vasche e non hanno mai avuto perdite ma non mi ero mai spinto oltre i 120lt quindi adesso ho bisogno di aiuto #24
Grazie in anticipo :-))
Fammi capire la fai alta 35 cm da 15 con i tiranti ? lascia stare i tiranti e i i frontali mettili in testa al vetro di fondo.....da che mi ricordo io , si fà così per una questione di elasticità maggiore del silicone , perchè come trazione sulla giuntura è differente ;-) però per cose più tecniche meglio che aspetti gli esperti.
Il fondo de e essere inserito all'interno dei vetri perimetrali
Questa e la situazione migliore
Esatto Abra
Anche perché se no i laterali schiaccerebbero il silicone
È così facendo perde di elasticità
Pirlocefalo
05-11-2012, 14:59
Magnifico!!!! in un lampo siete riusciti a fugare la mostruosa confusione che decine e decine di letture avevano creato!!! #70
....però siamo sicuri che non devo mettere almeno un tirantino centrale che tenga unite le due lastre più lunghe? #24
Pirlocefalo
05-11-2012, 16:14
Assolutamente no
...assolutamente no, che non siamo sicuri o che non servono tiranti??? #24
Assolutamente no
...assolutamente no, che non siamo sicuri o che non servono tiranti??? #24
Assolutamente non servono ;-)
Cenestino
06-11-2012, 09:51
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm
No , per acquari piccoli non c'è problema ;-) dormi pure tranquillissimo.
paolo.bernardi
06-11-2012, 11:30
La pressione esercitata sui vetri e' in Funzione dell'altezza
Con i tuoi 35 cm non gli fai nemmeno il solletico ai cristalli da 15 mm
Se il tuo babbo non fa il vetraio io valuterei anche una riduzione di spessori
A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)
Pirlocefalo
06-11-2012, 13:11
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm
No , per acquari piccoli non c'è problema ;-) dormi pure tranquillissimo.
Stra-quoto Abra, Cenestino con le misure da te scritte e uno spessore di 12mm non fa differenza!!! Nel mio caso iniziavano a venirmi dei dubbi perchè è la prima vasca lunga 1200mm e quindi il discorso cambia :-))
P.S. ci tengo comunque a precisare che siete sempre tutti gentilissimi e prima o poi mi toccherà offrire un caffè a tutti man mano che vi incontrerò a qualche fiera o evento.... perchè senza il vostro aiuto sarei fritto!!! ah ah ah ah (azz, però facendo due conti.... se moltiplico il costo di un caffè per il numero di utenti che mi hanno aiutato qui sul forum dal 2009 ad oggi, finisco a vivere sotto i ponti #24#06#rotfl#)
BASQUIAT
06-11-2012, 13:11
se vuoi stare tranquillo potresti fare solo il fondo leggermente più spesso, ma concordo con quello che ti hanno scritto tutti... ma 35cm di colonna d'acqua nn è bassina? è per un marino?
Pirlocefalo
06-11-2012, 13:18
La pressione esercitata sui vetri e' in Funzione dell'altezza
Con i tuoi 35 cm non gli fai nemmeno il solletico ai cristalli da 15 mm
Se il tuo babbo non fa il vetraio io valuterei anche una riduzione di spessori
A presto,
Paolo (Tapatalk & IPhone)
In effetti Paolo, devo ammettere che ho cambiato gli spessori e domani andrò a ritirare i vetri laterali da 12mm e solo il vetro di fondo da 15mm :-))
(in effetti non ho il babbo vetraio... ma mi servo spesso in una vetreria di amici :-D )
se vuoi stare tranquillo potresti fare solo il fondo leggermente più spesso, ma concordo con quello che ti hanno scritto tutti... ma 35cm di colonna d'acqua nn è bassina? è per un marino?
...in effetti è per un progetto marino un po' particolare :-)) ...se mi riesce sarà un piacere postare le foto!!! #70
BASQUIAT
06-11-2012, 13:28
amo anke io le vasche basse e lunghe ma 35 di altezza avrai una colonnna d'acqua max di 32-33cm stando veramente al limite....okkio percè poi dopo potresti avere porblemi con le pompe di movimento...
Cenestino
07-11-2012, 09:41
Scusate l'intromissione.....
Io ho i vetri laterali appoggiati sul fondo... Devo preoccuparmi?
Vasca 80x50x50 artigianale.
Spessore dei vetri 12 mm
No , per acquari piccoli non c'è problema ;-) dormi pure tranquillissimo.
Ti ringrazio Abra.... si dormirò sicuramente più tranquillo :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |