PDA

Visualizza la versione completa : Dubai 100 o rio 180?


Xela
05-11-2012, 01:35
Ciao a tutti,
da pochi mesi ho scaperto una passione per l'acquariofilia.
Ad agosto ho cominciato con un piccolo 40 litri con 5 guppy e presto mi son ritrovata la vasca piena di piena di avannotti, per questo ho deciso di prendere una vasca decisamente più grande. L'indecisione è appunto se scegliere il dubai 100 o il rio 180.
Per questioni di vasca e di ricambi preferirei il dubai, soprattutto per lo spessore del vetro di 8 contro i 6 del rio, ma non ho sentito parlare molto bene dei filtri, per questo avevo pensato ad un filtro esterno, anche per velocizzare la maturazione inserendolo nel 40L, ma mi è stato sconsigliato dal negoziante data la presenza dei guppy (dice che verrebbero risucchiati dal filtro).
Voi cosa ne pensate? eventualmente come filtro esterno cosa mi consigliereste? un pratiko 300 o un tetra EX?
Ho letto varie discussioni nei vari topic ma non sono riuscita a trovare le risposte per tutti i miei dubbi....
grazie in anticipo del vostro aiuto!

dave81
05-11-2012, 17:42
indipendentemente dalla vasca che prenderai, io ti consiglio proprio un filtro esterno. così tutto lo spazio interno è a disposizione dei pesci. questo è importante soprattutto nel caso di vasche non grandissime. potresti prendere un tetra ex700 o anche un jbl E901. per evitare di risucchiare avannotti, si possono adottare vari accorgimenti. quello non è un problema.

Xela
05-11-2012, 22:00
tipo quali accorgimenti? secondo te potrebbe funzionare far maturare il filtro esterno nella vasca già avviata? qui la popolazione sta aumentando a dismisura ed ho paura di farli soffrire aspettando un mese intero prima di sistemarli nella nuova vasca

dave81
06-11-2012, 11:48
potresti mettere un prefiltro oppure una spugna oppure una retina fine sulla griglia di aspirazione, ti puoi inventare qualcosa col fai-da-te.

il problema è che un filtro destinato ad un 180 litri risulta troppo sovradimensionato per essere tenuto in funzione in un 40 litri, anche se lo regoli al minimo

se la vaschetta è piccola e sovrappopolata, l'unica soluzione è fare frequenti cambi parziali. poco ma spesso.