Diana4ever
03-11-2012, 22:36
salve a tutti, buonasera, vi scrivo perchè ho un problema serio da risolvere.
ho un acquario di comunità da 220 lt con Discus avviato a Settembre, e nella mia vasca ho 4 discus di cui 2 sub adulti e 2 giovani. Il problema è che i sub adulti hanno formato una coppia e stanno nel momento della "ripro", sono anche parecchio aggressivi e questo a scapito degli altri 2: uno dei due giovani, riesce bene o male tra una legnata e l'altra a spilluzzicare qualcosa (anche se è evidentemente magro) mentre l'altro ormai è stato soprannominato "Fassino" perchè sembra una sogliola rinsecchita e non riesce nemmeno ad avvicinarsi al cibo (nemmeno se gliene do a parte) perchè come si allontana dal cespuglio di echinodorus in cui l'hanno esiliato viene riempito di mazzate.
Cosi stamattina sono riuscita a recuperare il mio vecchio 60lt con filtro interno, ho messo metà acqua della vasca (circa 30 lt presi dalla vasca grande) e la rimanente parte ho messo acqua osmosi e rubinetto biocondizionata, ho messo termometro a 30° e ho abbondato di batteri (io uso Ambrosia askoll).
vista la situazione, non so quanto possa sopravvivere fassino in questa situazione, e purtroppo non ho avuto altra vasca prima di stamattina. secondo voi, devo aspettare un mese che maturi il filtro oppure posso inserirlo subito e farlo riprendere????? aspetto vostre risposte! e grazie ancora
ho un acquario di comunità da 220 lt con Discus avviato a Settembre, e nella mia vasca ho 4 discus di cui 2 sub adulti e 2 giovani. Il problema è che i sub adulti hanno formato una coppia e stanno nel momento della "ripro", sono anche parecchio aggressivi e questo a scapito degli altri 2: uno dei due giovani, riesce bene o male tra una legnata e l'altra a spilluzzicare qualcosa (anche se è evidentemente magro) mentre l'altro ormai è stato soprannominato "Fassino" perchè sembra una sogliola rinsecchita e non riesce nemmeno ad avvicinarsi al cibo (nemmeno se gliene do a parte) perchè come si allontana dal cespuglio di echinodorus in cui l'hanno esiliato viene riempito di mazzate.
Cosi stamattina sono riuscita a recuperare il mio vecchio 60lt con filtro interno, ho messo metà acqua della vasca (circa 30 lt presi dalla vasca grande) e la rimanente parte ho messo acqua osmosi e rubinetto biocondizionata, ho messo termometro a 30° e ho abbondato di batteri (io uso Ambrosia askoll).
vista la situazione, non so quanto possa sopravvivere fassino in questa situazione, e purtroppo non ho avuto altra vasca prima di stamattina. secondo voi, devo aspettare un mese che maturi il filtro oppure posso inserirlo subito e farlo riprendere????? aspetto vostre risposte! e grazie ancora