Entra

Visualizza la versione completa : Vasca di "emergenza" per Discus


Diana4ever
03-11-2012, 22:36
salve a tutti, buonasera, vi scrivo perchè ho un problema serio da risolvere.
ho un acquario di comunità da 220 lt con Discus avviato a Settembre, e nella mia vasca ho 4 discus di cui 2 sub adulti e 2 giovani. Il problema è che i sub adulti hanno formato una coppia e stanno nel momento della "ripro", sono anche parecchio aggressivi e questo a scapito degli altri 2: uno dei due giovani, riesce bene o male tra una legnata e l'altra a spilluzzicare qualcosa (anche se è evidentemente magro) mentre l'altro ormai è stato soprannominato "Fassino" perchè sembra una sogliola rinsecchita e non riesce nemmeno ad avvicinarsi al cibo (nemmeno se gliene do a parte) perchè come si allontana dal cespuglio di echinodorus in cui l'hanno esiliato viene riempito di mazzate.
Cosi stamattina sono riuscita a recuperare il mio vecchio 60lt con filtro interno, ho messo metà acqua della vasca (circa 30 lt presi dalla vasca grande) e la rimanente parte ho messo acqua osmosi e rubinetto biocondizionata, ho messo termometro a 30° e ho abbondato di batteri (io uso Ambrosia askoll).

vista la situazione, non so quanto possa sopravvivere fassino in questa situazione, e purtroppo non ho avuto altra vasca prima di stamattina. secondo voi, devo aspettare un mese che maturi il filtro oppure posso inserirlo subito e farlo riprendere????? aspetto vostre risposte! e grazie ancora

michele
04-11-2012, 01:01
Da quanto tempo la "coppia" tieni gli altri discus in disparte? Da come descrivi la situazione sembrerebbe mesi... ma l'acquario è avviato solo da settembre... forse se metti una foto si capisce meglio.

parrot1974
04-11-2012, 10:46
ciao, a mali estremi estremi rimedi,per aiutare la maturazione del filtro interno metti anche della lana dell'altro filtro, poi metti l'areatore con una porosa in acqua che aiuta e non abbondare con il cibo dagli solo quello che mangia cosi da inquinare il meno possibile l'acqua , ciao

Diana4ever
04-11-2012, 20:51
beh praticamente inizialmente c'erano le lotte per stabilire il dominante (e lui gia' allora era un subordinato) e da allora veniva tenuto in disparte e picchiato, ma da ora che si è formata la coppia le botte sono continue e incessanti e il poveretto si è rinsecchito da far paura

Diana4ever
04-11-2012, 21:03
nella foto potete vedere il maschio sub adulto che si avventa contro il povero rinseccolito... che faccio???? lo metto nel 60 litri o dite che non muore in vasca con gli altri???????????????
http://s12.postimage.org/h5ybqt9mx/foto.jpg (http://postimage.org/image/h5ybqt9mx/)
a

Diana4ever
04-11-2012, 21:15
scusate, l'immagine è venuta tagliata.. ora la riposto


http://s18.postimage.org/qt2h61xl1/image.jpg (http://postimage.org/image/qt2h61xl1/)

michele
04-11-2012, 22:12
Mi sembra ridotto veramente ai minimi termini, forse già al momento dell'acquisto non era in buone condizioni perché per ridurre un discus così ci vogliono mesi.

Diana4ever
04-11-2012, 22:19
quindi michele che mi consigli di fare? se fosse il tuo, lo metteresti in un 60 lt avviato da poco come sopra spiegato dettagliatamente o lo lasceresti cosi finchè il filtro del 60 lt non è maturo????????

michele
04-11-2012, 23:51
Secondo me non è recuperabile, se non avessi scelta.... lo sposterei subito.

Diana4ever
05-11-2012, 13:35
ok, appena spostato. pensavo di provare ad alimentarlo con:
granulare SVD2
chironomus
artemia
tubiflex
pastone

il tutto vitaminizzato, in piccolissime quantità e sifonato almeno 1volta al giorno.

con i cambi come mi comporto?

Fouin
07-11-2012, 13:53
Anche io ho un problema simile...ho un discus che da quando l'ho acquistato non ha ancora mangiato e ormai siamo circa a 3 settimane...se ne sta sempre nascosto e quando esce gli altri lo scacciano un pò e lui torna subito al suo posto! ho provato a fargli arrivare il chironomus anche a lui ma sembra disintereressato...
Vorrei isolarlo anche io a giorni...aumentandogli la temperatura per stimolargli il metabolismo ed invitarlo a mangiare...tu hai notato miglioramenti?

michele
07-11-2012, 14:51
Cerca di sporcare meno possibile l'acqua. Una volta la giorno prova con una porzione minuscola di cibo (chiro o artemia surgelati), se non mangia passi al giorno successivo.