Visualizza la versione completa : Mio primo acquario, ACQUA NON PULITA
Lorenzo94
03-11-2012, 19:23
Ciao a tutti, ho comprato tre settimane fa un acquario da 60l e sono in fase di maturazione. Ho un filtro mini-box2 e dentro come flora ho:un'anubias barteri, echinodorus amazonicus, cryptocoryne pontederiifolia e un'egeria densa. Praticamente le prime settimane di maturazione batterica tutto andava bene e l'acqua era limpida(al massimo era solo un po' sporca a pelo d'acqua..in seguito seguendo i consigli del negoziante ho dovuto aggiungere altro integratore batterico per abbassare i nitriti, perchè mi hanno detto che ne avevo messo troppo poco. Per il resto ho fatto il test dell'acqua in negozio e i valori erano tutti ok! Il problema è che in seguito a quest'azione e ad alcuni cambi d'acqua (piccoli) l'acquario non è più limpido. All'inizio c'erano pezzi più grossi che giravano nell'acquario, poi ho cambiato la spugna del filtro meccanico che era già sporca e molti sono andati via, però sono rimasti piccoli pezzi che fluttuano in acqua..dalla distanza di un metro non si vedono ma se i avvicini al vetro dell'acquario si vedono ad occhio nudo. Secondo voi cosa sono?? è possibile che abbia messo troppo integratore batterico(forse ho esagerato con le dosi in effetti? può essere questo? GRAZIE IN ANTICIPO
davide147
03-11-2012, 21:46
ciao e benvenuto :-)
se metti troppo attivatore dovrebbe formarsi come una nebbia in vasca, un'esplosione batterica
il negoziante è un idiota!
se non avevi pesci in vasca chissenefrega degli no2...
è il picco di nitriti....normalissimo durante la maturazione :-)
l'attivatore batterico non serve a niente, l'unica cosa è aspettare un mese e la vasca matura
i valori tutto ok in negozio....l'ho sentita troppe volte...
se li sai posta ph gh kh no2 no3
idea sulla popolazione da inserire?
posta delle foto :-)
Lorenzo94
04-11-2012, 11:42
Grazie della risposta, è proprio bello questo sito e molto utile -37 Il fatto è che la fase della nebbia nell'acquario l'ho già superata..credo che i nitriti stiano diminuendo sono comunque alla 3/4 settimana, l'ultima volta che li ho misurati erano 0,1. I valori ti posso dire che sono ok perchè mi ha proprio fatto vedere lui il test, e insieme abbiamo deciso in che fascia erano i valori. L'altro piccolo problema che avevo era il pH perchè era ancora troppo basso (6,5) per la popolazione che voglio mettere io (pesci di acqua dura)..perciò ho fatto un cambio con acqua di rubinetto e si è sistemato tutto, ora è 7,3. Domani dovrei andare nuovamente in negozio a fare il test (tanto me lo fanno gratis:-D) sperando che siano scesi i nitriti. Quindi tu dici che con poco tempo questi piccolissimi pezzetti bianchi che fluttuano nel mio acquario andranno via? :-) Dalla foto però non si vedono quasi questi pezzetti.. scusa per l'acquario..ti sembrerà un po' squallido adesso ma è il budget che avevo :D
http://s11.postimage.org/u9k3mx2en/DSC_0624.jpg (http://postimage.org/image/u9k3mx2en/)
la microsorum legala al tronco, non interrarla :-)
beh è carino fatto bene!
davide147
04-11-2012, 12:03
bello! promette bene...
se vuoi pesci di acqua dura non usare mai l'osmosi, va benissimo quella del rubinetto :-)
se ti fai rifare i test posta i valori, così capiamo meglio...
ma che pesci inserirai?
se posso permettermi...metterei una bella vallisneria a coprire il filtro e qualche pianta alta sul dietro
davanti altre cyptocoryne
le piante non sono mai troppe :-)
Lorenzo94
04-11-2012, 14:46
Non esagerate! è squallido..guardo le foto degli acquari che ci sono qua e mi voglio sotterrare !! :-D
Ah Ale87tv qual è la microsorum quella in fondo a sinistra?.. se è quella, scusa l'ignoranza sono nuovo nel mondo dell'acquariofilia e pensavo fosse un Echinodorus Amazonicus. Quindi mi consigli di attaccarla al tronco con un filo giusto ? ;-)
Davide 147 riguardo al coprire il filtro io mi faccio un sacco di paranoie perchè penso che magari dopo possa non lavorare più bene se blocco l'entrata dell'acqua o l'uscita, tu dove dici di metterla davanti al filtro dove entra l'acqua o sul fianco? Grazie ancora per i consigli!
berto1886
04-11-2012, 15:53
non disperare sei agli inizi ti devi fare le ossa... le vasche che vedi qui possono esserti di ispirazione :-)
Lorenzo94
05-11-2012, 00:37
Però mi rimane il problema della marea di batteri o non so cosa che mi fluttuano in acqua!! Secondo voi se faccio un cambio parziale dell'acqua migliora la situazione?? HELP! :)
Però mi rimane il problema della marea di batteri o non so cosa che mi fluttuano in acqua!! Secondo voi se faccio un cambio parziale dell'acqua migliora la situazione?? HELP! :)
Prima della fine maturazione va a posto da sola, a meno che l'acqua filtri la luce talmente tanto da mettere le piante in sofferenza lascia andare.
Ogni volta che si mettono le mani in vasca si disturba l'equilibrio della vasca stessa.
E' come una pallina in una tazza, se la sposti dal fondo prima o poi torna nel punto più basso, però se la sposti troppo cade fuori.
Più la vasca matura e più la tazza è grande. #70
Anche io nel cubetto sono 6 giorni che ho la nebbia... Penso siano muffe che ricoprono i legni, aspetto fino a fine maturazione e poi cambione di acqua. :-)
Lorenzo94
05-11-2012, 07:44
Quindi non mi conviene cambiare mai l'acqua durante il processo di maturazione?? che dovrebbe essere nella sua fase finale :) Poi un altra cosa..è normale che mi si formino sul fondo, magari vicino ai sassi e alle piante, dei filameni fibrosi bianchi quasi trasparenti?
Lupostanco
05-11-2012, 09:01
Quindi non mi conviene cambiare mai l'acqua durante il processo di maturazione?? che dovrebbe essere nella sua fase finale :) Poi un altra cosa..è normale che mi si formino sul fondo, magari vicino ai sassi e alle piante, dei filameni fibrosi bianchi quasi trasparenti?
Ciao , anche se la mia esperienza è da poco cominciata, ti rispondo io...
vai tranquillo quei filamenti da come mi è stato spiegato poco tempo fa sono colonie batteriche che poi andranno via da sole.
in fase di maturazione non fare cambi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |