PDA

Visualizza la versione completa : Prima volta con la Torba


Vincenzo_M
02-11-2012, 20:12
Ciao a tutti, come da titolo avrei bisogno di un piccolo aiuto perchè vorrei acidificare l'acqua naturalmente per poi inserire una coppia di Ramirezi, l'acquario è di 60 litri e oggi ha finito il mese di maturazione, ad ogni modo lo farò girare un'altra settimana per stabilizzare l'acqua i valori ricavati dai test a reagente della Aquili sono:

Ph 7.5
Gh 5
Kh 4
No2 Assenti
No3 5 mg/l

ora vorrei portare il ph a 6,5 quindi acidificarlo di 1 grado e in un'altro post precedentemente postato mi avevano risposto anche che il kh si sarebbe abbassato quindi spero che arrivi a 3 e basta in modo da ottenere i valori ottimali per Ram
Ora mi è venuto un dubbio però non riuscendolo a trovare nelle istruzioni chiedo a voi che sicuramente mi saprete rispondere, allora la torba devo inserirla nel filtro nello strato precedente all'ultimo però io possiedo questo filtro: Filtro Easy Crystal Box 300 (http://www.seapets.co.uk/products/aquarium-supplies/fish-tank-equipment/aquarium-filters/internal-power-filters/tetratec-easy-crystal-filter-300.html) e in maturazione io ho inserito le sue cartucce ovvero queste Cartucce Filtranti (http://www.tetra-italia.com/tetra/go/7B4FA824079E3BE3B2540904EC663F1D/?seite=7&group_id=568&group_2_id=12&lang_id=19) Regalatomi con l'acquisto della vasca, il mio dubbio è quella cartuccia verde contiene carbone attivo? mi creerebbe problemi con l'acidificazione della torba?? ovviamente all'interno del filtro sono presenti canolicchi in ceramica per la flora batterica. Se questo sistema filtrante non andasse bene potrei sostituirlo con della lana perlon in due strati e in mezzo questi 2 strati inserire il sacchettino di torba?

Quanti grammi potrei inserire per abbassare solamente di un grado o comunque avvicinandomi più possibile al 6,5??

Grazie mille in anticipo a tutti!! Per un neofita di 3 mesi i vostri consigli sono veramente oro colato Grazie molte!!

plays
02-11-2012, 23:35
ciao, in firma ho piccola guida che ti può chiarire un pò le idee.
Sui valori non dovresti avere problemi, la prima cosa da considerare
è il kh e gh iniziali perchè si abbasseranno entrambi, a seconda del tipo di torba e della quantità.

Per il filtro il carbone devi toglierlo assolutamente. Non so come sia fatto questo filtro,
dimensioni etc ma cerca di non riempirlo troppo, in modo che l'acqua circoli bene.
Se hai qualche foto o schema di cosa c'è all'interno

Vincenzo_M
03-11-2012, 00:02
Grazie molto utile la tua guida e le esperienze di chi ha commentato mi ha confermato che 50g secondo me bastano al mio scopo cmq lo schema non c'è l'ho purtroppo pero francamente non mi piace molto i valori sono ottimi quindi lavora bene pero mi piacerebbe riempirlo in questo modo

1° strato a partire dal basso canolicchi
2° strato obbligato per il motorino
3° strato lana perlon
4° strato torba (calza da 50 g)
5° e ultimo strato ancora lana perlon e poi uscita di acqua dal filtro che ne pensi?
Grazie ancora

Vincenzo

plays
03-11-2012, 02:13
che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Vincenzo_M
03-11-2012, 12:43
che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Ok grazie mille per la disponibilita cmq io intendevo in verticale pero come spugne a maglia grossa potrei lasciare quella nera in dotazione del filtro e difianco potrei mettere lana perlon e torba magari ti faccio uno schizzo e te lo carico Grazie ancora!!
Torba a granuli cmq :-)

Linea
03-11-2012, 13:00
La calza o sacchetto è obbligatorio ?
non ho molto spazio nel filtro, quindi
ho messo la torba direttamente in
un cestello del filtro, quello dedicato
alla spugna...
la torba col tempo si deteriora sminuzzandosi ?
per questo motivo serve il sacchetto ?

Vincenzo_M
03-11-2012, 13:04
che tipo di torba usi?

Per il filtro ho visto una foto, tu vuoi disporre i materiali in orizzontale o verticale?
Il perlon per ultimo va bene così ogni tanto puoi cambiarlo, mentre per il terzo strato (o dove ci sta) metterei spugna a maglia grossa che ti dà un pò di superficie per i batteri. Questa la pulisci solo quando è molto sporca. Se posso darti un consiglio, pesa 50 grammi di torba così capisci se ci può stare

Ecco ho trovato un video VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=GiH5l_zDc_M) che descrive esattamente il mio acquario, abbi un po di pazienza ma meglio di così non potrei spiegarti :) Se vai al minuto 1.35 comincia a smontarsi il mio filtro,
la mia idea è di tenere i canolicchi in fondo, poi il motorino, poi nel "vano spugne" vorrei tenere quella nera a maglia grossa che vedi nel video (la più anteriore) e al posto di quella spugna verde dietro mettere 2 strati, al livello inferiore la torba e al livello superiore la lana perlon che ne pensi??

Per quanto riguara il sacchettino io penso che con il tempo tenda a sgretolarsi anche se è a granuli nell'acqua quindi è per evitare ti trovarti pezzetti marroncini che vagano per l'acquario ahah però sinceramente non lo so, io faccio con la calzetta per quel motivo lì poi se ci sono altri motivi dietro non me li sono mai chiesti :)

Marcello1224
03-11-2012, 13:04
no però essendo piu leggera dell'acqua galleggia quindi magari rischi che qualche piccolo granello riesca ad uscire dal cestello andando, magari, ad intasare la pompa!!!

Vincenzo_M
03-11-2012, 13:14
no però essendo piu leggera dell'acqua galleggia quindi magari rischi che qualche piccolo granello riesca ad uscire dal cestello andando, magari, ad intasare la pompa!!!

Marcello tu cosa ne pensi della mia idea?? Grazie approfitto della tua presenza #rotfl#

plays
03-11-2012, 14:16
vincenzo va benissimo, perlon mettine uno strato leggero per evitare che si intasi in breve tempo. Lo metti come ultimo strato prima dell'ingresso in acqua. Che marca di torba usi?

Per quello che riguarda lo sgretolamento quella in granuli non si rovina molto, ma è meglio mettere una calza o sacchettino. La torba in pellet e quella da giardinaggio sono più delicate...
è anche più rapida da rimuovere nella manutenzione

Vincenzo_M
03-11-2012, 15:13
Allora la torba che uso è ONECTA ACQUARi in granuli di circa 2 mm di diametro, l'ho messa in una calza collant bianca in modo che non rilasci nessun colorante! Perfetto allora procedo, direi di iniziare con 50g in modo da non stravolgere dato che ci sono dei pesci e delle lumachine dentro vado molto cauto :) comunque credo sia una marca fatta in piemonte perchè se scrivo su google la marca non esiste #13 ahahah perchè la marca incide?? per ora ho preso questa altrimenti per il prossimo pacco consigliatemi...ieri ho girato un po di negozi e avevano solo questa -.- Grazie ancora!!

Marcello1224
03-11-2012, 15:20
ok stai procedendo nel modo giusto!! Sinceramente quella marca non l'ho mai sentita però non è detto che non svolga la sua funzione egregiamente. Io solitamente uso quella della JBL e mi trovo benissimo ;-)

Vincenzo_M
03-11-2012, 15:44
Ok Grazie, purtroppo i negozi qui sono poco o mal forniti e devo prendere quello che c'è, vorrà dire che il prossimo pacco prenderò su internet dato che lo pago molto meno :) Comunque inserito il tutto, vedrò domani sera facendo i test se è cambiato qualcosa Grazie ancora del supporto
Saluti
Vincenzo

Marcello1224
03-11-2012, 16:25
ok di niente figurati :)

Linea
03-11-2012, 16:28
Ok, proverò a mettere una calza di nailon, anche se lo spazio è ridotto...
per il momento ho messo 40g di torba, poi tra qualche giorno inserirò
il resto per arrivare a circa 70g, comunque pensavo peggio per quanto
riguarda l'acqua ambrata, ha un bel colore, e i pesci sono più vispi.

Vincenzo_M
03-11-2012, 16:42
Sì è vero!! Anche io!! Mi piace un sacco...dà quel tocco di wild all'ambiente!! ma di quanto vorresti abbassare il ph?? io spero di non abbattere le durezze infatti ho messo solo 50g!

Comunque complimentoni per la tua vasca!!! Veramente bella :)

plays
03-11-2012, 22:15
non è detto che tutta la torba acidifichi allo stesso modo, le prime volte sarebbe meglio provare in una vaschetta con gli stessi valori, sia per la durezza che per il colore. Oppure si può partire con meno e aggiungerne dopo, soprattutto con marche poco note o torba da giardinaggio. Sei sotto al grammo/litro, può essere che non avrai problemi... ma io personalmente sarei più prudente. Cerca di fare i cambi settimanali sul kh/gh che ti interessa e fai i primi test fra 3-4 giorni

Vincenzo_M
03-11-2012, 22:32
non è detto che tutta la torba acidifichi allo stesso modo, le prime volte sarebbe meglio provare in una vaschetta con gli stessi valori, sia per la durezza che per il colore. Oppure si può partire con meno e aggiungerne dopo, soprattutto con marche poco note o torba da giardinaggio. Sei sotto al grammo/litro, può essere che non avrai problemi... ma io personalmente sarei più prudente. Cerca di fare i cambi settimanali sul kh/gh che ti interessa e fai i primi test fra 3-4 giorni

ok grazie ormai ho messo nel filtro speriamo in bene domani sera faccio i test e vi aggiorno!!

plays
04-11-2012, 03:04
fai i test anche dopo una settimana dieci giorni, quello è il tempo dove c'è il grosso delle variazioni

Vincenzo_M
10-11-2012, 19:37
Scusate è possibile che la torba sia all'interno del filtro da 1 settimana e viene sicuramente attraversata dall'acqua perche l'acqua della vasca ha preso una colorazione giallo intenso pero facendo i test a reagente i valori non sono cambiati assolutamente?? di solito quando tempo ci vuole per cominciare ad abbassare il ph? per ora ho inserito 50g e la vasca è da 60 litri dovrei aumentare la dose?

Grazie in anticipo

plays
10-11-2012, 22:56
hai misurato kh e gh? A quanto sono? ciao

Vincenzo_M
11-11-2012, 02:12
Le durezze sono basse gh 4 e kh 4 è per quello che mi sembra strano grazie ciao

plays
11-11-2012, 16:08
se la torba è dentro da una settimana, ripeti il test kh e gh fra 3 giorni.
Se si è abbassato il kh di poco aggiungi 15 grammi, prova a vedere che ph
raggiungi mantenendo kh intorno a 3

Vincenzo_M
11-11-2012, 17:43
Ok grazie, allora ti aggiornero grazie per seguirmi XD ahah ma i 15 grammi li aggiungo ai 50 che ho gia oppure ne metto altri 65 nuovi?

ma dato che è cosi laborioso raggiungere il ph che voglio quando devo fare i cambi parziali come faccio a mantenere i valori che raggiungerò? stavo pensando di cambiare il 20% ogni 30 giorni che ne pensi? grazie mille!!

plays
13-11-2012, 02:32
rispondo brevemente , sono senza computer. Se leggi la breve guida ti accorgi che l'effetto dura 1-2 mesi
I cambi si fanno piu spesso in generale! In piu ti aiutano a reintegrare kh egh assorbiti, basta regolare il valore del cambio. Serve solo pratica :p

Vincenzo_M
13-11-2012, 08:57
Ok grazie, allora farò pratica e imparerò ;)