Visualizza la versione completa : E-Shine, un'azienda seria? Di più! :-)
Vorrei condividere con voi la mia ottima esperienza con l'azienda E-Shine.
Ho acquistato da loro una plafo a led 24x3W cree.
Appena provata funzionava bene ma il giorno in cui l'ho accesa per far partire il fotoperiodo mi sono accorto che la ventola di raffreddamento era ferma.
Quando l'ho acquistata sapevo bene che in caso di problemi avrei dovuto cavarmela da solo perchè rispedirla in Cina per l'assistenza è improponibile, del resto mi va bene così visti i costi di una plafoniera simile in Italia.
Ho provato quindi a cercare di risolvere il problema da solo e ho visto che la schedina che alimenta la ventola era bruciata.
Ho sostituito un componente ma ancora non funzionava e quindi ho deciso di alimentare la ventola con un trasformatore esterno.
Nel frattempo ho contattato la e-shine e ho spiegato loro il problema e qui la sorpresa.
Mi hanno spedito non una ma ben 2 moduli di alimentazione della ventolina, spediti il 30 con corriere espresso e arrivati oggi!!!
Sono quelli della foto che allego.
Che dire, oltre che estremamente soddisfatto dalla luce della plafo sono estremamente soddisfatto per la loro assistenza post vendita e volevo condividere la mia esperienza con voi, sperando di fare cosa gradita. :-)
http://img.tapatalk.com/d/12/11/03/ve5u6e2e.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
valentina84
02-11-2012, 22:29
azz, assistenza piu' seria in cina rispetto ad alcune aziende italiane #13
Ciccio66
02-11-2012, 23:21
E farci vedere la plafo?
http://img.tapatalk.com/d/12/11/03/y7yvuzuh.jpg
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
E' la serie 4, ora sta uscendo la 5...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Seconde me sono ottime plafoniere, alla faccia di quelle da 2000€..
ottima assistenza.....
e velocissima #25#25
periocillin
07-11-2012, 14:48
Seconde me sono ottime plafoniere, alla faccia di quelle da 2000€..
Straquoto
superpozzy
07-11-2012, 14:56
quoto tutto, ma togli la copertura di vetro dalla vasca... ;-)
Il vetro l'ho tolto, ne ho messa una di plexiglass! :-]
Il motivo è che così si bagna il plexyglass e non la plafo. ;-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
superpozzy
07-11-2012, 15:00
attento che non hai abbastanza scambio gassoso e la vasca ne risente. ma la plafo non è protetta dagli schizzi?
attento che non hai abbastanza scambio gassoso e la vasca ne risente. ma la plafo non è protetta dagli schizzi?
Ma considera che soprattutto dietro, dove ho lo schiumatoio e un supporto in plastica per reggere i tubi di osmoregolatore e integratori, c'è un bel pò di spazio, non è a chiusura stagna, secondo me lo scambio gassoso c'è. ;-)
La plafo certo che ha un vetro di protezione, però come sai gli schizzi con il passare dei giorni lasciano un sacco di sale e devi scoppiare per pulire bene con il rischio di graffiare il vetro di protezione.
Così invece al max sostituisco il plexiglass dopo che s'è graffiato e cmnq preferisco che si rovini il plexiglass più che la plafo. ;-)
con plex o vetro ,a parte scambio gassoso abbassi rendimento luce
Teoricamente si ma considera che ho una 24x3W su un 30 litri lordo, quindi se si abbassa un pò non è un grosso danno.
Piuttosto in estate sono sicuro che dovrò rimuovere il plexiglas per evitare che aumenti troppo la temperatura...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma ora la ventola si è sistemata? cmq almeno nella mia la ventola è con termostato, quindi arrivata a tot temperatura la plafo si accende, e non appena portono i led.....per esempio ora che fa più freddo si accende solo 2 volte al giorno!!!!
ma ora la ventola si è sistemata? cmq almeno nella mia la ventola è con termostato, quindi arrivata a tot temperatura la plafo si accende, e non appena portono i led.....per esempio ora che fa più freddo si accende solo 2 volte al giorno!!!!
Certo che è sistemata, mi hanno mandato ben 2 moduli di alimentazione della ventola, quindi ne ho anche uno di scorta ora. #70
A me comunque sembra sia sempre accesa, ci farò caso ma credo si accenda sempre perchè ricordo che anche la prima volta che l'ho provata si è accesa subito.
Del resto quando era rotta dopo un pò che la plafo era accesa scottava tantissimo, invece con la ventola rimane fredda, quindi direi che è necessaria... #24
boh forse son modelli fatti diversamente...io ho la 60w led cree, la ventola si accende quando arriva a temperatura, poi si spenge....
periocillin
07-11-2012, 17:33
boh forse son modelli fatti diversamente...io ho la 60w led cree, la ventola si accende quando arriva a temperatura, poi si spenge....
confermo anche nella mia invece quelle da 48x3w è sempre accesa
Si infatti è molto probabile che un modello sia diverso dall'altro per alcuni fattori, visto anche il differente costo.
carlitos83
07-11-2012, 21:16
ma ora la ventola si è sistemata? cmq almeno nella mia la ventola è con termostato, quindi arrivata a tot temperatura la plafo si accende, e non appena portono i led.....per esempio ora che fa più freddo si accende solo 2 volte al giorno!!!!
Si infatti è molto probabile che un modello sia diverso dall'altro per alcuni fattori, visto anche il differente costo.
io ho due 60w cree e le ventole si accendono appena inserisci le spine anche a luci spente...
sinceramente credo che tutte le lampade siano cosi...nel gruppo d acquisto altri ragazzi mi hanno segnalato lo stesso "problema" e Peter disse che era tutto normale...
l alimentatore è collegato alla spina...ricordiamoci che cmq son cinesi :-D:-D:-D
Allora è fortunato chi si ritrova una lampada con la ventola che si accende solo a certe temperature! :-D
Cmnq non è un problema per me perché la ventola non fa molto rumore. :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Giuseppe C.
07-11-2012, 21:31
Proprio per il fatto che la vasca è piccola, non hai bisogno di tenere la plafo così bassa, quindi alzala un pò per eliminare il rischio degli schizzi e togli il plexy sulla vasca, altrimenti perdi non poco in rendimento luminoso inoltre le gocce cambiano anche l'irradiazione luminosa. Anche lo scambio ne subisce.
Comunque per eliminare lo stazionamento delle gocce basta tenere leggermente inclinato il vetro.
Ottima l'assistenza....bene a sapersi.
carlitos83
07-11-2012, 21:33
io non ne sarei cosi certo che la ventola si accende solo a certe temperature...il led scalda sempre e che io sappia non c è regolazione automatica...
io ci farei un controllino è strana la cosa #24
Il problema è che non ho i supporti per alzarla, quelli della e-shine sono troppo lunghi.
Il problema delle gocce cmnq non si pone perché sotto la plafo non ce ne sono, stanno solo ai lati. :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Giuseppe C.
07-11-2012, 21:50
I circuiti elettronici per comandare le ventole in base alla temperature sono molto semplici e poco costosi quindi non influiscono certo in modo significativo sul costo finale. Ricordo di aver visto questi circuiti già diversi anni fa su plafo T5 lumilus molto ben fatte. In quel caso addirittura la velocità delle ventole aumentavano in linea con la temperatura.
Si è vero ma spesso le aziende aggiungono questi dettagli per diversificare le offerte.
Anche i potenziometri non costano molto eppure la differenza tra la mia plafo dimmerabile e quella normale se non sbaglio erano una trentina di dollari.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Giuseppe C.
07-11-2012, 22:23
Si è vero ma spesso le aziende aggiungono questi dettagli per diversificare le offerte.
Anche i potenziometri non costano molto eppure la differenza tra la mia plafo dimmerabile e quella normale se non sbaglio erano una trentina di dollari.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A conferma di quello che ho scritto #70
Beh, insomma, 30 dollari in più rispetto a 120-130 è una % abbastanza significativa, no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Giuseppe C.
07-11-2012, 23:10
Beh, insomma, 30 dollari in più rispetto a 120-130 è una % abbastanza significativa, no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Fjp, non ti fanno certo pagare i 5 dollari che pagano loro per aggiungere una scheda del piffero!!
io non ne sarei cosi certo che la ventola si accende solo a certe temperature...il led scalda sempre e che io sappia non c è regolazione automatica...
io ci farei un controllino è strana la cosa #24
che modello hai tu della 60w??
io ho il primo, quella con il controller separato, la ventola è con termostato...i led si accendono e man mano si scaldano sempre più, quando arriva a temperatura la ventola si accende, riporta al di sotto la soglia e poi si spenge,.....in estate si accende una volta l'ora....d'inverno solo un pò la sera a fine fotoperiodo........la plafo è più di un'anno che c'è l'ho e va perfettamente;-)
Giuseppe C.
07-11-2012, 23:14
Beh, insomma, 30 dollari in più rispetto a 120-130 è una % abbastanza significativa, no?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Fjp, non ti fanno certo pagare i 5 dollari che pagano per loro per montare una scheda del piffero e comunque stiamo parlando di bassi importi.
carlitos83
08-11-2012, 00:19
ma ora la ventola si è sistemata? cmq almeno nella mia la ventola è con termostato, quindi arrivata a tot temperatura la plafo si accende, e non appena portono i led.....per esempio ora che fa più freddo si accende solo 2 volte al giorno!!!!
I circuiti elettronici per comandare le ventole in base alla temperature sono molto semplici e poco costosi quindi non influiscono certo in modo significativo sul costo finale. Ricordo di aver visto questi circuiti già diversi anni fa su plafo T5 lumilus molto ben fatte. In quel caso addirittura la velocità delle ventole aumentavano in linea con la temperatura.
ho la stessa plafoniera anzi 2 delle 60w e altre procurate...quindi la cosa non è una scelta di circuiti
quando l ho accessa mi son fatto una bella risata col ragazzo che mi aveva segnalato la cosa..sti cinesi #25
carlitos83
08-11-2012, 00:46
io non ne sarei cosi certo che la ventola si accende solo a certe temperature...il led scalda sempre e che io sappia non c è regolazione automatica...
io ci farei un controllino è strana la cosa #24
che modello hai tu della 60w??
io ho il primo, quella con il controller separato, la ventola è con termostato...i led si accendono e man mano si scaldano sempre più, quando arriva a temperatura la ventola si accende, riporta al di sotto la soglia e poi si spenge,.....in estate si accende una volta l'ora....d'inverno solo un pò la sera a fine fotoperiodo........la plafo è più di un'anno che c'è l'ho e va perfettamente;-)
L ho letto ora..io ho il 2,che cavolata non farla sul modello successivo
vedi che era differente;) credo che il termostato sia voluminoso e che sia posizionato dentro il controller, quindi nel nuovo modello hanno deciso di non metterlo......poi ho visto che il prezzo della seconda è anche calato di un pò!!!
carlitos83
08-11-2012, 13:54
Si da 202 iniziale son passati direttamente al prezzo sconto sopra i 3 pezzi..
Come ti trovi visto che le hai da un po' di tempo?
benissimo, i coralli crescono come sempre e l'intensità luminosa è uguale(più che occhiometro vedo i risultati sugli animali)
g1u53pp3
08-11-2012, 15:32
Anche io ho acquistato una plafo LED 48x3 da E-shine e devo dire che sono molto soddisfatto sia per quanto riguarda le prestazioni della plafoniera e sia del prezzo finale della stessa. :-)
periocillin
08-11-2012, 15:34
Anche io ho acquistato una plafo LED 48x3 da E-shine e devo dire che sono molto soddisfatto sia per quanto riguarda le prestazioni della plafoniera e sia del prezzo finale della stessa. :-)
#36#
carlitos83
08-11-2012, 17:03
benissimo, i coralli crescono come sempre e l'intensità luminosa è uguale(più che occhiometro vedo i risultati sugli animali)
A che distanza la tieni?e a che potenza?:-)
Carlitos non c'è un'altezza ideale!!! io la tengo a 15cm dal bordo dell'acqua a piena potenza....
la tengo cosi perchè se l'abbasso mi si ristringe il cono (lenti 60°nido d'ape) se potessi abbassarla ancora l'abbasserei fino a poggiarla alla vasca:-)).....
cerca di trovare un buon compromesso e dagli luce a palla;-)
carlitos83
08-11-2012, 19:34
te l ho chiesto perche ne ho due su una superfice 55x55 sul bordo vasca,pensavo che tenendole a palla fosse troppa luce :)
cmq grazie delle risposte #70
tutto dipende da cosa hai in vasca..... se vedi che gli animali stanno bene, aumenta gradualmente la luce e vedi come si comportano,,,,,io ti dirò, ne avessi 2(e ci starebbero alla grande) abbasserei leggermente i bianchi per avere un'effetto più azzurro in vasca......
a che percentuale le tieni?
carlitos83
08-11-2012, 22:21
Ora 80% blu 40% bianchi ma ho alghe quindi il discorso non vale tanto..vedrò piano piano ma sto pensando di venderle per prendere una 48x3
per il tuo cubo vedo distribuite meglio 2x 60w .... la 48x3 la vedo lunga e stretta...
carlitos83
09-11-2012, 00:28
È la 30x26 Moulds 2
non so quale sia, per questa tipologia di led, è sempre meglio avere un'ampia superficie di plafoniera sopra la vasca, la tua è 55x55, la plafo dovrebbe essere 50x50 o poco meno!!!! su un cubo è inutile avere una plafo rettangolare,, meglio quadrata;) poi tutto dipende da cosa si alleva e come....io ti sto parlando per avere un'ottima luce.......
periocillin
09-11-2012, 09:26
non so quale sia, per questa tipologia di led, è sempre meglio avere un'ampia superficie di plafoniera sopra la vasca, la tua è 55x55, la plafo dovrebbe essere 50x50 o poco meno!!!! su un cubo è inutile avere una plafo rettangolare,, meglio quadrata;) poi tutto dipende da cosa si alleva e come....io ti sto parlando per avere un'ottima luce.......
la 48x3 30x26cm sono quelle che monto io , è perfetta per il cubo 55x55 la metti a 15 cm e copre benissimo
Posso sapere dove le avete comprate ? Perchè cercando online non riesco a trovare nessuno che le vende , mi trova solo il sito della E-shine dove lo store e il download sono coming soon .
Per caso qualcuno ha un listino o sa i prezzi ?
periocillin
09-11-2012, 10:23
Posso sapere dove le avete comprate ? Perchè cercando online non riesco a trovare nessuno che le vende , mi trova solo il sito della E-shine dove lo store e il download sono coming soon .
Per caso qualcuno ha un listino o sa i prezzi ?
devi contattare i venditori sul sito della eshine
Posso sapere dove le avete comprate ? Perchè cercando online non riesco a trovare nessuno che le vende , mi trova solo il sito della E-shine dove lo store e il download sono coming soon .
Per caso qualcuno ha un listino o sa i prezzi ?
Credo che tutti, come me, le abbiano comprate sul sito E-shine.
Attualmente è "coming soon" perchè stanno per mettere in commercio la serie 5.
Prova a contattarli via chat e chiedi info su quando saranno nuovamente online con lo store. #70
Sembra un prodotto davvero interessante.
Secondo voi sulla mia vasca 110x80 quali potrei mettere? che voi sappiate è possibile avere anche led blu oltre ai royal blu?
Grazie
carlitos83
09-11-2012, 13:53
Si certo che puoi mettere blu..io ho fatto 50%blu e 50% royal
Ciao ragazzi una domanda ai possessori di plafoniera eshine.
Per quanto riguarda la spina, avete acquistato un adattatore? e se si di che tipo?
Grazie
Ciao ragazzi una domanda ai possessori di plafoniera eshine.
Per quanto riguarda la spina, avete acquistato un adattatore? e se si di che tipo?
Grazie
No, perchè? E' la classica presa tedesca. #70
Ciao ragazzi una domanda ai possessori di plafoniera eshine.
Per quanto riguarda la spina, avete acquistato un adattatore? e se si di che tipo?
Grazie
No, perchè? E' la classica presa tedesca. #70
ah ok...pensavo fosse la spina americana.
Per quanto riguarda i fili per il supporto, sono regolabili?
ah ok...pensavo fosse la spina americana.
Per quanto riguarda i fili per il supporto, sono regolabili?
Mmm, sai che non lo so? Io non li ho usati...magari ci può aiutare qualcuno che li ha usati.
Se proprio devo trovare un difetto a queste bellissime plafo, è il fatto che non hanno accensione separata tra led blu e bianchi e quindi non si può fare l'effetto alba-tramonto...
ah ok...pensavo fosse la spina americana.
Per quanto riguarda i fili per il supporto, sono regolabili?
Mmm, sai che non lo so? Io non li ho usati...magari ci può aiutare qualcuno che li ha usati.
Se proprio devo trovare un difetto a queste bellissime plafo, è il fatto che non hanno accensione separata tra led blu e bianchi e quindi non si può fare l'effetto alba-tramonto...
Ma quindi vi è un solo powercord?
Ma quindi vi è un solo powercord?
Se intendi un solo cavo di alimentazione la risposta è si.
Però avendola vista all'interno forse è semplice fare la modifica...chiederò direttamente a loro...
carlitos83
10-11-2012, 13:47
Se chiedi a loro fanno direttamente la modifica con una cifra irrisoria..
Poi dipende da lampada e lampada,molte hanno già accensione separata
Se chiedi a loro fanno direttamente la modifica con una cifra irrisoria..
Poi dipende da lampada e lampada,molte hanno già accensione separata
Cavolo veramente? A saperlo prima... #23
rickychef84
10-11-2012, 13:53
Io di plafo led e-shine ne ho due e appena venduta una terza ,12x3w bridgelux.36x3w cree 96x3w cree, Mi sono e mi stò trovando d'incanto sono spettacolari ,le ventole si spengono quando si spegne la plafo. Posso fare l'alba e tramonto perche si accendono separatamente ,solo che io sulla 12x3w ho 7 blu e 5 bianchi , quei due blu sono istallati sull'accensione dei bianchi (perche di originali escono 1/2 bianche e metà blu) e lo stesso ,sulla 36x3w, di cui ne ho 20 blu e sedici bianchi, i blu in più sono messi sull'accensione dei bianchi ,ma questo non mi preclude nulla, per quanto riguarda alba e tramonto .
Sono in chat con Ivy e mi ha detto che la versione 24x3W possono farla o con 1 cavo però dimmerabile oppure con 2 cavi ma non dimmerabile.
I 2 cavi uniti ai dimmer possono farli sulla60W cree, 48x3 e 96x3.
Il motivo per cui non possono farlo sulla 24x3 però non lo so...
Ciccio66
10-11-2012, 14:47
Ma x curiosità....
I prezzi di ste plafo?
by....Gino
Ma x curiosità....
I prezzi di ste plafo?
by....Gino
Io la mia 24x3W led cree dimmerabile l'ho pagata 239 dollari inclusa spedizione più 30 euro di dogana...
Ma x curiosità....
I prezzi di ste plafo?
by....Gino
Io la 24X3W Bridgelux l'ho pagata 152 dollari compresa spedizione
Io la 96x3 pagata 400 tutto compreso..
buakaw77
11-11-2012, 14:06
ciao a tutti mi unisco alla discussione per dubbio su e-shine premetto che la vasca che ho intenzione di prendere è una 38x38x43 dennerle il venditore su e-shine mi ha consigliato una 48x3w con le misure 20x26 cm secondo voi può andare bene con lenti da 90 gradi ad una distanza di 15 cm ? avevo intenzione di prendere bridgelux sono comunque buoni ? lunedi mi invia i costi dettagliati per adesso mi ha detto che quella 48x3w bridgelux dimmerabile costa 152 dollari ma è già compresa di spedizione ? sono dimmerabili separati blu e bianchi ? ciao a tutti
Acquariusfantasy
13-11-2012, 03:11
ragazzi secondo voi la 96x3w cree/bridgelux dimmer per il mio cubo 70x70x70 dsb può andar bene?
Grazie
Mikele
Visto che voi le avete e conoscete la resa effettiva, se ne prendo 3 da 24x3 riesco ad avere una copertura totale su una vasca da 80x50?
Grazie.
Acquariusfantasy
14-11-2012, 20:39
Visto che voi le avete e conoscete la resa effettiva, se ne prendo 3 da 24x3 riesco ad avere una copertura totale su una vasca da 80x50?
Grazie.
Io pre il mio cubo 70x70x70 dsb prenderò una 96x3 cree dimmerabile con lenti da 90° se ti fà piacere magari per risparmiare sulle spedizioni possiamo fare un ordine cumulato...
Fammi sapere se ti interessa in mp ke ci accordiamo :)
carlitos83
14-11-2012, 21:38
Visto che voi le avete e conoscete la resa effettiva, se ne prendo 3 da 24x3 riesco ad avere una copertura totale su una vasca da 80x50?
Grazie.
prendi due 48x3 30x26cm e sei ok
------------------------------------------------------------------------
ragazzi secondo voi la 96x3w cree/bridgelux dimmer per il mio cubo 70x70x70 dsb può andar bene?
Grazie
Mikele
quanto larga è?
cmq no ti conviene prenderne due 60CM tenendole un pò alzate,per la prondità non ti sò dire perchè hai fatto un bel cubetto :)
alex noble oblige
25-11-2012, 11:49
so che non è la discussione giusta ma vedo che alla fine ha preso quella piega.. qualcuno sa dirmi come funziona il dimmer di queste plafo? è un semplice potenziometro o è un microcontrollore? permette di controllare a piacimento i led blu dai bianchi, anche quando la proporzione non è 50 e 50?
ah e per il discorso ventola che sta sempre accesa anche a plafo spenta (e quindi rumore di notte)... qualcuno sa se è possibile intervenire manualmente, aprendo la plafo e sostituendola per intero con un'altra ventola che mi vado ad alimentare a parte con un timerino?
so che non è la discussione giusta ma vedo che alla fine ha preso quella piega.. qualcuno sa dirmi come funziona il dimmer di queste plafo? è un semplice potenziometro o è un microcontrollore? permette di controllare a piacimento i led blu dai bianchi, anche quando la proporzione non è 50 e 50?
ah e per il discorso ventola che sta sempre accesa anche a plafo spenta (e quindi rumore di notte)... qualcuno sa se è possibile intervenire manualmente, aprendo la plafo e sostituendola per intero con un'altra ventola che mi vado ad alimentare a parte con un timerino?
Sono 2 potenziometri con cui regoli a piacimento i led bianchi e quelli blu.
Se apri la plafo perdi teoricamente la garanzia, ma io ad es. l'ho aperta e ho sostituito la ventola ed è anche un'operazione piuttosto semplice.
Probabilmente è altrettanto semplice fare in modo da alimentare separatamente i led blu e quelli bianchi in modo da simulare l'effetto alba-tramonto ma non sono abbastanza preparato da tentare una modifica del genere... #07
alex noble oblige
26-11-2012, 17:07
so che non è la discussione giusta ma vedo che alla fine ha preso quella piega.. qualcuno sa dirmi come funziona il dimmer di queste plafo? è un semplice potenziometro o è un microcontrollore? permette di controllare a piacimento i led blu dai bianchi, anche quando la proporzione non è 50 e 50?
ah e per il discorso ventola che sta sempre accesa anche a plafo spenta (e quindi rumore di notte)... qualcuno sa se è possibile intervenire manualmente, aprendo la plafo e sostituendola per intero con un'altra ventola che mi vado ad alimentare a parte con un timerino?
Sono 2 potenziometri con cui regoli a piacimento i led bianchi e quelli blu.
Se apri la plafo perdi teoricamente la garanzia, ma io ad es. l'ho aperta e ho sostituito la ventola ed è anche un'operazione piuttosto semplice.
Probabilmente è altrettanto semplice fare in modo da alimentare separatamente i led blu e quelli bianchi in modo da simulare l'effetto alba-tramonto ma non sono abbastanza preparato da tentare una modifica del genere... #07
ah non si può impostare l'accensione dei blu a un orario diverso da quello dei bianchi? bella ciofeca >:-(
ah non si può impostare l'accensione dei blu a un orario diverso da quello dei bianchi? bella ciofeca >:-(
Sul modello che ho io no, su altri modelli e-shine si, il motivo però non so quale sia...
alex noble oblige
26-11-2012, 17:17
ah non si può impostare l'accensione dei blu a un orario diverso da quello dei bianchi? bella ciofeca >:-(
Sul modello che ho io no, su altri modelli e-shine si, il motivo però non so quale sia...
guarda te sti cinesi... fanno un prodotto della madonna e poi si perdono in ste zozzerie... quasi quasi mi vien voglia di comprarne una senza dimmer e poi mettere quei dimmer dell'ikea da 10 euro l'uno... peccato che la 48x3 quadrata senza dimmer non la facciano
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |