Entra

Visualizza la versione completa : Problema alghe verdi filamentose


xXAlligatorGarXx
02-11-2012, 17:42
Ciao a tutti =)

Ho allestito da quasi 6 mesi il mio secondo acquario un RIO 400 (con 4 lapade t5 da 54w)in cui adesso abitano 2 ancistrus adulti e un lepisosteus oculatus di 15 centimetri(salvato da un negoziante senza scrupoli)tutti in ottima forma dimostrato da 2 accoppiamenti molto recenti.
La flora è costituita da alcune piccole piantine di echinodorus tenellus sul fondo e parecchio muschio di java che ricopre le radici di mangrovia.
Il problema è sorto 2 mesi fa appena dopo l'introduzione del muschio che ora è ricoperto da folte alghe filamentose verdi.
Notando queste alghe mi sono informato su quale potesse essere la causa e ho apportato alcune modifiche:
-1 ho sostituito 2 dei 4 neon t5 da 9000k con 2 da 6400k, i restanti sono da 4100k
-2 ho smesso la fertilizzazione che era già quasi assente non avendo grandi necessità per le piante e il fondo già fertilizzato.
-3 sto facendo cambi parziali abbondanti ogni settimana con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto e biocondizionatore.(25-30 litri circa)
-4 ho provato a eliminare manualmente le alghe ma rimuovendole si porta via anche il muschio.
- 5 ho diminuito il fotoperiodo a 8 ore al giorno.
I valori della mia vasca sono:
PH 6
GH 8
KH 4,5
n02 0
n03 0
Cl2 0
Temperatura 25,5°
Conducibilità 360
L'acquario è distante da fonti dirette di luce solare e la fertilizzazione è stata fatta solo con prodotti generici e un'aggiunta di ferro.
Credo di aver detto tutto.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione dedicatami sperando di risolvere la situazione
Ogni risposta e consiglio sarà ben accetto :-)

mattser
02-11-2012, 18:18
da quello che scrivi dovresti aver fatto tutto il necessario per diminuire la proliferazione di alghe..........potresti provare a inserire piante galleggianti, anche se vedo che hai i nitrati assenti...

xXAlligatorGarXx
02-11-2012, 18:30
Fino a inizio settimana avevo anche le galleggianti tra cui lemna minor pistia e salvinia solo che la lemna era diventata troppo infestante e sto provando a eliminarla definitivamente anche se è molto difficile.

Agro
02-11-2012, 20:58
Peso che il problema sia proprio l'acqua troppo pulita, anche io ho lo stesso problema, devo decidermi a riprendere la fertilizzazione.

xXAlligatorGarXx
03-11-2012, 15:33
Quindi dovrei ricominciare a fertilizzare?

Vi metto qualche foto del prima e dopo alghe così da rendere l'idea.
Prima:
http://s18.postimage.org/3jsnckxyt/30082012.jpg (http://postimage.org/image/3jsnckxyt/)
Dopo:
http://s18.postimage.org/5uqpgr8qd/03112012.jpg (http://postimage.org/image/5uqpgr8qd/)

http://s12.postimage.org/x61ik6all/03112012_001.jpg (http://postimage.org/image/x61ik6all/)

http://s14.postimage.org/w7zo3nvlp/03112012_002.jpg (http://postimage.org/image/w7zo3nvlp/)

Scusate la qualità delle immagini ma sono fatte col cellulare.

altrock
03-11-2012, 21:01
#24 forse dovresti provare a togliere il piu possibile a mano prima di tutto, lo so che non è facile ma con un po di pazienza riesci a togliere un bel po, anche tagliandola magari con le forbice. puoi anche provare con un spazzolino (quelli che usiamo per lavare i denti per capirci) e mantenendo la pianta con una mano #70

DavideNabbo
03-11-2012, 21:08
Praticamente hai una luce da stadio e l'unico giocatore in campo è l'alga filmentosa.... Sai come si sciala a porta vuota...

Praticamente non hai altre piante quindi è chiaro che la suddetta prosperi. A mio avviso servono molte piu piante e armarsi di no stecco ed avvolgere tutte quelle filamentose come se fossero "zucchero filato"

davide147
03-11-2012, 22:43
quoto DavideNabbo e altrock

niente fertilizzazione, dai la pappa alle alghe
togli a mano il più possibile anche sfregando con la lana di perlon
metti molte molte molte piante! specie quelle a crescita rapida!
puoi mettere egeria densa, vallisneria, ceratophyllum
ma gli no3 a 0 con le piante e i pesci che hai non ha senso.....
prova a fare un test per i fosfati

Johnny Brillo
04-11-2012, 00:35
D'accordissimo con gli altri. Tutti i fertilizzanti che hai dato finora erano solo per le alghe non avendo piante che li assorbissero.
Metti più piante che puoi a crescita rapida anche l'hygrophila polysperma è ottima oltre quelle che ti hanno già consigliato.
Con cosa fai i test? Perchè anche a me sembrano strani gli no3 a zero.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa...precisamente con che neon hai sostituito i juwel day da 9000k?

xXAlligatorGarXx
04-11-2012, 15:12
La mia idea per l'acquario era di lasciare più spazio possibile per il nuoto e mettere altre piante vorrei evitarlo se possibile.
Gli n03 sono a 0 perchè ho avuto le piante galleggianti fino a inizio settimana poi ho cercato di eliminarle senza successo infatti si ripresentano.
Alla fine terrò solo della pistia.
I test chimici a reagente li faccio con n03 test della sera.

Agro
04-11-2012, 15:31
Ma con no3 a zero le piante che mangiano?
Io li ho a 5 i nitrati.
Ho sempre saputo che le filamentose crescono in acque pulite.

alexander89
04-11-2012, 15:53
Come mai tieni 4 lampade da 54watt se poi non hai piante esigenti???

Inoltre ai pesci mica piace la luce da stadio...

Secondo me le filamentose si sn formate xke non hanno trovato piante antagoniste....quindi luce forte + qualche nitrato ah e i fertilizzanti!!! ....sono esplose....

Io ti consiglio di levare o spegnere almeno 2 neon in modo da ridurre drasticamente la luce....e cm detto gia da tutti , metti piante.... puoi metterr qualsiasi pianta a crescita rapida tipo l'egeria densa è troppo bella la posizioni in un angolo e sei apposto....quanto spazio per il nuoto potra levarti???
Inoltre non è che il layout sia cosi bello....hai un tronco enorme al centro ma non hai piante che lo risaltino....io coprirei il fondo pieno di piantone!!!

Ah la fertilizzazione non serve a nessuno solo alle alghe in questo caso.... il muschio avrebbe bisogno per crescere piu veloce di co2 ma nn ne vale la pena.



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
04-11-2012, 16:18
Le mie scelte sull'allestimento sono dettate dal fatto che allevo un predatore che avrà bisogno di parecchio spazio.
La mia idea era di fare una vasca molto wild con poche piante, un po' di tenellus qua e là e il muschio di java sui tronchi giusto per colorare un po.
Oltretutto la tenellus non cresce quasi per niente nonostante le 4 lampade da 54 w e se ne togliessi 2 sicuramente morirebbe.
So che sono molto belle e utili le piante e portano molti benefici ma non ha senso metterle con i predatori, il mio lepisosteus riusciva a distruggere persino la pistia galleggiante.

alexander89
04-11-2012, 17:52
Le mie scelte sull'allestimento sono dettate dal fatto che allevo un predatore che avrà bisogno di parecchio spazio.
La mia idea era di fare una vasca molto wild con poche piante, un po' di tenellus qua e là e il muschio di java sui tronchi giusto per colorare un po.
Oltretutto la tenellus non cresce quasi per niente nonostante le 4 lampade da 54 w e se ne togliessi 2 sicuramente morirebbe.
So che sono molto belle e utili le piante e portano molti benefici ma non ha senso metterle con i predatori, il mio lepisosteus riusciva a distruggere persino la pistia galleggiante.

Ok concordo cn la tua scelta.... ma per ora per combattere le filamentose hai solo questa scelta....non fertilizzare, ridurre la luce e aumentare se ce l'hai la co2.......che piu o meno è quello che stavi gia facendo....la battaglia con le alghe è dura e lunga...(io la sto per vincere contro le alghe nere dopo 4 mesi)....porta pazienza...e ce la farai....anzi quelle a pennello sono tra le piu facili ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
04-11-2012, 19:19
Vale la pena secondo te comprarsi un impianto per la c02 con queste piante?
Proverò a spegnere anche il gruppo luci sullo sfondo sperando che la tenellus non muoia
Oppure potrei provare a ridurre ancora il fotoperiodo a 6-7 ore??

alexander89
04-11-2012, 19:24
No se nn hai impiqnto co2....non comprarlo!!!

Per le ore di luce no....è meglio poca luce per 8ore che molta per 6 ore.... xke la fotosintesi ha bisogno di un minimo di 8ore per avvenire altrimenti nn ti crescono piu nemmeno le piante....

Potresti optare per piante meno esigenti...cmq prima o poi avrai sempre alghe con delle luci cosi forti e col carico organico dei pesci che metterai....se non ci sono le piante ad assorbire i nitrati,fosfati e luce....lo faranno le alghe.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
04-11-2012, 20:08
Ma l'illuminazione è nella media non arriva nemmeno a 0,50 watt per litro.

alexander89
04-11-2012, 20:44
Se sn 4 lampade da 54 wt hai 0,54w/l.....inoltre i 216watt... nella zona alta arrivano molto piu forti che nella zona bassa...quindi è possibile che le alghe ti si formeranno nella zona alta..... io ho pure 0,54w/l e sn stato invaso dalle alghe.... una buona alternativa potrebbero essere le galleggianti....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

daniele68
04-11-2012, 20:49
sposto in alghe.

Eviterei la fertilizzazione in colonna per la quantità bassa di piante(almeno a vedere il primo post con le foto), metti una foto nel totale se quelle messe prima non sono aggiornate? ;-)
Piuttosto inserisci le tabs nel fondo in vicinanza delle radici .
Leggo che la fertilizzazione è stata fatta con prodotti generici..vuoi dire che hai usato marche diverse?
Quando si decide di fertilizzare si dovrebbe usare una sola marca e/o un solo protocollo.
Aggiungi piante se il tipo di fauna te lo permette..le piante a crescita veloce sono ottime armi per competere con le alghe, come ti è stato anche consigliato giustamente dal buon Jhonny.
Le filamentose ..armati di pazienza e levale meccanicamente.
Le luci che hai sostituito le hai cambiate tutte insieme?
Ogni volta che si cambiano i neon vanno sostituiti a distanza di almeno una settimana l'un dall'altro...
Rispondi anche alla domanda di Jhonny..con che lampade le hai sostituite i 9000K?

xXAlligatorGarXx
04-11-2012, 22:25
Le foto sono aggiornate perchè le ho fatte 2 giorni fa e lo scenario non è cambiato più di tanto anche se ho già provveduto alla rimozione meccanica per quello che sono riuscito.
Di fertilizzante ne ho usato davvero pochissimo e ho usato sempre lo stesso cioè il seachem flourish.
Come fondo ho la flourite seachem che è un fondo unico già fertilizzato.
I neon li ho cambiati insieme uno per ogni gruppo luci.
Scusa jhonny ma non avevo proprio letto la domanda #23
Ho cambiato i juwel day da 9000 k con i juwel colour da 6500 k come mi avevi già consigliato accoppiati con 2 juwel nature da 4100 k :-)

xXAlligatorGarXx
11-11-2012, 22:27
AGGIORNAMENTO

Nessun miglioramento per ora tolgo le alghe e il giorno dopo sono più lunghe di prima.
Tengo accese solo 2 lampade come consigliato, speriamo sia solo questione di tempo.

daniele68
12-11-2012, 22:25
hai pochissime piante..fertilizzi e hai luci medio forti...così non vai da nessuna parte..
Aggiungi piante..tante piante....la fertilizzazione in una vasca del genere è inutile.

alexander89
13-11-2012, 01:22
hai pochissime piante..fertilizzi e hai luci medio forti...così non vai da nessuna parte..
Aggiungi piante..tante piante....la fertilizzazione in una vasca del genere è inutile.

Gli è stato gia detto....infatti ha interrotto la fertilizzazione e ha spento 2 lampade....



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alexander89
13-11-2012, 01:24
AGGIORNAMENTO

Nessun miglioramento per ora tolgo le alghe e il giorno dopo sono più lunghe di prima.
Tengo accese solo 2 lampade come consigliato, speriamo sia solo questione di tempo.

Non mollare.....sicuramente sn rimasti ancora elementi dall'ultima fertilizzazione.....andranno a diminuire....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
13-11-2012, 21:08
Speriamo perchè sembra che niente gli impedisca di crescere...e le tolgo manualmente almeno ogni 2 giorni.

Johnny Brillo
14-11-2012, 16:16
Ho cambiato i juwel day da 9000 k con i juwel colour da 6500 k come mi avevi già consigliato accoppiati con 2 juwel nature da 4100 k :-)

Ciao,
credo che ti sbagli. Non mi ricordo di averti consigliato i juwel colour da 6800k perchè sono dei neon fitostimolanti che molto spesso stimolano solo le alghe. Per gli acquari juwel credo che i migliori neon per sostituire i day da 9000k siano i dennerle trocal amazon day da 6000k.

Costano un pò di più ma sono ottimi, io li monto attualmente sul rio 300 accoppiati con due JBL solar ultra tropic da 4000k.

Comunque abbi un pò di pazienza e le cose ritorneranno ad andare nel verso giusto, nessun cambiamento in acquario è istantaneo soprattutto quando si parla di alghe possono volerci anche dei mesi. Continua a seguire i consigli che ti stanno dando che sono ottimi.;-)

xXAlligatorGarXx
14-11-2012, 23:07
Credete che sia possibile una volta estinte le alghe riaccendere tutti e 4 i neon?

alexander89
15-11-2012, 01:29
Potrai accenderle ma non possiamo darti la sicurezza che non ricrescano le alghe......

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Johnny Brillo
15-11-2012, 01:39
Certo che potrai riaccenderle! Ma devi mettere più piante e soprattutto metterle nella condizione migliore per crescere e competere con le alghe.

alexander89
15-11-2012, 08:34
Certo che potrai riaccenderle! Ma devi mettere più piante e soprattutto metterle nella condizione migliore per crescere e competere con le alghe.

Il problema è che lui lo vuole cosi con poche piante..... :-X

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
20-11-2012, 18:53
Quanto può durare un'infestazione algale del mio genere facendo tutto il possibile per debellarla?
Non voglio sapere un dato preciso anche perchè credo sia impossibile vorrei solo sapere secondo la vostra esperienza quanto può durare?

alexander89
20-11-2012, 22:34
Da una settimana a 2 mesi....

Dipende tutto se si riesce a trovare la causa e si limita continuamente.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
24-11-2012, 17:20
Ah un'altra cosa ho omesso di dire che ultimamente sto dando delle vitamine ai pesci direttamente sul mangiare con fishtamin della sera possibile che inquini l'acqua e faccia da alimento per le alghe?

alexander89
24-11-2012, 19:05
No.... a meno che non dai troppo cibo....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
24-11-2012, 21:11
il cibo che do al predatore non sporca di sicuro lo inghiotte intero le pastiglie da fondo un po' si perchè si sbriciolano prima di essere mangiate.

alexander89
25-11-2012, 15:36
Ma almeno la crescita delle alghe si è fermata un po???

Ah...una cosa... hai controllato il filtro se è intasato???

A volte puo essere pure pieno di alghe....pulisci almeno le spugne...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
26-11-2012, 15:08
No la crescita delle alghe non si è fermata per niente purtroppo..
Le spugne del filtro le pulisco tutte le settimane quando faccio il cambio dell'acqua e spara sempre forte anche perchè è l'eheim 2080 Professional III.
Il filtro è un po' sovradimensionato ma è consigliato in un acquario di predatori.

alexander89
26-11-2012, 15:42
É una situazione....disperata....anche io ho lo stesso problema....con le alghe nere e mi sa che provero a spegnere le luci completamente un giorno si e un giorno no...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
04-12-2012, 14:35
Niente da fare le alghe continuano a crescere non so più cosa fare...se metto le piante a crescita veloce e poi le tolgo sono da capo dopo?

alexander89
04-12-2012, 16:23
Riduci un altro po le ore di luce....scendi a 7....

Ah installa i carboni attivi e tienili per una bella settimana....in modo che ti filtrano tutto e le alghe non beccano niente.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
17-12-2012, 21:12
C'è un miglioramento visibile da una settimana a questa parte non crescono più le alghe rimangono solo quelle che ci sono

alexander89
17-12-2012, 21:55
Ottimo.....rimani calmo e paziente ci vuole del tempo per scomparire anche xke non hai molte piante antagoniste...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
20-12-2012, 14:40
Oggi smuovendo con il retino il muschio vengono via tutte le alghe finalmente =)
Credo che stia per finire l'infestazione..poi dovrò potare perchè il muschio arriva a 20 30 centimetri XD

alexander89
20-12-2012, 20:05
Oggi smuovendo con il retino il muschio vengono via tutte le alghe finalmente =)
Credo che stia per finire l'infestazione..poi dovrò potare perchè il muschio arriva a 20 30 centimetri XD

Eccellente!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
25-12-2012, 18:20
Ho potato per bene il muschio e le alghe sembrano morte perchè sono più scure dal verde intendo che erano prima però continuano ad attaccarsi al muschio e anche smuovendole tornano sul muschio.
Cosa faccio tolgo il muschio e rifaccio tutto o aspetto ??

alexander89
25-12-2012, 19:37
Ho potato per bene il muschio e le alghe sembrano morte perchè sono più scure dal verde intendo che erano prima però continuano ad attaccarsi al muschio e anche smuovendole tornano sul muschio.
Cosa faccio tolgo il muschio e rifaccio tutto o aspetto ??

Il muschio è molto delicato ed è veloce a prendere alghe e lentissimo a sbarazzarsene.....se hai muschio a disposizione rifai l'allestimento altrimenti lo levi e lo metti da parte in qualsiasi contenitore con acqua e gli fai prendere solo 2/3 ore al gg di luce tenue in modo che si liberi delle alghe.

Ah se hai co2 in acquario aiutera il muschio.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
26-12-2012, 02:31
In realtà ho solo quel muschio però sto valutando se toglierlo e mettere magari tante anubias nane tutte attaccate ai tronchi che dici?verrebbe bene?

alexander89
26-12-2012, 15:58
In realtà ho solo quel muschio però sto valutando se toglierlo e mettere magari tante anubias nane tutte attaccate ai tronchi che dici?verrebbe bene?

Le anubias sono belle....pero il muschio nel tronco secondo me è nettamente superiore....

Se provi a metterlo all'ombra magari riesci a pulirlo al 100%....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

xXAlligatorGarXx
03-01-2013, 17:57
Rimangono ancora diversi residui delle alghe morte sul muschio e noto anche che si è scurito parecchio dando un effetto davvero brutto.
Sto pensando seriamente di togliere tutto il muschio.

tiddi
08-01-2013, 14:07
Ciao e scusa l'intromissione, ma anche io ho un problema di filamentose. Tu pensi di aver risolto con l'inserimento del carbone attivo?

daniele68
08-01-2013, 15:39
tiddi ciao,
ogni vasca è una storia a se..lui aveva squilibri gravi all'inizio con molta luce, fertilizzazione e poche piante..
Ti conviene aprirti una discussione mettendo le foto della vasca, valori luci e inquinanti, fertilizzazioni.....

tiddi
09-01-2013, 13:02
si, grazie!
riprendo tutti i dati aggiornati della mia vasca e aprirò una discussione.
ciao

xXAlligatorGarXx
14-01-2013, 12:32
Ho deciso alla fine di togliere tutto il muschio e di mettere delle anubias appena avrò riallestito tutto aprirò un post con le foto del nuovo allestimento =)