PDA

Visualizza la versione completa : Secondo voi questi pesci li posso inserire?


18davi88
01-11-2012, 20:34
Ragazzi ho una vasca da 400 lt e volevo valutare quali pesci inserire.Ho usato il wdy fishcalc e per i pesci sotto elencati mi è uscito 422 lt ed un lato di 119.La mia vasca è 120.Ora chiedo a voi conferma.Li posso inserire i pesci sotto elencati in tale litraggio?Come compatibilità cosa ne pensate?Per quanto riguarda le loro abitudini,avete consigli da darmi in merito a qualche esemplare in specifico?Vi attendo in numerosi,anche vostre esperienze/opinioni personali sono ben accette.

1 Zebrasoma flavescens
1 Dendrochirus zebra
1 Valenciannea puellaris
1 Acreichthys tomentosus
1 Salarias fasciatus
2 Amphirion ocellaris
1 Ecsenius bicolor
2 Pterapogon kauderni

Stefano G.
01-11-2012, 20:46
dendrochirus non è compatibile con pesci piccoli ;-)

tene
01-11-2012, 20:50
La valenciennea aspira i sedimenti e li espelle dalle branchie, creando un continuo polverone in vasca, il tomentosus ottimo per le aiptasie potrebbe però anche spizzicare i coralli.
Il dendro va solo con pesci più grandi altrimenti se li pappa


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
01-11-2012, 22:35
Bene allora tolto lo zebra...se mettessi un solandri?e' molto a rischio considerando che non alleverò Sps ma solo molli e qualche lps
------------------------------------------------------------------------
M piacerebbe anche una coppia di melanopus...secondo voi possono andare d'accordo con una coppia di ocellaris?

tene
01-11-2012, 22:40
Come tutti i pesci palla non è reef safe se trova i coralli che gli piacciono anche se non sps può assaggiarli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
01-11-2012, 22:59
Bene allora escludo anche il solandri.Approposti tene oggi ho ricevuto una proposta per l' hepatus,speriamo si concluda,cosi reinizio a popolare la vasca con criterio.Ed in questo spero voi mi aiutiate.
P.s ma il tomentosus è reef safe?

tene
01-11-2012, 23:33
Ti ho già risposto sopra,ottimo per le aiptasie, ma non disdegna a volte anche i coralli



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
01-11-2012, 23:48
Si si scusami non ci avevo fatto caso.Beh non mi va di rischiare,tagliamo la testa al toro.Inserisco solo se reef safe.
Comunque vi posto una lista rivista in seguito ai vostri consigli.Cosa ne pensate ora?

1 Zebrasoma flavescens
1 Ctaenochaetus strigosus
1 Valenciannea puellaris
1 Salarias fasciatus
2 Amphirion ocellaris
1 Ecsenius bicolor
2 Pterapogon kauderni
1 Synchiropus splendidus
1 Gobiodon citrinus

E magari se si può mi piacerebbe inserire anche due premnans.Cosa mi dite?

tene
01-11-2012, 23:59
Il sinchiropus almeno dopo un anno e non è detto che ti viva molto in quanto ha delle difficili abitudini alimentari.
I premnas sono bastardissimi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
02-11-2012, 11:45
Bene allora niente premiano...il sinchyropus sicuramente lo inserisco a vasca matura,ho letto molto sul suo conto.
Volevo chiedervi cosa ne pensat in merito al DORYRHAMPHUS DACTYLIOPHORUS?

ricky mi
02-11-2012, 12:10
è un pesce che necessita di vasche diciamo dedicate o con un elevato numero di rocce...
è adatto solo a gli esperti e non è detto che viva tanto!

18davi88
02-11-2012, 12:29
Bene allora lo lascerò all' esperta madrenatura.Detto ciò,penso di confermare la lista sopra.Mi confermate che sono compatibili tra loro e reef safe?E sopratutto adatti alla mia vasca?

18davi88
02-11-2012, 20:37
Nessuno che sappia aiutarmi?

Wurdy
02-11-2012, 22:33
Lo Strigosus litigheà con la Salaria. La Valrnciannea se non salta fuori muore di fame. Lo splendidus aspetta almeno 9 mesi a inserirlo

Inviato da mobile.

Inviato da mobile.

18davi88
02-11-2012, 22:48
Noooo la notizia che più mi spiace è proprio la valenciannea...Per lo strigosus sarei anche a sacrificare la salaria.il mandarino sicuramente non lo inserirei ora.Ma la valenciannea è proprio sicuro che muoia di fame?non c'è nulla che io posso fare per tenerla?

tene
02-11-2012, 22:59
Oltre tutto fa un polverone della madonna

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

18davi88
02-11-2012, 23:29
M piace troppo....ho sempre amato i pesci di fondo che smuovono la sabbia...dai datemi qualche dritta su come tenerla...

18davi88
10-11-2012, 21:01
Salve ragazzi rieccomi...questa era la lista dei pesci che volevo inserire ed ad oggi ho in vasca(dei pesci sotto elencati) i seguenti pesci:

1 Salaria
1 Gobiodon
1 Amphirion ocellaris

LISTA PESCI CHE VOLEVO INSERIRE:
1 Zebrasoma flavescens
1 Ctaenochaetus strigosus
1 Valenciannea puellaris
1 Salarias fasciatus
2 Amphirion ocellaris
1 Ecsenius bicolor
1 Synchiropus splendidus
1 Gobiodon citrinus

Ora il problema che mi ponevo è il seguente:
Mia madre inconsapevole del fatto che i dascyllus non erano pacifici credendo di farmi un regalo mi ha fatto trovare in vasca quando son tornato dall' università 4 bei dascyllus da circa 1 cm l' uno.Sono dei melanurus.
A questo punto ho deciso di non introdurre più i kauderni per ristabilizzare la situazione.
Nella settimana prossima vorre introdurre il flavescens,che è arrivato dal mio negoziante.
Cosa mi consigliate di fare?Non mi chiedete di pescarli perchè dovrei smontare la vasca...C'è qualche trappola?Stavo valutando di lasciarli stare.Secondo voi cosa devo fare?

P.S al di fuori del flavescens che arriverà a breve.Se lascio i dascyllus in futuro potrò inserire i pesci restanti ovvero:

1 OCELLARIS
1 ECSENIUS BICOLOR
1 SYNCHIROPUS SPLENDIDUS
1 VALENCIANNEA PUELLARIS
ED 1 STRIGOSUS
Ho pensato che apparte l' ocellaris,per gli altri non dovrei avere problemi con i dascyllus in quanto sono pesci che stanno nelle rocce e non dovrebbero creare problemi di territorio.Per lo strigosus è grossicello come pesciotto e non penso si farà acciuffare da 4 dascyllus.
A voi la parola.

ricky mi
12-11-2012, 11:27
i dascyllus rompono le palle a tutti....
e con il passare del tempo, avrai seri problemi con gli inserimenti.

l'ocellaris non vive da solo, va inserito in coppia.

e sai gia, perche ti è già stato scritto un po di volte, i problemi che ci sono tra STRIGOSUS
e Salaria.
cosi come per la VALENCIANNEA PUELLARIS.

18davi88
12-11-2012, 19:17
Mmm...beh tenterò la fortuna per lo strigososus...purtroppo i dascyllus ora sono in vasca e devo solo sparerei che facciano i bravi...se avessi dovuto scegliere non li avrei mai introdotti ma siccome me li son ritrovati beh pazienza...
P la valenciannea nessuno mi avete detto solo che si puzzerà di fame ma non capisco il perché è che esigenze ha come pesce.