Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su impianto co2


moru87
31-10-2012, 23:09
ciao a tutti,vorrei comprarmi un impianto co2,ma non so quale prendere,secondo voi questa bombola è valida?va revisionata?quale riduttore di acquariumline mi consigliate?
http://www.aquariumline.com/catalog/bombola-ricaricabile-2000gr-p-2751.html

altrimenti sono indeciso tra questa:
http://www.ebay.it/itm/Bombola-CO2-da-1000-gr-riduttore-concimazione-acquario-/180998615016?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2a245bafe8

e quella della dennerle;
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-3074-impianto-primus-bombola-ricaricabile-500gr-acquari-fino-litri-p-10099.html

grazieeee #24

Johnny Brillo
01-11-2012, 01:36
Per l'impianto co2 puoi prendere l'askoll system (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html), ha già l'adattatore per bombole ricaricabili e ha il migliore atomizzatore in commercio a mio avviso.

Per la bombola io l'ho presa su ebay che costa molto meno rispetto a quelle che vendono sui negozi di acquari.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=bombola%20co2%202%20kg&_sop=15

moru87
01-11-2012, 11:20
Per l'impianto co2 puoi prendere l'askoll system (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html), ha già l'adattatore per bombole ricaricabili e ha il migliore atomizzatore in commercio a mio avviso.

Per la bombola io l'ho presa su ebay che costa molto meno rispetto a quelle che vendono sui negozi di acquari.
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_nkw=bombola%20co2%202%20kg&_sop=15

ma il riduttore della askoll non ha i manometri,servono?io comprando il kit della askoll ho tutto il necessario,tranne la bombola giusto?
se la prendo da 2 kg non devo revisionarla ogni tot anni?

Johnny Brillo
01-11-2012, 11:30
I manometri possono essere utili ma non sono indispensabili e puoi sempre comprarli più in la.

Con quel kit hai tutto quello che ti serve. Se proprio vuoi un impianto professionale puoi prendere un phcontroller con elettrovalvola che ti regola l'erogazione di co2 in base al ph che imposti.

Quando compri la bombola ti dicono quando è stata prodotta o revisionata. La data dell'ultima revisione è incisa sulla bombola stessa e di solito si fa ogni dieci anni.

moru87
01-11-2012, 13:52
I manometri possono essere utili ma non sono indispensabili e puoi sempre comprarli più in la.

Con quel kit hai tutto quello che ti serve. Se proprio vuoi un impianto professionale puoi prendere un phcontroller con elettrovalvola che ti regola l'erogazione di co2 in base al ph che imposti.

Quando compri la bombola ti dicono quando è stata prodotta o revisionata. La data dell'ultima revisione è incisa sulla bombola stessa e di solito si fa ogni dieci anni.

si ma da quel poco che so io,le bombole da 500 gr e da 1 kg sono esenti di revisione
l'impianto dell'askoll ha incorporato il contabolle e la valvola di non ritorno? #24

Agro
01-11-2012, 14:28
Da quello che so io tutte le bombole ricaricabili sono soggette a revisione, tanto è vero che tutte hanno la stessa punzonatura.

moru87
01-11-2012, 14:51
Da quello che so io tutte le bombole ricaricabili sono soggette a revisione, tanto è vero che tutte hanno la stessa punzonatura.

ho detto cosi,perchè questa ditta della mia provincia di Fermo http://www.tuttigas.it/ec/linee_colonne_condescrizione.asp?l=IT&s=3 vende bombole co2 anche per acquario e cosi mi ha detto,però ripeto io sono ignorante in materia -41
sempre quseta ditta mi venderebbe una bombola co2 da 1 kg ricaricabile a 60€ (che secondo lui non ha mai bisogno di revisione) con il kit askoll che costa 67,80 spenderei totale 127,80 €
altrimenti sempre su acquariumline la bombola da 2kg viene 72.50€ per un totale di 140,30 €
altra soluzione il kit dennerle 3074,completa di tutto a 134,10 € unica pecca la bombola ricaricabile piccola da 500 gr #28d#
altrimenti questa che è quella più economica http://www.ebay.it/itm/Impianto-concimazione-carbonica-dell-acquario-bombola-co2-2-kg-/150930157135?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2324236e4f , qui mancherebbe solo il diffusore (che già ce l'ho della dennerle) e il tubo che lo prendo con pochi spiccioli
non so proprio quale prendere......

bartsimpson
01-11-2012, 15:23
Io prenderei quella su ebay, hai anche l'EV compresa che da sola costa almeno 30€, se non ti serve la togli oppure ne prendi una senza, sempre nello stesso negozio così ti costerà ancora meno. L'unica pecca di questi impianti (l'ho preso anche io da ebay) sono gli spilli che non sono mai precisi, ma risolvi semplicemente prendendone uno buono da acquariologia e lo aggiungi. Sicuramente un dennerle o askoll già pronti sono più precisi e non devi aggiungere pezzi in più, magari nella confezione c'è tutto fino all'atomizzatore, anche se le bombole sono più piccole. Se hai il controller non ci sono molti problemi, lui apre e chiude l'ev e la CO2 viene comunque regolata di conseguenza e anche se invece di 40 bolle/min ne escono 60 non importa, per un dosaggio manuale forse andrei sulle specializzate per acquari. Io la uso per il reattore di Ca e se il blocco del riduttore con manometri e valvole non è precisissimo comunque col controller si apre e chiude da solo, ma prima di acquistarlo ho provato regolando manualmente e non è così semplice, se non sono lavorazioni e materiali ottimi naturalmente lavorando con un gas si fa presto a perdere la precisione che ci serve. Naturalmente IMHO

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

bartsimpson
01-11-2012, 15:26
Io prenderei quella su ebay, hai anche l'EV compresa che da sola costa almeno 30€, se non ti serve la togli oppure ne prendi una senza, sempre nello stesso negozio così ti costerà ancora meno. L'unica pecca di questi impianti (l'ho preso anche io da ebay) sono gli spilli che non sono mai precisi, ma risolvi semplicemente prendendone uno buono da acquariologia e lo aggiungi. Sicuramente un dennerle o askoll già pronti sono più precisi e non devi aggiungere pezzi in più, magari nella confezione c'è tutto fino all'atomizzatore, anche se le bombole sono più piccole. Se hai il controller non ci sono molti problemi, lui apre e chiude l'ev e la CO2 viene comunque regolata di conseguenza e anche se invece di 40 bolle/min ne escono 60 non importa, per un dosaggio manuale forse andrei sulle specializzate per acquari. Io la uso per il reattore di Ca e se il blocco del riduttore con manometri e valvole non è precisissimo comunque col controller si apre e chiude da solo, ma prima di acquistarlo ho provato regolando manualmente e non è così semplice, se non sono lavorazioni e materiali ottimi naturalmente lavorando con un gas si fa presto a perdere la precisione che ci serve. Naturalmente IMHO

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

moru87
01-11-2012, 15:48
Io prenderei quella su ebay, hai anche l'EV compresa che da sola costa almeno 30€, se non ti serve la togli oppure ne prendi una senza, sempre nello stesso negozio così ti costerà ancora meno. L'unica pecca di questi impianti (l'ho preso anche io da ebay) sono gli spilli che non sono mai precisi, ma risolvi semplicemente prendendone uno buono da acquariologia e lo aggiungi. Sicuramente un dennerle o askoll già pronti sono più precisi e non devi aggiungere pezzi in più, magari nella confezione c'è tutto fino all'atomizzatore, anche se le bombole sono più piccole. Se hai il controller non ci sono molti problemi, lui apre e chiude l'ev e la CO2 viene comunque regolata di conseguenza e anche se invece di 40 bolle/min ne escono 60 non importa, per un dosaggio manuale forse andrei sulle specializzate per acquari. Io la uso per il reattore di Ca e se il blocco del riduttore con manometri e valvole non è precisissimo comunque col controller si apre e chiude da solo, ma prima di acquistarlo ho provato regolando manualmente e non è così semplice, se non sono lavorazioni e materiali ottimi naturalmente lavorando con un gas si fa presto a perdere la precisione che ci serve. Naturalmente IMHO

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

però quella che vedi in foto è la valvola microregolatore,non l'elettrovalvola...
con l'elettrovalvola costa 10€ in più,ma la bombola invece di essere da 2 kg è da 1 kg,sarebbe questa: http://www.ebay.it/itm/Bombola-CO2-da-1000-gr-riduttore-concimazione-acquario-/180998615016?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2a245bafe8
e come potete leggere da qui,dice che è ESENTE da revisione,boh....io più cerco di capire,più dubbi mi vengono....
PS: che sarebbe questo spillo?

moru87
01-11-2012, 22:15
secondo voi se prendo il nuovo kit co2 della askoll http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html il riduttore lo posso montare anche su bombole ricaricabili?

Johnny Brillo
01-11-2012, 22:26
Anche questo va bene ma è per bombole usa e getta, dovresti prendere un adattatore per bombole ricaricabili.
Se prendi quello vecchio che ti avevo postato ha già l'adattatore. L'atomizzatore funge anche da contabolle e il riduttore ha la valvola di non ritorno incorporata.

moru87
01-11-2012, 22:33
Anche questo va bene ma è per bombole usa e getta, dovresti prendere un adattatore per bombole ricaricabili.
Se prendi quello vecchio che ti avevo postato ha già l'adattatore. L'atomizzatore funge anche da contabolle e il riduttore ha la valvola di non ritorno incorporata.

ok,allora questo lo scarto subito e ho scartato anche quello della dennerle.
ora l'unico dubbio: il kit askoll che mi hai consigliato con bombola ricaricabile da 1 kg per un totale di 128€ in questo caso sono sicuro che l'attacco della bombola sia buono per il riduttore?
o uno di questi: http://www.ebay.it/itm/Impianto-concimazione-carbonica-dell-acquario-bombola-co2-2-kg-/150930157135?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2324236e4f
http://www.ebay.it/itm/Bombola-CO2-da-1000-gr-riduttore-concimazione-acquario-/180998615016?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2a245bafe8
secondo te sono validi?

Agro
01-11-2012, 22:59
Le bombole dovrebbero avere un attacco standard 21.8W, l'impianto askoll necessita di un adattatore per collegarsi alle bombole ricaricabili, originalmente è stato pesato per le bombole usa e getta con attacco 10x1

moru87
01-11-2012, 23:19
Le bombole dovrebbero avere un attacco standard 21.8W, l'impianto askoll necessita di un adattatore per collegarsi alle bombole ricaricabili, originalmente è stato pesato per le bombole usa e getta con attacco 10x1

si ma se non ho capito male,nel kit dell'askoll ti danno pure l'adattatore per le bombole ricaricabili.....ma il dubbio mio è vale la pena spendere 128€ per bombola da 1kg con kit askoll o spendere 88€ per bombola da 2 kg con riduttore compreso....

Agro
01-11-2012, 23:40
l'impianto del askoll è uno dei più usati inseme ai ruwal.

o spendere 88€ per bombola da 2 kg con riduttore compreso....

L'importate che il riduttore di pressione sia per uso acquaristico, con un riduttore non specifico la probabilità di incidenti è maggiore.

moru87
01-11-2012, 23:44
l'impianto del askoll è uno dei più usati inseme ai ruwal.

o spendere 88€ per bombola da 2 kg con riduttore compreso....

L'importate che il riduttore di pressione sia per uso acquaristico, con un riduttore non specifico la probabilità di incidenti è maggiore.

è un negoziante di bombole....non è un rivenditore di pezzi per acquari,spero sia vero quello che dice,ma non posso saperlo,ma quali rischi ci sono?

viroviro
02-11-2012, 00:40
Per la bombola la puoi acqustare da un fabbricante di estintori. Ti può fornire un estintore con il manettino dello stesso tipo della bombola per uso alimentare e ti costa pochissimo.
Io l'ho acquistata un mese fà e mi hanno fatto pagare 20 euro. (Bombola usata, regolarmente ancora valida come da punzonatura 5 €, manettino nuovo 10€, e ricarica di CO2 5€). Tutto a norma.

Dopo di chè devi procurarti l'intero kit con il riduttore di pressione. Io quello che ti consiglio fortemente è che abbia la valvola a spillo per la regolazione fine. Poi dovrai procurarti il resto :valvola di non ritorno per CO2, tubo, ecc...
Alcuni esempi:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-professionale-manometri-bombole-ricaricabili-p-6226.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-70773-riduttore-pressione-professionale-bombole-ricaricabili-p-9547.html
Per questo vedo che ti stanno già dando molti consigli.

moru87
02-11-2012, 01:18
Per la bombola la puoi acqustare da un fabbricante di estintori. Ti può fornire un estintore con il manettino dello stesso tipo della bombola per uso alimentare e ti costa pochissimo.
Io l'ho acquistata un mese fà e mi hanno fatto pagare 20 euro. (Bombola usata, regolarmente ancora valida come da punzonatura 5 €, manettino nuovo 10€, e ricarica di CO2 5€). Tutto a norma.

Dopo di chè devi procurarti l'intero kit con il riduttore di pressione. Io quello che ti consiglio fortemente è che abbia la valvola a spillo per la regolazione fine. Poi dovrai procurarti il resto :valvola di non ritorno per CO2, tubo, ecc...
Alcuni esempi:
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-riduttore-pressione-professionale-manometri-bombole-ricaricabili-p-6226.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-70773-riduttore-pressione-professionale-bombole-ricaricabili-p-9547.html
Per questo vedo che ti stanno già dando molti consigli.

mi sa che prenderò il riduttore della askoll....adesso devo scegliere la bombola,se è vero che quella da 1 kg non va revisionata prendo questa,altrimenti vado su quella da 2 kg

moru87
02-11-2012, 12:05
stamattina ho parlato con acquariumline e mi hanno confermato che per le bombole da 500 gr e da 1 kg non c'è la necessità della revisione,da 2 kg in su, si

Johnny Brillo
02-11-2012, 13:48
Sapevo anch'io che le bombole da 500gr non sono da revisionare, ma quelle da 1kg mi sembra strano#24...
Però se l'hanno detto quelli di aquariumline, che ci lavorano con questi prodotti, sarà vero.

Johnny Brillo
02-11-2012, 14:10
Sapevo anch'io che le bombole da 500gr non sono da revisionare, ma quelle da 1kg mi sembra strano#24...
Però se l'hanno detto quelli di aquariumline, che ci lavorano con questi prodotti, sarà vero.

Johnny Brillo
02-11-2012, 14:12
Sapevo anch'io che le bombole da 500gr non sono da revisionare, ma quelle da 1kg mi sembra strano#24...
Però se l'hanno detto quelli di aquariumline, che ci lavorano con questi prodotti, sarà vero.

moru87
02-11-2012, 15:30
Sapevo anch'io che le bombole da 500gr non sono da revisionare, ma quelle da 1kg mi sembra strano#24...
Però se l'hanno detto quelli di aquariumline, che ci lavorano con questi prodotti, sarà vero.

scusate l'ignoranza,il venditore di prima (tuttigas) mi darebbe questo impiantino http://www.ebay.it/itm/150930157135?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648 a poco,il diffusore ce l'ho della dennerle,mi mancherebbe il tubo,ma come faccio a contare le bolle al minuto?su questo impianto c'è solo la valvola di non ritorno,ma come mi regolerei con l'erogazione di co2?

moru87
02-11-2012, 16:39
ordine fatto,prendo tutto da acquariumline,kit askoll come consigliato da Johnny Brillo e la bombola la prendo sempre qui,tanto sta in offerta e spendo poco piu che su ebay,grazie a tutti per l'aiuto,ma sono sicuro che a breve vi chiedo una mano per il montaggio :D

PS: sono certo che le piante che avevo preso da Johnny Brillo ringrazieranno della co2 ;)

moru87
03-11-2012, 14:37
quando mi arriverà l'impianto co2,a quante bolle co2 mi conviene impostarlo?
io lo lascio sempre acceso (anche di notte) quindi non mi serve una cosa esagerata

Peppesif
03-11-2012, 15:55
sarei curioso anche io di sapere come si fa a determinare quanta co2 bisogna erogare nel acquario :) io per esempio ho un 300l con varie piante

moru87
03-11-2012, 16:49
sarei curioso anche io di sapere come si fa a determinare quanta co2 bisogna erogare nel acquario :) io per esempio ho un 300l con varie piante

hai lo stesso impianto mio dell'askoll?
io non avendo l'elettrovalvola e quindi una uscita costante di co2,non voglio esagerare

viroviro
03-11-2012, 16:53
Per verificare il numero di bolle devi fare riferimento alla tabella CO2:
Tabella CO2 (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp)

Quindi per dare un esempio pratico dovrai proseguire in questa maniera:


Misura il valore di KH
Prova ad erogare un pò di Co2 (es. 20 bolle al minuto) per qualche ora
Misura il PH
Confronta i valori nella tabella e poi aumenti o diminuisci l'erogazione di bolle al minuto asseconda del valore di concentrazione di Co2 e di PH che vuoi ottenere
Dovrai misurare più volte il ph per verificare a che livello di erogazione di CO2 sei arrivato