PDA

Visualizza la versione completa : Guppy con coda corrosa?


veronica89
30-10-2012, 15:38
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni ho dei problemi con l'ultimo guppy che ho inserito nel mio acquario. All'inizio, poco tempo dopo averlo acquistato, ho notato che aveva perso un pezzetto di coda, ma essendo molto piccolo e con una forma a c ho pensato a un morso. Ora di giorno in giorno mi accorgo che manca sempre un pezzetto in più. Comincio a pensare che sia corrosione ma non ne sono sicura, anche perchè i contorni della coda del pesce non sono bianchicci ma color rosso intenso (il pesce è rosso-arancione). Ho controllato i valori dell'acqua e mi sembrano normali. Da quando il pesce è arrivato non ho ancora fatto cambi d'acqua (il giorno stabilito sarebbe domani) può aver influito questo?
Il pesce si trova in un acquario da 60 litri con altri 3 guppy adulti più avannotti. I valori dell'acqua sono questi (misurati da me con test a reagente):
PH 8
KH 8-9
GH 15
NO2 0
NO3 0,05 mg/l
Faccio presente che gli altri coinquilini non presentano il minimo problema e che il pesce "malato" è comunque tranquillo, nuota e mangia, è solo un po' meno vivace del solito.
Posso aiutarlo in qualche modo? Grazie

Jessyka
30-10-2012, 16:20
Intanto fagli un bagno di sale, 20 g/l per una quarantina di minuti...
Quali sono gli altri coinquilini? C'è un simpatico Betta fra loro?

veronica89
01-11-2012, 02:51
No, solo guppy... Per i bagni di sale è vero che bisogna far abituare il pesce piano piano? Se sì, in che modo? Grazie

Jessyka
01-11-2012, 11:56
Se il bagno è di 40 minuti no, tranquilla, non serve...
Mi raccomando usa acqua dell'acqurio che poi butterai... :)

veronica89
01-11-2012, 23:15
Grazie mille, provvedo domani mattina. Ogni quanto devo ripetere il bagno?

Jessyka
02-11-2012, 00:42
Scusami, ho letto solo ora.
Io farei se la situazione non è disastrosa, un giorno sì, uno no per una settimana...

eltiburon
05-11-2012, 01:42
Se non migliora, puoi fare anche questa cura:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

veronica89
06-11-2012, 03:36
Ragazzi grazie ma dopo un solo giorno il pesciolino è morto... ho tanta paura che avesse qualcosa che può aver trasmesso agli altri pesci... ho continuato la discussione qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061916928#post1061916928

eltiburon
07-11-2012, 02:23
Mi dispiace...