veronica89
30-10-2012, 15:38
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni ho dei problemi con l'ultimo guppy che ho inserito nel mio acquario. All'inizio, poco tempo dopo averlo acquistato, ho notato che aveva perso un pezzetto di coda, ma essendo molto piccolo e con una forma a c ho pensato a un morso. Ora di giorno in giorno mi accorgo che manca sempre un pezzetto in più. Comincio a pensare che sia corrosione ma non ne sono sicura, anche perchè i contorni della coda del pesce non sono bianchicci ma color rosso intenso (il pesce è rosso-arancione). Ho controllato i valori dell'acqua e mi sembrano normali. Da quando il pesce è arrivato non ho ancora fatto cambi d'acqua (il giorno stabilito sarebbe domani) può aver influito questo?
Il pesce si trova in un acquario da 60 litri con altri 3 guppy adulti più avannotti. I valori dell'acqua sono questi (misurati da me con test a reagente):
PH 8
KH 8-9
GH 15
NO2 0
NO3 0,05 mg/l
Faccio presente che gli altri coinquilini non presentano il minimo problema e che il pesce "malato" è comunque tranquillo, nuota e mangia, è solo un po' meno vivace del solito.
Posso aiutarlo in qualche modo? Grazie
Da un paio di giorni ho dei problemi con l'ultimo guppy che ho inserito nel mio acquario. All'inizio, poco tempo dopo averlo acquistato, ho notato che aveva perso un pezzetto di coda, ma essendo molto piccolo e con una forma a c ho pensato a un morso. Ora di giorno in giorno mi accorgo che manca sempre un pezzetto in più. Comincio a pensare che sia corrosione ma non ne sono sicura, anche perchè i contorni della coda del pesce non sono bianchicci ma color rosso intenso (il pesce è rosso-arancione). Ho controllato i valori dell'acqua e mi sembrano normali. Da quando il pesce è arrivato non ho ancora fatto cambi d'acqua (il giorno stabilito sarebbe domani) può aver influito questo?
Il pesce si trova in un acquario da 60 litri con altri 3 guppy adulti più avannotti. I valori dell'acqua sono questi (misurati da me con test a reagente):
PH 8
KH 8-9
GH 15
NO2 0
NO3 0,05 mg/l
Faccio presente che gli altri coinquilini non presentano il minimo problema e che il pesce "malato" è comunque tranquillo, nuota e mangia, è solo un po' meno vivace del solito.
Posso aiutarlo in qualche modo? Grazie