Visualizza la versione completa : pompa e skimmer 300L
vgiacalone
30-10-2012, 14:35
ciao a tutti... ho completato il progetto e ordinato tutto l'occorrente per mobile e vasca adesso dovrei passare alla tecnica vera e propria.
ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO: VASCA 300L 100X50X60, SCARICO 40 E MANDATA 20.
Mi date una mano per la sump, pompa di risalita e schiumatoio?
ciao a tutti... ho completato il progetto e ordinato tutto l'occorrente per mobile e vasca adesso dovrei passare alla tecnica vera e propria.
ACQUARIO MARINO MEDITERRANEO: VASCA 300L 100X50X60, SCARICO 40 E MANDATA 20.
Mi date una mano per la sump, pompa di risalita e schiumatoio?
Sto allestendo adesso un 500 litri med.
Ti consiglio vivamente di realizzare un DSB in quanto nel med non ci sono le rocce vive che svolgono la stessa funzione che hanno nel tropicale.
Come risalita ho usato una 5000 l/h con quattro boccdhette di uscita (2 alte e 2 basse, con una sola pompa doi movimento che parte a cicli per rompere i flussi. Per te andrebbe bene una 3000 litri con almeno 2 uscite in vasca.
Per lo schiumatoio, col DSB, non devi esagerare. Prendine uno molto efficiente ma non sovradimensionato.
Per marche e modelli ci sono persone più adatte di me che possono consigliarti.
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
vgiacalone
30-10-2012, 15:10
anch'io pensavo a un dsb, per quanto riguarda la pompa di risalita ho sentito parlare bene della acquabee 2000/1 che ne pensate?
anch'io pensavo a un dsb, per quanto riguarda la pompa di risalita ho sentito parlare bene della acquabee 2000/1 che ne pensate?
E' piccola.
------------------------------------------------------------------------
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
Beh, non necessariamente ora, il refrigeratore. Io, per esempio, sto montando 2 riscaldatori....:-)
vgiacalone
30-10-2012, 15:37
anch'io pensavo a un dsb, per quanto riguarda la pompa di risalita ho sentito parlare bene della acquabee 2000/1 che ne pensate?
E' piccola.
------------------------------------------------------------------------
del dsb e' un ottima idea ..rocce quindi poche giusto per dare un aspetto alla vasca. cosa fondamentale e' il refrigeratore, l'illuminazione direi che una 4x39 basta..
Beh, non necessariamente ora, il refrigeratore. Io, per esempio, sto montando 2 riscaldatori....:-)
infatti al refri ci penserò dopo, adesso mi interessa la sump, quindi skimmer e pompa.
------------------------------------------------------------------------
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Perchè è una pompa che richiede manutenzione per mantenere costanti le prestazioni.
Diciamo che ho detto che è piccola ma in realtà non pensavo a questo: potendo scegliere andrei su una pompa che richiede meno manutenzione (anche se, in effetti, non è che si debba stare ad aprirla ogni 15 giorni....)
vgiacalone
30-10-2012, 20:47
Perchè dici che è piccola ho visto che molti la consigliano per vasche come la mia.
Perchè è una pompa che richiede manutenzione per mantenere costanti le prestazioni.
Diciamo che ho detto che è piccola ma in realtà non pensavo a questo: potendo scegliere andrei su una pompa che richiede meno manutenzione (anche se, in effetti, non è che si debba stare ad aprirla ogni 15 giorni....)
se ho capito bene allora 2000l e 3 mt di prevalenza bastano ma ci vuole un pò più di manutenzione per l'acquabee up 2000/1 giusto?
e quindi cosa mi consigli? io vorrei coprire il 90% dello scarico che è da 40
e quindi cosa mi consigli? io vorrei coprire il 90% dello scarico che è da 40
Io prenderei una Sicce Syncra 2.5 o una Newa di pari prestazioni.
Se invece vuoi restare in casa Aquabee, la 3000.
Ci sono altre pompe che possono andar bene (es. le Eheim di nuova generazione) ma non le conosco personalmente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |