PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per allestimento sump


Pirlocefalo
29-10-2012, 20:04
Ciao a tutti, il mio nome è Stefano e gestisco con taaaanto amore da quasi 2 anni un nanoreef di 30lt lordi contenente qulche molliccio zooxantellato, qualche invertebrato e un paio di lumache turbo. Nei due anni trascorsi a gestire con cura e attenzione il mio piccolo acquarietto marino (e poi altre 5 vasche dolci :-)) ) ho sempre accumulato materiale con la speranza di poter un giorno costruire una sump con magari un refugium poichè nel mio 30lt è praticamente impossibile giocare al "piccolo taleatore" ed in più il mio nanoreef funziona alla grandissima da circa 9 mesi grazie all'aggiunta di parecchia caluerpa, che però ormai non solo sta diventando super invasiva ma mi ha anche stufato (da qui la macabra idea di cimentarmi nella costruzione di una sump in cui esiliare l'orribile ma utilissima caluerpa).

Allora io sono in possesso di:
- 1 acquario nuovo in vetro con misure 60x30x35h.
- 1 schiumatoio nuovo e sigillato nell'imballo reef octopus NW90
- 1 schiumatoio usato pochissimo wave 400
- 1 reattore di calcio nuovo e sigillato nell'imballo reef octopus CR100
- una valanga di pompe nuove e usate di ogni brand, wattaggio e prevalenza (la più grossa è una prodac royal pump 2000).
- tanto silicone.
- parecchie plafoniere di ogni genere e forma (per illuminazione sump o refugium)
- molta buona volontà.
- 3 cariole di ignoranza in materia :-D

Partendo dal presupposto che il mio attuale budget e pari a zero e tenendo presente che se devo fare questa cosa la devo fare in 5 giorni (sono le mie uniche vacanze 2012) e rammentando che non ho la più pallida idea di come combinare insieme le cose che possiedo, per caso qualcuno ha qualche idea su come combinare le cose che ho per fare una vasca posta a terra dietro il mio 30lt (dislivello di circa 1mt) in modo da parcheggiare almeno uno dei due schiumatoi, il termoriscaldatore, le alghe filtranti (caluerpa) e magari lasciare un piccolissimo angolino per crescere i miei frags e talee??? #24 Il reattore di calcio se fosse possibile vorrei evitarlo e per pietà non fate come tutti i miei amici che continuano a dirmi che faccio prima a disfarmi del mio 30lt e trasformare l'altra vasca in acquario principale, perchè io vorrei tanto che il mio povero nanoreef restasse così com'è....al massimo spero che con una mega sump potro aggiungere qualche zooxantellato in più.

per favore qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiii ......... eh eh eh abbiate pietà di un povero ragazzo che ha montagne di materiale accumulato nel tempo ma non sa come settare il tutto #30

Zau
03-11-2012, 14:17
Innanzitutto devi pensare come far circolare l'acqua dal nano alla sump, quindi ti serve una tracimazione e per questo dovresti bucare il nano.
Poi devi pensare al refugium, dovresti dividere la sump in due parti con un pannello nero (plexy o policarbonato) altrimenti quando illumini il refugium la luce che irradia nella sump fa si che diventi uno sviluppo di alghe infestanti.
I due skimmer che hai sono dei giocattoli i, ma dipende che cosa allevi.
Se hai molli e lps va bene uno dei due, ma non mi esprimo non conoscendoli.
Il reattore di calcio non metterlo se non hai Sps.



Inviato dal mio iPhone 4s

Pirlocefalo
03-11-2012, 15:21
Innanzitutto devi pensare come far circolare l'acqua dal nano alla sump, quindi ti serve una tracimazione e per questo dovresti bucare il nano.
Poi devi pensare al refugium, dovresti dividere la sump in due parti con un pannello nero (plexy o policarbonato) altrimenti quando illumini il refugium la luce che irradia nella sump fa si che diventi uno sviluppo di alghe infestanti.
I due skimmer che hai sono dei giocattoli i, ma dipende che cosa allevi.
Se hai molli e lps va bene uno dei due, ma non mi esprimo non conoscendoli.
Il reattore di calcio non metterlo se non hai Sps.



Inviato dal mio iPhone 4s

Grazieeeeeeeeeeeeeee Zau!!! finalmente qualcuno ha avuto pietà di me :-) Allora riepilogando, la vasca sotto dovrei solo dividerla in due, però mi sorge spontanea la domanda: con che proporzioni??? (es. refugium 3/4 della vasca o 1/2) e poi partendo dal presupposto che ancora non me la sento di gestire sps, posso usare uno dei due schiumatoi che possiedo (lo so che sono di fascia bassissima ma a caval donato non si guarda in bocca :-)) ).
Il mio problema più grande però è proprio quello della tracimazione, poichè essendo avviato da anni ed avendo dei valori incredibilmente perfetti (credo che sia una botta di fondo schiena) ho paura a svuotarlo per farlo forare, quindi non so come comportarmi, io ho provato a dare un'occhiata ai tracimatori in commercio ma sono giganteschi. E non so se fare un tracimatoio a caduta mettendo semplicemente un tubo a U nella vasca possa funzionare (una roba del tipo: succhio finche non esce acqua e poi continua da sola a vita.

Zau
04-11-2012, 13:04
Allora innanzitutto per dividere la sump devi decidere quanto spazio occupa la parte tecnica, fatti due calcoli e pensa che magari in futuro vuoi aggiungere qualcosa e ci sta.
Per forare la vasca non devi svuotarla completamente bastano 5 cm e poi compri uno scarico bello tipo xaqua.
Non ti conviene fare uno scarico come quello che hai pensato, la fisica non la puoi comandare e va per i cazzi suoi...Basta un qualcosa è ti si allaga la casa.


Inviato dal mio iPhone 4s

Pirlocefalo
04-11-2012, 18:24
Allora innanzitutto per dividere la sump devi decidere quanto spazio occupa la parte tecnica, fatti due calcoli e pensa che magari in futuro vuoi aggiungere qualcosa e ci sta.
Per forare la vasca non devi svuotarla completamente bastano 5 cm e poi compri uno scarico bello tipo xaqua.
Non ti conviene fare uno scarico come quello che hai pensato, la fisica non la puoi comandare e va per i cazzi suoi...Basta un qualcosa è ti si allaga la casa.


Inviato dal mio iPhone 4s

mmmmhhh sai che mi sembra un idea molto più che valida! #70 Vedo di reperire il materiale e trovare qualcuno che mi fori la vasca semi-svuotata e magari posto qualche foto #24 Intanto mille grazieeeeeeeeeee!!!! :-))

mello85
04-11-2012, 19:30
Io non sono un esperto ma forare una vasca avviata mi sembra alquanto pericoloso.
Perche se parte una crepa poi butti via tutto!
Ti Conviene usare un altro sistema. Ovviamente è un mio parere!

Zau
04-11-2012, 19:49
Io non sono un esperto ma forare una vasca avviata mi sembra alquanto pericoloso.
Perche se parte una crepa poi butti via tutto!
Ti Conviene usare un altro sistema. Ovviamente è un mio parere!

Mello lo hanno fatto moltissime persona qui sul forum e anche gente imbranata con il fai da te.
Se riesce a trovare un vetraio disponibile a venire a casa tua 0 problemi.
Prova a contattare Poffo che è il primo che mi viene in mente tra quelli che hanno forato a vasca avviata e chiedigli cosa ha usato...


Inviato dal mio iPhone 4s

mello85
05-11-2012, 15:42
Allora non dico più niente!! :-))
Sarà che io ho avuto pessime esperienze con il taglio del vetro. Ovviamente fatti da me, altro che vetraio!! :-D

Giuansy
05-11-2012, 17:21
se è per quello anche Mauri (Garth) stufo del tracimatore che si bloccava
ha forato la vasca "piena"......puoi oprovare a contattarlo e farti dare qualche dritta...