Entra

Visualizza la versione completa : Black Molly semi-paralizzato


sabbipode
15-04-2006, 08:38
Sono circa tre giorni che il molly (maschio) muove solo le pinne laterali, mentre da metà corpo in giù sembra paralizzato. I sintomi riscontrati sono le feci bianche fino ad ieri, mentre oggi sono più scure, mangia regolarmente e non da altri segni di sofferenza (pinna dorsale e posteriore chiuse a parte).
Dopo averlo messo in quarantena, ho provveduto ad un bagno di sale senza avere nessun risultato. Purtroppo nessuno é riuscito ad aiutarmi, pertanto chiedo aiuto a chi già si fosse imbattuto in questa malattia.

Grazie :-(

lele40
15-04-2006, 12:55
ciao e benvenuto su ap,noti respirazione accellerata ,gonfiori addominali ,dimagrimenti ,curvature della colonna vertebrale.?leel

sabbipode
15-04-2006, 18:39
ciao e benvenuto su ap,noti respirazione accellerata ,gonfiori addominali ,dimagrimenti ,curvature della colonna vertebrale.?leel

grazie per il benvenuto, l'unica cosa è la curvatura della colonna vertebrale con chiusara della pinna dorsale e natatoria, per il resto tutto normale.
Grazie

polimarzio
15-04-2006, 21:45
E' necessario conoscere i valori acquatici, almeno N02, N03 e ph.
Altresì, dovresti descrivere la vasca, il nunero dei pesci e le specie allevate, il tipo di alimentazione somministrata.
Ciao

lele40
15-04-2006, 21:57
l'unica cosa è la curvatura della colonna vertebrale con chiusara della pinna dorsale e natatoria, per il resto tutto normale.

aspettiamo i valori ma la cosa nn mi piace affatto.dacci informazionianche sulla popolazione.lele

sabbipode
16-04-2006, 00:33
l'unica cosa è la curvatura della colonna vertebrale con chiusara della pinna dorsale e natatoria, per il resto tutto normale.

aspettiamo i valori ma la cosa nn mi piace affatto.dacci informazionianche sulla popolazione.lele

I valori sono i seguenti:
PH - 7.2
KH - 6
GH - 6
NO2 - 0
NO3 - 10

Alimentazione: mangime in scaglie della Sera

La popolazione è così composta:

2 black molly (1 maschio "il malato"), 1 molly dalmata, 3 juventini, 1 pesce di vetro, 3 pulitori da fondo, 1 da vetro puntinato bianco, 1 gamberetto, 1 barbus, 1 bicolor, 1 mangiatore d'alghe piccolo lungo con la striscia nera (i nomi non li ricordo, come avrai capito sono un neofita :-)) )
Nessun pesce a sintomi strani, sembra tutto normale.

Il molly isolato sta bene (tranne che per la colonna un pò curva con pinna dorsale e natatoria chiusa) mangia, ha la respirazione regolare, e muove bene le pinne laterali.

Grazie ragazzi dell'aiuto

polimarzio
16-04-2006, 14:36
Alimentazione: mangime in scaglie della Sera


Il molly isolato sta bene (tranne che per la colonna un pò curva con pinna dorsale e natatoria chiusa)

Fermo restando che l'alimentazione necessità di una attenta variazione con mangimi di qualità e congelato, il pesce merita una particolare osservazione perchè la sintomatologia descritta potrebbe deporre per una infezione da mycobatteri in atto (tubercolosi dei pesci).

sabbipode
16-04-2006, 15:51
Alimentazione: mangime in scaglie della Sera


Il molly isolato sta bene (tranne che per la colonna un pò curva con pinna dorsale e natatoria chiusa)

Fermo restando che l'alimentazione necessità di una attenta variazione con mangimi di qualità e congelato, il pesce merita una particolare osservazione perchè la sintomatologia descritta potrebbe deporre per una infezione da mycobatteri in atto (tubercolosi dei pesci).

Quindi cosa mi consigli di fare?

Grazie e BUONA PASQUA

polimarzio
16-04-2006, 23:56
Prova un trattamento con bactopur direct della sera, se veramente si tratta di tubercolosi il pesce purtroppo non avrà scampo.
Ciao e Buona Pasqua anche a te.

sabbipode
20-04-2006, 20:02
Sono passati 10 giorni ed il Molly è tornato in vasca insieme ai compagni, purtroppo penso che il problema sia permanente, dovuto ad una malattia scheletrica causata dalla cattiva alimentazione (così mi ha detto un negoziante dimostratosi preparato) -20 Come spiegato sopra, essendo neofita non ho mai pensato a variare il cibo!!!! ...da 2 giorni ho comprato altre varietà alternandole di volta in volta. #36#

Grazie comunque a tutti per la consulenza e la disponibilità

lele40
20-04-2006, 21:46
in ogni caso il colpito nn lo lascierei in vasca con gli altri!