eu73
26-10-2012, 10:27
Come scrivevo nella sezione primo acquario ieri ho avuto la fortuna di assistere a questo splendido rituale:
http://img210.imageshack.us/img210/9917/29457217.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/6876/12504741.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/6953/53309346.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/4200/11975661.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/45/88006866.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/6208/74005749.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/7846/43135441.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/5589/56804252.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/7069/99356914.jpg
L'evento che non mi aspettavo, a differenza di quanto letto dalle schede è che il maschio si è mangiato tutte le uova che non sono finite dritte nel nido... pensavo che le raccogliesse e le posizionasse, invece niente. Sarà che è la prima volta?
La questione vera, invece, è questa: l'acquario è popolato oltre che dalla coppia di Trichogaster anche da un gruppo di 15 Rasbora heteromorpha, oltre che da una piccola colonia di red cherry e caridine multidentate. Quindi nel caso le uova si schiudessero - ora il nido è sorvegliato attentamente dal maschio di Trichogaster lalius - gli avanotti verrebbero immediatamente predati.
L'idea è quella di aqcuistare una nursery, raccogliere tutto il nido e lasciare tutto nella stessa vasca, ma al riparo dai possibili predatori.
Potrebbe avere qualche esito positivo?
http://img210.imageshack.us/img210/9917/29457217.jpg
http://img198.imageshack.us/img198/6876/12504741.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/6953/53309346.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/4200/11975661.jpg
http://img402.imageshack.us/img402/45/88006866.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/6208/74005749.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/7846/43135441.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/5589/56804252.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/7069/99356914.jpg
L'evento che non mi aspettavo, a differenza di quanto letto dalle schede è che il maschio si è mangiato tutte le uova che non sono finite dritte nel nido... pensavo che le raccogliesse e le posizionasse, invece niente. Sarà che è la prima volta?
La questione vera, invece, è questa: l'acquario è popolato oltre che dalla coppia di Trichogaster anche da un gruppo di 15 Rasbora heteromorpha, oltre che da una piccola colonia di red cherry e caridine multidentate. Quindi nel caso le uova si schiudessero - ora il nido è sorvegliato attentamente dal maschio di Trichogaster lalius - gli avanotti verrebbero immediatamente predati.
L'idea è quella di aqcuistare una nursery, raccogliere tutto il nido e lasciare tutto nella stessa vasca, ma al riparo dai possibili predatori.
Potrebbe avere qualche esito positivo?