PDA

Visualizza la versione completa : Acquario comunitario: mischiare diverse specie


Arrow12
21-10-2012, 00:27
Ciao a tutti, spero di aver inserito il topic nella sezione adatta.
è da un annetto abbondante che sono in questo campo, mi informo, leggo recensioni, pensieri, esperienze ma ho sempre avuto un umile acquario di 30 litri netti. Ora ho preso un nuovo acquario di 95 litri e volevo dedicarlo unicamente a Paracheirodon innesi (neon) o Cheirodon Axelrodi (cardinali) oppure Rasbore. Questi pesci hanno bisogno di un ph intorno al 6, pertanto mi ero già informato su come rendere la mia acqua "a norma" e, non volendo utilizzare acqua d'osmosi, avevo optato per la Co2 (utile anche x le piante) oppure alla torba nel filtro. Oggi, parlando con un venditore che a primo impatto sembrava molto competente e oggettivo (lavorava come dipendente del Botanic quindi non era un privato) mi ha detto che ormai i pesci i commercio vengono tenuti tutti con un ph neutro. Non c'è più bisogno quindi di un'acqua diversa in quanto i pesci ormai sono abituati a vivere, riprodursi(mi ha detto che tutti si riproducono o si sono riprodotti a dei clienti) anche ad un ph diverso da quello delle loro acque d'origine.
Prima di comprare e iniziare l'allestimento dell'acquario volevo però chiedere a qualche esperto nel settore e potere così avere un dibattito per poi vedere ciò che è meglio per i pesci che vivranno nel mio acquario.

Qui sotto vi illustro cosa vorrei inserire nell'acquario, mantenendolo a ph 7
- Un gruppo di neon o cardinali (purtroppo so che sarà difficile la riproduzione ma sono troppo belli!)
- Un gruppetto di Rasbore (volevo riuscire a farle riprodurre, nel caso avete consigli)
- I miei guppy che ho già nell'acquario vecchio
- 4/5 corydoras
- Planorbarius, physa e da oggi anche una con il guscio a spirale(non l'ho ancora identificata)
- Red cherry


Secondo voi potrebbe funzionare?! Rasbore,neon e cardinali sono quelli che vivono e si sono adattati a ph neutro. Potrebbero sorgere problemi "territoriali" e rischio che si scannino tra di loro?!
Grazie per i consigli!

IvanIvanuzzo
21-10-2012, 00:57
Per me la storia del "si sono adattati" è, come direbbe Fantozzi, una cag... pazzesca!
Se un essere vivente ha il corpo adatto a vivere in un'acqua con certi valori non è che in qualche anno di riproduzioni con valori differenti cambi la sua biologia...
Se vogliamo fare un esempio non è che un uomo dopo 5 generazioni che vive al polo nord diventa immune al freddo!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

AULO73
21-10-2012, 01:01
Ciao, non bisogna guardare solo il ph,ma anche gh e kh,oltre a no2 ed no3.....questi i 5 parametri principali! neon e cardinali di sicuro non possono stare con i guppy,in quanto vivono con valori d'acqua completamente diversi,i pecilidi vogliono acqua dura e basica.....secondo me dovresti fare una scelta.....misure della vasca??

Arrow12
21-10-2012, 01:04
Anche io avevo pensato così ma con oggi diciamo che mi stavo per ricredere!
#Ivanivanuzzo questo si ma un uomo che vive da generazioni al freddo (vedi belgi,olandesi) vengono in italia e fanno il bagno pure d'inverno e con acqua gelata! Comunque anche io mi ero fatto la tua stessa idea.
Eventualmente neon cardinali rasbore red cherry corydoras e lumache varie andrebbero bene!?

#Aulo73 la vasca misura 80*32*45 è un 95 litri

malù
21-10-2012, 01:08
A parer mio,per quanto riguarda il discorso del "comunitario", si può fare ma scegliendo attentamente le specie e in vasche grandi, in 95 litri vedrei molto meglio un monospecifico.

Per l'adattamento ti consiglio la lettura di questo articolo, di sicuro chiarirà i tuoi dubbi.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp

AULO73
21-10-2012, 01:27
Quoto malù, vai di monospecifico......io farei folto gruppo di cardinali o neon,al limite in compagnia di un gruppetto di otocinclus o di piccoli corydoras,acqua permettendo!

Luca_fish12
21-10-2012, 08:44
Ciao! :-)

Per prima cosa quoto il LINK (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp) che ti ha postato Malù, in quell'articolo si può approfondire il discorso adattamento!

Riguardo alle possibili accoppiate nel tuo nuovo acquario, si possono mettere 2/3 specie in 95 litri con un lato lungo di 80 cm, ma per esempio i neon con i cardinali non sono compatibili, così come pesci d'acqua medio acida con i guppy.

Se hai già i guppy e non vuoi darli via non potresti mettere nè cardinali nè neon insieme a loro...


Escluderei a priori gli otocinclus, in quanto non adatti a vasche nuove e abbastanza delicati.

Luca_fish12
21-10-2012, 08:45
Sposto nella sezione Pesci tropicali! :-)

Arrow12
21-10-2012, 11:02
grazie a per la risposta. Ricapitolando i guppy li lascio nel vecchio acquario e nel 95 litri tengo rasbore, neon o cardinali. per il fondo cory, red cherry e x l'ecosistema planorbarius e altre lumache! il ph lo terrei a 6/6.5 installando un impianto co2 fai da te con lievito e zucchero. Ogni quanto devocontrollare il ph e come faccio a capire quando si è stabilizzato?! e poi di co2 quante bolle al minuto?!
grazie ancora a tutti!!

Luca_fish12
21-10-2012, 11:06
Dovresti postare i valori dell'acqua di rubinetto, perchè senza usare acqua d'osmosi non è sempre facile avere valori acidi... Soprattutto un ph a 6 non è semplice da ottenere e soprattutto gestire.

Essendo la scala di ph logaritmica c'è una grande differenza tra ph 6 e ph 6,5.

Riguardo alla popolazione, se i guppy sono nel 30 litri dovresti spostarli comunque, in quanto stanno strettini...

Raf28
21-10-2012, 11:22
c'è però una bella differenza tra tenere i neon o i cardinali , i secondi vengono da ambienti decisamente più acidi e con durezza molto bassa , spesso sono di cattura (anche se ultimamente si trovano anche esemplari nati in cattività ,per lo più in Europa) ,i neon puoi tenerli tranquillamente con un pH intorno al 7

Arrow12
21-10-2012, 22:33
Quindi neon al posto dei cardinali!?
Per il resto rasbore/red/planorbarius/cory può andare benee?!

Luca_fish12
21-10-2012, 22:45
Io metterei i caracidi, non necessariamente i neon, con i corydoras e le lumache, evitando le rasbore...

Oppure le rasbore con le red cherry e lumache, evitando le altre due specie... Questo per una questione geografica e di compatibilità!

Considera che i neon sono di acqua temperata, per cui un range di temperature medio-basso per loro è l'ideale, mentre sopportano male temperature più alte!

Arrow12
21-10-2012, 22:50
Luca ti ho scritto in MP!

Luca_fish12
21-10-2012, 22:53
Ciao, continuiamo qua così lasciamo le informazioni sul post! :-)

Allora, il punto fermo quindi sono le rasbore, che ti piacciono parecchio, giusto? :-)

Dobbiamo vedere cosa abbinare a loro...

Arrow12
21-10-2012, 23:00
Esatto! Per quanto riguarda la co2 era anche per dare beneficio alle piante! Adesso ho chiesto ad un mio amico rappresentante se mi procurava 2 neon t5 da 24w (ho letto la spiegazione su un altro topic riguardo l'illuminazione del poseidon riviera 80 e ho visto che la soluzione migliore era mettere 2 neon da 24w). Eventualmente pensavo a acqua distillata e rubinetto

Luca_fish12
21-10-2012, 23:02
Che valori hai dell'acqua di rubinetto? al posto di comprare quella distillata io prenderei quella d'osmosi, poi aggiungi degli acidificanti e se usi la co2 dovresti riuscire a sistemare i valori!

Considera che le rasbore non necessitano per forza di un'acqua acida, anche sub-acida e medio tenera va bene per loro!

Arrow12
21-10-2012, 23:06
Domani misuro ph/kh/no2 semplicemente perchè ora non essendoci il sole non vedo bene i colori! ahaha Comunque all'ultimo test dell'acqua del rubinetto con biocondizionatore risultava:
Ph:7.5
Kh:10
No2: 0

Luca_fish12
21-10-2012, 23:13
Io penso che con un po' di torba e catappa riesci ad avere valori adatti alle rasbore e caridine! :-)

Se la co2 la vuoi usare per le piante mettila pure, ma per i valori in questo caso non è indispensabile!

Magari tagli un po' con acqua d'osmosi, in caso!

Arrow12
21-10-2012, 23:16
Ah okok, ripeto era per dare beneficio alle piante! Comunque ora con i 2 neon da 24w , fondo fertile e fertilizzante spero di andare bene! ahaha
Un ultima domanda, pesci da abbinare alle rasboree?! (preferibilmente dalla facile riproduzione, mi appassiona molto riuscire a farli riprodurre)

Luca_fish12
21-10-2012, 23:22
Mmm...con le rasbore sarà più difficile, perchè gli avannotti saranno predati più facilmente...

In 95 litri un pesce interessante da riprodurre e osservare è il Badis badis, ma con lui le caridine e le lumache non avranno una vita piacevole!

Altrimenti lascerei solo un grande gruppo di caracidi con le caridine e un bell'allestimento! :-)

Arrow12
21-10-2012, 23:26
tra i caracidi quelli più facili da riprodurre?!

Luca_fish12
22-10-2012, 12:46
Mmm...non ho mai riprodotto caracidi fino ad ora, penso che per quasi tutti serva un'acqua acida e molto tenera...

I neon per esempio si riproducono ma non è facile, nè per quanto riguarda i valori estremi che richiedono nè per lo svezzamento delle minuscole larve (servono mangimi vivi molto piccoli, tipo parameci, rotiferi, microworm e solo dopo un po' di giorni accettano i naupli di artemia)

Arrow12
22-10-2012, 15:43
Ah capito la vedo molto dura alloraa! Adesso valuterò al massimo rimmarrò su guppy/platy e quelli!
I valori dell'acqua misurati giusto ora sono:
ph:7.5
Kh:8
No2:0

Oggi pomeriggio mi cimento nella creazione della co2 e vedremo! Ma se la mettessi nell'acquario piccolo con dentro i guppy farebbe del male?!

malù
22-10-2012, 21:07
Se non la realizzi con competenza li puoi anche "soffocare" tutti #07

Arrow12
23-10-2012, 15:19
Oggi provo in una bottiglia di 1,5 litri. Metto 1 litro d'acqua e 120g di zucchero. Di lievito quanti ce ne vanno?! Prima di metterla nell'acquario la provo in un catino, dopo un paio di giorni faccio i test e vedo!

Luca_fish12
23-10-2012, 15:29
Fosse per me, eviterei di usare la co2 (specie quella artigianale, se si è alle prime armi), per il rischio di fare dei danni in acquario!

I valori che vuoi ottenere non sono estremi e se non prendi piante molto esigenti non occorre necessariamente...

Arrow12
26-10-2012, 16:49
Ho provato a lasciarla per un tre ore! Il ph si è abbassato fino a 7 più o meno, poi l'ho tolta! Oggi rifaccio i test e vedo se metterla ancora!