Entra

Visualizza la versione completa : Il mio marino.


Yakira
19-10-2012, 15:59
Non ho fatto foto . Ma al contempo, ho caricato su Y.T un video.
( http://www.youtube.com/watch?v=c3ZdUsDoXN8&feature=plcp )
Parliamo di un Askoll, al quale ho aggiunto un ulteriore pompa. ( 50l totali )
esso ( la maturazione dell'acqua ) compie oggi 18 giorni. :D
sono andata a farla controllare al negozio di animali, e mi ha detto che la carica batterica è agli inizii. ( mi ha mostrato il quadratino rosa, l'ultimo insomma ) il che è un bene.

Ergo, prossima settimana - fine settimana - ci butto dentro una bella coppietta di Ocellaris.

ORA . cercando in internet ( ed anche su Y.T ) ho visto pesci pagliaccio che, appunto facevano uova, e quasi quasi portavano alla schiusa le stesse.
Il problema era il mantenimento - allevamento - della prole.

Sul vostro forum, ho visto che, per questi piccini ( gli avannotti ) ci vuole una vaschina micro a parte, con la stessa acqua dell'acquario principale.
E bisogna somministrare loro i rotiferi ( che ho trovato - le cisti - da comprare online con circa una 40 ina di euro . )

Voi - almeno alcuni di voi - che siete più esperti di me, nel caso in cui i miei pagliaccetti facciano le uova.
Come faccio a tirarmi su i piccoli ?
devo creare un acquario secondario ? con le stesse condizioni del primo?
devo creare un sistema diverso ?

non vorrei allevarli nella stessa vasca dei genitori per un motivo semplice: l'inquinamento in un habitat così piccolo, potrebbe portarmi alla distruzione dell'acquario stesso.
E la cosa, ... sinceramente ... un po' mi darebbe fastidio.

Spero voi possiate aiutarmi ^.^

Ripeto: artemie e rotiferi... li posso trovare.
ditemi come muovermi nel caso in cui, avvenga questa opzione.

Sara/Yakira

ALGRANATI
19-10-2012, 16:45
ciao Sara, ti sposto il topic nella sezione riproduzioni, nella quale potrai trovare molti topic che trattano l'argomento.
se poi avrai dubbi, saremo pronti ad aiutarti.:-)

ALGRANATI
19-10-2012, 16:56
Sara, tieni inoltre conto che, se la tua vasca è quella del video, una coppia di pagliacci non ci starà e tantomeno andranno in riproduzione.

Yakira
19-10-2012, 18:11
Io ho visto, da altri... coppie riprodursi in spazi uguali al mio.
:(

tene
19-10-2012, 18:16
50 lt per una coppia sono pochi,e secondo me dovresti anche maturarla di più prima di inserirli, diciamo almeno un paio di mesi sia per i pesci che per tutto il sistema Vasca, che ha cosi modo di stabilizzarsi senza che non ci sia ulteriore apporto di inquinanti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
19-10-2012, 19:19
Io ho visto, da altri... coppie riprodursi in spazi uguali al mio.
:(


ok provaci pure :-)

shak
19-10-2012, 20:46
Ciao Sara e benvenuta, ma la tua vasca è in maturazione da 18 giorni non inserire pesci.
Il negoziante ti avrà fatto il test dei nitrati non dei batteri e viola vuol dire, nitrati alti se non altissimi, il che NON è un bene e i pesci soffriranno oltre al fatto che peggiorerai la maturazione.
Con il marino la cosa è mooooolto molto più lunga di 18 giorni, si parla di mesi

Yakira
29-10-2012, 01:21
Ciao Shak.
Hai presente la striscetta con tutti i quadratini ? con cui quelli del negozio di animali ti fanno il test dell'acqua
il quadratino dei batteri, dopo il cambio dell'acqua ( perchè la mia era povera ) era rosa come l'alcool quello che compri al supermercato. E rispetto al rosino sbiadito dell'inizio mi ha detto che era perfetto. La flora batterica era ok.
poi c'era un altro valore che aveva il quadratino giallino, poi quelli dei nitriti.. ecc ecc che mi ha detto che, erano perfettamente nella norma.

Mh..
ad ogni modo, ho un problemucchio ma temo non sia questa la sezione adatta.
mi devo ancora ambientare un po', scusatemi.

Poco fa, ho visto un millepiedi rosa con delle apparenti zampette bianche. NON ho potuto farci la foto, ma andava lento... lento. Valutava la situazione, in sostanza.
Non gli ho visto antenne, e.. leggendo nel vostro forum, ho visto che poteva essere due cose. Il
vermocane o l'eunice.

Cercando in internet, le foto.. le ho confrontate. Nel secondo caso, le zampe non sono evidenti. Cioè sembra solo un brutto coso. mentre nel mio, lo erano per bene. cioè.. sto millepiedino che avrà avuto 4 cm ( e viva in uno dei buchi sotto uno dei coralli molli che ho portato a casa venerdì ) era di un bel rosa acceso, che attirava - solo la parte finale - un po' il rosso scuro. Però, i "piedini" appunto erano bianchi.
Domani, lo faccio presente al ragazzo del negozio degli animali. vediamo che mi tira fuori.
Intanto l'ho detto pure a voi.
Ho letto nel vostro forum che, quello nocivo è svelto.
quello li, non aveva alcuna fretta cioè... tranquillamente, s'è guardato in giro ed ha zampettato fino al buco successivo sparendovi dentro.

S.

ALGRANATI
29-10-2012, 08:59
da come lo descrivi , dovrebbe essere un vermocane innocuo ma servirebbe una foto.

per quanto riguarda invece i test ....mi spiace ma non ci siamo proprio.
nell'acquario marino i test devono essere precisi .
i test a striscia non valgono nulla se non a confonderti le idee.
io ti consiglio o di andare in un negozio specializzato in acquari dove hanno test seri oppure , cosa decisamente migliore, comprarti tu dei test precisi e farteli da sola.
per come fare i test.....ti aiutiamo noi.;-)

Yakira
29-10-2012, 13:35
Allora, eccomi che torno a scrivere.
Sta mattina ho portato l'ennesimo campione d'acqua la...
io sono di vicino ferrara. Fate conto che, a Ferrara proprio in città c'è un negozio che ha proprio un reparto - una saletta - con solo acquari.
mentre questo dove sono io, è un negozietto più piccolo ma ha 3 acquari di 400 l se non da 500 l la cui acqua ha uno status batterico che, praticamente fa guarire i pesci malati che ci metti dentro. NON usa antibiotici. Ha solo molti anni d'invecchiamento ovvio con la dovuta manutenzione. E ogni qual volta prende appunto i pesci, dalle vesche dove va lui, li tiene almeno 30 giorni prima di venderli.
E vi dico: la differenza tra sto negoziento piccolo al mio paese, e quello che ha un settore appunto specializzato appunto è che, nel secondo caso... io ho visto dei pesci tenuti la, in acquari angusti che stavano metà appoggiati su un fianco alle volte, per terra.

Mentre da questo del mio paese, i pesci se li sceglie lui, li tiene monitorati ( coralli molli anche ) e solo se è convinto - usando i test a striscetta appunto, controllando ogni tot di tempo l'acqua - ti da i pesci o i coralli. SE no, aspetti fin che lui non ritiene che l'acqua e l'ambiente siano adeguati ad ospitare sti animali.
E ti dico che, in questo negozietto appunto.. per dire, è molto preciso.
Anche per il fatto della luce.. oggi ho chiesto. mi ha detto che, se ora cambio luce... rischio che i coralli molli se ne abbiano a male. Bisogna che aspetto 5-6 mesi, appena vedo un calo, allora metto appunto le luci nuove, quelle bianche apposta.
Se invece, da subito i coralli molli non si aprivano neanche un po' allora potevamo fare tutto.. ma i miei funghetti misti, si sono aperti bene.. espansi al massimo.

mh... cioè, sempre sto ragazzo ( che poi avrà quarant'anni xD ) mi ha detto epr dire che, fin che non metto una luce opportuna certi coralli molli non posso inserirli. MA che, per quanti belli ( anche solo cose come anemoni ) quelle costano meno, spesso durano poco tempo.
Dice che, vede da altri clienti appunto che.. durano 3-4 mesi e poi adio.
Poi ci sono anemoni per dire, che vengono oltre i 100 euro, e quelle durano anche quasi un anno. Lui, nei suoi acquari non le tiene più, se non su ordinazione dei clienti.
Ha un paio di libroni dove ci sono oltre 4000 foto di pesci per dire, e se tu gli indichi quello che vuoi, ti dice se si trova, se è conveniente, se è aggressivo, se è ottimale per un nanoreef, se abbisogna di spazi molto più grandi.

Cioè... per questo tipo di cose, è molto molto esplicito.
sarà che ci son stata addosso un mese buono... a rompergli i cannoli con domande di ogni sorta, eh..
e si è dimostrato molto molto paziente ( cosa che, fidatevi. non tutti i commessi sono. soprattutto se il negozio e loro e possono dire "fuori di qui, grazie" )

ditemi voi, cosa ne pensate a riguardo.
minimo 10 anni ho sempre visto l'acquario gigante in vetrina. di mare.
e vi ho sempre visto vita all'interno. x)

S.

ALGRANATI
29-10-2012, 21:32
Senti a me sinceramente sto tipo non mi convince.
il discorso sui coralli molli e sugli anemoni è una fesseria.

le anemoni vivono all'infinito in vasche adatte.....il discorso che + le paghi e + durano è una fesseria...mica sono automobili.

Yakira
30-10-2012, 00:20
Mh... >.<
va bene.

Allora, per un mini reef.. consigliatemi - a parte i funghetti - cosa posso metterci. :)
cioè io sono ignorante in materia.
ma desidero sul serio non bruciare euri per niente. Per questo, sono così fissata con le 30 000 domande su cosa posso metterci e cosa no, ecc ecc ecc.

cioè vorrei che, stessero tutti ok... e che uscisse una cosa bellina.

Yakira
30-10-2012, 00:22
Ok.
Allora... dammi una zampa tu a creare una cosa bellina e che non danneggi nessuno.
ci tengo davvero a fare un acquarietto - un minifeef - come si deve, con tutto in regola.

ALGRANATI
30-10-2012, 09:27
quanti lt è la tua vasca ?
mi metti un paio di foto?
mi dici la parte tecnica del tuo vaschino?

Yakira
30-10-2012, 17:02
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Dimensioni : 36 x 36 x 43,5 cm
Capacità : 50 litri
Filtrazione : a 4 stadi (meccanica, fine, chimico, biologico) sistema nascosto nel coperchio
Portata max pompa : 300 Lt/h
Illuminazione : lampada fluorescente compatta 18 watt. sistema illuminante con timer

( è un Askoll, libero da tutti e 4 i lati. Quindi la luce, se messo per dire dalla finestra davanti, becca un sacco di luce ;) e ho già sperimentato la cosa. )

ho aggiunto una seconda pompa anche, e assieme a questa dei carboni attivi.

ho un paio di video fatti
http://www.youtube.com/watch?v=c3ZdUsDoXN8&feature=plcp
http://www.youtube.com/watch?v=6YMcOruirjs&feature=youtu.be



E per foto, ti metto quella dei coralli molli che ho.
http://i45.tinypic.com/20tsc3b.jpg

ALGRANATI
30-10-2012, 22:27
Senti , se non ti offendi, sposterei questo topic nella sezione nanoreef, dove potrenno seguirti meglio.

ci sono parecchie cose che sarebbero da variare.....ma non vorrei farti fare cose che poi ti incasinano.

Yakira
31-10-2012, 01:21
No, non mi offendo mica ^^

shak
31-10-2012, 01:35
Ciao Sara, variazioni a parte che dovrai fare ma che ti deve consigliare chi ha i nano una volta che scegli esattamente cosa allevare, lascia perdere il negoziante, vai in negozio quando sai cosa vuoi e non a fare domande a questo tipo proprio non mi convince e in generale non sovrastimare i negozianti, ad ogni modo come ti ho già detto nella risposta sopra devi far maturare la vasca e ci vorranno 2-3 mesetti...so che non è una bella notizia ma è così per tutti.

In bocca al lupoa