Visualizza la versione completa : Sump laterale....come fare???
ciao a tutti.....finalmente giovedì mi arriverà la vasca...... #19
ora...nn so se ricordate ce l'avevo ordanata più lunga per fare un vano sump/raccolta materiale tecnico.....ora....
le dimensioni della vasca saranno: 100x37x45 (con vetro da 1cm!!)
pensavo di lasciare la vasca lunga circa 80cm.........e di lasciae in vasca solo le due pompe (due Marea 3200 che arrivano con la vacsa!)
poi il resto vorrei metterlo in sump/raccolta materiale....quindi: termoriscaldatore, osmoregolatore, pompa del letto fluido, pompa dello schiumatoio, ......
ora....facendo così le cose mi rimarrebbero sempre fuori dalla vasca lo skimmer, il letto fluido (anche se con il resun potrei anche imergerlo in vasca) e il contenitore del rabbocco......voi avete una soluzione per nascondere + cose possibili????
ciao a tutti.....finalmente giovedì mi arriverà la vasca...... #19
ora...nn so se ricordate ce l'avevo ordanata più lunga per fare un vano sump/raccolta materiale tecnico.....ora....
le dimensioni della vasca saranno: 100x37x45 (con vetro da 1cm!!)
pensavo di lasciare la vasca lunga circa 80cm.........e di lasciae in vasca solo le due pompe (due Marea 3200 che arrivano con la vacsa!)
poi il resto vorrei metterlo in sump/raccolta materiale....quindi: termoriscaldatore, osmoregolatore, pompa del letto fluido, pompa dello schiumatoio, ......
scusa se te lo chiedo...come mai non hai creato una sump sotto?Anche se vuoi creare uno scompartimento di fianco alla vasca, lo schiumatoio ad esempio,cmq ti resta fuori...almeno per il bicchiere. Tanto vale la pena che la vasca la rimani cosi' com'e'. Cosi' facendo, lo schiumatoio rimane dentro, il filtro a letto fluido puoi appenderlo esternamente e magari ti ritrovi la vasca piu' grande.... pensa che comunque la vasca di rabbocco, la tanica o che essa sia, devi metterla a terra o da qualche altra parte, non di certo entra nello scomparto! chiaro? ciao!
ora....facendo così le cose mi rimarrebbero sempre fuori dalla vasca lo skimmer, il letto fluido (anche se con il resun potrei anche imergerlo in vasca) e il contenitore del rabbocco......voi avete una soluzione per nascondere + cose possibili????
wortice volevi dire qualcosA???
Gennariello
14-04-2006, 14:15
Ciao, lo skimmer lo puoi mettere dentro la vasca (io nel med ho fatto così). Mi pare che tu abbia lo spazio sufficiente. Io metterei dentro anche il letto fluido. Il bicchiere dello skimmer lo puoi ar spountare sopra.
L'unica cosa che ti rimarrebbe fuori giocoforza é la vaschetta con l'acqua dell'osmoregolatore. sE hai una pompa di mandata potnte puoi metterla sotto la vasca, vicevrsa se come me hai una pompa da 4 euro la devi mettere er forza di lato o dieto la vasca: non sopra perché altrimenti per il principio dei vasi comunicanti ti si versa in vasca tutto il contenuto :-))
wortice volevi dire qualcosA???
l'avevo gia' scritto prima,forse non ci hai fatto caso!te l'ho ricopiato sotto..! ;-)
scusa se te lo chiedo...come mai non hai creato una sump sotto?Anche se vuoi creare uno scompartimento di fianco alla vasca, lo schiumatoio ad esempio,cmq ti resta fuori...almeno per il bicchiere. Tanto vale la pena che la vasca la rimani cosi' com'e'. Cosi' facendo, lo schiumatoio rimane dentro, il filtro a letto fluido puoi appenderlo esternamente e magari ti ritrovi la vasca piu' grande.... pensa che comunque la vasca di rabbocco, la tanica o che essa sia, devi metterla a terra o da qualche altra parte, non di certo entra nello scomparto! chiaro? ciao!
allora......che mi dite di farla così??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_663.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_117.jpg i rettangoli rossi sono i tappi per il biologico http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_184.jpg
io avevo pensato tempo fa alla stessa cosa, comunque un buon motivo se si mette anche nella parte separata un letto di sabbia alto e qualche pezzetto di roccia potrebbe diventare un refugium
i buchi lungo la parete non li farei, farei solo il pettine in alto in questo modo riesci ad evitare l'effetto patina in superficie
devi comunque rimandare l'acqua in vasca con una pompa, mentre quella della vasca cade nella sump per troppo pieno
queste sono le mie idee ma aspetta il consiglio di qalcuno più esperto.... comunque viste le dimensioni della vasca avresti potuto postare nell'altra sezione
1 cm su 1 metro non è poco?
beh....l'idea del refugium nn è male!!!!!!! :-)
i buchi con i tappi per il biologico nn li faresti??nn capisco il perchè però....secondo me favorirebbero il circolo dell'acqua!!!
per la pompa che dala sump mandi acqua in vasca era logico!!!! ;-)
so che potevo postare nell'altra sezione, però...la vasca è nata qui... #21
pensi sia poco 1 cm??? #24
i buchi no altrimenti sarebbero comunicanti... l'acqua trabocca in sump per troppo pieno, viene trattata e poi torna in vasca.
in questo modo in sump puoi avere un livello più basso, altrimenti per la teoria dei vasi comunicanti ci sarebbe lo stesso livello
certo...il fatto è che avendo il seaclone, la pompa di schiumazione deve stare alta...e il livello dell'acqua deve stare alto!!!!!!!
no dai il seaclone no... fa un gran casino e basta
prenditi un tunze
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxober007
molto meglio e più silenzioso
strano che nessuno sul forum abbia detto nulla sul seaclone -05
no dai il seaclone no... fa un gran casino e basta
prenditi un tunze
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxober007
molto meglio e più silenzioso
strano che nessuno sul forum abbia detto nulla sul seaclone -05
beh.........io sono il primo a dire che...è da cambiare....però lo avevo preso quando avevo la vasca piccola...60x30x40(h)...poi cambiando vasca l'o tenuto...però so che dovrò cambiarlo e lo farò quanto prima con un MCE600(spero di trovarlo usato.....)......
raga....ma nessuno mi risp??.......la vasca è arrivata.............davvero ben fatta!!!!!!!!!!
cmq l'idea del refugium mi piace!!!....magari la zona sum che sarebbe di spazio 20x35x45 potrei dividerla in due... una refugium 30x20x45 e l'altra 5x20x45 in cui mettere la pompa del letto fluido, il termoriscaldatore, l'osmoregolatore!!!
parlate un po' però........ :-)
ah.....parlando con cristian ottonetti,....mi è stato suggerito di mettre un H&S A150 2000(che è totalmente esterno....) al posto dell'MCE600.....voi che ne pensate???
frecciadelledolomiti
23-04-2006, 08:53
I buchi NON farli, se per caso devi lavorare nel vano skimmer non puoi togliere l'acqua è poi vale sempre il fatto di trattare lo sporco che resta sul pelo dell'h2o.
Il rabbocco ? userai galleggiante ? se il vano è comunicante per far scendere illivello di quei 2/3mm che sono il campo di intervento di un galleggiante, una cosa è se la superficie è quella di tutta la vasca, un'altra se è quella del vano sump che è molto minore, quindi meno litri dovranno evaporare perchè parta il rabbocco con miglior stabilità della salinità.
La zona da 5cm dove metti lepompette mi pare un po' piccola... stai attento che il materiale tecnico ci stia davvero tutto. Poi dove metti il termo devi anche mettere una pompa che riporti l'h2o in vasca in modo che ci sia un passaggio forzato e continuo sennò avrai 30 gradi vicino al termo e dall'altra parte della vasca la temperatura della stanza.
Il refugium puoi invecie farlo comunicante.
Lo skimmer, secondo me è buono. Non l'ho mia avuto ma ho usato altri H&S e mi sembrano performanti e facili da regolare. l'unica cosa è che se monta una Aquabee con girante a spazzola fa un casino improponibile. Lavora benisimo ma vibra.
Forse meglio il Deltec...
Ciao.
leletosi
23-04-2006, 10:52
ah.....parlando con cristian ottonetti,....mi è stato suggerito di mettre un H&S A150 2000(che è totalmente esterno....) al posto dell'MCE600.....voi che ne pensate???
cioè, volete mettere un 150 sulla tua vasca??? -05 -05 -05 -05 -05
ma hai presente quanto è grosso?? -05 -05
ops lele....ho sbaliato......l'H&S era un 110!!!!! #23 #23 #23
leletosi
23-04-2006, 13:07
ah, allora forse potrebbe anche essere.......ma il 150 #07 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |