Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario Poseidon Riviera 80


Arrow12
16-10-2012, 21:30
Ciao a tutti ho comprato da poco un Poseidon Riviera da 95 litri. Come sapevo già la luce che è già nella confezione (da 18 W) è troppo bassa per una coltivazione media di piante (per ora ho ludwigia repens, echinodorus bolivianus, anubias, Eregia Densa, vallisneria nana, Ceratophyllum demersum, java e riccia) e volevo chiedervi dei consigli su come potere migliorare.
Volevo mantenere il coperchio, senza plafoniera per intenderci, eventualmente cambiando il vano dei led e predisporlo per due. Eventuali consigli o esperienze personali?!
Rigrazio in anticipo.

Posto alcune foto x dare un idea
http://s14.postimage.org/g1o41m7nx/176706_4812875445236_1250412667_o.jpg (http://postimage.org/image/g1o41m7nx/)

http://s16.postimage.org/gecag8ctt/550479_4812877645291_323683820_n.jpg (http://postimage.org/image/gecag8ctt/)

http://s17.postimage.org/ys3pqv397/598724_4812879445336_2080188878_n.jpg (http://postimage.org/image/ys3pqv397/)

alexfdj
16-10-2012, 23:22
Ciao e benvenuto...

eccoti un link ad una vecchia discussione che fa al caso tuo...non è così difficile da realizzarsi....basta un pò di destrezza con il fai da te...

buona lettura

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241580

Arrow12
17-10-2012, 19:13
Graziee mille!! Sapresti spiegarmi a cosa servirebbero i kelvin in una luce led?!

alexfdj
18-10-2012, 10:58
beh...i gradi kelvin sono una scala che misura la temperatura della luce. Una luce 4000° K è una luce calda, tendente al rosso (molto adatta alle piante) mentre una luce 6500°K è una luce abbastanza bilanciata fra il rosso e il blu (la luce diurna a mezzodì) e questo tipo fa risaltare bene i colori di flora e fauna in una vasca dolce....poi ci sono le gradazioni che vanno più verso temperature "fredde" cioè hano molti blu....10000°K e oltre assolutamente non adatte per acquari di acqua dolce ma solo per acquari marini, in quanto in vasche dolci aiuterebbero lo sviluppo di alghe.

Nella mia vasca non c'erano LED ma solo il neon 18watt che ti consiglio di togliere (ha molto blu). puoi spiegarmi meglio cosa intendi con i LED???? Io ti sconsiglio di implementare un'illuminazione a LED ma andare con la modifica neon 2x24 watt T5....la vasca sarà più bella esteticamente e le piante ne beneficeranno.

Arrow12
18-10-2012, 14:35
Io leggendo nel post che mi hai mandato tu ho letto che consigliavano di prendere:
-2 neon t5 da 24 watt (1865 e 1840) ?COSA VORREBBERO DIRE QUESTI 2 NUMERI?!
-4 porta neon a clip per t5
-1 ballst 2x24w

Stick
18-10-2012, 15:46
865 e 840 sono numeri per definire efficenza e gradazione
in questo caso 85% 6500k e 85% 4000k

Federico Sibona
20-10-2012, 15:00
A dire il vero l'efficienza c'entra poco:
- 865 = temperatura di colore 6500K (il 65 = bianco freddo) e resa cromatica (l'8, ossia la capacità di rendere i colori come si vedono in natura) tra 80 e 90 (su un massimo di 100)
- 840 come sopra tranne che la luce è 4000K (il 40 = bianco caldo, un po' più sul giallino).

La loro combinazione da in genere buoni risultati, ma niente vieta di mettere due 865 o due 840 a seconda che ti piaccia di più la luce fredda o calda, per le piante non c'è molta differenza ;-)

Dai un'occhiata a Lampada fluorescente su Wikipedia e, se vuoi farti più cultura sull'argomento, ai topic in evidenza nella sezione Illuminazione dolce.