Entra

Visualizza la versione completa : ballast e neon - compatibilità?


Zalez
16-10-2012, 15:49
Ciao a tutti, devo rinnovare una plafoniera T8 25W (lunghezza 1 metro) ed anche le stesse luci nel coperchio di un acquario...
volendo stare in "massimo low cost" e che di LED non ci capisco un accidenti...
passerò ai T5
ho trovato ma ancora non acquistato, nei negozi cinesi dei T5 da 6500K, mi pare da 21W lunghi 84cm, al costo di 2,20€ l'uno
poi ho letto in qualche altro topic
di questi ballast elettronici
http://www.ebay.it/itm/261108085947?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
economicissimi direi...
leggevo anche che qualcuno fa andare questi ballast con i neon T5, al posto delle PL... è vero? basta fare i collegamenti normalmente due ad un estermità del neon e due all'altra estremità? o c'è qualche "incrocio" o stranezza da fare?
inoltre, se usassi questi ballast per i 24W, con lampade da 21W, vanno bene lo stesso? o le brucio? o dovrei cercare i T5 più potenti, da 24 e non da 21?
ho in giro anche un ballast elettronico recuperato da una lampadina a risparmio energetico da 20W, può far andare un T5 da 21 o non basta?

come altro materiale mi servono i portalampad T5 stagni o da rendere "stagni" ed i fili per i collegamenti, giusto?
grazie per le risposte

Federico Sibona
17-10-2012, 09:03
I T5 21W 85cm sono di tipo HE (high efficiency) Esattamente delle stesse dimensioni ci sono i T5 HO (high output) 39W, più usati in acquaristica.
I T5 24W standard sono lunghi 55cm, quindi piuttosto corti per il tuo acquario.
Non ho capito bene cosa hai adesso e cosa vuoi mettere, uno o due neon?
Hai possibilità di sapere altre caratteristiche (e la marca) di quei neon cinesi? I kelvin non sono sufficienti per caratterizzare un neon. Se quei neon sono CH-lighting non li consiglierei sia per qualità che per durata. Con neon di marca nostrana nota spendi un po' di più subito, ma poi si ripagano come durata, e sai cosa hai in vasca ;-)

Riguardo quei ballast su ebay: sì, qualcuno li sta usando con soddisfazione e, per i collegamenti, basta seguire lo schemino riportato sul ballast stesso (i PL non sono altro che tubi lineari ripiegati).
Con i 24W puoi accendere i 21W. Se decidi per i 39W cerca su ebay, sotto Magnetek, altri ballast. Ce ne sono da 32/42W che dovrebbero andare bene. Le sigle di quei ballast iniziano con 1 se sono per un neon singolo e con 2 se sono per 2 neon (es. 142 per un neon singolo, 242 per 2 neon).
Anche con il ballast di recupero da 20W puoi accendere un 21W anche se per il ballast, a mio parere, è meglio qualche watt in più che in meno rispetto al neon.

Per avere un'idea dei neon disponibili in commercio, dai un'occhiata qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm . Resterei su Osram, Philips, Sylvania, Leuci cercando quelli con sigle 865 e/o 840.

Zalez
17-10-2012, 10:33
federico grazie per la risposta!
accidenti non lo sapevo dei 39W lunghi 85cm! sarebbe stato un bel balzo di Watt...
se no li avrei presi! invece ho già preso i ballast da 24W va beh poi una volta che mi arrivano vedrò cosa riesco a fare con quanto ho disponibile :)
cmq appena andrò al negozio-cinese mi documento per i neon... in un altro acquario sto già usando una mini 9W (o è 8? non ricordo) e va molto bene... altro non so, non sono esperto.

i miei acquari uno ha una plafoniera esterna con 2 T8 da 25W (con il reattore ferromagnetico)... pensavo di sostituire con i T5 da 21 o 24 e metterne 3, visto l'ingombro dei T8 rispetto ai T5, dovrebbero starcene 3...
l'altro acquario ha il coperchio (è un petcompany antille 100 e da qualche parte ho il topic con tutte le modifiche che ci ho fatto)... monta 2 T8 da 25 W, ma una non va più e non so perchè... hanno il ballast elettronico penso dovuto a qualche riciclo di lampadine boh, questa modifica non l'ho fatta io (questi ballast, si possono usare anche col T5?)...
poi ho aggiunto due lampadine a risparmio energetico laterali, da 9W sono anche impermeabili... pensavo anche qui di sostituire i 2T8 con 3 T5 trovando lo spazio nel coperchio... in qualche modo, dovrei farcela XD