Visualizza la versione completa : Missione impossibile o possibile ?
Delavegas
16-10-2012, 05:33
Allora ragazzi intanto ciao a tutti :D...da premettere che queste sono solo domande e curiosità mie..ma se non troveremo intoppi in questo "progettino" magari più in là ci farò un pensierino (scusate la rima da rapper fallito)..cmq veniamo al sodo..in pratica ho una parete immensa a disposizione più di 3 metri..e vorrei farmi fare un bella vasca lunghissima (appunto 3 metri)..non troppo alta e profonda..(300x45x40) vengono 540 litri lordi che con le cose da mettere dentro come sabbia e decorazioni saremo sui 500 litri netti...allora volevo sapere se è fattibile come vasca ( ho pensato magari è troppo lunga e avrò problemi di qualche tipo in futuro)..abito al 6 piano però il pavimento mio tiene se non sbaglio 200-250 kg al metro quadrato quindi dovrebbe andare bene come litraggio no ?..e un'altra cosa..sotto lo sportello di questo super acquarione ci vorrei piazzare una bella sump così da fare tutto pulito senza fili volanti e rovinare tutto..quanto dovrebbe essere grande?..tutto questo lo vorrei fare molto volentieri..ma vorrei capire se questo è un problema serio per la bolletta della luce...dovrei mettere almeno 2 termoriscaldatori da 300 watt in più le plafoniere...e la sump..insomma 1000 watt di roba sicuro..-.- che ne pensate ?...cmq le spese iniziali non sono un problema..cioè in verità un pò lo sono perchè ci sarà da ridere quando verrò a sapere del preventivo che mi faranno nel mio paese..(tutti ladri)..cmq alla fine pago io non è un problema..ma sto a casa dei miei e non vorrei pesare troppo sulla bolletta della luce..
stefano2
16-10-2012, 08:10
Se non l'hai già letto dai un'occhiata a questo thread recente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393015
secondo me fattibile, ma fatto da un professionista non il vetraio dietro l'angolo
sulla bolletta incide almeno 30-40€ mese credo
per il pavimento credo che regga perchè è "piccolo" nel senso che lungo ma questo aumenta anche la superficie da considerare per la resistenza nel senso che insiste su un area 3 volte un 100x45x40, poi dipende dal fabbricato
shaolinx
16-10-2012, 09:08
e' fattibile si...
come sump ti puo' bastare un acquarietto da 50 lt e di riscaldatori 2 da 200w bastano.
con un'acquario di quelle dimensioni valuta anche la realizzazione di una vasca di legno e resina con solo il frontale di vetro, o in alternativa puoi farla anche in vetro ma occhio allo spessore dei vetri e fai mettere qualche tirante
io fossi in te la farei 5cm più larga cosi da poter mettere all'interno un bello sfondo 3D e visto che non vuoi spendere molto per la gestione farei un bel malawi cosi risparmi parecchio sull'illuminazione e anche per comprare la sabbia visto che quella edile va benissimo e con pochi euro la prendi tutta, io farei uno spessore di 7 cm ce ne vorrebbero almeno 120kg se non 150
per la sump vista la dimensione dell'acquario è il sistema di filtraggio ideale e un'acquario sulla 50ina di litri va benissimo allo scopo (magari per questo aspetto controlla il fai da te marino visto che sul dolce non si usa molto)
un'altra cosa importante è che un acquario di queste dimensioni compreso di sump e struttura supera abbondandemente i 700kg e io fossi in te farei fare una perizia da una persona qualificata
ma per le dimensioni lo spessore è "relativo" in quanto la colonna d'acqua è bassa, ma occorrono almeno un paio di tiranti per ridurre la luce liberad'inflessione del frontale
su un lato lungo di 3 metri anche se solamente 40cm di colonna d'acqua lo spessore deve essere preso in considerazione eccome
su un lato lungo di 3 metri anche se solamente 40cm di colonna d'acqua lo spessore deve essere preso in considerazione eccome
per quale motivo?
se metti 2 tiranti strutturalmente è come 3 vaschette da 1m
Luca_fish12
16-10-2012, 15:21
Come progetto è possibile, ma prima le prime cose da fare, assolutamente, sono mettere bene in chiaro a casa quello che si vuole fare (per eventuali permessi), considerare la spesa iniziale e di gestione di questa vasca ed informarsi bene sul solaio, anche se il peso è distribuito in lunghezza (e questo è un bene) bisogna sempre essere sicuri che la parete di appoggio sia un muro portante e controllare lo spessore/tenuta della soletta.
Io la sump la farei più grande, anche solo per comodità e per una filtrazione migliore!
Delavegas
16-10-2012, 16:09
no senza tiranti ragazzi se la devo fare senza tiranti e tutta in vetro....non mi piacciono proprio quelle in legno...preferisco non fare niente...cavolo ne avevo vista una su youtube tutta un'unica lastra ma non ricordo quanto era grande forse 2000-2200 max (litri)
Luca_fish12
16-10-2012, 16:14
Forse ti confondi con i tiranti... I tiranti non dividono il vetro frontale in più parti, sono lastre messe perpendicolarmente sopra l'acquario che tengono uniti i vetri frontale e posteriore.
Guardando l'acquario da davanti non si vedono! Nelle vasche lunghe spesso i tiranti sono obbligatori per evitare spanciamenti del vetro!
solaio, anche se il peso è distribuito in lunghezza (e questo è un bene) bisogna sempre essere sicuri che la parete di appoggio sia un muro portante e controllare lo spessore/tenuta della soletta.
Io la sump la farei più grande, anche solo per comodità e per una filtrazione migliore!
6 piano improbabile (ma possibile) che sia una muratura portante
nel caso lo fosse ci sarebbe da controllare
un acquario del genere influisce grosso modo come uno da un metro per il semplice fatto che come già detto la superficie su cui insiste è il triplo, ha come vantaggio che è basso per cui non ci sono problemi
------------------------------------------------------------------------
no senza tiranti ragazzi se la devo fare senza tiranti e tutta in vetro....non mi piacciono proprio quelle in legno...preferisco non fare niente...cavolo ne avevo vista una su youtube tutta un'unica lastra ma non ricordo quanto era grande forse 2000-2200 max (litri)
senza tiranti allora lo spessore dei vetri deve essere notevole percè può flettere su 3 metri non su uno solo, credo ti costi una fortuna e da solo pesa più di tutto il resto, da tene conto che deve essere montato in loco
Luca_fish12
16-10-2012, 16:43
solaio, anche se il peso è distribuito in lunghezza (e questo è un bene) bisogna sempre essere sicuri che la parete di appoggio sia un muro portante e controllare lo spessore/tenuta della soletta.
Io la sump la farei più grande, anche solo per comodità e per una filtrazione migliore!
6 piano improbabile (ma possibile) che sia una muratura portante
nel caso lo fosse ci sarebbe da controllare
Perchè? anche se fosse al decimo piano le pareti esterne della casa e quelle in coincidenza dei pilastri sono muri portanti, non dipende dal piano...
Invece negli appartamenti ci sono dei muri solo come divisori tra le varie stanze, e sotto questi non ci sono i pilastri, per cui il pavimento sottostante regge meno peso...
Sicuramente il fatto che la vasca sia sviluppata in lunghezza è un'ottima cosa, come scrivevo prima, però il peso comunque sarà notevole al mq, non solo per l'acqua e il vetro ma anche per mobile, sump, allestimento, ecc... Sempre meglio fare un sopralluogo per avere una conferma!
Perchè? anche se fosse al decimo piano le pareti esterne della casa e quelle in coincidenza dei pilastri sono muri portanti, non dipende dal piano...
Invece negli appartamenti ci sono dei muri solo come divisori tra le varie stanze, e sotto questi non ci sono i pilastri, per cui il pavimento sottostante regge meno peso...
Sicuramente il fatto che la vasca sia sviluppata in lunghezza è un'ottima cosa, come scrivevo prima, però il peso comunque sarà notevole al mq, non solo per l'acqua e il vetro ma anche per mobile, sump, allestimento, ecc... Sempre meglio fare un sopralluogo per avere una conferma!
perchè in genere le case con muratura portante non sono altissime credo mediamente 3-4 piani,
se ci sono pilatri difficilmente (mai) trovi murature portanti (a meno di sopraelevazioni o cose strane)
per cui tutti i muri che vedi sono tramezzature interne e tompagni esterni ma in emntrambi i casi nessuno dei 2 ha ruoli statici, generalmente di preferisce cercare una trave e nelle immediate vicinanze mettere la vasca, i centro della stanza e generalmente il punto più debole, ma non è detto che vicino un tramezzo cisia in corrispondenza una trave specie edifici anni 70-80 comegià ho scritto mi preoccuperei del peso della sola vasca se senza tiranti perch i vetri da 300cm dovrebbero avere spessore notevole ed il vetro pesa ben più dell'acqua (esperienza trasporto vascada 12mm)
questo è quanto
Simone77
16-10-2012, 17:47
Se si vogliono fare i conti sul peso della vasca 1mq di vetro float pesa 2,5kg per ogni mm di spessore.
Quindi 1mq di 10mm pesa 25kg per fare un esempio.
che per intenderci è il peso del "cemento" armato
Simone77
16-10-2012, 18:42
che per intenderci è il peso del "cemento" armato
Questo non lo sapevo! :-)
Delavegas
17-10-2012, 00:38
Vb ragazzi troppi problemi per fare sta vasca...quando avrò un'appartamento o villetta mia...ne riparleremo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |