PDA

Visualizza la versione completa : Aggiungere cannolicchi a filtro attivato


Bill 57
12-04-2006, 18:22
Leggendo i vari post, ho letto che di cannolicchi più se ne mettono e meglio è, io ho il filtro perfettamente avviato che funziona bene, ma avrei pensato (dato che di spazio ne ho ancora), quando tra un mese dovrò pulire le spugne che sono a contatto dei cannolicchi, di aggiungerne un paio di sacchetti (praticamente quasi un'altro Kg).
Lo posso fare tranquillamente o rischio che al filtro succeda qualcosa?
Vale la pena o no?

maxbz1
12-04-2006, 18:44
di cannolicchi più se ne mettono e meglio è


Ciao,

è verissimo quindi vai tranquillo.


Vale la pena o no?


se hai nitriti a 0, nitrati bassissimi e pochi pesci in vasca può non valerne la pena, altrimenti ripeto vai tranquillo :-))

Ciao
Max

IVANO
12-04-2006, 19:46
Tranquillo va benissimo, anzi se poi dovrai allestire un'altra vasca hai già la scorta. :-) :-)

Bill 57
12-04-2006, 19:57
Tranquillo va benissimo, anzi se poi dovrai allestire un'altra vasca hai già la scorta. :-) :-)

Ahhhhhhhhh perchè si può fare?
Se ne ho in abbondanza posso preleverli da un filtro e metterli in un'altro?

Gajardo #19 #19 #19 #19

Gwaihir
12-04-2006, 19:59
a me hanno insegnato, qui sul forum, che se un filtro funziona bene è meglio non toccarlo.
Meno si tocca il filtro, meglio è (cit.) ;-)

ciao!

Bill 57
12-04-2006, 20:04
a me hanno insegnato, qui sul forum, che se un filtro funziona bene è meglio non toccarlo.
Meno si tocca il filtro, meglio è (cit.) ;-)

ciao!

E chi lo tocca ... #07 nel momento che tolgo la/le spugne per pulirle, appoggio un sacchetto sopra gli altri e ci rimetto le spugne pulite sopra #22

maxbz1
12-04-2006, 20:29
Se ne ho in abbondanza posso preleverli da un filtro e metterli in un'altro?


certo che sì.


Meno si tocca il filtro, meglio è


verissimo ma nel senso che non vanno lavati i cannolicchi, le spugne solo quando il flusso cala vistosamente e neanche eliminare la fanghiglia che si forma sul fondo del filtro. :-)

Ciao
Max

Bill 57
13-04-2006, 16:27
verissimo ma nel senso che non vanno lavati i cannolicchi, le spugne solo quando il flusso cala vistosamente e neanche eliminare la fanghiglia che si forma sul fondo del filtro. :-)

Ciao
Max

Io ho i cannolicchi appoggiati al fondo dello scomparto, sopra le spugne grosse (2) e sopra ancora la lana di perlon.

La lana pensavo di cambiarla ogni mese, o comunque quando la vedo sporca e le spugne sotto di sciacquarle nell'acqua della vasca una volta ogni due mesi

arlequen
13-04-2006, 17:32
[Se ne ho in abbondanza posso preleverli da un filtro e metterli in un'altro?


Eccome! .. vorra' dire che invece di attendere un mese .. se non avrai fatto prendere aria a quei canolicchi ma li avrai tenuti a bagno nella stessa acqua dell'acquario.. avrai il nuovo acquario attivo nell'arco di una settimana..
Idem se salvi il ghiaino dal vecchio acquario .. idem gli oggetti d'arredo etc...

maxbz1
13-04-2006, 18:11
Ciao,

solo per informazione, ma hai un filtro interno juwel ?
Perchè in quel caso le spugne blu, se ricordo bene, non andrebbero toccate quasi mai.

ciao
Max

Bill 57
13-04-2006, 18:25
Ciao,

solo per informazione, ma hai un filtro interno juwel ?
Perchè in quel caso le spugne blu, se ricordo bene, non andrebbero toccate quasi mai.

ciao
Max

No, il mio è un'Euracquarium Atollo 1200 con il classico filtro interno diviso in tre parti: nella prima ci va solo il termoriscaldatore e immette acqua per tracimazione nella vaschetta centrale (che la più grande delle tre) da cui sempre per tracimazione entra acqua anche direttamente dalla vasca (tramite 4 o 5 fori).
Il passaggio alla terza vaschetta chiaramente avviene solo dalla seconda e dal basso l'acqua appunto entra nella terza vaschetta dove ci sono le pompe.
Io ne ho due ... una da 600l/h completamente aperta che getta subito sotto il pelo dell'acqua, e la seconda (sostituita da poco) da 400l/h con un venturi da cui entrano 25 bolle di Co2 al minuto direttamente nella girante e il getto condizionato da una strozzatura a becco di papera getta subito sotto quello dell'altra pompa ... (non si vede minimamente Co2 non disciolta)