Visualizza la versione completa : consigli pesci riproduttori
ciao a tutti... sono tornato...allora ecco il punto della situazione:
l'altro giorno parlando con il mio prof di biologia della mia passione per gli acquari lui mi ha detto "sarebbe bello provare a far riprodurre i pesci e verificare le leggi di mendel che proprio ora stiamo studiando" . io subito d'accordo accettai, ma lui mi fece notare ke la scuola non aveva soldi per finananziare il nostro "ipotetico " progetto . Allora mi son deciso(questa scusa del professore è stata una buona motivazione per convincere i miei genitori all'acquisto di un secondo acquario) a far questo "esperimento" : non tratterò i pesci come cavie da laboratorio ma se si riprodurranno mi limiterò ad osservare la loro prole. quindi io come gia detto posseggo un wave xcube 27 dotato di pompa e riscaldatore(acquario avviato gia da parecchio, ma ho riportato i pesci indietro perche come mi hanno fatto notare qui nel forum i pesci erano incompatibili. cosi sono rimasti i due pulitori ed un trigocaster. ho tenuto questi tre per non far spegnere l'acquario ma appena ci sono delle valide idee, li riporto indietro (mio cugino ha un negozio di acquarofilia :D) e riavvio l'acquario in altri modi piu idonei alla mia "ricerca". allora il punto è questo:
oggi andrò da mio cugino per vedere di prendere un secondo acquario naturalmente più grande(ce da premettere che nn voglio far spendere un occhio per la testa ai miei genitori. che acquario mi consigliate di prendere?(senza supporto) e poi come usare il piccolo? (ad esempio , alllevare caridine o come nursey per i futuri avanotti?)
leggendo sul sito ho capito che i pesci piu facili da riprodurre sono i guppy, i platy e gli endler...
a voi la parola...accetto qualsiasi consiglio perchè sono nuovo del settore ma mi sto molto informando leggendo libri e articoli qui sul forum... grazie in anticipo già per aver letto il mio romanzo :D
aggiungo anche che ho tantissima voglia e tantissima costanza nel curare ogni minimo particolar dell'acquario...
Lorenzo56
13-10-2012, 17:08
Dipende delle dimensioni dell'acquario: con i Poecilidi avrai il problema contrario, visto che non smetteranno mai figliare. Se cerchi pesci facili da riprodurre, loro sono i più indicati.
io ho gia quello da 30 litri ... ma ne devo prendere un altro per inserire i guppy e i poelicidi che dici tu....di che dimensioni lo prendo? non voglio far spendere molto ai miei.... potreste consigliarmi qualche modello con il relativo litraggio..
Soprattutto i guppy sono i meno indicati per vedere l'applicarsi delle leggi di mendel.
Praticamente i pesci in commercio hanno qualsiasi tipo di gene...non credo siano utili al fine della tua ricerca.
Poi se vuoi un acquario e basta, allora è un altro discorso.
Comunque tenendo i pesci nel 27 litri non fai morire l'acquario, ma farai morire loro. Se tuo cugino ha un negozio di acquari ridagli i pesci e prenditi delle caridine, sono a mio avviso l'idea migliore.
i pesci li ridarò sicuramente indietro... comunque io intendevo osservare il fenotipo che tramandano i genitori alla prole( esempio colore ,forma pinna, etc.) quali sarebbero i pesci piu indicati?
Potresti provare con i guppy, non dico questo...pero le prime generazioni potresti avere fenotipi non appartenenti a "nessuno" in vasca perché provenienti da inseminazioni precedenti.
A parte il fatto che studi sui guppy e quale fenotipo arriva chi ce ne sono tanti, se vuoi provare le prime generazioni non le terrei da conto.
quindi per fare un esempio..... incrociando esemplari della terza generazione potrei iniziare a studiarli? meglio guppy, platy o endler?
Lucrezia
13-10-2012, 17:46
Io ti rispondo in merito alla vasca. Io ho trovato molto economiche delle vasche composte da solo vetro alle quali ho abbinato un filtro esterno molto economico,ne ho trovati anche di 20 euro. Vasche tipo queste: http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-aquariumline-import-c-36_525.html
InsaneLuca
13-10-2012, 17:48
secondo me per il tuo scopo se ne hai la possibilità fai prima a prendere delle gambusie in natura, non hai i problemi che avresti con i guppy come ti ha spiegato jessyka e che in ogni caso avresti con minor probabilità con tutti i tipi di pesci acquistati in negozio, tranne forse quelli di cattura.
jimbospace
13-10-2012, 18:02
quando si dice ogni scusa è buona... :-D A parte gli scherzi il tuo progetto è molto interessante, credo che non si dovrebbe avere grossi difficoltà osservare la I e II legge di Mendel.
il tuo punto di partenza è quello sciegliere la specie da osservare. Sicuramente i poecilidi sono i meno impegnativi e più immediati altrimenti ci sono anche i betta o le caridine.
Se scegli i guppy prova a postare un 3D nella sezione poecilidi gli appassionatii di guppy show sapranno sicuramente consigliarti bene.
------------------------------------------------------------------------
p.s. se metti su il progetto, ricordati di documentare tutto con prove fotografiche e poi magari scrivi anche un bell'articolo sul forum
davide147
13-10-2012, 18:54
complimenti per l'idea e la scusa #25
se prendi i guppy ti consiglio però di acquistarli da privati, di solito sono più robusti che dai negozianti
ma se è tuo cugino ok...digli di tenerti il trio migliore :-)
la vasca più grande è meglio è....i valori stanno più stabili
e partendo con un trio o due (sempre 1 maschio con 2 femmine per i guppy) potrai anche tenerti un bel po' di avannotti
se puoi prendi almeno 80 - 100 litri :-)
secondo me per il tuo scopo se ne hai la possibilità fai prima a prendere delle gambusie in natura, non hai i problemi che avresti con i guppy come ti ha spiegato jessyka e che in ogni caso avresti con minor probabilità con tutti i tipi di pesci acquistati in negozio, tranne forse quelli di cattura.
le gambusie sono pesci d'acqua fredda, per il resto si riproducono come i guppy :-)
e non mi pare giusto catturare pesciolini in natura e confinarli in 5 vetri!!
allora le gambusie , se non ho capito male, sono quei pesciolini che stanno sui margini dei laghi...io li lascerei lì ..e poi credo che anche loro non siano tutti individui omozigoti... per la vasca sicuramente prenderò la wave poseidon riviera 80 (da 95 litri) .... grazie per i complimenti ... spero che mi aiutiate in questo progetto... sono quasi alle prime armi...quindi meglio guppy, platy o endler? aspetto vostri consigli...
------------------------------------------------------------------------
mi metti il link della sezione poelicidi per pubblicare il mio 3D?...non la trovo...
davide147
13-10-2012, 20:43
ecco qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45
a me piacciono i guppy e ho un poseidon 80 :-)con guppy e red cherry (anche queste si riproducono con facilità se ti interessa)
quindi sono di parte....
platy o endler o guppy....è uguale....solo che trovare endler puri non sempre è facile....si ibridano con i guppy
comunque ti seguo nell'esperimento :-)
ma soprattutto piuttosto che chiedere qui vai da tuo cugino e dici io dispongo di tot euro,cosa puoi procurarmi di buono?qui posson consigliarti molte cose ma lui magari può farti sconti vari e prendere qualcosina in più con stessi soldi
Potresti provare anche con gli Ancistrus, magari una coppia albina o albino x normale... in almeno 80- 100 litri, però, e con molti nascondigli.
per la vasca cerca tra gli usati... vai su un 100-150 litri
per i pesci, partirei da un maschio di una varietà di guppy e due femmine di un altra varietà (sempre all'interno dei commerciali) per osservare come si trasmettono i geni (tipo la base grigia e la base blonde) sul portale c'è un'articolo nello speciale guppy, sezione pesci... :-)
ok... quindi settimana prossima avrò l'acquario disponibile... nel frattepo mi indicate u sito dove ordnare tutti i vari test per l'acqua?.... mio cugino mi fa un acqurio da 60 lt completo di neon, riscaldatore e pompa a 80 euro...altrimenti ho trovato quest su internet...
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_314&products_id=4794&osCsid=5fb8ea73a837a2231a12665717f57dcd
prova a vedere su subito o e-bay se devi vedere le leggi di mendel dovrai allevarne parecchi, e ti serve spazio... non andare sotto i 100 litri. meglio 150. e usato lo trovi a quei soldi-
per i test: dato che i guppy vivono in acque simili a quelle di rete nostre, per ph,gh,kh basta una controllata all'inizio... fatteli fare da tuo cugino
per i nitriti basta che aspetti un mese, ma è bene avere il test (a reagente) a portata di mano, uguale per i nitrati dato che sporcano molto.
davide147
14-10-2012, 09:12
prova a vedere su subito o e-bay se devi vedere le leggi di mendel dovrai allevarne parecchi, e ti serve spazio... non andare sotto i 100 litri. meglio 150. e usato lo trovi a quei soldi
si se hai spazio ti conviene :-)
e puoi tenere pronto il cubetto per gli avannotti, sempre se è vuoto....
ok ridò i pesci mio cugino e svuoo il cubetto..... purtroppo mio cugino in questo periodo è occupato con delle gare cinofile e quindi non ha il tempo per i test (nel negozio ce sempe mio zio infatti) mi date i link per acquistare tutti i vari test(non vorrei fare errori in questo mio "espermento")?.... che ne pensate dell'acquaro di cu ho messo il link?
davide147
14-10-2012, 10:05
i test li trovi anche su acquariomania :-)
mi raccomando a reagente! ti serve ph gh kh no2 no3
l'acquario nel link è tipo il mio, ma se puoi prendine uno più grande
l'illuminazione è scarsa, io ho aggiunto un altro neon...
comprare cse usate on line nn mi fido... nella mia provincia non ce nessuno che vende acquari da 100 lt o superiore.... quindi nn è buono quell'acquario che hai tu?
------------------------------------------------------------------------
su acquariomani ho trovato questi ... vanno bene? è affidabile come sito?
1 x Tetra Test GH 10ml
1 x Tetra Test KH 10ml
1 x Tetra Test PH 10ml
1 x Tetra Test NO2 10ml
1 x Tetra Test NO3 45 Test
davide147
14-10-2012, 10:20
comprare cse usate on line nn mi fido... nella mia provincia non ce nessuno che vende acquari da 100 lt o superiore.... quindi nn è buono quell'acquario che hai tu?
la questione è la luce...comunque anche con il 18 watt originale puoi mettere le piante più semplici
QUI (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) c'è una tabella indicativa delle piante che puoi mettere (con 1 neon solo devi guardare la prima colonna)
io poi ne ho messo un altro da 18 watt...
comunque gli acquari completi di tutto hanno in generale il limite dell'illuminazione...
per il resto tutto ok...solo che se trovi un litraggio più alto è sempre meglio :-)
------------------------------------------------------------------------
su acquariomani ho trovato questi ... vanno bene? è affidabile come sito?
1 x Tetra Test GH 10ml
1 x Tetra Test KH 10ml
1 x Tetra Test PH 10ml
1 x Tetra Test NO2 10ml
1 x Tetra Test NO3 45 Test
si vanno bene...come sito è ok :-)
Io prenderei questi:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=bde4bf3913d2c30b92162fa069836d45
Risparmi qualcosa...
grazie jessyka... mi confermi che sono accurati cme test? tiei conto che li dovrò usare per conrollarel'acqua di 2 acquari.... davide 147 non posso ambiare il neon con uno più potente?
So che danno margini troppo ampi per gli NO3, però sono comunque divisi bene gli step a mio avviso.;)
non sarebbe meglio spendere qalcosna in più..però ottenendo risultati iù precii? parlo da insperto...
Sì ma nella mia esperienza sapere se hai no3 a 10 o a 15, poco interessa.
Se superi il primo step, solitamente posto 12,5 (poi nello specifico potrebbe essere qualcosa in più o in meno), devi fare un cambio.
Poi certo avere test più precisi può aiutare, ma per il nostro utilizzo i test vanno interpretati, poi nessuno ti ferma dal comprare test più affidabili.
Se poi parliamo di affidabilità, per essere definiti tali andrebbero confrontati con dei valori registrati in laboratorio...
Fare fra test è un po' inutile, perché per quanta scelta possiamo avere, sempre 5 - 6 marche abbiamo.
Tutto ciò per dirti, si ok, ma io investirei i soldi risparmiati per prendere qualche litro in più.
ok concordo.... sto girando per vedere se qualcuno dalle mie parti vende un acquario con un litraggio superiore a 100.....nel pomeriggio vi farò sapere...
ottimo :-)
la precisione massima con i guppy non ti serve :-) però lo spazio si ;-)
Lucrezia
14-10-2012, 18:32
Se non hai già preso i test,qui c'è la valigetta a poco prezzo1 ;-)
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
DEvi solo aggiungere i no3.
Lucrezia
15-10-2012, 13:45
Sisi li ho ordinati anche io,sono molto buoni ;-) o almeno,io mi trovo bene.
ok... seguirò il tuo consiglio allora ;)... una domanda...ma ordinare un acquario su internet.... ho messo il link pagin dietro...è affidabile?...cioè la vasca ti arriva integra a casa?
eh c'è il rischio per ogni cosa traspotata... però molti lo fanno... ricordati di firmare con riserva di controllo...
okok...perchè penso proprio che prenderò il poseidon riviera 80 online...di usati qui da me non ne trovo :(
ciao a tutti... sono tornato più carico che mai.... ho trovato in un paese vicino il mio una sgnora che vende questo acquario... mi ha mandato alcune foto . è lungo80 cm...dmn mi invierà le foto della pompa e del riscaldatore... che ne pensate? per 40 euro conviene? va bene per il mio progetto?
http://s12.postimage.org/8xsj929sp/2012_10_16_22_53_36.jpg (http://postimage.org/image/8xsj929sp/)
http://s7.postimage.org/vj8b2w9gn/2012_10_16_22_53_57.jpg (http://postimage.org/image/vj8b2w9gn/)
jackrevi
17-10-2012, 15:16
si dai 40 euro è buono #36#
ma come acquario è buono? non voglio trovarmi pentito in seguito....un advanced è.... che da quant ho caito è della juel..
no è askoll non juwell comunque mi par buono!!!!poi 40 € sono un buon prezzo!
okok...credo che entro domani lo andrò a prendere...
la signora ha cambiato il prezzo dell'acquario portandolo a 50 e mi ha mandato questa foto.... che sono gli accessori: areatore, pompa acqua, legno , spugne filtranti, calamita per pulire il vetro, e una pianta finta....oggi devo decidere.... lo prendo o no? vi prego consigliatemi per il meglio perchè voglio che il mio progetto vada per il meglio....
http://s9.postimage.org/9jx7qz95n/2012_10_17_20_42_19.jpg (http://postimage.org/image/9jx7qz95n/)
davide147
18-10-2012, 18:55
beh...per 50 €uri io andrei di corsa...
ma la pianta finta...mi raccomando...non metterla in vasca #26
vai vai! però non mettere la pianta finta e evita la calamita!
okok...perchè evitare la calamita?
jackrevi
18-10-2012, 20:57
vai tranquillo, 10 euro per quegli accessori va bene ;-) già il legno è l'areatore valgono di più di 10 euro
davide147
18-10-2012, 21:29
okok...perchè evitare la calamita?
perché rischi di graffiare il vetro ;-)
inoltre se la fai cadere può finire su un povero pesciolo....
meglio usare la lana di perlon per pulire i vetri
okok... a giorni lo prendo.. la signora l'ha bloccato...e poi si parte con il progetto..non vedo l'ora...
eccomi tornato....sono alquanto confuso....vi chiedo di sopportarmi per questi due giorni.... sono appena tornato dal negozio di mio cugino... gli ho chiesto se gli potev portare i pesci che ho nel mio 26 litri e lui come al solito è stato molto gentile dicendomi che preparerà la vasca per i nuovi arrivati al negozio e lunedi glieli potrò portare.... apparte questo...abbiamo parlato del mio progetto....mi ha sconsigliato le piante vere in quanto secondo lui possono portare infezioni e mi ha detto che il tempo che avessi dedicato per le piante..lo avrei dedicato meglio ai piccoli... inoltre gli ho detto del mio futuro acquisto dell'acquario....e mi ha consigliato, per il mio progetto, al posto di mettere i piccoli nelle sale parto, che con 60 euro mi avrebbe dato un 40 litri completo di tutto... che insieme avremmo diviso con una retina...in modo tale da separare genitori e figli.... non so che fare...scusate la lunghezza del messaggio...ma vi prego..aiutatemi...
davide147
20-10-2012, 19:15
per la sala parto quoto il cugino :-)
molto meglio un'altra vasca #36#
per le piante no....secondo me sono indispensabili
completano l'ecosistema
ti aiutano e si mangiano gli no3, al massimo portano lumachine :-)
poi se non metti le rosse o comunque piante difficili, non devi fare molto...
mio cugino mi ha consigliato una sola vasca a 40 lt divisa in due ...una parte per i genitori e una per i figli....
bettina s.
20-10-2012, 19:38
le piante vere come possono portare infezioni? :-)
non so...vi prego consigliatemi per il meglio...il problema è ke mio padre da retta a tutto quello che dice mio cugino...quindi...essendo lui che possiede le finanze...non posso fare nulla senza il suo consenso.,, :(
davide147
20-10-2012, 21:22
mio cugino mi ha consigliato una sola vasca a 40 lt divisa in due ...una parte per i genitori e una per i figli....
va bene :-)
ma basta mettere la mamma quando è prossima al parto....
poi subito dopo il parto la rimetti in vasca e lasci solo gli avannotti a crescere #36#
non so...vi prego consigliatemi per il meglio...il problema è ke mio padre da retta a tutto quello che dice mio cugino...quindi...essendo lui che possiede le finanze...non posso fare nulla senza il suo consenso
le piante aiutano sempre...non la smetterò mai di dirlo :-))
se è un problema di soldi prova a vedere anche sul mercatino del forum...c'è sempre qualcuno che ne ha da vendere per poco o da scambiare
altrimenti parlaci con tuo cugino e mettiti d'accordo....
tutti qui in questo forum ti possono dire che le piante vere sono indispensabili :-)
e che quelle finte a lungo andare rilasciano vernice e altre porcherie...
puoi immaginare che effetto fanno ai pesci #17
quindi secondo voi in 40 lt...genitori e figli stanno bene?
davide147
21-10-2012, 11:18
quindi secondo voi in 40 lt...genitori e figli stanno bene?
no allora...
metti la femmina quando è prossima al parto
il maschio non serve, anzi...la femmina prossima al parto cerca di isolarsi quindi il maschio darebbe solo fastidio
poi la levi e lasci solo gli avannotti a crescere senza il rischio di essere mangiati
così facendo però avrai il problema di dove sistemarli quando saranno cresciuti....
in poco tempo saresti invaso :-)
calcola che una volta al mese una guppa sana sforna...se li salvi tutti poi li devi dare a qualcuno #17
allora adesso spiego bene l'idea di mio cugino....mettere i genitori nella vasca da 40 lt.... poi una volta che una guppa è prossima al parto , inserire un divisorio creato apposta da lui, in retina quella che si usa per le nursery, e dividere in due la vasca...da una parte lasciare i genitori e dall'altra solo acqua...in quella solo acqua mettere la sala parto e ,una volta che la guppa è prossima , inserirla nella sala(alla quale allargheremo i fori della parte inferiore,in modo tale che i piccoli per istinto escano dalla sala e vadano nella seconda metà dell'cquario interamente dedicata a loro)... una volta che la mamma ha finito la si riprende e la si mette nell'altra metà della vasca con il compagno...in questo modo lui mi ha detto che non creo stress ai piccoli dovuti a cambi di acquario edi temperatura.....che ne dite? il mio intento è di fare questo tipo di lavoro...magari in una vasca più grande pero...quella che ho postato...da 100 lt...
niente guppy adulti in 40 litri.... ti ho già scritto che minimo minimo vogliono 60 litri, per quello che vuoi fare te, almeno un 80-100 litri
le piante sono INDISPENSABILI, con i guppy poi...
oh se vuoi dar retta al cugino fai... ma poi non prendertela se ti diciamo che te lo avevamo detto.
quella delle piante che portano infezioni... sembra una barzeletta...
cmq un allevatore di guppy...mario bartocco si chiama se non sbaglio mi ha consigliato che per la riproduzione, per una questione igienica è meglio mettere solo acqua nell'acquario...neanche il fondo... solo qualche attrezzo per la riproduzione...
jackrevi
21-10-2012, 19:49
ma perché' continui a scrivere se tanto non ci vuoi ascoltare? ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. Noi ti consigliamo le cose giuste da fare per il bene dei tuoi pesci, non ce ne viene in tasca nulla ;-)
si ok, probabilmente ti ha detto anche che devi cambiare un 20% di acqua ogni due giorni causa innalzamento di nitrati, sei in grado di avere un impegno del genere? un conto è avere una vasca da 100 litri allestito (anche con le piante) con gli adulti e un 40 litri dove accrescere gli avanotti. un conto è voler far tutto in 40 litri, senza piante e senza fondo.
davide147
21-10-2012, 20:18
si ok, probabilmente ti ha detto anche che devi cambiare un 20% di acqua ogni due giorni causa innalzamento di nitrati, sei in grado di avere un impegno del genere? un conto è avere una vasca da 100 litri allestito (anche con le piante) con gli adulti e un 40 litri dove accrescere gli avanotti. un conto è voler far tutto in 40 litri, senza piante e senza fondo.
quoto
meglio una vasca stabile per gli adulti e una per gli avannotti :-)
e quella da 40 litri deve essere già matura, anche con le piante...
specialmente le galleggianti a crescita rapida...questo ti permette di cambiare l'acqua il 10 % a settimana
meno lavoro per te #36#
ho letto l'altra discussione...
ma si parla di un lavoro enorme secondo me....
se sbagli qualcosa sono ca..i
e poi una vasca deve essere anche bella da vedere....insomma un acquario e non una vasca di riproduzione
ovviamente IMHO :-)
io non è che chiedo per poi non darvi retta... io mi sto informando..non ho ancora deciso niente...sto sentendo vari pareri.... cmq a me non interessa la bellezza della vasca...poi bo....sono molto confuso....
ciao a tutti ,sono tornato...questa volta con l'acquario..sisi proprio così ...ieri sera ho preso il 93 litri che vi ho postato in foto a 50 euri compreso di :
1 ossigenatore con due pietre porose, che non so se siano buone, anche se messe in un bicchiere fanno le bolle;
2 pompa acqua;
3 riscaldatore 50 watt nuovo nuovo(anche se non so sia sufficente a riscaldare 93 litri...voi ke ne dite?)
4 un bel legno grande più o meno metà vasca...
5 due piantine artificiali;
6 una sala parto;
7 e ovviamente il neon e la plafoniera...
ora...a pomeriggio vorrei lavarlo...con cosa lo posso disinfettare? in che modo devo lavare tutti gli accessori?
jackrevi
24-10-2012, 14:30
puliscilo con acqua e aceto ;-)
bettina s.
24-10-2012, 14:40
il neon sarà di certo da sostituire, il riscaldatore è sottodimensionato (in genere meglio stare su 1 w/l), le piantine finte, regalale a qualche cuginetta per la villa di Barbie.
Prima di fare qualunque cosa con l'acqua controlla bene tutta la parte elettrica.:-)
davide147
24-10-2012, 14:44
50 watt sono pochi...era meglio 100
la temperatura ideale è 24 gradi...dipende quanti gradi hai in casa in inverno....
il problema è di notte con caloriferi e neon spenti...non so se ce la fa il 50 w
le piante finte te le sconsiglio....dopo un po' rilasciano vernici e altre porcherie in vasca
metti quelle vere :-)
vai di acqua e aceto e fai bollire il legno e il ghiaino
in che modo con acqua e aceto? aceto quello di vino? inche modo?
cosa vuoi dire con controlla la parte elettrica?
jackrevi
24-10-2012, 14:49
prendi una spugna nuova, versi nell'acquario un po' d' acqua e un po' d'aceto e pulisci bene
davide147
24-10-2012, 14:51
le piantine finte, regalale a qualche cuginetta per la villa di Barbie.
:-D:-D beh..in effetti :-)
in che modo con acqua e aceto? aceto quello di vino? inche modo?
cosa vuoi dire con controlla la parte elettrica?
aceto di vino bianco diluito in acqua e vai di spugna :-)
controlla che i cavi siano a posto....non sfilacciati o roba simile
e non accendere pompa e riscaldatore fuori dall'acqua
------------------------------------------------------------------------
scusa jackrevi non avevo letto
jackrevi
24-10-2012, 14:55
scusa jackrevi non avevo letto
nessun problema #70
okok grazie,,,allora vado a farlo...un altra domanda ...sicuramente l'acquario verrà collocato nella taverna(in quanto non c'è molto passaggio di persone e i pesci stanno più tranquilli....che ne pensate?
davide147
24-10-2012, 15:49
okok grazie,,,allora vado a farlo...un altra domanda ...sicuramente l'acquario verrà collocato nella taverna(in quanto non c'è molto passaggio di persone e i pesci stanno più tranquilli....che ne pensate?
basta che non prenda luce del sole diretta e che non sia vicino a fonti di calore
però cambia riscaldatore, prendilo da 100 watt
luce diretta assolutamente no(l'avevo pensato anch'io) sul vecchio acquario avevo una striscia di alghe :) ... sta ad un metro dal frigo... non so se è un problema....cmq ho appena finito di lavare il vano filtro...ho controllato l'impianto elettrico...ho sciacquato la vasca è lo riempita tutta per vedere casomai vi erano delle perdite...ma è tutto apposto...ho inserito il legno nell'acquario pieno d'acqua per vedere come stava è ha iniziato a togliere un sacco di bolle(è da mezz'ora che le toglie e non si ferma mai :) .... che devo fare con il legno?
lascialo li finchè non si imbeve e non affonda da solo :-) è normale faccia così!
visto che devo fare l'ordine per prendere questi http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=3599&osCsid=bde4bf3913d2c30b92162fa069836d45 che cosa mi consigliate di prendere altro? tipo quelle cose indispensabili...
davide147
24-10-2012, 16:59
visto che devo fare l'ordine per prendere questi http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=3599&osCsid=bde4bf3913d2c30b92162fa069836d45 che cosa mi consigliate di prendere altro? tipo quelle cose indispensabili...
piante vere, piante vere, piante vere:-)
comunque il legno meglio bollirlo prima...
per i test con quelli sei a posto
hai già cannolicchi e lana di perlon?
sisi quelli ce li ho....e le piante vere da internet le prendo? non sarebbe andare in un negozio il giorno stesso dell'allestimento e inserirle?
anche, vedi quali ha
per cominciare vanno bene, anubias, ceratophillum, najas riccia galleggiante, muschi
okok....la prossima volta che vado vi faccio sapere.... cmq che prendo da internet oltre ai test?
Perché invece dei gUppy nn prendi x esempio degli apistogramma o Borrelli o cacatuoides che nella tua vasca comunque ci stanno e sono meno semplici dei guppy?poi i cacatuoides puoi anche nn star li a impazzire con un sacco di acqua di osmosi o torba o robe del genere
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
infatti con i guppy non srve una cura eccessiva ...basta seguirli.... poi mi servono per un progetto...non so se hai letto la prima pagina ;)
davide147
24-10-2012, 20:39
Perché invece dei gUppy nn prendi x esempio degli apistogramma o Borrelli o cacatuoides che nella tua vasca comunque ci stanno e sono meno semplici dei guppy?poi i cacatuoides puoi anche nn star li a impazzire con un sacco di acqua di osmosi o torba o robe del genere
ma infatti per i guppy non serve acqua d'osmosi ne torba.....
vogliono acqua dura e basica
davide indicami cosa comprare dal sito per favore...
davide147
24-10-2012, 20:54
mah....
se le piante le prendi in negozio...penso che sei a posto
i materiali filtranti ce li hai, compri i test 5 in 1...
non mi viene in mente altro di indispensabile...
se vuoi prenderlo il biocondizionatore...ma puoi anche farne a meno
l'attivatore non serve, basta qualche scaglietta di mangime e parte il ciclo dell'azoto
un termometro per l'acqua...se vuoi un riscaldatore per accelerare i cambi d'acqua....
per il termometro.... come marca wave l'ho trovata buona con l'altro acquario...tu che dici? il 100w costa 12 e il 200w 14...quale consigli?
davide147
24-10-2012, 21:09
100 watt vanno bene per 100 litri :-)
il rapporto deve essere circa un watt/litro
la marca è buona...
ma se ti serve solo per scaldare l'acqua dei cambi...hai voglia.....va più che bene!
io lo lascio nell'acquario e quando l'acqua non è a temperatura ottimale...il riscaldatore si attiva per portarla alla temperatura adatta...giusto?
davide147
24-10-2012, 21:52
io lo lascio nell'acquario e quando l'acqua non è a temperatura ottimale...il riscaldatore si attiva per portarla alla temperatura adatta...giusto?
si...tu lo lasci sempre attaccato e quando serve si accende :-)
okok...che fondo mi consigli?
allora ho lavato l'acquario e tutto quant...che fatica! ma ne è valsa la pena...adesso luccica =).....
dmn faccio l'ordine per prendere il riscaldatore , i test e il termometro..... oggi mi sono accorto che la parte di plastica che separa il neon dall'acqua è attaccata col silicono...quindi se vorrei cambiare neon o se mi si fulminasse...come farò??? :(
bettina s.
26-10-2012, 23:06
sicuro non si possa aprire dall'alto?v Se la vasca è il poseidon che c'era a pagina 4 o 5 sopra al coperchio c'è una parte apribile prova con un cacciavite piatto o forse ci sono le viti, da cui accedere all'impianto di illuminazione.
Non manomettere la parte trasparente siliconata, perché altrimenti comprometti la tenuta, i cappucci delle lampade non sono stagni.
davide147
27-10-2012, 11:36
si il poseidon ha una parte sopra al coperchio che viene via facendo leva
poi sotto c'è un pannello da svitare
il silicone non lo toccare :-)
no no non è il poseidon ... è l'advanced...
quello che vi ho postato in foto....cmq sto per fare l'ordine tra mezz'ora e sto prendendo....
riscaldatore wave 100w
test aquili nh gh ph no2 no3 a reagente
termometro piccolo(6,5cm)
poi sono indeciso....prendo delle pietre porose?...perchè ho l'areatore a casa...lo dovrò mettere in acquario?...
e poi ha casa ho solo i cannolicchi e la lana filtrante....mi manca la spugna piu grossa e piu dura....quale prendo?
devo comprare qualcosa per fare il cambio del'acqua?
jackrevi
27-10-2012, 16:47
prendi il sifone aspirarifiuti ;-)
quanto costa più o meno?
------------------------------------------------------------------------
come non detto.... a casa ho solo due scatole di carbone attivo....visto che voi avete esperienza ... non è ke mi potrete mettere i link di acquariomania con i diversi prodotti da prendere? cannolicchi, lana, spugna piccola, grande, etc.
grz grz in anticipo :)
bettina s.
27-10-2012, 19:53
ma è o non è l'acquario che di cui hai messo foto? perché se è quello, l'ho avuto anch'io la marca è Mtb Poseidon modello Advance. Anche l'Askoll ha un modello Advance, ma quello in foto è un Poseidon e si apre come ha scritto Davide :-)
davide147
27-10-2012, 20:11
come non detto.... a casa ho solo due scatole di carbone attivo....visto che voi avete esperienza ... non è ke mi potrete mettere i link di acquariomania con i diversi prodotti da prendere? cannolicchi, lana, spugna piccola, grande, etc.
grz grz in anticipo :)
il carbone attivo non metterlo...te lo tieni in caso di cure con medicinali (speriamo non serva mai!)
per cannolicchi, lana e spugne vanno bene tutti...vedi tu...
io su acquariomania non li ho presi...non saprei....comunque vanno bene tutti
no no non è il poseidon ... è l'advanced...
quoto bettina.....quello in foto è il poseidon advance :-)
poi sono indeciso....prendo delle pietre porose?...perchè ho l'areatore a casa...lo dovrò mettere in acquario?...
e poi ha casa ho solo i cannolicchi e la lana filtrante....mi manca la spugna piu grossa e piu dura....quale prendo?
devo comprare qualcosa per fare il cambio del'acqua?
l'aeratore non serve di norma...è bene tenerne uno in caso di emergenza
ti bastano cannolicchi e lana perlon...le spugne puoi non metterle
metti tutti cannolicchi nel 2° vano con sopra la lana perlon e nel 3° se vuoi altri cannolicchi sotto la pompa :-)
per i cambi io uso 2 secchi uguali di 10 litri (cambiando 8 litri a settimana sono l'ideale) e un normale tubo di gomma
se proprio vuoi strafare, prendi un piccolo riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi
altrimenti la metti vicino a un calorifero per qualche oretta
grazie bettina e grazie anche agli altri...avevate proprio ragione...siete i migliori... cmq bettina mi puoi incollare quei link che ho richiesto nella precedente risposta?
------------------------------------------------------------------------
scusa davide non avevo letto il tuo commento...cmq quali di questi? http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=80_132&osCsid=a21d6d06b1862ee658bea8ffe7018485
visto che sapete dell'acquario in questione sarebbe l'ideale che mi spiegaste la corretta disposizione dei materiali filtranti....
quale di queste ? http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=80_155&osCsid=a21d6d06b1862ee658bea8ffe7018485
e di queste? http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=80_212&osCsid=a21d6d06b1862ee658bea8ffe7018485
o posso farne a meno? a casa ho un po di quelle blu...mo non saprei come preparare al meglio il filtro...aspetto vostri consigli....mercoledì-massimo giocedì si avvia :) non vedo l'ora....
ei ragazzi... dove siete finiti? :)
jackrevi
28-10-2012, 10:18
[QUOTE=masci; quanto costa piu' o meno? [/QUOTE]
Costa sui 6 euro
jackrevi potresti inviarmi quei link che nel mio penultimo messaggio ho linkato? quelle sono le liste dei meteriali di filtragiio...visto che tu sei piu esperto di me...non è che mi indicheresti per ogni lista quale comprare? forse è un lavoraccio...ma se puoi farlo te ne sarei molto grato... :)
davide147
28-10-2012, 11:44
te l'avevo scritto
ti bastano cannolicchi e lana perlon...le spugne puoi non metterle
metti tutti cannolicchi nel 2° vano con sopra la lana perlon e nel 3° se vuoi altri cannolicchi sotto la pompa
nel 1° scomparto c'è il posto per il riscaldatore, il 2° lo carichi a cannolicchi con sopra un po' di lana perlon
nel 3° altri cannolicchi (1/3 dell'altezza) poi io ho messo una spugna grossa per appoggiare la pompa
e ho accorciato il tubo dell'acqua di uscita
così sei a posto
per il link....te l'ho detto è uguale...
i cannolicchi calcola che non si cambiano mai (e non si deve fare), quindi è inutile prenderne tanti
la lana un pacco ti dura un bel po' ma in ogni caso costa poco anche in negozio
le spugne se fai come ti ho scritto te ne serve una da mettere sotto la pompa
ho capito...io invece pensavo che il riscaldatore andasse esterno e poi nei primi due scomparti cannolicchi e lana e nell'altro la pompa.....messa fino in fondo all'acquario con un tumbo abbastanza lungo...ho fatto così con l'altro mio acquario....
davide147
28-10-2012, 14:01
ho capito...io invece pensavo che il riscaldatore andasse esterno e poi nei primi due scomparti cannolicchi e lana e nell'altro la pompa.....messa fino in fondo all'acquario con un tumbo abbastanza lungo...ho fatto così con l'altro mio acquario....
beh...quelle sono scelte...
a me non piace vedere il riscaldatore...
e poi dove c'è la pompa c'è spazio per un po' di cannolicchi, che non sono mai troppi :-)
anche perché sopra la pompa ci sarebbe tanto spazio non utilizzato...
comunque come ti ho scritto prima a me va tutto bene, poi vedi tu...
anche perché il poseidon pesca sia in basso che in alto (nel primo scomparto)
quindi non saprei, visto che la lana deve esserci prima dei cannolicchi, altrimenti rischi un intasamento degli stessi
poi per i futuri avannotti puoi mettere una calza da donna che ripara il pescaggio del filtro, ma si intaserà spesso :-)
io dopo il primo parto ho visto che 6 si sono salvati senza fare niente, o meglio...metti delle piante che gli fanno da rifugio :-)
due ultime domande prima di fare l'ordine... i cannolicchi li prendo grandi, medi o piccoli?
ho aperto la plafoniera e c'è un neon SILVANA AQUASTAR F18W/174 -T8 .. 10000k...lo devo cambiare... e con cosa?
con un 6500°K con gli stessi watt, li trovi anche in ferramenta..
10000 k son troppi quindi?
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_68_414&products_id=3551&osCsid=b280a0765853dca8d6938c75c847f87d
questo va bene? con li stessi watt non ce di 6500k...
questo è lo stesso modello del mio acquario...se non va bene posso mettere un altro neon che però non sia della marca sylvania?
non è il max ma meglio di 10000 di sicuro
ma son troppi 8500?...perchè se è così ci sono i t8 da 18w con 6500k ma non sono della stessa marca...li posso prendere?
------------------------------------------------------------------------
questo è come consigliava alex...lo produce la sylvania sempre...ma è ferplast e dice che è ricambio per acquari cayman...va bene?
guarda che li trovi in ferramenta a 3 euro i 6500 da 18 watt :-D
davide147
28-10-2012, 18:09
prendili in ferramenta i 6500...costano poco...
------------------------------------------------------------------------
scusa ale non ti avevo visto....
okok....devo prendere ossigenatore?non credo dato che metterò al massimo 4 o 5 piante...
------------------------------------------------------------------------
e poi in ferramenta ci sono della stessa lunghezza? e del modello t8?
davide147
28-10-2012, 18:17
okok....devo prendere ossigenatore?non credo dato che metterò al massimo 4 o 5 piante...
------------------------------------------------------------------------
e poi in ferramenta ci sono della stessa lunghezza? e del modello t8?
te l'ho detto...l'aeratore (non ossigenatore) serve in caso di emergenza
i neon vai tra... prendi i t8 della giusta lunghezza :-)
davide puoi andare in chat cosi mi chiarisci le ultime idee...per favore...
bettina s.
29-10-2012, 14:51
okok....devo prendere ossigenatore?non credo dato che metterò al massimo 4 o 5 piante... da questa domanda, sembrerebbe che, benché tu sia sul forum da due anni, non abbia ancora letto le guide nei topic in evidenza in questa sezione o nella mia firma. #26
da due anni che mi sono iscritto ma è da un mesetto ke leggo...cmq già ordinato tutto...grazie per la pazienza...ci si risente prima di allestirlo...
allora...il pacco arriverà max sabato...oggi sono andato a vedere la vasca e ci sono delle macchie su un vetro laterale tipo benzina...cioè di colore rosa viola che sfuma sempre...dopo averlo lavato e asciugato l settimana scorsa non c'erano...con cosa le tolgo?
acqua, aceto e straccio pulito
già fatto la settimana scorsa...sciacquato tantissime volte e asciugato...fino a ieri non c'era sta macchia,,,mio padre dice che è l'umidità che c'è in casa...
boh mi par strano un umidità oleosa
oleosa nel senso che da quei riflessi tipici delle macchie d'olio..ma non che sia oleosa...
e allora vai tranquillo penso..
cmq ieri ho preso il neon da 6500k ..solo 3 euro dal ferramenta...avevate proprio ragione... :)
pacco arrivato...sono pronto per iniziare! innanzitutto oggi vado a prendere le piante...ho un led come consigliatomi da voi da 18w e 6500k ....che piante e quante? vorrei qualcosa di pratico, piante non difficili e non vorrei spendere troppo...
ciao ragazzi ...ieri sono andato al garden center piu vicino (30km) per le piante dell'acquario e il fondo fertile...ma m ha dato solo il fondo fertile e mi ha detto ch sabato prox mi darà le piante e l'argilla da mettere come ghiaia...che n dite? lui mi ha detto di mettere il fondo e di riempire la vasca e settimana prossima inserire le piante e poi l'argilla....io nn credo farò così...meglio aspettare una settimana e fare le cose come si deve..o no? in questo hoby, come leggo in molte firme, la calma è la virtù dei forti :D
si ma le piante puoi inserirle anche subito ;-)
il problema che quelleche aveva in negozio avevano le foglie marcie e lui mi hadetto che quandogli arrivavano l altre me le avrebbe date... cmq adesso devo fare dei test alla mia acqua di rubinetto?
davide147
03-11-2012, 12:10
mah...
io il fondo fertile l'avrei evitato, avrei messo solo ghiaino di quarzo e le piante subito
poi occhio a cosa ti rifilano i negozianti...
a volte ti vendono piante che non vivono sommerse o che vogliono troppa luce e/o co2
se non sai cosa sono lascia stare...meglio chiedere qui prima :-)
le specie più semplici te le avevamo già scritte, con quelle vai sul sicuro!
prendine qualcuna a crescita rapida :-)
mi ha detto il negoziante che mi darà anubias e un'altra con gli steli lunghi...come sono?
l'anubias è facile facile
poi puoi vedere echinodorus, cryptocoryne, limnophila, ceratophillum, galleggianti come la riccia, muschi
davide147
03-11-2012, 12:50
mi ha detto il negoziante che mi darà anubias e un'altra con gli steli lunghi...come sono?
vallisneria? se è lei ok cresce in fretta!
puoi anche mettere l'egeria densa e facile facile c'è anche la microsorum
no..non è vallnisneria...aveva gli steli più sottili...cmq non dimentichiamoci del mio progetto...non deve uscire un bell acquario...ma deve andare bene l'intento della riproduzione...
davide147
03-11-2012, 12:57
si...ma infatti le piante sono fondamentali, non sono un pezzo di arredamento
e specialmente le galleggianti che servono da rifugio agli avannotti :-)
ma per gli avanotti ho separerò la vasca in due con una griglia che ho già preparato..
lo faccio partire con il fondo fertile e settimana prossima metto le piante e lo strato di argilla porosa?
davide147
03-11-2012, 17:41
lo faccio partire con il fondo fertile e settimana prossima metto le piante e lo strato di argilla porosa?
il fondo fertile non deve mai venire a contatto con l'acqua, altrimenti le alghe ringraziano :-)
lo dovresti coprire con uno strato inerte
poi scusa....dici che non deve venire bello, prima neanche le volevi mettere le piante e ora ti sei preso il fondo fertile?
per quello che devi fare te l'ho detto...prendi ghiaino di quarzo, ci metti le piante e stop...senza complicarti la vita
poi ad esempio l'anubias del fondo se ne frega......
ghiaino di quarzo sarebbe l'argilla porosa?
------------------------------------------------------------------------
o dici di mettere il ghiaino oggi e avviarlo e poi qundo vado a prendere le piante scambio il fondo fertile con le piante stesse? lo avvio oggi?
davide147
03-11-2012, 21:32
se hai il ghiaino metti solo quello
sarebbe il ghiaino che vendono normalmente nei negozi di acquari :-)
poi non so...puoi avviarlo oggi e poi mettere le piante
ma l'ideale sarebbere metterle subito...
puoi anche riempirlo a metà, poi piantumi e lo riempi d'acqua
le piante aiutano anche nella maturazione :-)
eccomi..ci siamo..domani si parte.....e questa volta SUL SERIO....facciamo il punto..
ho lo strato fertile della tetra...poi ho preso un sacco di ghiaino piccolo e medio per mischiarli e fare il secondo strato e poi un sacco di ghiaia chiara e grande (mezzo cm a pietra) come strato piu superficiale.... ho acquistato due anubias e una pianta consigliatami dal venditore..se mi dite i nomi scientifici...cosi mi documento e le inserisco nel mio progetto.... ho fatto le foto ..ecco..
http://s18.postimage.org/mnmfc875h/DSC_0162.jpg (http://postimage.org/image/mnmfc875h/)
http://s8.postimage.org/6be4h54q9/DSC_0163.jpg (http://postimage.org/image/6be4h54q9/)
http://s8.postimage.org/lbb2iqb01/DSC_0164.jpg (http://postimage.org/image/lbb2iqb01/)
adesso sono in un secchio d'acqua perchè l'acquario lo allestirò domani mattina...allora...come inserirle? le tolgo dal vasetto e le ficco nel terreno? con che foto periodo inizio?(ho preso anche il timer)....
in quanto ai cannolicchi ho 500g super porosi della wave...ma se non bastano ho preso questi
http://s10.postimage.org/3q15k4mfp/DSC_0166.jpg (http://postimage.org/image/3q15k4mfp/)
metto sol quelli della wave o li mischio? o solo questi due pacchi(in tutto 1kg)....inoltre li metto con la retina o liberi nel vano filtro? grazie per la lettura...solo che vorrei iniziare al megio....qualsiasi consiglio è ben accetto
http://s13.postimage.org/z2xi7u4f7/DSC_0167.jpg (http://postimage.org/image/z2xi7u4f7/)
le anubias vanno legate a legni o sassi, l'altra è una bacopa, mi raccomando togli tutta la lana dalle radici
parti da 5 ore e cresci di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore
le anubias non possono proprio essere interrate? magari una della due interrarla e l'altra legarla al legno.......per i cannolicchi?che mi consigli?
... è un rischio.. assolutamente il rizoma non deve essere coperto (che poi non capisco secondo che logica se una muore interrata, l'altra vive :-D)
mettili tutti quelli che ci stanno!
e non c'è un modo per non coprirlo e lasciare contemporaneamente la pianta sul fondo?
si pianta le radici nel ghiaino e lasci scoperto il rizoma?
si si può fare! :-) ma non sempre funziona!
..:Blackcloud:..
10-11-2012, 23:54
io ho interrato le lunghe radici delle mie anubias nane e devo dire che con il rizoma fuori crescono come quelle legate alle roccie.
invece se e sotto i germogli erano rari
( e una pianta che fa qualche foglia al mese l'anubias)
P.S.: una mia amica mettendo la bacopa in ombra ha avuto brutte esperienze quindi mettila in mezzo dove ce piu luce e dietro senno diventa alta e copre
eccolo finito....è stato bello e rilassante allestirlo....
come attivo il filtro? pizzico di mangime? dove?
http://s18.postimage.org/ag0v6f0ud/536502_548031908545205_418799829_n.jpg (http://postimage.org/image/ag0v6f0ud/)
SOTTO CON I CONSIGLI DI TUTTI I TIPI #70
se vuoi due grani o scaglie in vasca... poi aspetti un mese :-)
gia da adesso? consigli su come migliorarla?
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore lo accendo? se si a quanto?
------------------------------------------------------------------------
il riscaldatore lo accendo? se si a quanto?
si si
il riscaldatore accendilo solo se in casa fa molto freddo... se hai sempre almeno 12-13° gradi aspetta di avere i pesci :-)
ok....allora son partito con un fotoperiodo di 5 ore che aumenterò di mezz'ora la settimana.....adesso vi chiedo...che poso fare in questo mese di maturazione? non voglio starmene con le mani in mano....
jackrevi
12-11-2012, 17:22
io metterei un po' di vallisneria e del muschio sulla radice :-)
innanzitutto grandissimo jackrevi per la tua firma...inter eterno amore..... poi la vallisneria lo già ordinata al mio negoziante e per il muschio nn so praticamente nulla....su come piantarlo da dove acquistarlo...se mi puoi dare delleinformazioni....grz ;)
jackrevi
12-11-2012, 20:29
innanzitutto grandissimo jackrevi per la tua firma...inter eterno amore..... poi la vallisneria lo già ordinata al mio negoziante e per il muschio nn so praticamente nulla....su come piantarlo da dove acquistarlo...se mi puoi dare delleinformazioni....grz ;)
:-))
il muschio lo devi legare con il filo da pesca a una pietra o a una radice. Lo trovi anche in vendita on-line
altre cose da fare...che non siano inserimento piante? quello lo faccio settimana prox...ad esempio serve la co2?
no... leggere le guide potrebbe essere un bel modo per passare il tempo ;-)
AVVIO ACQUARIO : 12 novembre 2012
Analisi dell'acqua dopo 6 giorni dall'avvio.
data : sabato 17 novembre 2012.
test NO2:
test NO3: 25mg/l
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate? sta andando tutto bene?
Ciclide20
19-11-2012, 22:19
Vedi anche i platy
davide147
19-11-2012, 22:47
masci manca ph gh e kh...
per il resto ok...deve maturare la vasca
analisi dopo 13 giorni dall'avvio
ph 8
gh 14
kh 8
no2 0,2 mg/l
no3 70 mg/l ( sta avvenendo il picco?)
ho inserito altre due piante...due echinodorus....ho iniziato a fare laco2 a gel....a che ritmo devo regolare le bolle?
usa il cerca c'è una tabella kh/ph co2
in base al kh, e al ph ottieni quanta co2 hai in vasca... resta sempre nel limite inferiore, per non rischiare di gassare i pesci ;-)
Un ppm corrisponde ad una bolla per minuto?
no
un ppm è una parte per milione
la bolla al minuto è un discorso a occhio... parti con poco, vedi i valori, aumenti , vedi i valori
Le piante e i valori che ti sembrano....secondo te sta avvenendo il picco?
si ma aspetta comunque un mese!
Questo è logico....vabbe....riscrivo tra una settimana dopo aver effettuato di nuovo i test...
Test effettuati sabato 1 dicembre
Ph 7,7
Gh 14
Kh 8
No2. 0,2 mg/l
No3. 70 mg/l
Come mai gli no3 così alti?...secondo voi come stanno andando le cose?...siamo già alla terza settimana
lo 0.2 è il fondo scala del test?
controlla i nitrati nell'acqua di rete...
No c'è 0,0. 0,05. 0,1. E. Poi. 0,2
I nitrati dell'acqua di rete sono. 20 mg/l
Quindi?
quindi aspetta almeno una settimana :-)
Okok... Mi farò sentire settimana prossima con i nuovi test
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |