PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione per il Mio Primo 60 L


Vincenzo_M
12-10-2012, 14:06
Ciao a tutti, è la mia prima volta quindi per favore se volete aiutarmi pazienza XD avrei bisogno di una mano per popolare il mio 60 L purtroppo non mi è ancora arrivato il set per i test a reagenti che ho ordinato quindi i valori non so darveli, posso darvi i valori dell'acqua del mio rubinetto che mi hanno detto essere molto buona anche se potrebbero essere cambiati dato che è una settimana che ho allestito e avviato la vasca ovvero: Gh 7; Kh 4; Ph 7.6 NO2 0, quelli attuali ve li darò al più presto non appena riuscirò a farli (anche lì sara da ridere) ho una tale confusione in merito alla popolazione poichè mi vengono regalati 3 pesci 1 Trichogaster lalius (è solo perchè è mancata la compagna) e 2 botia striata, mi hanno già detto che non vanno bene insieme quindi probabilmente terrò i botia e il tricho ho già parlato con il mio rivenditore e me lo prende indietro, comunque dopo aver fatto queste premesse avrei pensato a una possibile combinazione che leggendo le schede dei pesci non mi sembrano esserci problemi ma essendo nuovo potrei sbagliarmi, avevo pensato a:

2 badis badis,
2 ramirezi,
i 2 botia striata
e un gruppetto di pensavo 3 o 6 di guppy (ovviamente rapporto 1:2 di M e F)

per quanto riguarda la flora, ho 5 piante vere però durante l'allestimento ho buttato per sbaglio i cartellini con i nomi però se volete e se posso soprattutto carico una foto che ho fatto praticamente a 1 giorno dall'allestimento in cui si vedono, o in alternativa la prima volta che vado i negozio mi segno i nomi

che ne pensate?? Grazie in anticipo per quelli che mi aiuteranno!! :-)

Vincenzo

dave81
12-10-2012, 15:12
1 Trichogaster lalius (è solo perchè è mancata la compagna) e 2 botia striata, mi hanno già detto che non vanno bene insieme quindi probabilmente terrò i botia

perchè no? in realtà è solo questione di spazio, se tu avessi una vasca più grande potresti tenerli, sono entrambi pesci asiatici e di acqua tenera. poi chiaramente si tratta di pesci diversi, i Tricho sono Anabantidi, sono pesci di superficie e non amano la corrente. i Botia amano la corrente, sono più pesci di fiume

2 badis badis,
2 ramirezi,
i 2 botia striata
e un gruppetto di pensavo 3 o 6 di guppy (ovviamente rapporto 1:2 di M e F)

non va bene. la vasca è piccola. non puoi mettere troppi pesci. i guppy sono pesci di acqua dura. o metti i badis o metti i ramirezi. per i botia la vasca è un po' piccola.
quindi direi di fare una vasca per i ramirezi o per i badis.

Vincenzo_M
12-10-2012, 15:17
1 Trichogaster lalius (è solo perchè è mancata la compagna) e 2 botia striata, mi hanno già detto che non vanno bene insieme quindi probabilmente terrò i botia

perchè no? in realtà è solo questione di spazio, se tu avessi una vasca più grande potresti tenerli, sono entrambi pesci asiatici e di acqua tenera. poi chiaramente si tratta di pesci diversi, i Tricho sono Anabantidi, sono pesci di superficie e non amano la corrente. i Botia amano la corrente, sono più pesci di fiume

2 badis badis,
2 ramirezi,
i 2 botia striata
e un gruppetto di pensavo 3 o 6 di guppy (ovviamente rapporto 1:2 di M e F)

non va bene. la vasca è piccola. non puoi mettere troppi pesci. i guppy sono pesci di acqua dura. o metti i badis o metti i ramirezi. per i botia la vasca è un po' piccola.
quindi direi di fare una vasca per i ramirezi o per i badis.

Grazie mille, quindi se io scelgo i ramirezi e costruire l'ambientazione intorno a loro, che pulitori (se possibile simili ai botia striata perchè mi piacciono molto) potrei mettere e che pesci di taglia piccola come i guppy mi consiglieresti??
Grazie mille ancora!

eu73
12-10-2012, 15:20
Ciao,
innanzi tutto armati di pazienza ed aspetta la maturazione dell'acquario, che avviene di norma dopo un mese dall'avvio.
E poi armati di pazienza e dai un'occhiata alle schede di ogni singolo pesce, verificando in particolare i valori del ph, del GH e del litraggio minimo consigliato.
Ad esempio ramirezi e guppy vogliono valori dell'acqua diversi...

em23
12-10-2012, 15:22
ma se nn sbaglio l'altro giorno girando sul forum, trovai una pagina in cui impostavi i valori della tua acqua e ti ricercava automaticamente le specie compatibile...ma non riesco più a trovare questa pagina? me la sono sognata??...mi pareva una cosa molto utile..

Wayne84
12-10-2012, 15:23
Mi spiace, ma i botia vanno tenuti in gruppi di almeno 5 esemplari e crescono fino a 9 cm... Richiedono vasche lunghe dal 1/1.20 m... Devi darli assolutamente via... Per un 60 litri sono perfetti una coppia di RAM e una decina di caridine red cherry...

dave81
12-10-2012, 15:24
in soli 60 litri io farei una vasca monospecifica, sono appena sufficienti per una specie... fare una vasca dedicata ad una specie sola, in cui ricreare condizioni ad hoc (valori, allestimento etc..) per questa specie, è sempre la cosa migliore.

Vincenzo_M
12-10-2012, 15:29
Grazie a tutti della disponibilità!
quindi mi consigliate di mettere solo 2 ramirezi?
non è possibile neanche mettere qualche pesciolino per le alghe? tipo ancistrus, non intendo questo perchè ho visto che diventa grandissimo e non posso assolutamente metterlo ma un pesciolino simile?

Pazienza non è un problema :)

dave81
12-10-2012, 15:35
io con i Ram ho sempre messo gli Otocinclus ma non mi sento di consigliarli ad un neofita, nè i Ram nè gli Otocinclus, sono un po' delicati entrambi

Sca
12-10-2012, 15:38
per le alghe, in quel litraggio puoi mettere degli otocinclus

Wayne84
12-10-2012, 15:38
Per le alghe metti neritine o altre lumachine e caridine... Fanno un lavoro migliore degl ancistrus, che son carrarmati, sporcano e crescono più di 10 cm ( almeno 90 litri per un esemplare)...

Vincenzo_M
12-10-2012, 15:40
SI mi piacciono molto gli otocinclus, comunque delicati in che senso? per quanto riguarda i valori dell'acqua? e invece i badis? sono meno delicati?
potrei mettere loro sempre con otocinclus?

dave81
12-10-2012, 15:55
fidati, sia i Ram che gli Otocinclus non sono pesci facilissimi. gli Otocinclus occorre introdurli in un acquario ben maturo e stabile, perchè sono sensibili agli sbalzi dei valori. anche i Ram sono sensibili, soprattutto all'inquinamento.

Vincenzo_M
12-10-2012, 16:02
fidati, sia i Ram che gli Otocinclus non sono pesci facilissimi. gli Otocinclus occorre introdurli in un acquario ben maturo e stabile, perchè sono sensibili agli sbalzi dei valori. anche i Ram sono sensibili, soprattutto all'inquinamento.

Infatti siccome sono all'inzio e non intendo far perire nessuna bestiolina per mano mia, chiederei un'alternativa più semplice :-)) Leggerò tutte le schede per vedere le combinazioni che posso costruire, solo indicativamente escludendo carattere delle razze e valori dell'acqua, questo sabato e domenica mi metterò con tutte le schede a fare una combinazione possibilmente compatibile con i miei valori e tra di loro :), per regolarmi in questa mia impresa quanti pesci posso mettere secondo voi? cioè in 60 litri solo caridine e 2 pesci di media grandezza?? -:33 ma le caridine non hanno specifiche per valori e dimensioni della vasca? povere criste #rotfl#

Grazie mille!

Wayne84
12-10-2012, 16:03
Purtroppo tutti i ciclidi nani sono iper sensibili all inquinamento... Se ci stai attento però, non avrai problemi... Gli oto devono essere almeno 6 e secondo me con i RAM in 60 litri sono al limite... Io eviterei...
------------------------------------------------------------------------
Le caridine (ti parlo di red cherry e japonica) sopportano un vasto range di valori di ph e durezza, ma anch esse non sopportano agenti inquinanti, nitrati alti e fertilizzazione pesante... Però ti assicuro, che, soprattutto le red, sono stupende...

dave81
12-10-2012, 17:06
per regolarmi in questa mia impresa quanti pesci posso mettere secondo voi?

pochi:-)) guarda io ho un 60 litri e ci ho messo solo caridine....

il forum è pieno di spunti per un 60 litri. basta digitare in Google "fauna 60 litri" e ti vengono fuori decine di pagine e di discussioni su vari forum
purtroppo nel tuo caso il fattore limitante è la dimensione della vasca, che non è grandissima. quindi alla fine le specie papabili sono sempre le stesse

Mel
12-10-2012, 17:13
C'ho un omonimo! Anch'io mi chiamo Vincenzo M. nel mondo vero :D

davide147
12-10-2012, 17:16
al limite metti un trio di guppy e basta
acqua di rubinetto decantata o biocondizionata, piantumi bene e via...
poi devi pensare a cosa fare quando la vasca sarà troppo popolata...ogni tanto devi sfoltire e darne via un po' :-)
altrimenti vai di betta e caridine volendo :-)
------------------------------------------------------------------------
se ti piacciono coi guppy metti le red cherry...vogliono la stessa acqua

Vincenzo_M
12-10-2012, 17:30
Ok grazie mille, darò un occhiata in giro e vi farò sapere quando deciderò, mi spiace purtroppo in casa non ho spazio per uno più grande altrimenti sarei andato per un 100 litri. Va beh comunque che ne pensate di una coppia di colisa, red cherry (una decina) e un branchetto di cory? :) :)

ahaha bene per l'omonimo :D

Vincenzo_M
12-10-2012, 22:28
Ragazzi ho deciso, farò una monospecifica per i ram e otocinclus non si offendano i gamberettini sono molto carini ma non fanno per me , vi prometto che mi impegnero in tutto purche stiano bene :-) come faccio a distinguere esemplari sani? manca ancora un po ( 3 settimane alla maturazione ) pero voglio essere preparato quando andrò li a sceglierli :-) posso mettere una foto dell'acquario cosi mi dite come piantumarlo? :-) Grazie mille

Vincenzo_M
25-10-2012, 23:45
Manca ancora 1 settimana alla maturazione del filtro e ho finalmente deciso la fauna del mio acquario. Pensavo, anzi avrei deciso di mettere:
5 corydoras panda,
1 Coppia di Ramirezi
3 Ampullarie
Ora siccome manca ancora 1 settimana vorrei capire se vanno bene, intendevo domani cominciar a mettere la torba nel filtro in modo che mi abbassi il PH successivamente prendere prima i cory (ovviamente dopo aver testato l'acqua) e le 3 ampullarie che le ho già collolate in un 30 litri temporaneo (gira da 2 mesi quindi è bello che maturo per le lumachine ) e dopo 1/2 settimana introdurre la coppia di Ram, cosa ne pensate? va bene??

Grazie

Mel
26-10-2012, 08:24
I ram non vanno molto d'accordo con i corydoras. Non è che te li picchiano proprio, però vanno in competizione per il cibo sul fondo, è un po' bisticciano. Inoltre i cory mangiano le uova dei Ramirezi. Ti consiglio piuttosto gli Otocinclus.

Nei ram per distinguere maschio e femmina quando prenderai la coppia, devi guardare alla pancia: nella femmina è rosa. Guardando alle pinne negli esemplari giovani sono quasi indistinguibili.
Per sapere se son sani guarda a che la pancia non sia incavata, potrebbero essere molto magri o avere parassiti intestinali.

Inviato dal mio XOOM 2 ME con Tapatalk 2

Vincenzo_M
26-10-2012, 09:45
Innanzitutto grazie,
I ram non vanno molto d'accordo con i corydoras. Non è che te li picchiano proprio, però vanno in competizione per il cibo sul fondo, è un po' bisticciano. Inoltre i cory mangiano le uova dei Ramirezi. Ti consiglio piuttosto gli Otocinclus.

Non prendermi per testardo ma se provassi la convivenza dici che non ho neanche il 25% di probabilità di far fare una covata ai Ram?? perchè io li vorrei far riprodurre i ram però gli oto mi hanno detto che sono molto delicati e siccome già sto introducendo i Ram di delicati non vorrei fare il passo più lungo della gamba e ritrovarmi un cimitero, comunque ho un idea molto chiara di come i Ram scelgano il loro "nido" però avrei pensato a costruirglielo io, ora sono a lavoro ma questa sera caricherò una foto della vasca aggiornata perchè ho sistemato un pochino il layout e cambiato la disposizione delle piante e inserito un legno e vorrei fargli una casina con una noce di cocco completamente svuotata e con un bel buco ad altezza media della vasca, adesso così mi spiego male e non rende l'idea questa sera riposto in modo chiaro.


Nei ram per distinguere maschio e femmina quando prenderai la coppia, devi guardare alla pancia: nella femmina è rosa. Guardando alle pinne negli esemplari giovani sono quasi indistinguibili.
Per sapere se son sani guarda a che la pancia non sia incavata, potrebbero essere molto magri o avere parassiti intestinali.

Grazie mille per i consigli, ieri sono andato a prendere una piantina al negozio dove intendo prenderli e sono in una 15ina in una vasca infatti i maschi sono abbastanza svegli, ho inquadrato un maschietto che diciamo che padroneggiava e quindi potrei essere sicuro che è rimasto illeso perchè nessuno alzava la testa con lui, mi consigli di prendere quello o rischio che sia troppo aggressivo poi con la sua compagna?? quindi la pancia deve essere normale diciamo proporzionata al corpo e non deve avere strane incavature! Grazie!