Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio,primi dubbi...
CsillagSarki
11-10-2012, 20:29
Ciao a tutti, dopo aver allevato red cherry ho deciso di passarenalle red crystal!
Ne ho acquistate 10 e le ho messe in un cubo dennerle da 30 litri con un KH 5 e un pH 7.
Il cubo in questione era gia avviato da un anno, prima conteneva killifish e per il filtraggio avevo sostituito l'usurato filtro dennerle in funzione da 2 anni con un normale filtrino interno dotato di spugnetta e lana perlon.
Prima di mettere i nuovi uspiti ho infilato il filtro in una calza di nylon,ma noto che si inTasa molto facilmente! Stavo quindi pensando di passare a un filtro ad aria, ma i dubbi sono molti...ho letto molto ma non sono certa di aver capito tutto...
Vi espongo i miei dubbi:
1) il filtro ad aria non da problemi di maturazione,giusto?
2) è meglio tenere il filtro che giá ho? O mettere quello ad aria? O entrambi contamporaneamente?
3) avevo pensato a un filtro a zainetto tipo un eheim...peró si proporebbe il problema della maturazione del filtro e dei nitriti...giusto? E non saprei dove mettere le crystal!
4) se consigliate il filtro ad aria, che areatore ci vorrebbe? Uno che fa 50 l/h é troppo poco?
Grazie e spero in un aiuto :-))
Laura
allora fai cosi: mantieni il filtro che già hai e inseriscine uno ad aria (sera, tetra), dopo un mese/mese e 1/2 togli quello vecchio e rimani con solo quello ad aria che deve maturare pure lui. Ho visto anche che hai un ph 7....cerca di abbassarlo insieme alla durezza (dovresti essere intorno a 6.5-6.8) per le crystal......comunque col tempo si abitueranno anche a volori + elevati..........per l'areatore ti consiglierei 100/150 lt/h, prendi i filtri ad aria della sera/tetra che vanno bene
ps: fertilizzi?? usi ro + sali?
Fabiorain
12-10-2012, 12:48
Il filtro che hai è un Dennerle?...abbasserei un pò anche il Kh (3)
CsillagSarki
12-10-2012, 12:49
grazie per la risposta :-)
ottimo allora ne prendo uno ad aria e vedo di procurarmi un areatore più potente! Quindi tengo dentro entrambi i filtri il tempo che quello ad aria maturi...ma quando poi sarà solo lui e laverò la spugna non creo problemi in vasca?
per il KH infatti pensavo di abbassarlo pian piano facendo cambi con acqua a KH 2/3 in modo da fare una cosa graduale! Io uso RO+sali quindi dovrei riuscirci senza troppi problemi! Inoltre ho sempre usato il condizionatore, è corretto? perchè coi metalli pensati dell'acqua di Milano non vorrei rischiare!
il pH volevo poi provare a tenerlo più basso usando foglie di catappa che so le caridine gradiscono...o sbaglio? non mi arrischierei con la CO2 in un acquario così piccolo....non vorrei ucciderle tutte! :-(
No, il filtro non è più quello in dotazione perchè non puliva nulla, era pressocchè inutile a mio avviso, almeno con i killifish che sporcavano parecchio, inoltre i buchini del braccio in plastica si otturavano di continuo e quindi avevo optato per un filtrino interno normale!
si fallo maturare insieme al vecchio.......quando dovreai lavare il nuovo potresti farlo all'interno del secchio dell'acqua dei cambi, cosi non ci sono problemi.....dagli una pulita rapida e rimettilo dentro...per il biocondizionatore lo puoi usare anche se io preferisco quello specifico per nano-acquari della dennerle......foglie di catappa e pignette a volontà, saranno una manna per loro.....mi raccomando molto muschi e cladophore e fertilizza solo con prodotti specifici per le caridine (dennerle, jbl) e potassio (kalium o seachem)
CsillagSarki
13-10-2012, 15:57
grazie, si già sto usando i prodotti dennerle! tranne il condizionatore, che uso quello che già utilizzavo per il 100 litri!
per ora ho solo un rettangolino di muschio e una cladophora, vedrò di recuperarne altre! Ma vedo che stanno tutte sotto la catappa o sulle foglie delle piante e non mangiano nulla di ciò che gli dò (es: greenchips shg)...è normale? le ho inserite domenica sera!
strano........certo sulla catappa ci stanno sempre a spiluccare, io le alimento con sera shrimps natural, jbl nanoprawn, stiks di ortica dennerle, qualche scaglia di spirulina ogni tanto, zucchine sbollentate...........considera che appena immetto il cibo ci si avventano sopra in maniera famelica:-).........secondo me con il passare del tempo inizieranno a mangiare normalmente, e mi raccomando varia la dieta
ps quante caridine hai inserito?
CsillagSarki
14-10-2012, 15:13
10, abbastanza piccole tutte sul centimentro, stanno crescendo ma una è morta facendo la muta :-(
CsillagSarki
16-10-2012, 12:15
ora mangiano! Ho provato con due mangimi in granuli che do agli apistogramma e li han fatti sparire!
CsillagSarki
23-10-2012, 17:06
punto della situazione: sono rimaste in 6 o almeno ieri erano 6 oggi ne ho contate 5....
2 morte nella prima settimana dopo la muta
2 disperse, da un giorno con l'altro non c'erano più, spero solo che le rimaste si siano ormai adattate!
Girano per la vasca, mangiano (a parte la carota che non hanno gradito) e crescono e ogni settimana cambio acqua e somministro crusta fit dennerle!
devo temere che anche loro mi abbandonino?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |