Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi! Aspirante acquariofilo necessita consiglio


Alex-82
09-10-2012, 23:20
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto. Ho 30 anni e nella mia vita non ho mai avuto un vero acquario (se togliamo un piccolo acquario senza neppure il filtro con alcuni pesci rossi che avevo avuto all'età di 12-13 anni) Ora che abito da solo e ho soldi miei volevo togliermi la soddisfazione di coronare il sogno della mia vita. In un angolo della mia stanza ci sarebbe lo spazio per un acquario di circa 300 litri. Vorrei fare un'acquario di acqua dolce, il marino non mi interessa. Mi sono sempre tenuto informato sull'acquariofilia in maniera teorica e so tutto ciò che c'è da sapere ma il problema è che non ho nessuna pratica "materiale" con acquari e pesci. La domanda è questa: ho speranza di riuscire da solo ad avviare un acquario di 300 litri o è meglio che prima mi piglio una vasca piccola e faccio pratica? Altra domanda: io volevo prendere dei datnoids che ho visto in un negozio, molto belli striati neri-gialli come delle tigri, so già tutto-tutto su di loro (in maniera teorica anche qui) compreso il fatto che non sono esigenti come qualità dell'acqua,, ebbene avrei qualche speranza di farli stare bene e con un bel colore? oppure li farei diventare sbiaditi e depressi come in alcuni video su youtube che qualche idiota ha anche avuto il coraggio di girare? Grazie a tutti per le risposte.

Johnny Brillo
09-10-2012, 23:32
Ciao Alex, benvenuto su AP:-))

Ce la puoi fare benissimo ad allestire una vasca e non sarai mai solo perchè ti seguiremo noi del forum;-)

E' meglio prendere una vasca abbastanza grande che ti perdona qualche errore perchè ha valori più stabili rispetto ad una piccola vaschetta.

Non conoscevo questi pesci. Qui (http://www.seriouslyfish.com/species/datnioides-microlepis/) puoi trovare una scheda su di loro e si consiglia di tenerli in vasche molto grandi di circa 700 litri visto che diventano grandicelli.

dave81
10-10-2012, 10:38
Mi sono sempre tenuto informato sull'acquariofilia in maniera teorica e so tutto ciò che c'è da sapere ma il problema è che non ho nessuna pratica "materiale" con acquari e pesci.

c'è sempre un momento nella vita in cui bisogna passare dalla teoria alla pratica...:-) comunque la teoria è fondamentale. prima di passare alla pratica, io avevo comprato moltissimi libri, che ancora oggi possiedo e custodisco gelosamente. la cultura si fa sui libri, anche se esistono i forum... i miei primi pesci sono stati gli scalari e subito dopo ho avuto i discus.

ho speranza di riuscire da solo ad avviare un acquario di 300 litri o è meglio che prima mi piglio una vasca piccola e faccio pratica?

è meglio partire con una vasca grande. Ottima scelta quella di partire con un 300 litri, cosa che di solito non fa quasi nessuno, forse perchè gli acquari grandi costano di più. Una volta acquistata, ti rimarrà per moltissimi anni e quando sarai più "esperto" magari ci potrai mettere pesci più esigenti. un 300 litri è sempre un 300 litri, è già una bella vasca, che può ospitare moltissime specie.

Alex-82
10-10-2012, 16:55
Sì però se faccio ******* in un'acquario di 30 litri con 2 pesci rossi è una cosa.. se faccio morire 3-4 datnoids da 29 euro l'uno (a proposito è un buon prezzo?) è una cosa pessima. Stessa cosa se li faccio diventare grigi e malaticci. Diventano grandi Johnny Brillo? Quanto? Il tipo del negozio mi ha detto che non diventano più di 25-30 cm. E che nonostante la bellezza sono ben tolleranti a sbalzi di ph e e nitrati. Mi ha detto la verità? Io ne volevo prendere 3-4, ovvio che se mi dite che superano anche solo i 30 cm la cosa è da ripensare un attimo, starebbero stretti contando anche il fatto che sono pesci abbastanza territoriali!
------------------------------------------------------------------------
L'alternativa sarebbero i pirahna. Mi piacciono molto con quella mascella prominente e l'aria cattiva. Inoltre ho sentito da più fonti che sono pesci molto robusti che potrebbero vivere quasi nell'olio delle patatine fritte. Che li si può nutrire anche con pasticche proteiche e cibo fresco, senza bisogno di dargli pesci vivi. E che in realtà sono anche pesci tranquilli e che stanno di sicuro sotto i 30 cm. Per uno basterebbero 80 litri ho letto nei forum dedicati a loro. Tutte queste cose sono vere?

jackrevi
10-10-2012, 17:03
la vita di un pesce è sempre una vita, non è che se un pesce che costa 2 euro è una "vittima sacrificabile", comunque in 300 litri hai ampie scelte di pesci che potresti mettere, dagli scalari ai discus, dagli hypancystrus alle peckoltia ecc...
------------------------------------------------------------------------
se ti piacciono i piranha potresti mettere 2 - 3 Pygocentrus Nattereri
------------------------------------------------------------------------
p.s. se vuoi consigli sui negozi anche io sono di Torino.... ;-)

mattser
10-10-2012, 17:08
potresti pensare anche ai ciclidi dei laghi malawi e tanganica ....per il litraggio ci siamo

Alester
10-10-2012, 17:23
Sì però se faccio ******* in un'acquario di 30 litri con 2 pesci rossi è una cosa...
paradossalmente un acquario di quelle dimensioni ti consente di fare più ******* che una boccia di pesci rossi... con questo non ti sto dicendo ne che le farai ne che sono opportune, ma in un acquario si ragiona in concentrazioni: una stessa quantità di materiale marcente in un acquario da 30 L ti porta i valori di tutti i composti elevati alle stelle, in uno da 300 quasi non te ne accorgi... Questo tanto per fare un esempio...
Quoto mattser per quanto riguarda il malawi... secondo me la cosa più bella che si possa fare in un acquario :D
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... se ti interessano piranha tra le altre cose qui c'è una mini guida
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/piranha_allevamento/default.asp

dave81
10-10-2012, 17:23
ho sentito da più fonti che sono pesci molto robusti che potrebbero vivere quasi nell'olio delle patatine fritte. Che li si può nutrire anche con pasticche proteiche e cibo fresco, senza bisogno di dargli pesci vivi. E che in realtà sono anche pesci tranquilli e che stanno di sicuro sotto i 30 cm. Per uno basterebbero 80 litri ho letto nei forum dedicati a loro. Tutte queste cose sono vere?

mah.....
si tratta di pesci particolari. servono vasche grandi! poi sul fatto che non siano particolarmente difficili da tenere, posso anche essere d'accordo.
non ti fidare mai dei litri indicativi...è solo un numero che ha poco senso.


la vita di un pesce è sempre una vita, non è che se un pesce che costa 2 euro è una "vittima sacrificabile"

ben detto#36#

davide147
10-10-2012, 17:45
Quote:
la vita di un pesce è sempre una vita, non è che se un pesce che costa 2 euro è una "vittima sacrificabile"
ben detto

giustissimo!! poi solo il fatto di mettere 2 rossi in 30 litri è una ******* enorme (ce ne vogliono 100) :-)

con 300 litri ne hai tanta di scelta basta documentarsi #36#

mentapiperita74
10-10-2012, 21:06
Io se avessi la tua possibilità, una vasca di 300 lt la farei di ciclidi, malawi o tanganica.
Sono pesci che hanno carattere, che non si limitano a viaggiare di qua e di là senza scopo. Poi è bellissimo vederli covare e curare i piccoli. Secondo me potrebbe darti molta soddisfazione.

Alex-82
10-10-2012, 22:14
Non mi piacciono gli acquari modello lago africano. Per me l'acquario deve avere del verde e qualche roccia, non tutte rocce. Mi piace il biotopo amazzonico per intenderci. Gli scalari e i discus non mi piacciono (a parte il fatto che sono esigenti e lì un mio sbaglio li farebbe crepare di certo).

"paradossalmente un acquario di quelle dimensioni ti consente di fare più ******* che una boccia di pesci rossi... con questo non ti sto dicendo ne che le farai ne che sono opportune, ma in un acquario si ragiona in concentrazioni: una stessa quantità di materiale marcente in un acquario da 30 L ti porta i valori di tutti i composti elevati alle stelle, in uno da 300 quasi non te ne accorgi... Questo tanto per fare un esempio..."

Io sono d'accordo con questo. Se capita un "accidente" di qualche tipo tanta acqua limita il danno e i pesci ne soffrono meno. Ma ciò non vale se il danno lo faccio io per inesperienza. Facciamo un'esempio: io ho un acquario di 30 litri,, metto 1 pianta,, non metto CO2 o non ne metto abbastanza,, la pianta marcisce,, alza le sostanze tossiche nell'acqua e mi uccide 1 pesce; io ho un acquario di 300 litri,, metto 10 piante,, faccio lo stesso sbaglio e non metto CO2,, 10 piante cominciano a marcire e 10 pesci vengono intossicati!
Sia chiaro che apprezzo molto i vostri consigli e spero che continuerete a darmeli. Ve ne chiederò a go-go appena compro l'acquario. A partire dal substrato fertilizzante che già non so bene cos'é e come va messo,, è proprio necessario? So che ci sono anche dei fertilizzanti liquidi da mettere in acqua e che non fanno male ai pesci. Cos'è meglio fra le 2 cose?

Jessyka
10-10-2012, 22:18
L'una non esclude l'altra.
Se vuoi un acquario estremament piantumato, un substrato fertile aiuta, ma questo non implica che sia necessario.
Hai qualche pesce preciso che ti piacerebbe avere?
Che valori ha la tua acqua? E s non fossero adatti sei disposto a cambiarli?
Partiamo intanto da questo.
Comunque snza substrato si può fare comunque un bel acquario, e nel caso esistono tab da fondo, da inserire sotto le piante esignti.

davide147
10-10-2012, 22:29
Io sono d'accordo con questo. Se capita un "accidente" di qualche tipo tanta acqua limita il danno e i pesci ne soffrono meno. Ma ciò non vale se il danno lo faccio io per inesperienza. Facciamo un'esempio: io ho un acquario di 30 litri,, metto 1 pianta,, non metto CO2 o non ne metto abbastanza,, la pianta marcisce,, alza le sostanze tossiche nell'acqua e mi uccide 1 pesce; io ho un acquario di 300 litri,, metto 10 piante,, faccio lo stesso sbaglio e non metto CO2,, 10 piante cominciano a marcire e 10 pesci vengono intossicati!

no..non è proprio così...
il discorso è che in 30 litri basta qualche foglia marcia che non togli subito e un pizzico di mangime in più e gli no2 schizzano alle stelle
la stessa cosa in 300 litri nemmeno te ne accorgi perchè avendo molta più acqua gli inquinanti non arrivano a livelli critici :-)

Alex-82
11-10-2012, 01:03
No. Non voglio un acquario estremamente piantumato. Qualche pianta robusta come Echinodorus e Vallisneria, nessun praticello. Potrei riuscire a cavarmela anche senza fertilizzanti credo, ovviamente farò particolare attenzione alla luce e alla CO2. L'acqua non c'è, non c'è nemmeno l'acquario, per adesso è solo un'idea nella mia mente come ho scritto nel primo messaggio!
PS. Siamo sicuri che i fertilizzanti liquidi che si rovesciano semplicemente in acqua non facciamo male ai pesci?

blackstar
11-10-2012, 09:01
guarda che la co2 non è così indispensabile come credi la valli cresce benissimo anche senza fondo fertile.... piuttosto cura l'impianto di illuminazione

che fauna avevi in mente?

toccio
11-10-2012, 10:08
Non mi piacciono gli acquari modello lago africano. Per me l'acquario deve avere del verde e qualche roccia, non tutte rocce.

Nonostante molti la pensino così, le tipologie di ambiente dei laghi africani sono diverse e non tutte richiedono rocciate imponenti; ci sono anche le zone intermedie (rocce e sabbia), le acque libere (prevalentemente sabbia) e, udite udite, le praterie di vallisneria :#O

blackstar
11-10-2012, 10:23
la mia vasca Tanganica è proprio così toccio

Geppux
11-10-2012, 11:28
L'acqua non c'è, non c'è nemmeno l'acquario, per adesso è solo un'idea nella mia mente come ho scritto nel primo messaggio!


L'acqua che intendeva Jessyka è la tua acqua del rubinetto. Saperne i valori aiuta nella scelta, procurati dei test a reagente (non a striscette) e inizia col misurare quei valori. Test da avere sono NO2 NO3 Kh Gh Ph. Puoi prendere online quelli dell'Aquili, vanno bene e hanno un prezzo equo.

..:Blackcloud:..
11-10-2012, 18:51
Quei pesci arrivano ai 40 - 45 cm.... forse un 600l sarebbe il minimo... non vivranno mai bene e poi ogni pesce deve avere i suoi parametri d'acqua il negoziante non la racconta giusta a lui basta vendere ;-)

Il ph e circa sul 7 e fai conto che sono carnivori quindi niente tetramin ;-)

Alex-82
12-10-2012, 22:16
45 cm?? Ho letto che al massimo raggiungono i 30 cm e i video su youtube me l'hanno confermato. Forse in natura arrivano ai 45 cm... comunque guardate ho cambiato idea, tanto so che non sarei all'altezza e che non riuscirei a farli stare bene e alla fine sarebbe una sofferenza vedere dei bei pesci così perdere il colore e diventare malaticci. Avanti coi piranhas che sembrano più facili. Tra qualche giorno vi farò sapere i miei valori dell'acqua. Ciao!