Entra

Visualizza la versione completa : Chi mi da una mano?


acanthur
09-10-2012, 21:00
Buonasera a tutti,
mi chiamo Sara. Alcuni di voi mi avranno conosciuto a Cerea o Cesena allo stand di Tsunami. Scrivo qui, sperando di non aver sbagliato sezione, perchè voglio chiedervi un aiuto e qualche consiglio. Attualmente ho un acquario marino da 125litri ma durante l'estate il sistema è collassato perdendo molti animali. Al che ho deciso di riniziare ma con un nuovo nano da 65 litri dotato (a differenza di quello attuale) di una sump. L'acquario è già stato bucato ma da qui in poi non so come muovermi...non so che cosa comprare! raccordi pompa di risalita schiumatoio e qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Chi mi può dare una mano nella scelta delle attrezzature? Secondo, come comportarmi con il fondale? ghiaietto, spolverata di sabbia o nulla??? a me sinceramente un fondale piaceva e pensavo ad un basso strato di ghiaietto così da facilitare la colonizzazione di alcuni coralli e permettere la colonizzazione da parte di batteri e animali. Senza contare la maggiore luminosità che si verrebbe a creare con il riflesso della luce sulla ghiaia bianca...
Le misure della vasca sono 40x40x40.
Inoltre, se volessi aggiungere un refugium accanto alla vasca principale come comportarmi con i collegamenti tra vasca, refugium e sump?
Per la luce sto risolvendo grazie a Gep che mi costruirà una plafoniera a led da non so ancora quanti watt... io avrei voluto un 100 watt per allevare sps. Che ne pensate?
Grazie a chiunque abbia la sacrosanta pazienza di seguirmi! #23 #13
:-)

massyvassallo
09-10-2012, 21:12
le mie conoscenze ancora non mi permettono di darTi consigli, quindi Benvenuta!:-D

aristide
09-10-2012, 21:13
ciao, per la sump io ti consiglierei lo scarico xaqua costa 120 euro personalmente mi son pentito di non averlo preso! altrimenti una pompa di risalita e raccordi vari.
la luce a led e' ottima ma i coralli li devi ambientare pian piano, la sabbia inizialmente lascia perdere anche perche' le rocce spurgano
di refugium non so nulla

Manuelao
09-10-2012, 21:16
Ciao Sara

Per lo scarico sicuramente xaqua è il più elegante ma anche costoso
Per il fondo ti consiglio di non mettere niente almeno fino a quando la vasca non si sarà stabilizzata. Poi puoi aggiungere un sottile strato di sabbia

Emanuele

aristide
09-10-2012, 21:22
confermo lo scarico xaqua sara' anche costoso ma sicuramente inimitabile , bellissimo! prima o poi il sacrificio lo faccio e me lo poto a casa!

Manuelao
09-10-2012, 21:23
confermo lo scarico xaqua sara' anche costoso ma sicuramente inimitabile , bellissimo! prima o poi il sacrificio lo faccio e me lo poto a casa!

Lo so infatti l'ho acquistato ;-)

Emanuele

aristide
09-10-2012, 21:34
cavolo! io no!

acanthur
09-10-2012, 21:37
la vasca è già matura! non farei altro che trasferire rocce pesci e gli altri coralli dalla vasca ancora in funzione a questa più piccina...quindi nessuna roccia da spurgare e cose simili. Per fortuna non devo ripassare per la maturazione...acqua, rocce e resto sono sempre le solite. :)
Più che altro ho appena visto che per lo scarico xaqua i fori devono essere fatti vicini o sbaglio? io invece mi sono ritrovata la vasca giù bucata e con i fori leggermente distanziati rispetto a quelli che mi servirebbe

streetgreen
09-10-2012, 21:47
Xaqua è una marca se cerchi in rete per l' appunto in e out Xaqua lo vedi!;-) Ottimo!!!

aristide
09-10-2012, 22:15
posta una foto degli scarichi

Lorenzo56
09-10-2012, 22:21
la sabbia inizialmente lascia perdere anche perche' le rocce spurgano

Giusto! O fai DSB, o con la sabbia devi aspettare.


P.S. Una cosa non ho mai capito: si legge "icsacqua", "peracqua" o "foracqua"? :-D

Manuelao
09-10-2012, 22:21
Lo scarico lo puoi dividere

Ad esempio puoi mettere il carico a sinistra e lo scarico a destra

Emanuele

acanthur
13-10-2012, 09:23
Arrivata la vasca, ecco un pò di foto...

http://s8.postimage.org/7ka359zkh/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350081112_307891.jpg (http://postimage.org/image/7ka359zkh/)

http://s8.postimage.org/mhik6acsx/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350081182_945735.jpg (http://postimage.org/image/mhik6acsx/)

http://s8.postimage.org/h7dlezsk1/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350081207_145950.jpg (http://postimage.org/image/h7dlezsk1/)

http://s8.postimage.org/935ha964x/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350081233_992859.jpg (http://postimage.org/image/935ha964x/)

http://s8.postimage.org/hmov80ehd/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350081262_767517.jpg (http://postimage.org/image/hmov80ehd/)

Manuelao
13-10-2012, 09:29
Ottimo..


Emanuele

acanthur
13-10-2012, 10:01
Ora... Visto che non ricordavo che la vasca fosse già un parte "assemblata" (passatemi il termine) non rimane fare altro che prendere i pezzi mancanti...
Secondo voi posso utilizzare il mio skimmer hydor 125 interno dentro la sump? Certo purtroppo essendo uno schiumatoio da interno vasca necessita di un livello dell'acqua in sump abbastanza elevato... Altrimenti? Quale consigliereste?
I fori da quel che vedo e penso credo che non vadano proprio bene per lo scarico della xaqua vero?

aristide
13-10-2012, 11:53
ma che bella vasca! se lo merita lo xaqua! :-)

acanthur
13-10-2012, 12:03
Aristide tanta fortuna è stata! È il premio di cerea 2012! Solo che come ho scritto sopra, quasi sicuramente non va bene lo scarico xaqua... :(

aleslai
13-10-2012, 12:07
Per xaqua dovresti avere un'anima pia che te lo presta e cosi puoi provarlo perche' i buchi che hanno fatto li hanno fatti a misura di quei passaparete. Per l'hydor non va bene in sump, o meglio rischi che ti esce l'acqua dalla sump se per qualche motivo si spenge la risalita. ;-)

alegiu
13-10-2012, 12:07
Ciao Sara e benvenuta!

Per lo ski che ho anch'io non avendo sump, come sai essendo soggetto agli sbalzi di livello come tutti quelli interni, se ne hai la possibilità prenderei uno ski da sump, visto che ora ne sei provvista.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
13-10-2012, 12:09
Ma era quello vicino alla vasca gigante all'entrata?


Emanuele

massyvassallo
13-10-2012, 12:43
Volendo, puoi andare dal vetraio farti fare due quadrati di vetro, così li puoi siliconare sui fori esistenti, il problema nasce dal fatto che i nuovi fori su una vasca già
Assemblata non Te li fa nessuno, quindi secondo me
Niente scarico xacqua.

acanthur
13-10-2012, 12:50
Per xaqua dovresti avere un'anima pia che te lo presta e cosi puoi provarlo perche' i buchi che hanno fatto li hanno fatti a misura di quei passaparete. Per l'hydor non va bene in sump, o meglio rischi che ti esce l'acqua dalla sump se per qualche motivo si spenge la risalita. ;-)

Hai ragione! Meglio non rischiare....prenderò un altro schiumatoio....si accettano consigli #e39
------------------------------------------------------------------------
Ciao Sara e benvenuta!

Per lo ski che ho anch'io non avendo sump, come sai essendo soggetto agli sbalzi di livello come tutti quelli interni, se ne hai la possibilità prenderei uno ski da sump, visto che ora ne sei provvista.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti farò così come mi state dicendo....e molto probabilmente è anche la soluzione migliore prendendolo da sump....magari mi rimuove un pò di inquinanti in più
------------------------------------------------------------------------
Ma era quello vicino alla vasca gigante all'entrata?


Emanuele

Si esattamente! :-)
------------------------------------------------------------------------
Volendo, puoi andare dal vetraio farti fare due quadrati di vetro, così li puoi siliconare sui fori esistenti, il problema nasce dal fatto che i nuovi fori su una vasca già
Assemblata non Te li fa nessuno, quindi secondo me
Niente scarico xacqua.

No ma infatti a questo punto sarebbe anche sciocco...farò tutto nel modo classico! e sicuramente ci risparmierò anche qualche soldino #36#

Manuelao
13-10-2012, 13:20
H&S 90


Emanuele

acanthur
13-10-2012, 15:58
Allora allora allora
Le misure della sump sono:
30x32x34

Per il rabbocco avevo pensato ad una tanica messa dietro ( questo penso dia il problema minore no??? )

I passa parete montati riportano questa dicitura:

Il grande : 40 x 1 e 3/4"

Il piccolo: 25x1"

La distanza tra il fondo della sump e i fori della vasca è di circa 120 cm

Cosa altro posso dirvi?

Ah ho fatto anche delle foto con quel che vorrei provare a fare come refugium... Secondo voi è fattibile ??? L'unico neo è che i vetri di questa vaschetta sono molto fini... Sui 2-3 mm... Dite che potrebbe reggere?
E in caso potrei sfruttare questo ghiaietto??? Poi o sotto o sopra andrei a mettere tutta la sabbia matura presente nella mia attuale vasca...
http://s14.postimage.org/6v9een2hp/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350132964_279376.jpg (http://postimage.org/image/6v9een2hp/)

http://s14.postimage.org/k0owkqwd9/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350132988_924071.jpg (http://postimage.org/image/k0owkqwd9/)

http://s14.postimage.org/560b6kmsd/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350133004_249440.jpg (http://postimage.org/image/560b6kmsd/)

http://s14.postimage.org/4502hg5st/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350133022_023261.jpg (http://postimage.org/image/4502hg5st/)

http://s14.postimage.org/j28jigj19/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350133132_453629.jpg (http://postimage.org/image/j28jigj19/)

http://s14.postimage.org/g9fbyfiot/Image_Uploaded_By_Tapatalk1350133148_654103.jpg (http://postimage.org/image/g9fbyfiot/)

Comunque grazie per l'aiuto che mi state dando!

Manuelao
13-10-2012, 16:50
Lascerei perdere il refugium su una vasca già piccola come la tua.. e poi come li colleghi?


Emanuele

acanthur
14-10-2012, 21:26
Come mai lasceresti perdere?

acanthur
12-11-2012, 21:02
Dopo tanto pensare e pensare e pensare...oggi ho preso il martello in mano e ho spaccato tutte le rocce immense che avevo dell'altro acquario....tra i vari pezzi che ho ricavato ho tirato fuori questa composizione...che ne pensate? vi piace???
vorrei allevare tutti sps e con questi isolotti a banconate di diverse altezze mi sembrava un layout giusto...
oltretutto ho fatto in modo che sotto ogni terrazzamento ci fosse spazio per fare delle tanette per i pesci così ad ognuno il suo atollo.
A me sinceramente piace molte....ditemi la vostra :)


http://s10.postimage.org/z16zd6n39/IMG_0482.jpg (http://postimage.org/image/z16zd6n39/)

http://s10.postimage.org/602n3s2n9/IMG_0483.jpg (http://postimage.org/image/602n3s2n9/)

http://s10.postimage.org/vljghdf8l/IMG_0484.jpg (http://postimage.org/image/vljghdf8l/)

http://s10.postimage.org/jm7ya29np/IMG_0485.jpg (http://postimage.org/image/jm7ya29np/)

http://s10.postimage.org/bltnlkspx/IMG_0486.jpg (http://postimage.org/image/bltnlkspx/)

http://s10.postimage.org/c7n7vfd5x/IMG_0487.jpg (http://postimage.org/image/c7n7vfd5x/)

http://s10.postimage.org/wy5qx021x/IMG_0488.jpg (http://postimage.org/image/wy5qx021x/)
------------------------------------------------------------------------
Ok ottimo! non si vede un tubo dalle foto! ma spero che almeno rendi l'idea

Manuelao
12-11-2012, 21:27
Difficile esprimere un giudizio da queste foto

L'importante è che la rocciata sia funzionale

Emanuele

leletosi
12-11-2012, 22:57
ciao sara, forse ho capito chi sei.....

un consiglio, buttati sull'hs 90, non te ne pentirai......

anche io lascerei perdere il refugium, troppo delicato su una vasca così piccola, anche per quanto riguarda la gestine tecnico-idraulica

acanthur
12-11-2012, 23:37
ciao sara, forse ho capito chi sei.....

un consiglio, buttati sull'hs 90, non te ne pentirai......

anche io lascerei perdere il refugium, troppo delicato su una vasca così piccola, anche per quanto riguarda la gestine tecnico-idraulica

Ciao Emanuele, non si può dire che ci siamo conosciuti direttamente ma visti di sicuro...o almeno io :)
Forse mi riconosci perchè alle mostre stavo con Nicola (Erisen)...
Il refugium l'ho già accantonato come idea...era solo la frenesia iniziale #23 -37
Ora quello che vorrei fare è cambiare skimmer perchè questo che ho ora mi necessita di un livello di acqua troppo elevato in sump e l'effetto cascata che ne viene dai divisori non mi fa dormire la notte. Diciamo che il trasferimento lo ho già fatto...ho messo delle prime rocce in vasca per i pesci e basta....niente coralli..anche perchè la plafoniera mi arriverà a fine mese quindi ne approfitto per fare una sorta di mese di buio se così si può defnire...
ora quello che ho intenzione di fare è: incollare le rocce con il lampocem, cambiare la rocciata...quindi mettere la nuova rocciata al posto di quella attuale e solo provvisoria che ho in vasca e spostare la "vecchia" in sump così da raggiungere la quantità di rocce/litro per il metodo berlinese. Togliere tutti i divisori che avevo fatto e giocarmi tutta la sump sfruttando ogni angolo possa essere utile.
Ci tengo a ridire che non devo fare alcuna maturazione perchè vengo dalla vasca attuale più grande e non ho fatto altro che spostare acqua e rocce nel nuovo nano. Ieri ho misurato i valori...apparte la triade altina...diciamo ai massimi (ma la colpa non è mia ma dell'acqua comprata già fatta perchè non avevo un bidone grande dove far sciogliere tutto il sale con l'acqua di cui necessitavo) tutto il resto è perfetto...nitriti a zero e nitrati a 2.5

Lo so le foto fanno pena ma da quello che si può capire cosa ne pensate? può andare?

Manuelao
13-11-2012, 22:48
Potrebbe andare ;-)

Emanuele

garth11
13-11-2012, 23:13
Può andare

acanthur
14-11-2012, 11:53
Perfetto ragazzi grazie! ora...visto che le rocce non sono molto stabili volevo fare in modo da renderle ferme...inizialmente avevo pensato a cementarle ma poi mmi è venuto in mente che i punti da fissare sono pochi...quindi volevo provare ad usare la bicomponente...può andare? o dopo qualche tempo potrebbe cedere?

garth11
14-11-2012, 13:21
Io l'ho usata per fissare la rocciata... Funziona...


Sent from my iPhone using Tapatalk

acanthur
15-11-2012, 13:09
Ieri per scrupolo ho comprato anche il cemento rapido....spero che uno valga l'altro e che il lampocem sia un marchio come tanti altri...oltretutto ieri trovandomici, ho comprato un 1000x1000 di fonoassorbente per insonorizzare la sump solo che ora mi chiedo se vada bene quello che ho preso...ce ne è uno in particolare da adottare? considerando che ho la vasca in camera.
Garth ho letto che tempo fa ti serviva un reattore di calcio per il tuo nano....su cosa ti sei orientato poi? poichè il mio lo farò di sps un reattore penso sarà fondamentale per non stare a reintegrare continuamente....

garth11
15-11-2012, 15:23
Alla fine niente reattore, ho optato per delle dosimetriche... Non chiedermi però se ne sono soddisfatto; promesso??
:-D

Sul fonoassorbente non so aiutarti


Sent from my iPhone using Tapatalk

acanthur
15-11-2012, 16:01
Alla fine niente reattore, ho optato per delle dosimetriche... Non chiedermi però se ne sono soddisfatto; promesso??
:-D

Sul fonoassorbente non so aiutarti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ne sei soddisfatto??? :-)) :-D

garth11
15-11-2012, 17:42
Alla fine niente reattore, ho optato per delle dosimetriche... Non chiedermi però se ne sono soddisfatto; promesso??
:-D

Sul fonoassorbente non so aiutarti


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ne sei soddisfatto??? :-)) :-D

Avevi promesso!!!!
:-D

Con le dovute precauzioni funzionano bene!


Sent from my iPhone using Tapatalk