PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento Cubo 40x40x40


rabbit86
07-10-2012, 23:40
Eccomi qua, ad un anno dall'allestimento di un 30x30x30 (costruita da me con vecchi vetri di finestre che avevo in un magazino) ho deciso di aumentare le misure e puntare più in alto....
Vengo da tante brutte esperienze acquariofile a partire dal 2007, e un anno fa appunto ho deciso di ricominciare in punta di piedi e piano piano aumentare le dimenzioni.

Perciò ho deciso di passare ad un cubo più grande.

Ho gia molto materiale e varie esperienze ma mi serve qualche consiglio in più.

Per questa vasca che dovrebbero essere 64L lordi (massimo 45 netti) stavo pensando

- Illuminazione una pl da 24W da 4000°K
- filtro eden 501 che svolge egregiamente il suo lavoro nell'altra vasca.
- come fondo ho vari chili di sabbia nera e probabilmente riutilizzerò quella senza un fondo fertile sotto.
- riscaldatore ne ho uno regolabile che dovrebbe andare bene, stava in un 70L

Ho anche un impianto Co2 chissa magari potrei reiniziare ad utilizzarlo

Come layout che abbia al centro una pianta che la fa da padrone, tipo un anubias o roba simile.
Questo è il primo aiuto che mi dovete dare una bella pianta poco esigente che possa stare al centro come un albero in mezzo ad una radura, ovviamente contornata da varie cryptocorine ecc.....

La popolazione sarà principalmente di Melanoides tubercolata e probabilmente un banchetto di 4 esemplari di cory panda.

Che ne dite dubbi e consigli sono ben accetti?

dave81
08-10-2012, 00:06
ma il cubo lo costruisci tu o lo compri già fatto? io opterei per un cubo di base 50x50 se non di più, perchè l'area di base per i cory sarebbe più ampia.

rabbit86
08-10-2012, 09:28
40x40 di base è stato scelto per per questioni di spazio, certo per i cory sarebbe meglio più superfice ma non posso iffrire di più.
Me lo faccio fare dal mio vetraio di fiducia, non posso utilizzare vetri da finestra per fare questo!

Qualche idea pe la pianta? anche una bella echinodorus!

derfel86
08-10-2012, 11:07
escluderei le echinodorus, la maggior parte delle specie crescono molto (o meglio quelle diffuse tra i negozianti della mia zona), inoltre richiedono fondo ricco di ferro...starei sulle anubias congensis in centro e introno anubias nana (hanno foglie differenti e si nota lo stacco tra le piante) magari anche divise dalle cryptocoryne che non richiedono il fondo fertile.
Una pianta a crescita rapita...Egeria Densa o Limnophila heterophylla...

dave81
08-10-2012, 11:38
Qualche idea pe la pianta? anche una bella echinodorus!

vuoi fare qualcosa di diverso? fai fare la vasca un po' più alta e fai un paludario aperto. ci puoi coltivare gli Echinodorus emersi, non è difficile ma sicuramente ci vuole un fondo fertile e parecchia luce

rabbit86
08-10-2012, 18:05
escluderei le echinodorus, la maggior parte delle specie crescono molto (o meglio quelle diffuse tra i negozianti della mia zona), inoltre richiedono fondo ricco di ferro...starei sulle anubias congensis in centro e introno anubias nana (hanno foglie differenti e si nota lo stacco tra le piante) magari anche divise dalle cryptocoryne che non richiedono il fondo fertile.
Una pianta a crescita rapita...Egeria Densa o Limnophila heterophylla...

bene bene un buon consiglio evito le echino, in effetti anche l'anubias che mi hai consigliato non è male, il layout che mi hai proposto è molto simile a quello dell'altro acquario che ho.
http://s8.postimage.org/6qywm307l/IMG_0519_1.jpg (http://postimage.org/image/6qywm307l/)

vorrei però lasciare lo spazio ai cory per scorrazzare sulla sabbia, io la vedrei come uno spiazzo con al centro un anubias a foglia alta un fondo piante a stelo a crescita veloce e sui due lati due siepi di crypto....
è male come idea?

P.S. non badate alle alghe BBA nella foto sono un flagello

rabbit86
09-10-2012, 23:15
Qualche idea pe la pianta? anche una bella echinodorus!

vuoi fare qualcosa di diverso? fai fare la vasca un po' più alta e fai un paludario aperto. ci puoi coltivare gli Echinodorus emersi, non è difficile ma sicuramente ci vuole un fondo fertile e parecchia luce

non vorrei fare niente di diverso dall'acquariofilia, anche se prima o poi vorrei provare un paludario

dave81
10-10-2012, 10:57
beh secondo me anche un paludario è acquariofilia...è pur sempre un acquario, solo che è aperto...

rabbit86
10-10-2012, 12:34
già in effeti , ma non è il momento, magari più avanti ritirerò fuori dalla cantina il mio 180L e ci allestirò qualcosa di simile, perchè ti ho detto mi è sempre girata pe r la testa quest'idea!

ritornando al post oggi vado ad ordinare la vasca! e poi bisognerà iniziare a comprare la parte tecnica!

secondo voi l'eden 501 può andare bene?

dave81
10-10-2012, 17:56
l'eden va bene, nel senso che funziona bene e costa pochissimo. è un po' rumoroso e scomodo da pulire ma d'altra parte costa 23 euro quindi non si può pretendere chissà cosa... molto meglio sarebbe un tetra ex400 che è un "vero" filtro. costa un po' di più ma almeno lo puoi tenere sotto la vasca