PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza Orifiamma


sologuppyni
06-10-2012, 09:00
Salve a tutti :-) oggi vi pongo (se così si può dire) una domanda!
Sono impaziente di attivare il mio 100 litri lordi (90 l netti finali) e ieri girovagando fra siti internet mi sono convinto che sono innamorato pazzo degli orifiamma o degli oranda ! (e non ho mai capito la differenza).
però mi sembra un pò "sacrificato" un acquario così grande (in confronto con il mio acquario da 25l) ..infatti mi piacerebbe tenere 2 oranda/orifiamma e qualche altro pesce !
Cosa mi consigliate? che ne dite? con che pesci posso "convivere" gli orifiamma?
Ringrazio ovviamente TUTTI i ragazzi del forum che mi stanno portando PIAN PIANO a una conoscenza dell'acquariofilia più "ELEVATA"-42-42-42
#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#28#2 8#28

sologuppyni
06-10-2012, 16:40
nessuno mi può aiutare?

Simone77
06-10-2012, 17:45
Nei tuoi litri ci fai un monospecifico con 2 rossi.
A te sembrano tanti litri a loro no!
Aggiungo che se gli dai spazio cresceranno belli, grossi e sani.

AULO73
06-10-2012, 22:08
Sei al limite anche per 2 pesci rossi..................:-)

sologuppyni
07-10-2012, 08:05
ma un altra specie ? almeno il pulitore lo posso mettere? quello tutto nero? o un octo?

pèsciolo
07-10-2012, 12:45
Ciao, il massimo che puoi inserire è qualche gasteropode come neritina o ampullaria. Ti consiglio di mettere solo i 2 rossi e possibilmente di varietà ornamentale ( gli altri crescono molto di più). Sono pesci che danno molte soddisfazioni, quando ti avvicini non c'è una volta che non impazziscono. Mangerebbero in continuazione e i lori movimenti goffi li rendono molto simpatici.

Wingei
07-10-2012, 13:08
I pulitori non esistono, e comunque con "quello nero" intendi un qualsiasi loricaride nero.
A livello teorico potresti metterci una coppia di Ancistrus, ma i valori non sono quelli più adatti -sono pesci robusti, ma in acqua leggermente tenera e acida vivono meglio- quindi lascia perdere.

L'"octo", ovvero un loricaride del genere Otocinclus, esige acqua tenera e acida e un bel gruppetto di conspecifici, quindi lascia stare anche lui.

Vai di lumache.

sologuppyni
07-10-2012, 14:10
meladonies tubercolata?
planorbarius? (non so come si scrive!) ci possono stare?
a proposito per la granulometria del ghiaietto?
E se per favore mi scrivete i valori "I PIù IMPORTANTI" ?
grz mi affido a voi!

pèsciolo
07-10-2012, 16:31
vanno bene. il ghiaetto prendine un tipo di granulemtria da 4 ai 5 mm, così puoi aspirare meglio i rifiuti dei rossi che sono abbastanza.

sologuppyni
07-10-2012, 16:35
posso rimpiazzare i cannolicchi con lapillo vulcanico e argilla espansa? che ne dici?
i cannolicchi costano 6€ ogni 400 gr!!!

Simone77
07-10-2012, 21:58
Per 100lt di vasca quanti kg di cannolicchi pensi di usare?

sologuppyni
08-10-2012, 16:05
la vasca è di circa 90 l netti e di cannolicchi non ne ho la minima idea!

Simone77
08-10-2012, 16:21
Che filtro userai?

sologuppyni
08-10-2012, 17:34
filtro interno autocostruito! (stupendo!!!!) e una pompa da 300l/h
LANA DI PERLON
CANNOLICCHI
LAVA
LANADI PERLON
POMPA

Simone77
08-10-2012, 17:41
È pensi che nel filtro ci metterai più di un kg di cannolicchi?
Per me una confezione da 400g é più che sufficiente.
Quanto è grande il filtro? Perché essendo interno quelli sono altri litri persi per il nuoto!
Io lascerei stare i filtri auto costruiti e prenderei un esterno decente e parlo per esperienza, alla fine non pensare di risparmiare!

Simone77
08-10-2012, 17:42
La pompa da 300l/h é piccola.
Quella la trovi nelle vaschette da 30lt!

sologuppyni
08-10-2012, 19:30
ho comprato mezzo chilo di siporax .. 300 l/h è per un acquario da 30 litri? ma scherzi? mi hanno consigliano qui nel sito una pompa da 200l/h per 90 litir!
cmq secondo te quanto dovrebbe essere il rapporto l/h ?