polo
05-10-2012, 20:29
Ciao a tutti,
dopo alcuni anni ho deciso di allestirmi due vaschette ma avrei bisognodei vostri consigli su come impostare
Il fondo e la fertilizzazione.
In pochi anni i prodotti per i plantacquari sono notevolmente aumentati e non saprei su cosa puntare.
i progetti in questione sono di piccole dimensioni :-)
Il primo allestimento é un vaso con una forma particolare da circa 12litri .
Attualmente sta girando senza piante.
Ho allestito il fondo con lapillo + batteri e terra elos.
Sono state disposte tre rocce di discrete dimensioni.
Illuminato da una plafonierina da 13w.
Filtro: piccolo zainetto.
Attualmente sta girando con acqua di rubinetto.
Verrā piantumato interamente con della Calli.
Il secondo progetto deve ancora partire per cui il layout non č stato ancora definito. Sicuramente sarā densamente piantumato.
Ho a disposizione una vasca wave 38cm rettangolare.
Pensavo di utilizzare per la base del fondo:
Pozzolana+lapillo+humus plus prodac+ batteri. Ho a disposizione anche del florapol della jbl, mi cosigliate di mescolare alla base?.
Pensavo di stendere una rete di pvc che impedisse parzialmente l'affioramento del fondo.
Tutto verrā ricoperto da un abbondante strato di ADA NEW Amazzonia.
Filtro: eden 501.
Illuminato da PL.
Pensavo di iniziare sulla prima vaschetta con un rimasuglio di feritizzante a mia disposizione ( dennerle v30 s7 carbon plus azoo) per poi usare altre linee.
Ho a disposizione anche impianto di co2.
Che tipo di fertilizzazione e che marca mi consigliate per le due vaschette??
Avete consigli sull'allestimento proposto del wave 38? Devo cambiare qualcosa?
Insomma tutti i consigli sono ben accetti ;-)
Grazie
dopo alcuni anni ho deciso di allestirmi due vaschette ma avrei bisognodei vostri consigli su come impostare
Il fondo e la fertilizzazione.
In pochi anni i prodotti per i plantacquari sono notevolmente aumentati e non saprei su cosa puntare.
i progetti in questione sono di piccole dimensioni :-)
Il primo allestimento é un vaso con una forma particolare da circa 12litri .
Attualmente sta girando senza piante.
Ho allestito il fondo con lapillo + batteri e terra elos.
Sono state disposte tre rocce di discrete dimensioni.
Illuminato da una plafonierina da 13w.
Filtro: piccolo zainetto.
Attualmente sta girando con acqua di rubinetto.
Verrā piantumato interamente con della Calli.
Il secondo progetto deve ancora partire per cui il layout non č stato ancora definito. Sicuramente sarā densamente piantumato.
Ho a disposizione una vasca wave 38cm rettangolare.
Pensavo di utilizzare per la base del fondo:
Pozzolana+lapillo+humus plus prodac+ batteri. Ho a disposizione anche del florapol della jbl, mi cosigliate di mescolare alla base?.
Pensavo di stendere una rete di pvc che impedisse parzialmente l'affioramento del fondo.
Tutto verrā ricoperto da un abbondante strato di ADA NEW Amazzonia.
Filtro: eden 501.
Illuminato da PL.
Pensavo di iniziare sulla prima vaschetta con un rimasuglio di feritizzante a mia disposizione ( dennerle v30 s7 carbon plus azoo) per poi usare altre linee.
Ho a disposizione anche impianto di co2.
Che tipo di fertilizzazione e che marca mi consigliate per le due vaschette??
Avete consigli sull'allestimento proposto del wave 38? Devo cambiare qualcosa?
Insomma tutti i consigli sono ben accetti ;-)
Grazie