Visualizza la versione completa : Ho iniziato a riempire! Aiuti e consigli per un ottimo allestimento!
xxfamousxx
05-10-2012, 13:07
Ciao a tutti
premetto che non so se sia la sezione giusta ma, visto che sto RI-mettendo a nuovo l'acquario e devo iniziare a riempire e "arredare" la vasca è l'unica che ho trovato più adatta :)
La vasca è lunga 100 profonda 45 e alta 40-45 in base al livello in cui farò arrivare l'acqua quindi, se non ho sbagliato i calcoli dovrei entrare in un range fra 180-190lt
Prima di tutto dopo aver messo il fertilizzante sul fondo e la ghiaia ho iniziato a riempire direttamente con acqua da osmosi (il tubicino arriva direttamente dall'impianto) con la quale lo riempirà totalmente (non userò acqua di rubinetto).
Ho aperto l'impianto ieri sera alle 21:30 ed oggi alle 11 circa il livello è questo #19
http://s12.postimage.org/bocslv0ft/IMG_2776.jpg (http://postimage.org/image/bocslv0ft/)
http://s12.postimage.org/61l124nax/IMG_2774.jpg (http://postimage.org/image/61l124nax/)
http://s12.postimage.org/bsb7fuvax/IMG_2771.jpg (http://postimage.org/image/bsb7fuvax/)
E ora partono le domande :P
1) Secondo voi quella leggera schiuma è dovuta semplicemente al "cadere" dell'acqua oppure secondo voi la ghiaia o la vasca sono venute in contatto con qualche sostanza?
2) Usando solo acqua osmotica mi è stato detto che devo reintegrare i sali, ho preso quelli della Sera, in queli dosi mi consigliate di metterli? nel periodo di maturazione consigliate di mettere anche carbone e biocondizionatore?
3) Ho 2 radici di media grandezza, e due rocce laviche non molto grandi una con foro (forse 3 e capirete alla domanda successiva il perchè del "forse" :-)) ) come mi consigliate di disporre il tutto? Ho anche qualche sasso color terra cotta e una sorta di cilindro in terra cotta aperto sopra e sotto e lavorato per sembrare una roccia
4) Ho una vecchia roccia lavica di media grandezza, siccome la utilizzavo "2 acquarii fa" e poi non l'ho più utilizzata, mia madre l'ha messa in giardino, dite che se la pulisco e la faccio bollire la posso riutilizzare?
5) Fra circa una settimana quando i valori si saranno stabilizzati dovrò insesire anche le piante, cosa mi consigliate? Le preferisco abbastanza robuste e che non diano troppi problemi o che non siano troppo delicate
Per ora non mi viene in mente null'altro da chiedevi, ma penso di avervi chiesto abbastanza, poi quando mi verrà in mente altro tornerò a rompervi :-))
Grazie in anticipo!
1- Tranquillo, non preoccuparti di schiuma, bollicine o patine bianche nell'avviamento
2- Dipende dai valori che vuoi raggiungere in funzione di flora e fauna
3- Metti il tutto come sta meglio! ;-)
4- Una volta lavata e bollita per bene non da nessun problema!
5- Quanti watt di luce hai?
Hai già pensato alla fauna?
xxfamousxx
05-10-2012, 15:16
2- non ne ho un'idea sinceramente :D
per quanto riguarda il biocondizionatore e il carbone dici di metterli almeno nel periodo di maturazione?
4- quindi considerando che è stato in giardino, non dovrebbe, ma non si sa mai che sia entrata in contatto con sostanze tipo rame o pesticidi, non avrò problemi?
5- ho 2 neon ma sono ormai esauriti quindi li metterò nuovi, quelli che ho ora se non sbaglio sono da 18w l'uno
Non ho pensato alla fauna e chiedevo aiuto a voi su cosa scegliere, anche perchè mi muovo abbastanza alla cieca
Marco.88
05-10-2012, 15:26
i neon prendili da 6500 °K day light, o 4500° K (un po più gialla la luce)..
------------------------------------------------------------------------
per dosare i sali sera fai così:
scegli il kh, ad esempio 4. poi fai 4 x litri , tutto diviso 12. Trovi così i grammi di sale da usare per ottenere kh 4.
Hanno un rapporto 1 : 2, quindi kh 4 gh 8!
2- non ne ho un'idea sinceramente :D
per quanto riguarda il biocondizionatore e il carbone dici di metterli almeno nel periodo di maturazione?
4- quindi considerando che è stato in giardino, non dovrebbe, ma non si sa mai che sia entrata in contatto con sostanze tipo rame o pesticidi, non avrò problemi?
Biocondizionatori a batteri sono inutili, se li hai già mettili, se devi comprarli astieniti! ;-)
Dopo aver bollito il sasso non hai problemi, non credo tua madre ci spruzzasse cianuro sopra!!!
Per la fauna dipende dai valori che raggiungi! ;-) Hai preferenze?
Magari, in futoro, prima informati e poi agisci.
L'ordine corretto sarebbe stato:
1) informarsi, leggere e decidere che allestimento, pesci e piante
2) allestire la vasca con fondo, rocce, legni ... anche piante
3) riempire con acqua
così ti complichi la vita.
in ogni caso eviterei di riempire completamente di RO altrimenti quando metterai gli arredi farai un macello, e le piante puoi metterle subito dopo ... una settimana di attesa è inutile.
xxfamousxx
05-10-2012, 19:13
Biocondizionatori a batteri sono inutili, se li hai già mettili, se devi comprarli astieniti! ;-)
Dopo aver bollito il sasso non hai problemi, non credo tua madre ci spruzzasse cianuro sopra!!!
Per la fauna dipende dai valori che raggiungi! ;-) Hai preferenze?
Io ho biocondizionatore e batteri separati, non un biocondizionatore a batteri..i batteri da quanto ho letto vanno sempre e comunque indipendentemente dal tipo di acqua..mentre il biocondizionatore con acqua di osmosi si anche non mettere ma il negoziante mi ha detto di metterlo ugualmente perchè ha una formula che rinforza anche la mucosa dei futuri pesci..
Preferenze direi di no, diciamo che preferisco piante abbastanza robuste e non troppo delicate
Magari, in futoro, prima informati e poi agisci.
L'ordine corretto sarebbe stato:
1) informarsi, leggere e decidere che allestimento, pesci e piante
2) allestire la vasca con fondo, rocce, legni ... anche piante
3) riempire con acqua
così ti complichi la vita.
in ogni caso eviterei di riempire completamente di RO altrimenti quando metterai gli arredi farai un macello, e le piante puoi metterle subito dopo ... una settimana di attesa è inutile.
Beh diciamo che il "funzionamento" base lo conosco, sono 20 anni che possiedo un acquario ma non sono mai entrato nei dettagli tecnici ed ora vorrei addentrarmici :)
In ogni caso ho letto tutta la guida presente sul portale ma,alcune cose non mi sono molto chiare..quindi chiedo lumi man mano che vado avanti..
Perchè con solo RO farò un macello? Ho detto una settimana di attesa per le piante perchè prima davo tempo ai sali di stabilizzare la durezza..
Intendevo biocondizionatori E batteri, errore di battitura!
I batteri si formano spontaneamente senza gli attivatori nel mese di maturazione, poi il biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-)
Per le piante io direi crypto, anubias, microsorum, muschi, riccia and much more! Leggi gli articoli che ho in firma, specialmente la tabella delle piante a seconda della luce, così eviti acquisti errati!
Perchè con solo RO farò un macello? Ho detto una settimana di attesa per le piante perchè prima davo tempo ai sali di stabilizzare la durezza..
Mi sono spiegato male, riempiendo completamente la vasca (RO o meno non cambia) quando andrai a mettere i legni e le piante farai molta fatica (macello). I sali non necessitano di una settimana, bastano poche ore. Potresti anche mettere le piante e poi i sali che non cambia nulla.
------------------------------------------------------------------------
biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-)
Usando tutta acqua RO il biocondizionatore non serve a niente non essendoci niente da "biocondizionare" ... ne da decantare visto che il cloro lo filtrano i carboni attivi.
xxfamousxx
05-10-2012, 19:33
Intendevo biocondizionatori E batteri, errore di battitura!
I batteri si formano spontaneamente senza gli attivatori nel mese di maturazione, poi il biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-)
Per le piante io direi crypto, anubias, microsorum, muschi, riccia and much more! Leggi gli articoli che ho in firma, specialmente la tabella delle piante a seconda della luce, così eviti acquisti errati!
Perchè con solo RO farò un macello? Ho detto una settimana di attesa per le piante perchè prima davo tempo ai sali di stabilizzare la durezza..
Mi sono spiegato male, riempiendo completamente la vasca (RO o meno non cambia) quando andrai a mettere i legni e le piante farai molta fatica (macello). I sali non necessitano di una settimana, bastano poche ore. Potresti anche mettere le piante e poi i sali che non cambia nulla.
------------------------------------------------------------------------
biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-)
Usando tutta acqua RO il biocondizionatore non serve a niente non essendoci niente da "biocondizionare" ... ne da decantare visto che il cloro lo filtrano i carboni attivi.
Sono daccordo con voi che il biocondizionatore non serve a nulla con acqua RO ma il negoziante mi ha detto di metterlo ugualmente perchè ha anche una proprietà che rinforza il muco dei pesci..ero andato a portarlo indietro ma alla fine l'ho tenuto per questo motivo..
La vasca è ormai piena ed ormai ho già messo biocond e batteri, spero che non cambi nulla se li ho messi ugualmente -34
A questo punto se carbone e resine non servono mi mancano solo i sali..
Quindi avendo messo già i batteri posso "anticipare" la maturazione?
@balocco
continuo a non capire quale macello farei inserendo gli arredi con la vasca già piena
Sono daccordo con voi che il biocondizionatore non serve a nulla con acqua RO ma il negoziante mi ha detto di metterlo ugualmente perchè ha anche una proprietà che rinforza il muco dei pesci..ero andato a portarlo indietro ma alla fine l'ho tenuto per questo motivo..
Direi piuttosto che rafforzano il cassetto della sua cassa ... ma visto che c'è usalo, male non fa.
Quindi avendo messo già i batteri posso "anticipare" la maturazione?
Per capire quando la vasca è mature devi monitorare NO2 e NO3 (picco dei nitriti)
@balocco
continuo a non capire quale macello farei inserendo gli arredi con la vasca già piena
Banalmente: acqua sul pavimento, legni che galleggiano, fondo fertile che si alza e intorbidisce l'acqua, difficoltà a piantumare ... una gran rottura che ti potevi evitare insomma.
biocondizionatore puoi non usarlo se lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla! ;-)
Usando tutta acqua RO il biocondizionatore non serve a niente non essendoci niente da "biocondizionare" ... ne da decantare visto che il cloro lo filtrano i carboni attivi.
Glie lo spiegavo per i rabbocchi successivi!!! Adesso le durezze le alza coi sali, ma se come fauna metterà dei guppy non userà più osmosi ma solo acqua di rete!
Il biocondizionatore può usarlo tranquillamente visto che c'è, ma i batteri secondo me restano superflui, a me li hanno regalati e li conservo in frigo, li userò FORSE solo se sbaglio a dosare un medicinale!
xxfamousxx
06-10-2012, 13:16
mmmh non ho capito cosa si intendo con "lasci la tanica aperta qualche giorno a decantare prima di usarla"
-Perchè se metterò dei guppy non userò più osmosi ma acqua da rubinetto? (ho acquistato l'impianto apposta per l'acquario :( )
Tornando ai sali, sulla confezione dei Sera c'è scritto che con 5g ogni 100lt i valori aumentano a kh0.6 e ph7,4 ed ora arrivano i dubbi..
dato che la vasca è da circa 180-190lt per avere quei valori devo salire a circa 9 grammi, ciò significa (se ho fatto i calcoli giusti) che per arrivare a kh4 devo mettere circa 60 grammi di sali..ma se già con 9 grammi di sali ho 7,4 di ph, con 60 grammi il ph non sale alle stelle?
Grazie
Ho paura che tu ti debba chiarire le idee, prova a leggere qui: http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/preparazione_acqua.asp
xxfamousxx
06-10-2012, 20:48
l'ho letto (l'avevo già fatto) ma sinceramente non ci ho capito nulla :(
non sono mai stato bravo in chimica :-))
Facciamola facile:
1° non c'è solo kh ...c'è anche il gh da considerare, se i tuoi sali non li regolano entrambi dovrei procurertene altri adatti.
2° prima di regolare le durezze dovrai stabilire che pesci e che piante
3° il PH non dipende SOLO dalla durezza, vi sono alti fattori come la co2 disciolta ed acidificanti vari e cmq non sale alle stelle con kh = 4.
xxfamousxx
06-10-2012, 21:11
i sali solo questi
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_mineral.htm
per quanto riguarda i pesci io pensavo, scalari, neon, corydoras, betta, (pulitori da vetro)..piante non ne ho idea e non saprei orientarmi, basta solo che siano robuste e non troppo delicate
I sali sono ok, con quei pesci (gli scalari quando crescono si pappano i neon, e il betta nn centra ma potrei sbagliarmi) kh 4 va bene ... il ph per ora non ti interessa.
xxfamousxx
06-10-2012, 21:26
I sali sono ok, con quei pesci (gli scalari quando crescono si pappano i neon, e il betta nn centra ma potrei sbagliarmi) kh 4 va bene ... il ph per ora non ti interessa.
quando mi interesserà il ph?
comuque, quindi 60 grammi di sali? confermi i miei calcoli?
Grazie
ps. oppure al posto dei neon potrei mettere anche un altra specie che non ricordo il nome, sono sempre da branco di colore azzurrino con una macchina in prossimità della coda..non so se siano più grandi in modo da non farli mangiare dagli scalari
Se metti gli scalari potresti mettere dei piccoli caracidi tipo Thayeria boehlkei,Petitella,Hyphessobrycon,Gymnocorymbus ternetzi,neon ,cardinali ,pristella,hemigrammus
Non e' detto che gli scalari si pappino i neon ,se li metti piccoli il piu delle volte si abituano e una volta cresciuti non li mangiano
quando mi interesserà il ph?
quando metterai i pesci
comuque, quindi 60 grammi di sali? confermi i miei calcoli?
Ti consiglierei di dosarne metà, misurare la durezza raggiunta e regolarti di conseguenza. Come dicono i cuochi, ad aggiungere il sale si fa sempre tempo levarlo è un po' più complicato.
xxfamousxx
07-10-2012, 12:38
Se metti gli scalari potresti mettere dei piccoli caracidi tipo Thayeria boehlkei,Petitella,Hyphessobrycon,Gymnocorymbus ternetzi,neon ,cardinali ,pristella,hemigrammus
Non e' detto che gli scalari si pappino i neon ,se li metti piccoli il piu delle volte si abituano e una volta cresciuti non li mangiano
Ho guardato le specie che mi hai consigliato, quelli che mi piacciono di più a parte i neon sono i petitella..sono un amante dei colori e sinceramente quelli mezzi trasparenti o di colore neutro non mi piacciono proprio #07
quando mi interesserà il ph?
quando metterai i pesci
comuque, quindi 60 grammi di sali? confermi i miei calcoli?
Ti consiglierei di dosarne metà, misurare la durezza raggiunta e regolarti di conseguenza. Come dicono i cuochi, ad aggiungere il sale si fa sempre tempo levarlo è un po' più complicato.
ok quindi parto con 30 grammi e poi valuto..
xxfamousxx
09-10-2012, 00:13
Man mano che trove del tempo (in questi giorni sono super incasinato con il lavoro) vado avanti con l'allestimento..
Questa sera ho iniziato a mettere le rocce e le radici (delle due radici che ho acquistato quella più piccola viene a galla mentre l'altra no, nonostante le abbia tenute a bagno da oltre una settimana, è normale?), il problema è che non riesco a trovare una sistemazione..
Provo ad allegarvi una foto, riuscite a darmi consigli su come disporreste voi gli oggetti? Considerate che all'appello nella foto mancano la radice leggermente più grossa ma simile a quella che vedete, e due sassi simili a quello che impedisce alla radice di venire a galla..
Considerando che a me piace l'effetto "sentiero" come ho visto in alcune foto, come posizionereste il tutto voi?
http://s11.postimage.org/ze5b3md1r/IMG_0048.jpg (http://postimage.org/image/ze5b3md1r/)
scriptors
10-10-2012, 12:32
Nessuno ha chiarito una cosa, in effetti il topic è molto confuso:
l'acqua di osmosi non è idonea alla vita, sia animale che vegetale, ergo fai partire la data dell'inizio maturazione da quando hai inserito anche i sali portando il KH (che non fa testo) ed il GH (indispensabile alla vita) a valori idonei.
Se hai inserito l'attivatore batterico nell'acqua di osmosi senza sali hai solo ammazzato quei pochi batteri inseriti ... ma poco male tanto si riformano comunque.
Inserire biocondizionatore o carbone in fase di avvio non fa altro che 'sterilizzare' ulteriormente la vasca ritardando il ciclo dell'Azoto.
Visti i pesci hai fatto bene ad iniziare con acqua RO piuttosto che fare molti cambi dopo per abbassare i valori.
Dacci valori attuali della vasca e, se vuoi fare una cosa 'istruttiva' inizia a monitorare giornalmente NH3/4+, NO2 ed NO3 scrivendoti i risultati e notando come parte il ciclo dell'Azoto in vasca.
ps. visto che con i sali aumenti solo GH e KH considera che prima di inserire piante e/o subito dopo devi anche fertilizzare (una sola volta a dosi raccomandate, poi aspetti come da indicazioni classiche per avvio vasca) in quanto in vasca mancano del tutto tutti gli altri elementi.
xxfamousxx
10-10-2012, 12:41
Nessuno ha chiarito una cosa, in effetti il topic è molto confuso:
l'acqua di osmosi non è idonea alla vita, sia animale che vegetale, ergo fai partire la data dell'inizio maturazione da quando hai inserito anche i sali portando il KH (che non fa testo) ed il GH (indispensabile alla vita) a valori idonei.
Se hai inserito l'attivatore batterico nell'acqua di osmosi senza sali hai solo ammazzato quei pochi batteri inseriti ... ma poco male tanto si riformano comunque.
Inserire biocondizionatore o carbone in fase di avvio non fa altro che 'sterilizzare' ulteriormente la vasca ritardando il ciclo dell'Azoto.
Visti i pesci hai fatto bene ad iniziare con acqua RO piuttosto che fare molti cambi dopo per abbassare i valori.
Dacci valori attuali della vasca e, se vuoi fare una cosa 'istruttiva' inizia a monitorare giornalmente NH3/4+, NO2 ed NO3 scrivendoti i risultati e notando come parte il ciclo dell'Azoto in vasca.
ps. visto che con i sali aumenti solo GH e KH considera che prima di inserire piante e/o subito dopo devi anche fertilizzare (una sola volta a dosi raccomandate, poi aspetti come da indicazioni classiche per avvio vasca) in quanto in vasca mancano del tutto tutti gli altri elementi.
quindi tutti i batteri che ho inserito prima di aver messo i sali sono andati a farsi benedire ed è come se non avessi messo nulla?
per le piante ho usato un fondo fertilizzante della sera..
per i test dell'acqua, ne esiste uno che mi dia tutti i valori di cui ho bisogno?
grazie
scriptors
10-10-2012, 13:02
Si e no, nella migliore delle ipotesi sono rimasti incapsulati diciamo in stasi ... non so se la capsula che li protegge resista allo sbalzo osmotico. Diciamo che hai sbagliato proprio a comprarli così hai meno rimpianti ;-)
Se hai usato un fondo fertilizzante le cosa cambiano visto che l'acqua RO avrà catturato una buona parte degli elementi del fondo ... ma servirebbe conoscere l'elenco e le quantità degli elementi contenuti nel fondo fertile ... la vedo difficile #24
I test vanno fatti con kit a reagente e va preso un kit per ogni valore da controllare
xxfamousxx
10-10-2012, 13:27
Si e no, nella migliore delle ipotesi sono rimasti incapsulati diciamo in stasi ... non so se la capsula che li protegge resista allo sbalzo osmotico. Diciamo che hai sbagliato proprio a comprarli così hai meno rimpianti ;-)
Se hai usato un fondo fertilizzante le cosa cambiano visto che l'acqua RO avrà catturato una buona parte degli elementi del fondo ... ma servirebbe conoscere l'elenco e le quantità degli elementi contenuti nel fondo fertile ... la vedo difficile #24
I test vanno fatti con kit a reagente e va preso un kit per ogni valore da controllare
ho utilizzato questo
http://www.sera.de/it/pages/prodotti/in_category/-e27ba11eb1/product/sera-floredepot.html
xxfamousxx
10-10-2012, 15:17
ho bisogno di acquistare le piante..nel negozio vicino casa il prezzo è di 6,90 a pianta mentre per le piante madri 18 euro (sono più grandi e corrispondono a circa 4 piantine da 6,90 euro)
secondo me sono un po' cari come prezzi, avevo visto questi "kit" secondo voi come sono? li ha mai presi qualcuno?
http://www.aquariumline.com/catalog/offerta-assortimento-piante-miste-facile-coltivazione-omaggio-p-13874.html
secondo voi in 180 litri quante ne dovrei mettere considerando che non mi piace troppo folto
Grazie
scriptors
10-10-2012, 15:29
Vedi nel mercatino, normalmente le piante potate si buttano via a bustoni, qualcuno che te le spedisce lo trovi ;-)
Se cerchi qualche pianta particolare allora ordinala, ma sempre una per tipo e lasciale a galla per un paio di giorni, tanto crescono #70
http://fish.aquaristic.net/Water-plants-sorted-by-Names/
http://fish.aquaristic.net/Water-plants-by-type/
xxfamousxx
10-10-2012, 15:51
quindi mi sconsigli di prendere quei "kit" già confezionati?
in quel sito vedo che è estero e la spedizione dura 2-5gg..non rischiano di morire in tutto quel tempo?
scriptors
10-10-2012, 16:07
In 2 - 5 giorni non succede nulla, anche una settimana, l'importante è ordinare nel periodo giusto (quindi niente Agosto e/o Febbraio).
Qualche piantina di quelle moooolto delicate può capitare che si perda per strada se il postino/corriere ci mette del suo ... ma sono una o due su centinaia di specie ;-)
Il sito che ti ho postato è un esempio di come dovrebbero essere i prezzi (io ci ho comprato spesso e non ho mai avuto problemi), certo trovare qualche altro utente con cui scambiare o che ti regali un po di potature è sempre meglio ;-)
xxfamousxx
10-10-2012, 16:38
stavo guardando nel mercatino ma sinceramente non ci capisco nulla su cosa possa essere adatto o meno..inoltre penso che se sono potature saranno solo qualche ciuffo o stelo..io devo allestire una vasca ex-novo quindi penso che siano più indicate piante già un po' formate..
i prezzi migliori io li ho trovati su aquariumline.com, però anche li non saprei su quali orientarmi e soprattutto le dimensioni..
:(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |