Entra

Visualizza la versione completa : strage da ictio. Riallestimento?


melamela
03-10-2012, 15:55
Buongiorno a tutti!
Ho allestito ad agosto il mio primo acquario da 100L. Quindi siate clementi! Probabilmente sto commettendo un sacco di errori....
I miei pesci hanno preso l'ictio (curato con faunamor) ed è stata comunque una strage. Sono morti 4 neon, 2 botia macracanthus, 3 hemigrammus bleheri.
Adesso stanno morendo gli hemigrammus bleheri con la frequenza di uno al giorno. Non hanno mai presentato i puntini ma muoiono comunque! Ogni giorno uno si isola e muore. Sovradosaggio da faunamor? Non lo tollerano? Temperatura acquario troppo alta? (l'avevo portato a 30 gradi).
Al momento i sopravvissuti sono un betta e 4 hemigrammus, che probabilmente continueranno a morire.
Il faunamor è stato somministrato 5 giorni fa. Visto che i sopravvissuti non hanno mai presentato ictio ho abbassato temperatura da 30 a 26 gradi, effettuato cambio d'acqua, inserito carbone nel filtro e somministrato nivitrec della sera.
Oggi ho controllato i parametri dell'acqua e sono preoccupanti!!!!!
ph 8
kh 15d
gh >16d

nitriti e nitrati ok.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi pongo una serie di quesiti
1. dovrei riallestire l'acquario? Oppure devo solo cercare di riportare l'acqua nella normalità?
2. i pesci sono comunque contaminati da ictio? Ho sbagliato ad interrompere la cura?

Aiutoooo!!!! Vi ringrazio in anticipo....

jpcapobianco
03-10-2012, 16:06
non sono molto esperto ma ti rispondo perchè anche il mio pesce rosso ha preso l'ictio.

allora da quello che ho potuto sperimentare, i pesci vanno messi subito in quarantena in una vasca con areatore acceso senza niente dentro (no sassi o ghiaino)

se ci sono pesci molto malati conviene separarli potrebbero infettarsi tra di loro.

possibilmente prepara l'acqua con biocondizionatore o cmq usa dell'acqua già pronta per acquari.

io per ora ho trattato l'ictio a giorni alterni con 1 goccia di blu di metilene per ogni 10 litri di acqua.

ogni 2 o 3 giorni fagli un cambio di acqua parziale.

ho usato anche un pò di acqua tiepida per non stressare troppo il pesce ma mantenendomi sempre sui 26° gradi.

se hai un termostato puoi anche regolarlo.

il pesce ha risposto bene alla cura e sto continuando a tenerlo in quarantena ancora per un pò finchè non ho la certezza che sia tutto ok.

tu quanti pesci hai ?

se ne sono molti cerca di separarli almeno per specie o cmq cerca di tenere i più malati a parte.

sicuramente in acquario non va tenuto nulla perchè da quello che ho capito questi ospiti indesiderati dopo un pò muoiono senza pesci.

cmq.. non sono proprio competentissimo in materia ma credo cmq che devi assolutamente togliere i pesci dall'acquario.

questo è quello che ho sperimentato io.

melamela
03-10-2012, 16:19
Una precisazione: i pesci che presentavano i puntini era i due botia e i neon. Gli hemigrammus ed il betta non erano contaminati da puntini.

eltiburon
03-10-2012, 20:46
Buongiorno a tutti!
Ho allestito ad agosto il mio primo acquario da 100L. Quindi siate clementi! Probabilmente sto commettendo un sacco di errori....
I miei pesci hanno preso l'ictio (curato con faunamor) ed è stata comunque una strage. Sono morti 4 neon, 2 botia macracanthus, 3 hemigrammus bleheri.
Adesso stanno morendo gli hemigrammus bleheri con la frequenza di uno al giorno. Non hanno mai presentato i puntini ma muoiono comunque! Ogni giorno uno si isola e muore. Sovradosaggio da faunamor? Non lo tollerano? Temperatura acquario troppo alta? (l'avevo portato a 30 gradi).
Al momento i sopravvissuti sono un betta e 4 hemigrammus, che probabilmente continueranno a morire.
Il faunamor è stato somministrato 5 giorni fa. Visto che i sopravvissuti non hanno mai presentato ictio ho abbassato temperatura da 30 a 26 gradi, effettuato cambio d'acqua, inserito carbone nel filtro e somministrato nivitrec della sera.
Oggi ho controllato i parametri dell'acqua e sono preoccupanti!!!!!
ph 8
kh 15d
gh >16d

nitriti e nitrati ok.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi pongo una serie di quesiti
1. dovrei riallestire l'acquario? Oppure devo solo cercare di riportare l'acqua nella normalità?
2. i pesci sono comunque contaminati da ictio? Ho sbagliato ad interrompere la cura?

Aiutoooo!!!! Vi ringrazio in anticipo....

Io cambierei una parte di acqua con acqua osmotica (stessa identica temperatura). Il pH e le durezze sono troppo alti per quei pesci. Per abbassare il ph ti servirà anche torba nel filtro e foglie di catappa. Prima però fai il cambio. Per me non è solo ictyo.
NO2 e NO3 a quanto sono esattamente?

jpcapobianco
03-10-2012, 21:01
il fatto che gli altri pesci non siano ancora contaminati non ti assicura che in acqua non vivano ancora questi protozoi.

io onestamente li metterei in una vasca di quarantena con acqua già pronta o cmq cercherei di regolare i valori della vasca per farli stare un pò dentro.

poi tratterei l'acqua dell'acquario con un poi di medicinale per qualche giorno per poi ripulire tutto con il carbone attivo una volta che il principio attivo ha effetto.

e poi quando tutti i valori tornano apposto rimetterei i pesci in acquario.

melamela
03-10-2012, 22:51
Buongiorno a tutti!
Ho allestito ad agosto il mio primo acquario da 100L. Quindi siate clementi! Probabilmente sto commettendo un sacco di errori....
I miei pesci hanno preso l'ictio (curato con faunamor) ed è stata comunque una strage. Sono morti 4 neon, 2 botia macracanthus, 3 hemigrammus bleheri.
Adesso stanno morendo gli hemigrammus bleheri con la frequenza di uno al giorno. Non hanno mai presentato i puntini ma muoiono comunque! Ogni giorno uno si isola e muore. Sovradosaggio da faunamor? Non lo tollerano? Temperatura acquario troppo alta? (l'avevo portato a 30 gradi).
Al momento i sopravvissuti sono un betta e 4 hemigrammus, che probabilmente continueranno a morire.
Il faunamor è stato somministrato 5 giorni fa. Visto che i sopravvissuti non hanno mai presentato ictio ho abbassato temperatura da 30 a 26 gradi, effettuato cambio d'acqua, inserito carbone nel filtro e somministrato nivitrec della sera.
Oggi ho controllato i parametri dell'acqua e sono preoccupanti!!!!!
ph 8
kh 15d
gh >16d

nitriti e nitrati ok.

Cosa mi consigliate di fare?
Vi pongo una serie di quesiti
1. dovrei riallestire l'acquario? Oppure devo solo cercare di riportare l'acqua nella normalità?
2. i pesci sono comunque contaminati da ictio? Ho sbagliato ad interrompere la cura?

Aiutoooo!!!! Vi ringrazio in anticipo....

Io cambierei una parte di acqua con acqua osmotica (stessa identica temperatura). Il pH e le durezze sono troppo alti per quei pesci. Per abbassare il ph ti servirà anche torba nel filtro e foglie di catappa. Prima però fai il cambio. Per me non è solo ictyo.
NO2 e NO3 a quanto sono esattamente?

no3 10mg/l
no2 0 mg/l...

eltiburon
04-10-2012, 00:42
NO2 e NO3 OK!
Ora devi abbassare le durezze con l'acqua osmotica e il pH con la torba.

melamela
04-10-2012, 01:37
NO2 e NO3 OK!
Ora devi abbassare le durezze con l'acqua osmotica e il pH con la torba.

grazie mille!