Visualizza la versione completa : Nigrofasciatum in 240l
Ciao a tutti
Sto facendo maturare il mio 240l
Nel frattempo ho due nigrofasciatum e tre bothia nel 75l che verrà usato per riproduzione.
Insieme a loro vorrei inserire:
- una coppia di sajica
- 4-5 scalari piccolini per riuscire a formare una coppia
- un astronotus ocellatus di 5 centimetri
- una coppia di ramirezi.
- piante epifite
Ovviamente non tutto. Ma avendo già la coppia di nigrofasciatum, vorrei sapere quale sia la combinazione migliore. Per l'astronotus ho visto che ci possono essere grossi problemi di convivenza ma se lo faccio crescere assieme ho letto che non dovrebbe creare grossi problemi.
Aggiungo anche che mi piace farli
riprodurre, e la vasca da 75l la terrò pronta per l'evenienza
Aspetto consigli
Ciao e grazie!
susanna1988
02-10-2012, 14:21
240 litri ti bastano solo per una coppia di nigro ...tu figurati che in 240 litri io ho solo una coppia di sajica
Ma neppure scalari che vivono più in superficie? Mi sembra strano che in 240l non possano starci altri pesci.. Conta che sono taglie piccole.. In caso di sovraffollamento conta che posso restituirli..
susanna1988
02-10-2012, 19:05
ognuno è libero di fare quello che vuole ma sappi che i nigro sono pesci super territoriali ed gli scalari non sono assolutamente inadatti a convivere con loro ...qualora si formasse la coppia i nigro massacrerebbero gli scalari ....ma questo lo penso io che preferisco mettere poco ed ottenere molto ...ma alla fine puoi fare come credi ....ed i nigro non sono piccoli il maschio raggiunge tranquillamente i 20 centimentri ed avrai difficoltà anche a tenerli in 240 litri
lukinohcw
02-10-2012, 19:12
io i nigro li avevo in un acquario da 75 litri.. si sono riprodotti.. li ho messi a suo tempo in un 165 litri e si sono riprodotti fino allo sfinimento.. una roba da matti dovevo regalarli via ai negozianti 20 alla volta perchè continuavano a riprodursi come matti... e non mi sembrava stessero così male visto che continuavano ad aumentare di numero in modo spropositato non sapevo piu dove metterli.. sono dei veri carro armati come pesci secondo me.. mai malattie in 4 anni nonostante fossero tantissimi e anche quando non riuscivo per impegni maggiori a cambiare l'acqua per un determinato periodo loro non si squassavano di una virgola.. direi che dal mio punto di vista è stato il ciclide piu resistente che io abbia mai avuto..
Confermo che però ti uccidano qualsiasi cosa gli passi difianco...
davide.lupini
02-10-2012, 19:18
Ciao a tutti
Sto facendo maturare il mio 240l
Nel frattempo ho due nigrofasciatum e tre bothia nel 75l che verrà usato per riproduzione.
Insieme a loro vorrei inserire:
- una coppia di sajica
- 4-5 scalari piccolini per riuscire a formare una coppia
- un astronotus ocellatus di 5 centimetri
- una coppia di ramirezi.
- piante epifite
Ovviamente non tutto. Ma avendo già la coppia di nigrofasciatum, vorrei sapere quale sia la combinazione migliore. Per l'astronotus ho visto che ci possono essere grossi problemi di convivenza ma se lo faccio crescere assieme ho letto che non dovrebbe creare grossi problemi.
Aggiungo anche che mi piace farli
riprodurre, e la vasca da 75l la terrò pronta per l'evenienza
Aspetto consigli
Ciao e grazie!
-240lt per due coppie di centroamericani è impossibile, si scannano, dai 150cm in su si può provare ma sempre facendo ben attenzione alle gerarchie.
-scalari e amatitlania NO! i primi sono acidofili e sudamericani, i nigro vivono in acque basiche del centroamerica, a parte la questione valori caratterialmente sono agli antipodi gli scalari finirebbero pestati a sangue.
-l'astronotus da solo ha bisogno di 300/400lt (ma a che serve tenere un cilcide da solo???) per una coppia si parla di 600/700lt litraggi maggiori per tenerli in acquari di comunità con ciclidi di pari taglia.
non sò dove l'hai letto, ma è una balla, l'astronotus è grosso aggressivo sono documentati casi di attacchi a grossi pleco con cui sono cresciuti, un amatitlania anche se maschio poco può fare con un astronotus di 25/30cm.
-ramirezi vale il discorso scalari, senza contare che sono ancora più fragili e molto più acidofili.
se vuoi mettere qualcosa metti loricaridi come gli ancistrus che sono robusti, puoi anche inserire grossi poecilidi, ma sappi che i piccoli hanno vita breve #07
susanna1988
03-10-2012, 14:00
stra quoto davide
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |