Visualizza la versione completa : follia??? acquario 160*30*h40/50
Ciao a tutti, oggi forse sono riuscito a convincere la moglie a mettere un acquario come si deve in salotto, unico problema lo spazio...le case nuove sono piccole...cmq avrei posto tra il divano ed il muro ma ci sono solo 31 cm prima di arrivare alla finestra (so che non andrebbe messo a ridosso delle finestre ma o li o nulla) quindi chiedo a voi che siete più esperti di me vale la pena di costruire una vasca 160/170*30*h40/50?Si riesce poi ad allestire come si deve? Mi piacciono le vasche ben piantumate.
La mia idea sarebbe per apistogramma o ram, cmq pinnuti di piccola taglia, con caridine e piccoli pesci che affiatino la coppia.
E' fattibile o meglio una vasca commerciale classica 30*40*100 tipo rio 125? troppo sbilanciato il rapporto lato lungo profondità 31cm max?
Ogni consiglio è ben accetto, è un'idea di questa sera non ho ancora deciso ma provo chiedendo consigli prima di sbagliare.
p.s. concludo precisando che non ho mai costruito una vasca e non so nemmeno quanto verrebbe a costare e non ho idea nemmeno dello spessore dei vetri per una così lunga, come avete capito sono alle prime armi.
Grazie a tutti.
Ciao Roberto.
non la farei mai così meglio una commerciale
vale la pena di costruire una vasca 160/170*30*h40/50?Si riesce poi ad allestire come si deve? Mi piacciono le vasche ben piantumate.
La mia idea sarebbe per apistogramma o ram, cmq pinnuti di piccola taglia, con caridine e piccoli pesci che affiatino la coppia.
se non hai mai costruito acquari, ti conviene far fare tutto ad un vetraio esperto,compreso l'incollaggio, così non ti devi preoccupare di niente, è più comodo.
una vasca 160x30x40 sarebbe sicuramente sproporzionata ma potrebbe andare benissimo per ciclidi nani e/o altri pescetti di piccola taglia. la differenza tra una 100x30x40 e una 160x30x40 sta nel litraggio e nella maggiore lunghezza, quindi i pesci avrebbero più spazio per il nuoto in linea retta. se vuoi riempire tutto lo spazio che hai, allora puoi optare per la vasca lunga artigianale. se invece ti accontenti di una vasca "normale", allora forse potrebbe andare bene una vasca come questa:
http://www.petingros.it/acquario-evolution-haquoss-100x30x54h-p-7095.html che dovrebbe essere profonda solo 30,mentre il rio 125 non ci sta perchè dovrebbe essere profondo 36
la vasca commerciale è più "banale" come dimensioni ma è comoda perchè ha già il coperchio per chiuderla e ha già le luci nel coperchio, invece una vasca artigianale non ha nulla e quindi va completata e illuminata in qualche modo, possibilmente con un occhio di riguardo per l'estetica, visto che la vasca è in salotto....
...
http://www.petingros.it/acquario-evolution-haquoss-100x30x54h-p-7095.html che dovrebbe essere profonda solo 30,mentre il rio 125 non ci sta perchè dovrebbe essere profondo 36
la vasca commerciale è più "banale" come dimensioni ma è comoda perchè ha già il coperchio per chiuderla e ha già le luci nel coperchio, invece una vasca artigianale non ha nulla e quindi va completata e illuminata in qualche modo, possibilmente con un occhio di riguardo per l'estetica, visto che la vasca è in salotto....
Vero non avevo notato il 36cm credevo 30, cmq giusto questa mattina valutavo il fatto di non occupare tutto lo spazio ma ricavare un vano filtro in modo da non averlo interno, inoltre avrei l'impianto luci già pronto, come marca come è quella che mi hai consigliato?
Quelle lampade hanno pochi W e temperatura luce sbagliata, sai se sono compatibili con le commerciali?
Grazie, Roberto
le lampade E27 da 10000k puoi toglierle e metterne due da 6500k, non è un problema. quello è il primo acquario profondo 30 cm che ho trovato facendo una ricerca veloce... magari facendo una ricerca più approfondita, puoi trovare qualcos'altro
stesse dimensioni del mio primo acquario da già un senso bidimensionale, però se altro non puoi come misure, oltre non andrei come lunghezza con quella profondità
bettina s.
01-10-2012, 13:02
una vasca del genere la vedrei bene per un nutrito numero di caracidi, della stessa specie, farebbero una bella macchia di colore.
Propenderei per un'altezza di 40 cm più che di 50, altrimenti la poca profondità si nota ancora di più; non ho ben capito però dove andrebbe collocata a ridosso della finestra, cosa significa? Magari una foto aiuterebbe.
Per la piantumazione basta scegliere piante con foglie a nastro o comunque a stelo e radici ramificate, di certo verrebbe fuori una cosa particolare.
Propenderei per un'altezza di 40 cm più che di 50, altrimenti la poca profondità si nota ancora di più;
concordo:-)
non ho ben capito però dove andrebbe collocata a ridosso della finestra, cosa significa?
anche a me non è chiaro se la vasca starà "vicino" alla finestra o proprio "davanti" alla finestra
avete ragione scusate, solo che ieri sera tra una cosa e l'altra non sono riuscito.
ecco.
http://s18.postimage.org/uqpqvzfet/IPOTESI_1.jpg (http://postimage.org/image/uqpqvzfet/)
scusate la qualità ma dal cellulare non potevo fare meglio.
ma quindi i 30 cm di profondità sono solo indicativi o sbaglio? cioè tirando un po' più avanti il divano, non riesci a farci stare una vasca profonda 40?
P.S. hai un divano bello lungo e anche una lunga parete vuota dietro al divano. in effetti ci starebbe proprio bene una vasca bella lunga che riempie tutta la parete, lunga come il divano
bettina s.
01-10-2012, 15:38
caspita è un po' tanto attaccata alla finestra, bisognerebbe vedere come colpisce la luce di giorno la parete.
Anch'io ho una vasca sulla parete perpendicolare alla finestra, ma c'è uno spazio di 50 cm che assicuro un cono d'ombra lungo tutta la vasca.
Poi c'è il discorso manutenzione che diventa problematica e se la moglie non è un'acquariofila convinta (cosa che non mi pare dato il tuo primo post), a mio avviso, rischi il divorzio.#13
bettina s.
01-10-2012, 15:50
ma quindi i 30 cm di profondità sono solo indicativi o sbaglio? cioè tirando un po' più avanti il divano, non riesci a farci stare una vasca profonda 40?
P.S. hai un divano bello lungo e anche una lunga parete vuota dietro al divano. in effetti ci starebbe proprio bene una vasca bella lunga che riempie tutta la parete, lunga come il divano
penso che i 31 cm siano proprio la misura del muro, poi inizia la finestra, concordo anch'io di farla lunga per tutto il divano.
...penso che i 31 cm siano proprio la misura del muro, poi inizia la finestra, concordo anch'io di farla lunga per tutto il divano...
Esatto ho fatto uno schema
http://s9.postimage.org/83q7n57ij/bozzetto.jpg (http://postimage.org/image/83q7n57ij/)
per la cronaca la finestra prende solo il sole dell'alba poi tra gronda, che essendo in mansarda è molto bassa in facciata e rotazione del sole, svanisce in poche ore diciamo in estate dalle 6 alle 9 ed è cmq attenuata dalla tenda interna e da quella che copre la terrazza.
E' un'idea, poi sono conscio che piuttosto che fare una bruttura non la faccio, avrei già risolto anche l'impianto luci, essendo stretta, 30 cm, posso posizionare due palfoniere industriali a chiusura stagna il tutto nascosto con carton gesso e tinteggiato con finitura ruvida tipo intonaco al civile, la plafo sembrerebbe una porzione di muro che esce a coprire l'acquario, una grande mensola alta circa 15 cm, o alternativa esteticamente accattivante 5/6/7 , non so quante ne servirebbero, lampade tonde sospese sulla vasca completamente aperta, come una delle ultime foto inserite in vetrina qui su AP.
per la cronaca la finestra prende solo il sole dell'alba poi tra gronda, che essendo in mansarda è molto bassa in facciata e rotazione del sole, svanisce in poche ore diciamo in estate dalle 6 alle 9 ed è cmq attenuata dalla tenda interna e da quella che copre la terrazza.
per la luce non credo proprio che sia un problema. in inverno praticamente il sole non lo vedi mai e in estate solo qualche ora alla mattina presto... e poi comunque ci sono le tende.
se il muro è 31, in effetti la vasca deve per forza essere stretta. non hai scelta. io resto della mia idea: farei fare una vasca artigianale lunga come il divano. ci starebbe proprio bene in quell'angolo. #36# per l'illuminazione, come hai detto tu, ci si arrangia: per esempio all'ikea vendono bellissime plafoniere per lampadine E27 da appendere al soffitto
... per l'illuminazione, come hai detto tu, ci si arrangia: per esempio all'ikea vendono bellissime plafoniere per lampadine E27 da appendere al soffitto
L'idea era quella se a lampade separate se invece una plafo unica allora vado di carton gesso e ci metto dentro quelle da interrato che sono stagne.
Il mio dubbio è se ne vale la pena di allestire una vasca lunga e stretta 30 cm sono veramente pochi.
poi per l'altezza pensavo a 40/50 per avere a disposizione un po di fondo per le piante e colonna d'acqua ad altezza variabile in modo da riuscire a realizzare una parte di pratino ed il resto sabbia fine.
alla fine con una geometria simile cosa ci si potrebbe ospitare???
apistogramma? idee?
alla fine dei conti ne vale la pena secondo voi?
ne vale la pena semplicemente perchè hai tutto uno spazio in lunghezza da poter utilizzare e sarebbe un peccato non utilizzarlo. questa è la mia opinione.
30 cm sono sì pochi in senso assoluto, ma in senso relativo no, perchè dipende dai pesci. non potresti inserire nè scalari nè discus...questo è ovvio...ma molti pesci piccoli potresti inserirli benissimo. sarebbe anche una vasca originale.
questa è la plafoniera che ho visto all'ikea e che mi è piaciuta molto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40215206/
ne vale la pena semplicemente perchè hai tutto uno spazio in lunghezza da poter utilizzare e sarebbe un peccato non utilizzarlo. questa è la mia opinione.
30 cm sono sì pochi in senso assoluto, ma in senso relativo no, perchè dipende dai pesci. non potresti inserire nè scalari nè discus...questo è ovvio...ma molti pesci piccoli potresti inserirli benissimo. sarebbe anche una vasca originale.
questa è la plafoniera che ho visto all'ikea e che mi è piaciuta molto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40215206/
pensavo a una cosa come questa ma a troppo poca potenza anche mettendone 3 di cui 2 lunghe ed una corta
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00165406/#/50170721
in alternativa
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60230833/
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80081375/
in una vasca di soli 30 cm arrivano circa nel mezzo.
beh per le plafoniere va a gusti...mi sa che devi parlarne con tua moglie perchè è lei che dovrà decidere...:-D
scherzi a parte,quelle a led saranno anche belle ma hanno 2700k, troppo poco. se ci fossero da 6500k magari sarebbero già meglio. io opterei per un'illuminazione con lampadine E27. poi la plafoniera devi sceglierla tu in base ai tuoi gusti. se la vasca sarà 160x30x45 avrà un volume lordo di 216 litri. potresti mettere 4 lampadine da 25w o 5 lampadine da 20 per avere una luce "media" , circa 100 watt di luce su 200 litri di vasca
...quelle a led saranno anche belle ma hanno 2700k, troppo poco. se ci fossero da 6500k magari sarebbero già meglio. io opterei per un'illuminazione con lampadine E27. poi la plafoniera devi sceglierla tu in base ai tuoi gusti. se la vasca sarà 160x30x45 avrà un volume lordo di 216 litri. potresti mettere 4 lampadine da 25w o 5 lampadine da 20 per avere una luce "media" , circa 100 watt di luce su 200 litri di vasca
Si vero i led sono belli ma troppo pochi w e pochi k, per la tipologia ho già allestito il salotto con lampade ikea, quindi abbinarne di nuove ci vuole un attimo.
Ma la mia idea è di riuscire ad avere anche un pratino, magari non tutta la vasca ma un pezzetto lo vorrei, pertanto dovrò alzare un poco il fondo e piantargli sopra una luce diretta, mi piace l'effetto che fa in vasca.
Poi ammetto che il mio primo esperimento con la calli è stato un flop completo mi sono avventurato senza essere informato a dovere, risultato morte in pochi giorni, adesso stò sperimentando la marsilea hirsuta, procurata grazie al mercatino qui su AP, con discreti risultati attendiamo il seguito.
sono ancora qua, scusate se divento pedante, ma lo spessore dei vetri quanto deve essere?
mi hanno proposto per h40 1cm di spessore, inoltre il vetraio che mi fa il preventivo le assembla lui però non usa il silicone ma una colla che indurisce con raggi UV.
Mi ha detto che una volta incollata è invisibile, ma tiene???
colla tipo 1:
http://s11.postimage.org/tllj2eepb/IMG_20121003_120905.jpg (http://postimage.org/image/tllj2eepb/)
colla tipo 2:
http://s12.postimage.org/jp15hjpe1/IMG_20121003_120916.jpg (http://postimage.org/image/jp15hjpe1/)
Extrachiaro o normale???
Fondo sempre 1cm o di piu?
scusate ancora e grazie
guarda, io ho sempre usato e visto usare il silicone, non conosco quella colla, però magari è ignoranza mia. se vuoi risparmiare, fallo fare col vetro normale, per me l'extrachiaro è una cosa inutile, almeno in questo caso.
Io sono un neofita pertanto non mi pronuncio ma non mi convince molto per lo meno il silicone è elastico questa colla no è invisibile quando asciuga ma da quello che ho capito è rigida, ma prima di decidere chiedo a voi.
------------------------------------------------------------------------
Io sono un neofita pertanto non mi pronuncio ma non mi convince molto per lo meno il silicone è elastico questa colla no è invisibile quando asciuga ma da quello che ho capito è rigida, #70ma prima di decidere chiedo a voi.
Rieccomi qua, alleluia stanno arrivando i preventivi, uno lasciamo perdere...cifra assurda, il più papabile per ora 250 montato da loro, che fanno acquari non sono improvvisati a quanto pare infatti quando ho chiesto il preventivo non c'e' stato alcun tipo di stupore come invece è accaduto altrove, il terzo ed il quarto devo ancora andare a ritirarli.
Ma gia 250 non mi sembra male...specialmente contando il lavoro di assemblaggio.
Secondo voi si può abbassare o è già un buon prezzo?
ricapitolo il tutto 160*30*h50 vetro normale
h.50 perchè consideravo di fare 5cm di fondo, e 5 superiori di copertura del coperchio in modo da non vedere il filo dell'acqua.
che ne pensate? mi sono preso bene...non è certo una vasca da discus ma considerando che puntavo a qualche cosa di piccolo e ben piantumato.
ps. dimenticavo spessore cm1 va bene? magari con un tirante centrale
credo sia un buon prezzo
12mm sarebbero meglio
ma credo che vista che non è alta con tirante centrale vanno bene anche 10mm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |