angel70
30-09-2012, 22:01
Ciao a tutti.
Da qualche tempo nella mia vasca ho problemi di alghe e non riesco a liberarmene.
Fino ad un paio di mesi fa il problema principale erano le alghe a pennello; seguendo le indicazioni presenti in molte discussioni ho aumentato il numero di bolle al minuto di CO2 ed in effetti le alghe a pennello sono scomparse ma al loro posto c'è stata un'esplosione di filamentose che non riesco in alcun modo a debellare.
Come ho indicato nella scheda del mio acquario l'illuminazione originale è stata sostituita da due neon T5 da 24 W ciascuno, un Dennerle TROCAL Amazon Day nella parte anteriore e un Juwel High-Lite Fluorescent lamp Nature sulla parte posteriore, entrambi dotati di riflettore Juwel.
Ho dovuto effettuare una potatura molto decisa delle rotala rotundifolia (che erano veramente rigogliose) perchè la parte superiore era completamente ricoperta di alghe; ho anche eliminato la quasi totalita delle limnobium laevigatum perchè le loro radici erano invase da filamentose.
Al momento sto rimuovendo le echinodorus tenellus e le criptocoryne parva a metà della vasca e in primo piano perchè anche loro sono completamente ricoperte di filamentose.
Al rientro dalle ferie, a causa delle elevate temperature, c'è stata una strage di pesci; al momento, in aggiunta ai 4 guppy superstiti, ho aggiunto solo quattro corydoras e tre cardinia japonica.
Ultimamente ho ridotto di molto i cambi d'acqua settimanali; potrebbe essere quella la causa dell'esplosione di filamentose..? Avete qualche suggerimento che mi puo essere d'aiuto per risolvere il problema...?
Visto che sto rimuovendo completamente le piante presenti in primo piano avete qualche suggerimento relativo a piante che possono essere utilizzate e che magari sottraggano nutrienti allle alghe? In origine aveveo introdotto delle Hemianthus callitrichoides "Cuba" che non hanno dato risultati a causa dell'illuminazione di serie. Pensate possa reintrodurle ora con la nuova illuminazione? In caso contrario c'è qualche altra pianta che potrei utilizzare per creare un praticello in primo piano..?
Grazie in anticipo per i suggerimenti che mi darete.
Da qualche tempo nella mia vasca ho problemi di alghe e non riesco a liberarmene.
Fino ad un paio di mesi fa il problema principale erano le alghe a pennello; seguendo le indicazioni presenti in molte discussioni ho aumentato il numero di bolle al minuto di CO2 ed in effetti le alghe a pennello sono scomparse ma al loro posto c'è stata un'esplosione di filamentose che non riesco in alcun modo a debellare.
Come ho indicato nella scheda del mio acquario l'illuminazione originale è stata sostituita da due neon T5 da 24 W ciascuno, un Dennerle TROCAL Amazon Day nella parte anteriore e un Juwel High-Lite Fluorescent lamp Nature sulla parte posteriore, entrambi dotati di riflettore Juwel.
Ho dovuto effettuare una potatura molto decisa delle rotala rotundifolia (che erano veramente rigogliose) perchè la parte superiore era completamente ricoperta di alghe; ho anche eliminato la quasi totalita delle limnobium laevigatum perchè le loro radici erano invase da filamentose.
Al momento sto rimuovendo le echinodorus tenellus e le criptocoryne parva a metà della vasca e in primo piano perchè anche loro sono completamente ricoperte di filamentose.
Al rientro dalle ferie, a causa delle elevate temperature, c'è stata una strage di pesci; al momento, in aggiunta ai 4 guppy superstiti, ho aggiunto solo quattro corydoras e tre cardinia japonica.
Ultimamente ho ridotto di molto i cambi d'acqua settimanali; potrebbe essere quella la causa dell'esplosione di filamentose..? Avete qualche suggerimento che mi puo essere d'aiuto per risolvere il problema...?
Visto che sto rimuovendo completamente le piante presenti in primo piano avete qualche suggerimento relativo a piante che possono essere utilizzate e che magari sottraggano nutrienti allle alghe? In origine aveveo introdotto delle Hemianthus callitrichoides "Cuba" che non hanno dato risultati a causa dell'illuminazione di serie. Pensate possa reintrodurle ora con la nuova illuminazione? In caso contrario c'è qualche altra pianta che potrei utilizzare per creare un praticello in primo piano..?
Grazie in anticipo per i suggerimenti che mi darete.