Entra

Visualizza la versione completa : Spathiphyllum Wallisii


Lucrezia
29-09-2012, 13:22
Salve!
Ieri sono andata dal negoziante e ho comprato dei corydoras. Dato che la settimana prima gli avevo portato una vaschetta che non usavo e che ha venduto come seconda mano mi ha regalato questa pianta (era l'unica rimasta nel suo acquario e so già il perchè). In pratica infatti non è proprio una parta acquatica ma può vivere sommersa per qualche mese. Nel mio acquario sono presenti dei legni di mangrovia che stanno fin quasi alla superficie (comunque ha il coperchio l'acquario). Innanzitutto non so se questa pianta va interrata oppure legata,comunque avevo pensato di legarla alla metà di uno di questi legni in modo da lasciare qualche foglia fuori dall'acqua (lontanto dal neon così non si brucia). Potrebbe essere una buona idea?

dave81
29-09-2012, 13:36
non è una pianta epifita quindi non credo che possa crescere attaccata ad un legno, andrebbe interrata e coltivata semiemersa, diciamo che è più una pianta da paludario

Lucrezia
29-09-2012, 13:38
Quindi comunque dovrei metterla interrata. Vabbè non importa,tanto comunque è un regalo :-))

Lucrezia
29-09-2012, 13:53
Ultima cosa: ho trovato una vallisneria rubra che mi piace molto in un altro negozio però non l'ho comprata perchè mi serve per un acquario che ancora non ho allestito(il famoso pesce cieco). Se la compro e la tengo in un secchio d'acqua per 5-6 giorni,all'aperto,marcisce? è meglio se intanto la pianto in un altro cquario che ho? La vorrei prendere adesso perchè sennò finisce :-))

jimbospace
29-09-2012, 14:42
non è una pianta epifita quindi non credo che possa crescere attaccata ad un legno, andrebbe interrata e coltivata semiemersa, diciamo che è più una pianta da paludario

spathiphyllum come molte piante da appartamento può essere coltivata in idroponica quindi con le radici in acqua e le foglie fuori. la pianta può semplicemente appoggiata o incastrata fra i legni o le rocce. ti posto una foto di come ho fatto io, si tratta di un'altra pianta ma la tecnica è la stessa.


http://s15.postimage.org/4swxcvyzr/idrop.jpg (http://postimage.org/image/4swxcvyzr/)

per la vallisneria, una volta pulita, la puoi lasciare galleggiare anche senza interrarla, meglio in un vasca che in uno secchio. In questo modo dura un bel po' di tempo.

dave81
29-09-2012, 15:34
si beh anche la Dracaena "lucky bamboo" viene coltivata così,o il pothos, e tante altre piante... certo che si può. si può fare tutto. lo so. ma non sono piante epifite. e nemmeno vere piante acquatiche. crescono meglio nel terreno.

Lucrezia
29-09-2012, 15:35
Ho capito. Allora intanto la metto nell'altro acquario ;-) Per la spathi... la lego al legno e cerco di farla emergere il più possibile anche se c'è il coperchio.

Wingei
29-09-2012, 17:39
Ma non puoi proprio metterla in un vaso? O ti interessa sperimentare?

Lucrezia
29-09-2012, 19:10
Beh si potrei ma dato che ho bisogno di piante dentro l'acquario preferisco metterla dentro. In caso,se la vedo marcire,non posso poi spostarla in un vaso?

Jamario
29-09-2012, 21:03
In realtà che io sappia moltissime Araceae si prestano a questa "tecnica" di mantenimento, vedi anche Monstera spp., Dieffenbachia spp., Colocasia spp., ecc...

malù
29-09-2012, 22:29
Confermo per lo Spathiphyllum..........ne ho uno emerso ed incastrato tra i legni come dice jimbospace, è nell'acquaterrario da un anno e mezzo, le radici sono libere in acqua ed è cresciuto parecchio.
Le foglie sono più piccole di quello allevato "normalmente" e di un verde più chiaro.......non fertilizzo e si deve accontentare di quello che produce la tartaruga, assorbe inquinanti molto velocemente e mette foglie in continuazione, praticamente da solo ( ci sono solo anubias) tiene i nitrati a circa 10 mg/l.

Lucrezia
30-09-2012, 08:16
Perfetto! Ma per caso la mia tartaruga scripta scripta di 20 cm di diametro lo mangia se lo metto nella sua vasca? Sennò sarebbe un'idea,anche se non è illuminata dalle lampade ma dalla luce del sole..

malù
30-09-2012, 18:18
Sì, si mangia le radici e pure le foglie.........la mia non lo fa perchè è una Carinatus:-)) ogni tanto azzanna le foglie ma non ne compromette la crescita.

Lucrezia
01-10-2012, 07:42
Ecco lo sapevo xD si la mia rade al suolo tutto ciò che gli capita davanti. Vabbè xD