PDA

Visualizza la versione completa : non avendo niente da fare... cominciamo un nuovo progetto!!


francesco-mingarelli
28-09-2012, 11:39
salve a tutti ragazzi, come va?? come in molti saprete ho smontato la vasca da qualche mese ormai #07 .. che dire, il nano che ho mi piace e gira pure bene, però mi manca qualcosa.. mi manca sapere che per casa non girano più tutti quei litrini di prima hehehe!!

Allora dato che mi sono ripromesso di tornare un giorno con qualcosa di più grande di prima (130,70,60), vorrei intanto col vostro aiuto cominciare a progettare per bene la nuova vaschetta, che ovviamente stavolta dovrà essere più che perfetta.

io mi terrei come misure intorno a 200 x 100 x 70 per stare in un litraggio di circa 1400 lt

come gestione ho sempre avuto berlinese e l'ultimo a gestione zeovit. su questo vorrei fare un bel DSB.

allora bando alle ciancie, vai con i consigli su tutto il resto!!!!!!!!!!

Manuelao
28-09-2012, 11:42
Prendi spunto dal picci che ha quelle misure


Emanuele

savo69
28-09-2012, 12:13
Se non hai problemi di altezza io col dsb la farei alta 75 o anche 80cm (80 - 12 di dsb - 4 cm bordo vasca = 64 di colonna d'acqua)

Cerca inoltre di verificare molto bene la tenuta della soletta o del locale in cui la vuoi mettere perche' tra vasca, acqua, sabbia, rocce, struttura portante, sump e tecnica, passi tranquillamente i 1000 Kg/mq

Orysoul
28-09-2012, 13:16
consigli su tutto il resto!!!!!!!!!!


con quello che costa allestire e mantenere una vasca del genere cerca di vincere un turista per sempre :-D:-D:-D.....

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 13:41
misure simili alla mia.

Resta sui 70 cm, altrimenti è quasi impossibile arrivare sul fondo anche avendo una scala... il dsb fallo da 12 invece che da 15 usando sabbia più fine.

Fai una sump almeno da 160x70x40... mi ringrazierai per questo consiglio! ;-)

come la illuminerai? #24

francesco-mingarelli
28-09-2012, 13:54
Se non hai problemi di altezza io col dsb la farei alta 75 o anche 80cm (80 - 12 di dsb - 4 cm bordo vasca = 64 di colonna d'acqua)

Cerca inoltre di verificare molto bene la tenuta della soletta o del locale in cui la vuoi mettere perche' tra vasca, acqua, sabbia, rocce, struttura portante, sump e tecnica, passi tranquillamente i 1000 Kg/mq
beh per il peso non sono preoccupato, la casa è in costruzione secondo le nuove norme antisismiche, inoltre di sicuro la vasca verrà collocata a piano terra. per l'altezza, visto che è ancora in progetto posso farla come voglio.
consigli su tutto il resto!!!!!!!!!!


con quello che costa allestire e mantenere una vasca del genere cerca di vincere un turista per sempre :-D:-D:-D.....
hehehe beh ho abbastanza tempo per mettere soldi da parte!! e poi un "miliardario" ogni tanto lo compro :-))
misure simili alla mia.

Resta sui 70 cm, altrimenti è quasi impossibile arrivare sul fondo anche avendo una scala... il dsb fallo da 12 invece che da 15 usando sabbia più fine.

Fai una sump almeno da 160x70x40... mi ringrazierai per questo consiglio! ;-)

come la illuminerai? #24

lo sò che è molto simile se non uguale alla tua, infatti speravo saresti intervenuto hehehe.
sicuramente darò retta a te per la sump, tanto più è grande e più si riempie.. quasi peggio del'acquario!!!
come illuminazione finora sulle altre vasche ho sempre usato 2 hqi da 250 watt e ne sono rimasto soddisfatto, però sò che per illuminare una bestia di questa ci vuole ben altro, sarei proiettato verso i cannon led della ocean-led.

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 14:02
con i cannon? #24
ricorda che è larga un metro, te ne servono 8 disposti in due file da 4 per coprire tutto...

francesco-mingarelli
28-09-2012, 14:06
con i cannon? #24
ricorda che è larga un metro, te ne servono 8 disposti in due file da 4 per coprire tutto...

già, mi ero fatto i stessi conti, hehehe

comunque visto appunto che è tutto un progetto, quindi non ho ancora nulla, sono accetti consigli su tutta la tecnica!!! ;-)

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 14:11
skimmer assolutamente Royal exclusive... io ho il vertex alpha 250 e sono contentissimo.
se fai berlinese, anche il 300.

Reattore di calcio enorme, a tua scelta

risalita new jet, due da 4500 vanno bene... se vuoi montare due da 6000 ti servono 3 scarichi da 50 e due mandate da 20

movimento almeno due vortech mp 60... se fai berlinese anche una mp 40 sul vetro posteriore che spari al centro.

illuminazione... hai 60 cm di colonna d'acqua, lascia perdere i led. ;-)

francesco-mingarelli
28-09-2012, 16:04
per lo skimmer anche io stavo pensando al royal. come movimento penso che 2 mp 60 siano sufficienti, anche non voglio mettere troppe rocce in vasca, al max faccio una criptica e le metto lì.
come risalita andrei direttamente sulle 6000 con 3 scarichi ocean life da 40 e 2 risalite da 25.
pensi che i led non riescano penetrare la colonna?? ho visto delle plafo della GNC montate su una vasca alta 80 cm che sparavano luce di brutto! boh... al massimo metterò 4 lampade da 400 watt

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 16:08
3 scarichi ocean life da 40

non ce la fai. tre scarichi da 40 hanno una luce di 3800 mm2 - due da 50 una luce di 3900 e rotti e con due da 6000 non ce la facevano nella mia vasca, infatti ho una 6000 e una 4500.

pensi che i led non riescano penetrare la colonna??
no, non lo penso. ne sono sicuro ;-)

al massimo metterò 4 lampade da 400 watt
#70

ah, prevedi due riscaldatori schego in titanio da 600w cadauno!





ps lo sai vero che quella vasca ti costerà oltre 4000 euro/anno di corrente? #24

francesco-mingarelli
28-09-2012, 16:22
beh la corrente ho intenzione di montare un 6 kw di fotovoltaico..
allora scarichi da 50!!! olèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 16:28
beh la corrente ho intenzione di montare un 6 kw di fotovoltaico..

ottimo!

marov1
28-09-2012, 16:30
Solo 4000 euro? :p

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 16:36
solo di luci sono circa 2000w (4x400+ attinici) x 8 ore = 16 kwh al giorno = 5.840 kwh/anno = circa 1.500 euro.

poi ci sono le pompe:

skimmer 40W - reattore 30W - vortech 140w - risalite 140w sempre accese = 3.500 kwh/anno circa

e il riscaldamento/refrigerazione:

diciamo 1000w per il 30% del tempo = 2.700 kwh/anno circa

in totale 5840+3500+2700 = 12.000 kwh/anno circa, cioè oltre 3000 euri.



Aggiungi un controller, il rabbocco, qualche elettrovalvola, una lampada per il refugium (se lo fai) e un pò di ca##i vari... arrivi a 4000 come niente.

francesco-mingarelli
28-09-2012, 16:50
beh non ci vuole molto hehehe