Visualizza la versione completa : hqi 250 watt
arthas91
28-09-2012, 09:35
cuai a tutti
in settimana cambierò la mia plafoniera passando (su 100 litri) da 4 t5 da 24w watt, ad una hqi da 250 watt, insomma è un cambiamento abbastanza brusco percò chiedo consiglio a voi di come gestire la situazione e far ambientare al meglio i coralli :-)) non mi spaventano tanto i coralli lps, ma sopratutto i molli, perchè ho sentito che si bruciano facilmente con le hqi, anche se mi sembra strano..i molli non dovrebbero trarre giovamento da una forte illuminazione?
comunque ho intenzione di montare la plafoniera a 45 cm dalla vasca e pian piano a seconda della reazione degli animali la scendo, sono ben accetti consigli :-))..grazie a tutti #70
Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2012, 09:45
cuai a tutti
in settimana cambierò la mia plafoniera passando (su 100 litri) da 4 t5 da 24w watt, ad una hqi da 250 watt, insomma è un cambiamento abbastanza brusco percò chiedo consiglio a voi di come gestire la situazione e far ambientare al meglio i coralli :-)) non mi spaventano tanto i coralli lps, ma sopratutto i molli, perchè ho sentito che si bruciano facilmente con le hqi, anche se mi sembra strano..i molli non dovrebbero trarre giovamento da una forte illuminazione?
comunque ho intenzione di montare la plafoniera a 45 cm dalla vasca e pian piano a seconda della reazione degli animali la scendo, sono ben accetti consigli :-))..grazie a tutti #70
Lascia inalterate le ore di Fotoperiodo, tieni piu alta la Plafoniera......sarà molto difficile gestire la Temperatura con una HQI 250w su 100 litri di vasca.;-)
arthas91
28-09-2012, 09:49
cuai a tutti
in settimana cambierò la mia plafoniera passando (su 100 litri) da 4 t5 da 24w watt, ad una hqi da 250 watt, insomma è un cambiamento abbastanza brusco percò chiedo consiglio a voi di come gestire la situazione e far ambientare al meglio i coralli :-)) non mi spaventano tanto i coralli lps, ma sopratutto i molli, perchè ho sentito che si bruciano facilmente con le hqi, anche se mi sembra strano..i molli non dovrebbero trarre giovamento da una forte illuminazione?
comunque ho intenzione di montare la plafoniera a 45 cm dalla vasca e pian piano a seconda della reazione degli animali la scendo, sono ben accetti consigli :-))..grazie a tutti #70
Lascia inalterate le ore di Fotoperiodo, tieni piu alta la Plafoniera......sarà molto difficile gestire la Temperatura con una HQI 250w su 100 litri di vasca.;-)
ciao mauri, anche se la teno alta a 45 cm?
arthas91
28-09-2012, 17:13
Nessuno mi da 1 consiglio?
Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2012, 17:17
Se la tieni a 45cm riscalda meno l'acqua e va bene come periodo iniziale per far abbituare gli Animali......il problema e il calore emanato che ti costringe ad usare ventole anche in Inverno e il Refrigeratore in Estate.
arthas91
28-09-2012, 17:22
Se la tieni a 45cm riscalda meno l'acqua e va bene come periodo iniziale per far abbituare gli Animali......il problema e il calore emanato che ti costringe ad usare ventole anche in Inverno e il Refrigeratore in Estate.
Mauri non credo che la mettero' a meno di 40 cm alla fine ho molli e lps..la luce mi basta e avanza anche a quella distanza, anzi mi spaventa che forse e' troppa :S
alessio1992
29-09-2012, 02:26
Forse è troppa una HQI da 250W...prova con una plafoniera 150w + 4 t5 da 39w...avrai sicuramente meno calore e più o meno lo stesso wattaggio...non l'hai considerata questa opzione...?!
Concordo con Alessio, mi sembra tantino
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
K-Killer
29-09-2012, 09:33
Per quello che devi allevare é indubbiamente Troppa
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
arthas91
29-09-2012, 10:09
si ok ma ormai la plafoniera l'ho comprata quindi non la cambio, ma ho letto svariate volte su questo forum alcuni utenti che affermano che la luce per coralli non è mai troppa, quello che non capisco è che pur non essendo sps, e non necessitando di una luce particolarmente intensa molli e lps essendo provvisti delle alghe simbionti dal quele ricavano il loro nutrimento possano essere danneggiati da una luce più intensa..mi togliete questo dubbio per favore :-)
K-Killer
29-09-2012, 10:16
si ok ma ormai la plafoniera l'ho comprata quindi non la cambio, ma ho letto svariate volte su questo forum alcuni utenti che affermano che la luce per coralli non è mai troppa, quello che non capisco è che pur non essendo sps, e non necessitando di una luce particolarmente intensa molli e lps essendo provvisti delle alghe simbionti dal quele ricavano il loro nutrimento possano essere danneggiati da una luce più intensa..mi togliete questo dubbio per favore :-)
E' troppa nel senso che per quello che devi allevare tu è sovradimensionata.... Visto che i coralli dovranno abituarsi per bene a questa botta di luce devi stare attento a non bruciarli. In più per me dovrai organizzarti tu per sporcare l'acqua perchè la fotossidazione sarà molto alta quindi la vasca già di per se smagrirà un bel po rispetto a prima.
Poi a regime avrai una super luce non sfruttata dai tuoi animali come vorresti perchè si sarebbero accontentati della metà. A quel punto inserirai con più tranquillità anche montipore se lo vorrai :-)
arthas91
29-09-2012, 10:30
si ok ma ormai la plafoniera l'ho comprata quindi non la cambio, ma ho letto svariate volte su questo forum alcuni utenti che affermano che la luce per coralli non è mai troppa, quello che non capisco è che pur non essendo sps, e non necessitando di una luce particolarmente intensa molli e lps essendo provvisti delle alghe simbionti dal quele ricavano il loro nutrimento possano essere danneggiati da una luce più intensa..mi togliete questo dubbio per favore :-)
E' troppa nel senso che per quello che devi allevare tu è sovradimensionata.... Visto che i coralli dovranno abituarsi per bene a questa botta di luce devi stare attento a non bruciarli. In più per me dovrai organizzarti tu per sporcare l'acqua perchè la fotossidazione sarà molto alta quindi la vasca già di per se smagrirà un bel po rispetto a prima.
Poi a regime avrai una super luce non sfruttata dai tuoi animali come vorresti perchè si sarebbero accontentati della metà. A quel punto inserirai con più tranquillità anche montipore se lo vorrai :-)
A ok quindi non gli fa male, ho capito, comunque ho intenzione do lasciarla a 45/40 cm di altezza, e montare il vetro satinato che scherma un po' la luce e la rende pou omogenea, sul fatto dei nutrienti non sapevo sta cosa, di quanto li riduce? Si impara sempre qualcosa di nuovo su questo forum :)
K-Killer
29-09-2012, 11:52
Di quanto? impossibile a dirsi...di certo mooolto più rispetto alla tua illuminazione precedente. :-))
alessio1992
29-09-2012, 11:54
Si che la luce non è mai troppa sono d'accordo con te...è solo che secondo il mio modesto parere hai un Ferrari su una carrozzeria della 500...per lo meno con quella plafoniera inserisci un bel po' di talee di SPS...altrimenti che sprecoooo!! Mi raccomando mettilo alta e riduci un po' la luce inizialmente altrimenti bruci tutto...!!
arthas91
29-09-2012, 12:26
Si che la luce non è mai troppa sono d'accordo con te...è solo che secondo il mio modesto parere hai un Ferrari su una carrozzeria della 500...per lo meno con quella plafoniera inserisci un bel po' di talee di SPS...altrimenti che sprecoooo!! Mi raccomando mettilo alta e riduci un po' la luce inizialmente altrimenti bruci tutto...!!
in futuro probabilmente qualche sps lo inseriro, sicuramente le seriatopra hystrix che mi piace da impazzire, il fatto è che dovrei cambiare completamente conduzione della vasca se metterò sps, nel senso che con i molli ed sopratutto con lps non mi facco problemi ad alimentare quotidianamente il sistema, anche alzando gli inquinanti..che stanno all'incirca a 5 mg l di nitrati, molti di voi diranno che sono alti ma vi assicuro che come si aprono sopratutto gli lps sono uno spettacolo, inoltre da quando alimento il sistema tutta la fauna si è triplicata, gammarus, copepodi, ofiure, vermi e via dicendo, inserendo sps dovrò abbassare gli inquinanti e limitarmi ad alimentare a discapito di questi coralli, quello che mi frena dall'inserirli è proprio questo..altrimenti sopratutto con la nuova illuminazione non ci avrei pensato 2 volte :-)
alessio1992
29-09-2012, 13:58
Si che la luce non è mai troppa sono d'accordo con te...è solo che secondo il mio modesto parere hai un Ferrari su una carrozzeria della 500...per lo meno con quella plafoniera inserisci un bel po' di talee di SPS...altrimenti che sprecoooo!! Mi raccomando mettilo alta e riduci un po' la luce inizialmente altrimenti bruci tutto...!!
in futuro probabilmente qualche sps lo inseriro, sicuramente le seriatopra hystrix che mi piace da impazzire, il fatto è che dovrei cambiare completamente conduzione della vasca se metterò sps, nel senso che con i molli ed sopratutto con lps non mi facco problemi ad alimentare quotidianamente il sistema, anche alzando gli inquinanti..che stanno all'incirca a 5 mg l di nitrati, molti di voi diranno che sono alti ma vi assicuro che come si aprono sopratutto gli lps sono uno spettacolo, inoltre da quando alimento il sistema tutta la fauna si è triplicata, gammarus, copepodi, ofiure, vermi e via dicendo, inserendo sps dovrò abbassare gli inquinanti e limitarmi ad alimentare a discapito di questi coralli, quello che mi frena dall'inserirli è proprio questo..altrimenti sopratutto con la nuova illuminazione non ci avrei pensato 2 volte :-)
E allora secondo me non dovevi prendere tutta quella luce...per carità...ognuno fa quello che vuole capiamoci...ma alla fine il forum è fatto per dare consigli...e secondo me hai un'illuminazione che va bene per una gestione di SPS...per molli ed LPS mi sà uno spreco...visto che crescerebbero e si aprirebbero anche sotto ad una 150w...per dirci...poi lo vedi...devi tenerla a 45 cm...con vetro satinato...ti prendevi una 150w...la mettevi a 15 cm...e consumavi meno corrente con stessi risultati...;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |