PDA

Visualizza la versione completa : Fluorite SI, Fluorite NO


Dadehvk
26-09-2012, 21:37
Ciao a tutti!

Dopo qualche mese con un cubetto 25x25 con qualche caridina, una limnophila e una anubias ho deciso di comprare una vasca più grande... Dati oggettivi e problemi di spazio/posizionamento ho dovuto optare per una vasca su misura da 75x30(purtroppo)x 50h

Il cubetto sicuramente non lo smantello date le belle soddisfazioni e gli insegnamenti che mi sta dando ma vorrei chiedere aiuto per allestire al meglio la nuova vasca....

Detto ciò.... Il filtro sarà un ehiem 2074e il riscaldatore sarà l' hydor ETH200 esterno...

Vorrei qualche consiglio da voi sul fondo da adottare(fluorite sachem o cosa ?!), sull' illuminazione e sul kit co2.

Mi piacerebbe avere una vasca ben piantumata ma senza dover esagerare con la fertilizzazione in colonna...

Per ora vi ringrazio in anticipo!!!!!!

berto1886
26-09-2012, 22:00
vai di flourite e segui la linea di fertilizzazione flourish sempre di seachem con la giusta luce e CO2 ti fai un bel plantacquario ;-)

Dadehvk
26-09-2012, 22:10
Grazie mille !!
Ma la fluorite la metto e stop?! Non devo coprir la con il ghiaino vero?!
Non vorrei fare proprio un plantacquario ma una vasca ben piantumata con qualche pinnuto (moooolti dubbi su quali mettere)
Come luce +o- 0.7/0.8 w/litro potrebbero essere ok?!

berto1886
26-09-2012, 22:13
con la luce che hai ci fai un bel plantacquario ;-) si si la flourite va lasciata da sola non va coperta... con quello che costa... me la nascondi?! :-D

Dadehvk
26-09-2012, 22:30
Perfetto!! :) grazie!! E per quello che riguarda la co2?
Chi mi può consigliare un kit "semplice" da neofita ma sicuro e che funzioni bene?! Magari anche spendendo una cifra ragionevole! Heheheheh

Grazie!

berto1886
26-09-2012, 22:32
askoll system :-)

Dadehvk
26-09-2012, 22:34
Perfetto!! Tipo questo?!
http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=8116&osCsid=3e5e123d1f1284ccee60b457f3fb698e

berto1886
26-09-2012, 23:00
si... quella è pure la versione nuova... la versione vecchia la vendono ma senza bombola

digitalfrank
27-09-2012, 07:46
Flourite tutta la vita. Le piante crescono senza renderti conto. E poi a mio parere fa un effetto del fondo molto naturale.

Dadehvk
27-09-2012, 08:37
Bene!! Allora vado di fluorite! Ma tra i vari tipi la differenza è solo il colore? Io vorrei mettere questa...

http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-substrato-acquari-dacqua-dolce-piante-p-3565.html

O questa....

http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourite-substrato-acquari-dacqua-dolce-piante-p-3563.html


Quanta ne dovrei prendere x fare una buona base? Dim. 75x30

Grazieeee:)

Jamario
27-09-2012, 10:52
Anche Aquili se la cava bene con l'anidride carbonica... Un piccolo appunto per il riscaldatore: se casa tua non è particolarmente fredda(acqua sempre ad almeno più di 16 gradi), puoi non usarlo, anche perchè, per mia opinabile e personale esperienza, l'ETH è di una delicatezza quasi irritante: anche se è comodo ne ho rotti due praticamente senza neanche sapere come e il terzo non l'ho proprio neanche voluto installare...

berto1886
27-09-2012, 18:09
prendi la classica ;-) per la quantità o vai sul sito di seachem (http://www.seachem.it/Products/product_pages/Flourite.html) o scarichi il file excel che ho nella discussione in firma ;-)

digitalfrank
27-09-2012, 19:17
Penso che un paio di sacchi bastino. La classica secondo me è il miglior compromesso.

Dadehvk
27-09-2012, 22:58
Allora.. Per la fluorite classica ok 2 sacchi! Usando il calcolatore del sito e stando abbondanti con le misure mi dice 2 sacchi... Quindi...
Per il riscaldatore proprio non metterlo non mi fido... Spero di avere fortuna e che non si rompa! Tanto viste le temperature che tiene mia moglie in casa non dovrebbe lavorare molto 😆!! Per la co2 credo che andrò sulla askoll, mi sembra (anche leggendo un po' in giro) che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo!
L'ultimo "dilemma" è la plafoniera...
Quale?!?!?!?!? Cosa mi consigliate?!?

Grazie mille!!

Dadehvk
27-09-2012, 22:59
Allora.. Per la fluorite classica ok 2 sacchi! Usando il calcolatore del sito e stando abbondanti con le misure mi dice 2 sacchi... Quindi...
Per il riscaldatore proprio non metterlo non mi fido... Spero di avere fortuna e che non si rompa! Tanto viste le temperature che tiene mia moglie in casa non dovrebbe lavorare molto!! Per la co2 credo che andrò sulla askoll, mi sembra (anche leggendo un po' in giro) che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo!
L'ultimo "dilemma" è la plafoniera...
Quale?!?!?!?!? Cosa mi consigliate?!?

Grazie mille!!

berto1886
27-09-2012, 23:00
non hai il coperchio?? casomai basta un plafo economica (per il numero di tubi e di watt dovrai far conto di quanta luce vorrai) l'unica pecca è che di solito montano tubi del piffero con temperature non proprio adatte al dolce

Dadehvk
27-09-2012, 23:10
No Berto, niente coperchio!
Stavo guardando queste....

Questa chiaramente dovrei cambiare i tubi e metterli adatti al dolce.... È aggiungere un timer....

http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca-80cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p-12125.html

Oppure questa invece sembra completa ma ha meno W....

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_111_385&products_id=3144&osCsid=3a495c8421044686d3d6a68a6f99e011

Consigli?!

berto1886
27-09-2012, 23:13
delle 2 meglio la seconda... non ti servono i led attinici... per i watt dipende cosa vuoi ottenere dalla vasca in termini di piante... esigenti o meno, tipo di fertilizzazione ecc :-)

Dadehvk
28-09-2012, 15:47
Si anche io ero più propenso alla seconda, ha gia il timer incorporato e comunque(anche se non servono) ha anche lei i 4 led notturni..... :-D

Per quanto riguarda la fertilizzazione sono molto dubbioso.... da una parte vorrei riuscire ad avere una vasca abbastanza piantumata e colorata, dall'altra vorrei inserire anche delle caridine....

Esiste un fertilizzante in colonna che non sia troppo "invasivo" ? il Seachem Flourish ?

E' così importante fertilizzare? oppure posso contare solo sulla fluorite?

Ho anche letto che la fluorite se voglio inserire dei corydoras non è molto indicata...

CHE MI DITE?

GRAZIE!!

berto1886
28-09-2012, 19:09
mmmm.... segui il protocollo seachem flourish... le caridine non centrerebbero con l'amazzonia :-))
------------------------------------------------------------------------
io i cory li ho... ma ho anche un corridoio di sabbi... i baffi li hanno :-))

digitalfrank
28-09-2012, 19:51
infatti le caridine non sono proprio amazzoniche:-D
la flourite alla fine non è cosi tagliente, e poi e leggera.

Dadehvk
28-09-2012, 23:19
Grazie Berto! Quindi intendi il protocollo base? Dose? Metà?
Anche a me attira l'idea della striscia di sabbia... Ma non sopra la fluorite vero?! Dovrei creare due zone separate!

Scusate ma vorrei fare tutto al meglio!!

berto1886
28-09-2012, 23:21
si parte con 1/4 di dose poi via via si incrementa a seconda della risposta delle piante... il vialetto lo puoi fare ma devi dividere molto ma molto bene dalla flourite perchè se si mischia poi per l'effetto :-)) ovviamente dove c'è la sabbia sotto non c'è la flourite

Dadehvk
28-09-2012, 23:48
Ok quindi devo evitare che si mischi e sotto la sabbia eventualmente ghiaino a granulometria grossa e poi copro con sabbia ? O sconsigli x rischio di creare zona anossica?

Adesso devo solo aspettare che arrivi la vasca, fare un po' di acquisti e poi vi farò qualche altra domandina... ;)

Grazie!

berto1886
28-09-2012, 23:50
non mettere niente sotto la sabbia...

Dadehvk
29-09-2012, 00:03
😳 Azz... Niente niente?! Ok grazie mille!! Scusa non avevo capito!! 😊

berto1886
29-09-2012, 00:04
;-) niente niente... se metti la ghiaia sotto la sabbia questa è destinata cole temo ad andare sotto perchè è di granulometria più piccola!

Dadehvk
29-09-2012, 17:39
X Berto.... ma cosa hai usato x dividere così bene la zeolite dalla sabbia? Mi sembrano sassi...
Ho anche io lo stesso sfondo 3D Juwel... È il dark cliff vero???
Purtroppo io ho solo 30cm di profondità e ho paura che mi resti poco spazio... Spero che mi faccia un po' effetto profondità perché mi piace molto e ormai l'ho comprata...😬

In avvio il filtro lo devo far girare solo con le spugne e lana di perlon o lo posso riempire con tutti i suoi mat. Biologici? (Ehiem 2074)
La fertilizzazione se non ho capito male non subito vero? Ma dopo quanto tempo?! 😊

Grazie dei consigli!!!!😀

berto1886
29-09-2012, 19:04
non è zeolite ma flourite :-) le rocce sono delle dragon stone, 12kg per essere precisi :-)) con divisori in poliver "interrati" ;-) lo sfondo è proprio il cliff dark ;-) per il filtro parti con tutto dentro a meno che non devi filtrare le polveri iniziali dovuti a fondi polverosi tipo la flourite appunto :-) la fertilizzazione si parte a 1/4 di dose 15gg dopo aver piantumato, vacci piano pure con la luce, parti con 4 - 5 ore con incrementi di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore finali ;-)

Dadehvk
29-09-2012, 19:51
Grazie delle precise istruzioni😉!!
Si intendevo scrivere fluorite!! Sono un po' dislessico con le dita! 😄
Scusa l'ignoranza ma cos'è il poliver?! Una specie di plexiglas?
Io pensavo di usare i ritagli che mi avanzano dallo sfondo 3D e mascherarli con rocce e/o fluorite..
Comunque grazie ancora!!!😉

berto1886
29-09-2012, 20:55
lo sfondo 3D galleggia!! quindi non lo puoi usare come divisorio... il poliver è tipo il plexiglass :-)

Dadehvk
29-09-2012, 21:16
Ehhmmmm ma se lo incollassi con il silicone x acquari in fase di allestimento come lo sfondo?! No?!

berto1886
29-09-2012, 21:20
ah si... si può fare...

darby86
30-09-2012, 14:55
prima della flourite,ti consiglio di mettete sul fondo delle tabs della seachem e poi le copri con la flourite...

berto1886
30-09-2012, 19:24
beh... è un pò uno spreco... io sono andato avanti un anno praticamente senza mettere niente nel fondo... la flourite è già fertile di suo :-))

Dadehvk
30-09-2012, 21:41
Per la sabbia cosa mi consigliate? Una vale l'altra?
X la co2 stesso discorso dei fertilizzanti? Inizio 15gg dopo che ho piantumato? O subito?

È meglio acqua RO con gli integratori(quali?) oppure h2o RO tagliata con h2o del rubinetto con condizionatore?

Grazie!! 😀

berto1886
30-09-2012, 21:46
sabbia... io ho preso quella della wave 4€ di 5kg se non ricordo male... la CO2 puoi cominciare da subito la fertilizzazione parti con 1/4 di dose dopo 15 giorni dalla piantumazione stessa cosa la luce... parti con 4 - 5 ore per poi incrementare di 30 minuti a settimana fino ad arrivare a 8 ore :-) per il tipo di acqua dipende anche da che pesci vuoi tenere... :-)