PDA

Visualizza la versione completa : Ciliaris reef II


Pagine : 1 [2]

tonicar
22-11-2012, 21:30
meraviglioso...........
e' arrivato anche il naso

buddha
22-11-2012, 21:41
La rocciata è proprio strepitosa..gli animali eccezionali..ti odio..

CILIARIS
22-11-2012, 21:50
strepitoso!!!
perchè prima gli sps..?

perchè gli lps nell"altra vasca li posso lasciare anche con 2 neon blù in modo da non tenere 2 plafoniere accese e poi devo anche trasferire il reattore di calcio in modo da stabilizzare i valori#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
meraviglioso...........
e' arrivato anche il naso

antonio oltre al naso hop inserito le 4 crisiptere springeri e l"oxicirrites tipus#36##36##36#

Pesce chirurgo blu
22-11-2012, 21:53
Il naso è stupendo

tonicar
22-11-2012, 22:11
se non hai impegni
domani pomeriggio alle 5 vengo a casa tua #17 #17 #17

sohal66
22-11-2012, 22:14
Paolo è già strepitosa #19 si vede che hai il pollice blu #70

CILIARIS
22-11-2012, 22:17
se non hai impegni
domani pomeriggio alle 5 vengo a casa tua #17 #17 #17
ti aspetto#36##36##36#

ialao
22-11-2012, 22:17
ciao,paolo ribadisco i complimenti per l'opera da te realizzata veramente un capolavoro.avrei una domanda da porti riguardo il fondo sabbioso dsb.una costante delle tue vasche , a prescindere dalla sabbia usata e' l 'estrema pulizia e candore della superficie della stessa.dando per scontato l' avere i valori ottimi e tecnica adeguata,quali sono i presupposti per avere simili risultati?in sintesi cosa reputi fondamentale per ottenere questo? il movimento?.smuovere il primo cm meccanicamente?fauna adeguata?illuminami perche' a me non mi riesce.grazie un saluto.

CILIARIS
22-11-2012, 22:18
Paolo è già strepitosa #19 si vede che hai il pollice blu #70

grazie nunzio#70 ma quale pollice blù#13#13
------------------------------------------------------------------------
ciao,paolo ribadisco i complimenti per l'opera da te realizzata veramente un capolavoro.avrei una domanda da porti riguardo il fondo sabbioso dsb.una costante delle tue vasche , a prescindere dalla sabbia usata e' l 'estrema pulizia e candore della superficie della stessa.dando per scontato l' avere i valori ottimi e tecnica adeguata,quali sono i presupposti per avere simili risultati?in sintesi cosa reputi fondamentale per ottenere questo? il movimento?.smuovere il primo cm meccanicamente?fauna adeguata?illuminami perche' a me non mi riesce.grazie un saluto.

sicuramente un buon movimento senza però che questo sposti la sabbia è poi i valori in modo da non avere alghe indesiderate, il fondo non lo smuovo mai ed evito di inserire animali che lo facciano almeno per un anno ed anche di più#36##36##36#

massili
22-11-2012, 22:41
strepitoso!!!
perchè prima gli sps..?

perchè gli lps nell"altra vasca li posso lasciare anche con 2 neon blù in modo da non tenere 2 plafoniere accese e poi devo anche trasferire il reattore di calcio in modo da stabilizzare i valori#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
meraviglioso...........
e' arrivato anche il naso

antonio oltre al naso hop inserito le 4 crisiptere springeri e l"oxicirrites tipus#36##36##36#

ok...grazie Paolo, pensavo per altri motivi legati proprio agli animali, nel senso che èra meglio prima gli sps...;-)

Daniel-T
22-11-2012, 23:07
Spettacolo Paolo...

Maurizio 77
22-11-2012, 23:11
tra ieri ed oggi ho inserito altri sps ormai ne mancano pochi ed entro domenica devo trasferire tutto in modo da poter spegnere una vasca per adesso stò rinviando l"inserimento di tutti gli lps, ho fatto 2 foto al volo giusto per farvi vedere la disposizione degli animali molti dei quali li morta...i loro sono veramente grossi quasi quasi ha ragione il maestro nel dire che non entrano:-D:-D:-D:-D mauriziooooooo preparati che ho giusto giusto un posticino per quell" animale:-D:-D:-D:-D

http://s7.postimage.org/s6rmqi653/IMG_4422_1.jpg (http://postimage.org/image/s6rmqi653/)

http://s14.postimage.org/9krt6o8vh/IMG_4420_1.jpg (http://postimage.org/image/9krt6o8vh/)

http://s10.postimage.org/rqdb6uzyt/IMG_4421_1.jpg (http://postimage.org/image/rqdb6uzyt/)


Ma quale Paolo....?????:-D:-D:-D
Domani ti chiamo...

UCN PA
23-11-2012, 00:07
#19#19#19 top del top

CILIARIS
23-11-2012, 16:39
#19#19#19 top del top

UCN PA hai visto per cosa servivano i cucuzzoli che mi dicesti di togliere? e devi vedere come stà bene l"altra acropora che ho appoggiato oggi:-D:-D:-D

UCN PA
23-11-2012, 18:28
quando te l' ho detto non avevo calcolato che volevi tenere tutti questi coralli :-)):-))

Comunque con animali già così grandi, presto la vasca ti diventerà troppo piena, e allora dovrai ingrandirti #18:-D

scheva
23-11-2012, 20:12
Molto ma molto bene,anche questa vasca sarà un successo.
La prossima volta che vengo a Brindisi per lavoro mi farebbe piacere conoscerti di persona magari davanti a questa futura meraviglia#70

CILIARIS
23-11-2012, 23:05
Molto ma molto bene,anche questa vasca sarà un successo.
La prossima volta che vengo a Brindisi per lavoro mi farebbe piacere conoscerti di persona magari davanti a questa futura meraviglia#70

nessun problema anzi quando vieni a brindisi <devi venire> perchè sarò un piacere conoscerti;-)#36##36#

Nautilus84
23-11-2012, 23:24
Paolino,leggevo che volevi mettere un Leuco....io ho il mio in una vasca di quarantena/punizione per far riprendere il lineatus...se vuoi sarei onorato finisse nella tua vasca..ci dovremmo solo organizzare ;-)

superpozzy
23-11-2012, 23:24
manico un *****! qual'è il trucco!?!!?!?!!?!?! >:-(

malcom
24-11-2012, 00:28
complimenti paolo bella vasca#70
ti ricordi quando tutti ci attaccavano per l'acqua di mare batteri ed altro un po di anni fa io sono rimasto sempre col la vecchia firma come te del resto.;-)

CILIARIS
24-11-2012, 16:47
paolino,leggevo che volevi mettere un leuco....io ho il mio in una vasca di quarantena/punizione per far riprendere il lineatus...se vuoi sarei onorato finisse nella tua vasca..ci dovremmo solo organizzare ;-)

federicooooo hai mp:-d:-d:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
complimenti paolo bella vasca#70
ti ricordi quando tutti ci attaccavano per l'acqua di mare batteri ed altro un po di anni fa io sono rimasto sempre col la vecchia firma come te del resto.;-)

malcom è chi la cambia per un periodo ho utilizzato i sali perchè impossibbilitato di andare a prenderla ora mi sono riorganizzato il tutto è quindi solo acqua di mare#36##36##36#

malcom
24-11-2012, 17:45
;-)

NandoD
26-11-2012, 22:25
Complimenti!.............non male il nuovo allestimento;-)

CILIARIS
26-11-2012, 22:40
Complimenti!.............non male il nuovo allestimento;-)

grazie nando#70#36##36##36#

Nautilus84
26-11-2012, 22:46
Complimenti!.............non male il nuovo allestimento;-)

ma la tua vaschetta?!?!
niente aggiornamenti?!?;-)

NandoD
26-11-2012, 23:13
Complimenti!.............non male il nuovo allestimento;-)

ma la tua vaschetta?!?!
niente aggiornamenti?!?;-)

devo trovare la giusta ispirazione!.............prima o poi lo farò:-)

tonicar
27-11-2012, 23:23
paolo e le foto?

CILIARIS
28-11-2012, 15:23
antonio devo trovare l"ispirazione per farle visto che ormai ho trosferito tutto:-D:-D:-D

Trudi
28-11-2012, 15:43
dai dai siamo curiosi di vedere le tue meraviglie ;)

Trudi
28-11-2012, 15:49
dai dai siamo curiosi di vedere le tue meraviglie ;)

dodarocs
28-11-2012, 16:24
Dai fatti venire l'ispirazione

Achilles91
28-11-2012, 17:38
paolo molto bella nell'insieme gia vedo quelle millepore quando diventeranno enormi sara uno spettacolo

CILIARIS
28-11-2012, 18:13
paolo molto bella nell'insieme gia vedo quelle millepore quando diventeranno enormi sara uno spettacolo

jonatan quelle fuxia sono già di 25cm di diametro spero proprio che non crescano più#36##36##36#

Vespa89
28-11-2012, 19:42
bellissima...già da ora...

CILIARIS
28-11-2012, 20:32
Dai fatti venire l'ispirazione

vi accontento però come sono sono, più di qualche sps si è scurito però cè tempo per recuperare colori accettabbili spero solo che nessun animale vada in crisi per il doppio trasloco in un mese, comunque diciamo che nell"insieme sono più che soddisfatto di come è uscita la vasca#36##36##36#
http://s12.postimage.org/3z2g8cill/IMG_4429_1.jpg (http://postimage.org/image/3z2g8cill/)

http://s11.postimage.org/jmrpfhptr/IMG_4431_1.jpg (http://postimage.org/image/jmrpfhptr/)

http://s8.postimage.org/tpfpxegld/IMG_4432_1.jpg (http://postimage.org/image/tpfpxegld/)

http://s13.postimage.org/417rlpj43/IMG_4436_1.jpg (http://postimage.org/image/417rlpj43/)

http://s16.postimage.org/hfujg30k1/IMG_4438_1.jpg (http://postimage.org/image/hfujg30k1/)

http://s17.postimage.org/95364bczv/IMG_4441_1.jpg (http://postimage.org/image/95364bczv/)

http://s8.postimage.org/5pryguidd/IMG_4443_1.jpg (http://postimage.org/image/5pryguidd/)

http://s8.postimage.org/r0pil40ht/IMG_4445_1.jpg (http://postimage.org/image/r0pil40ht/)

http://s18.postimage.org/5yk5oewgl/IMG_4446_1.jpg (http://postimage.org/image/5yk5oewgl/)

http://s18.postimage.org/oyo928t79/IMG_4449_1.jpg (http://postimage.org/image/oyo928t79/)

http://s13.postimage.org/xx38uw0sj/IMG_4475_1.jpg (http://postimage.org/image/xx38uw0sj/)

http://s15.postimage.org/ozj14iu3r/IMG_4454_1.jpg (http://postimage.org/image/ozj14iu3r/)

http://s12.postimage.org/wq3vc5dt5/IMG_4455_1.jpg (http://postimage.org/image/wq3vc5dt5/)

http://s12.postimage.org/zb9fzo36x/IMG_4456_1.jpg (http://postimage.org/image/zb9fzo36x/)

http://s8.postimage.org/83nod30xt/IMG_4458_1.jpg (http://postimage.org/image/83nod30xt/)

http://s13.postimage.org/46g494fsz/IMG_4460_1.jpg (http://postimage.org/image/46g494fsz/)

http://s16.postimage.org/t14pnsm1d/IMG_4461_1.jpg (http://postimage.org/image/t14pnsm1d/)

http://s9.postimage.org/uw5v0qu7f/IMG_4462_1.jpg (http://postimage.org/image/uw5v0qu7f/)

http://s10.postimage.org/msopom2ut/IMG_4463_1.jpg (http://postimage.org/image/msopom2ut/)

http://s11.postimage.org/ks4ln7mrj/IMG_4464_1.jpg (http://postimage.org/image/ks4ln7mrj/)

http://s7.postimage.org/oh23s54g7/IMG_4465_1.jpg (http://postimage.org/image/oh23s54g7/)

http://s13.postimage.org/x01ezreo3/IMG_4476_1.jpg (http://postimage.org/image/x01ezreo3/)

bibarassa
28-11-2012, 20:43
Bellissima vasca, è bella come la precedente.........ma in piccolo #70

dodarocs
28-11-2012, 20:45
#17#17 e che ti devo di........#70

valentina84
28-11-2012, 20:50
wowwwww bellissima #25

Bach
28-11-2012, 21:06
#25 #25 #25

scheva
28-11-2012, 21:09
Spettacolo allo stato PURO.#25#25#25

unoincondotta
28-11-2012, 21:21
non ci sono aggettivi .....mi cala la mascella...#70#70#25

Nautilus84
28-11-2012, 21:26
ho deciso















































smonto!!

CILIARIS
28-11-2012, 21:37
son contento che vi piaccia ora incrociamo le dita e speriamo che tutto proceda per il meglio#36##36##36# anche perchè gli inconvenienti sono dietro all"angolo ieri si è rotta la sonda ph del reattore di calcio e mi buttava c02 in continuazione>:-(>:-(>:-( meno male che me ne sono accorto in tempo#36##36##36# ora sono indeciso se spendere di nuovo 200€ di sonda[è di quelle a livello industruale e dura 5-6 anni] oppure come dice il maestro provare il balling#24#24#24

jackdaniel
28-11-2012, 21:39
S p e t t a c o l a r eeeeeeeeeeeee #25#25#25#25

K-Killer
28-11-2012, 21:40
Io fossi in te proverei il balling.... Almeno hai un ulteriore stimolo a fare cose diverse.
Poi sei sempre in tempo a cambiare che dici?

pepot
28-11-2012, 22:26
meravigliosa è riduttivo

dr.jekyll
28-11-2012, 22:34
bravo, la millepora rosa è spettacolare

scheva
28-11-2012, 22:52
Secondo me niente balling,una vasca come la tua (anche se più piccola di prima) con coralli di dimensioni ragguardevoli quando comincia a crescere ti consuma uno sbotto di calcio e carbonati e con il balling consumi delle secchiate di polveri

CILIARIS
28-11-2012, 22:57
Secondo me niente balling,una vasca come la tua (anche se più piccola di prima) con coralli di dimensioni ragguardevoli quando comincia a crescere ti consuma uno sbotto di calcio e carbonati e con il balling consumi delle secchiate di polveri

effettivamente hai ragione#36##36##36#

Swing
28-11-2012, 23:42
Meravigliosa. Complimenti.

Maurizio 77
28-11-2012, 23:53
Secondo me niente balling,una vasca come la tua (anche se più piccola di prima) con coralli di dimensioni ragguardevoli quando comincia a crescere ti consuma uno sbotto di calcio e carbonati e con il balling consumi delle secchiate di polveri

effettivamente hai ragione#36##36##36#


Paolo, ma che balling...!!! #28f#28f
Nessuno, tranne noi, sa' le dimensioni dei tuoi SPS....!!!!
Qui tutti parlano di quando cresceranno, ma parliamo di colonie minimo di 15cm fino a 25/30 cm già da adesso, figurati quando cresceranno....!!!#24#24
Il tuo reattore di calcio ci va' proprio giusto, a meno che' non vuoi farti una scorta al mese di calcio liquido in cartoni...:-D:-D
Per la vasca e gli animali, ti ho già fatto i super complimenti domenica scorsa di persona e sono cacche contento di esser stato tra i primi a vederla dal vivo...!!!
Non ci sono aggettivi per descriverla....!!!!#70#70

Ps. Per fortuna i miei animali hanno smesso di tirare appena in tempo, ma grazie sempre hai tuoi consigli..... Ora dovrò recuperare i colori....#23
Dirti grazie e' sempre poco...#70

UCN PA
29-11-2012, 00:31
spettacolooooo #25#25#25#25

geometra
29-11-2012, 01:58
Paolo, sembra che non hai mai smontato è incredibile come sei riuscito a mantenere la colorazione degli animali.
Sei un grande #25

odranoel
29-11-2012, 05:14
Meravigliosa che vasca

bibarassa
29-11-2012, 13:47
Paolo,
è da giugno che ho il balling e mi trovo non bene.....ma benissimo. Eppoi per quanto riguarda il costo dei sali li prendi da matuta e non spendi un granchè

LUCA P
29-11-2012, 14:29
Mi associo ai complimenti quella millepora rosa e spettacolare #25

pagliaccio1
29-11-2012, 16:12
#25paolo i complimenti te li ho gia fatti in mp#25#70

Rocco Bellafante
29-11-2012, 16:29
PAOLO è DAVVERO UNO SPETTACOLO!!!


fai paura!!!!!!

GKAPPE
29-11-2012, 16:33
Per me la n°1!

Secondo me il Balling non è la soluzione migliore per una vasca di queste dimensioni e tipologia di animali, non tanto per il costo dei sali ma per lo sbattimento di preparare le miscele.

Alereef
29-11-2012, 17:13
Bellissima Paolo mi piace tutto...ma proprio tutto!!!#70
se provi il balling poi non torni più indietro...;-)

vantaggi:
1)con contenitori adeguati prepari la soluzione di calcio una volta all'anno e quella alcalina ogni 3 mesi (ci metti 10 minuti a farle).
2) controlli esattamente il consumo della vasca e le relative variazioni che ti fanno capire se i coralli stanno bene o no.
3) perfetta regolazione dei valori desiderati.
svantaggi:
#24 ... nessuno.

CILIARIS
29-11-2012, 17:14
Paolo, sembra che non hai mai smontato è incredibile come sei riuscito a mantenere la colorazione degli animali.
Sei un grande #25

grazie maurizio;-) comunque non sembra ma più di qualcuno ha risentito del doppio trasloco#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo,
è da giugno che ho il balling e mi trovo non bene.....ma benissimo. Eppoi per quanto riguarda il costo dei sali li prendi da matuta e non spendi un granchè

tiziano sono tentato devo pensarci bene
------------------------------------------------------------------------
PAOLO è DAVVERO UNO SPETTACOLO!!!


fai paura!!!!!!

grazie rocco#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Per me la n°1!

Secondo me il Balling non è la soluzione migliore per una vasca di queste dimensioni e tipologia di animali, non tanto per il costo dei sali ma per lo sbattimento di preparare le miscele.

tranquillo non vedo tutto questo sbattimento per il balling anzi mi sembra abbastanza semplice;-)#36##36##36#

CILIARIS
29-11-2012, 17:25
Bellissima Paolo mi piace tutto...ma proprio tutto!!!#70
se provi il balling poi non torni più indietro...;-)

vantaggi:
1)con contenitori adeguati prepari la soluzione di calcio una volta all'anno e quella alcalina ogni 3 mesi (ci metti 10 minuti a farle).
2) controlli esattamente il consumo della vasca e le relative variazioni che ti fanno capire se i coralli stanno bene o no.
3) perfetta regolazione dei valori desiderati.
svantaggi:
#24 ... nessuno.

grazie ale;-) sò che tu lo usi e anche cono è visto che avete più ho meno il litraggio della mia vasca può essere che ti chiamo e mi spieghi qualcosina#36##36##36#

GKAPPE
29-11-2012, 17:33
Per me la n°1!

Secondo me il Balling non è la soluzione migliore per una vasca di queste dimensioni e tipologia di animali, non tanto per il costo dei sali ma per lo sbattimento di preparare le miscele.

tranquillo non vedo tutto questo sbattimento per il balling anzi mi sembra abbastanza semplice;-)#36##36##36#

Anche io uso Balling, lo consiglio a chiunque per i motivi che sicuramente tu saprai meglio di me, solo mi sembra un sistema che per vasche grandi come la tua richiede davvero dosaggi importanti e starci dietro magari è più impegnativo. Se invece mi sbaglio sono doppiamente contento perchè significa che la dimensione della vasca non è un grosso limite per il Balling.#70
Una domanda: saresti intenzionato ad utilizzare anche il sale senza NaCl?

Ciao

CILIARIS
29-11-2012, 17:55
Per me la n°1!

Secondo me il Balling non è la soluzione migliore per una vasca di queste dimensioni e tipologia di animali, non tanto per il costo dei sali ma per lo sbattimento di preparare le miscele.

tranquillo non vedo tutto questo sbattimento per il balling anzi mi sembra abbastanza semplice;-)#36##36##36#

Anche io uso Balling, lo consiglio a chiunque per i motivi che sicuramente tu saprai meglio di me, solo mi sembra un sistema che per vasche grandi come la tua richiede davvero dosaggi importanti e starci dietro magari è più impegnativo. Se invece mi sbaglio sono doppiamente contento perchè significa che la dimensione della vasca non è un grosso limite per il Balling.#70
Una domanda: saresti intenzionato ad utilizzare anche il sale senza NaCl?

Ciao
potrei sbagliare anche io nel credere che vada bene però sò che lo utilizzano amici del forum con litaggi pari al mio quindi presumo che alla fine non sia eccessivamente costoso poi faccio presto a tornare indietro:-D:-D:-D no non utilizzerò il sale NaCl anche perchè faccio cambi regolari settimanali e credo non ce ne sia bisogno[almeno così mi dicono]#36##36##36#

MARINO_2011
29-11-2012, 19:05
sembra finta per quanto è bella

Ink
29-11-2012, 19:19
Paolo, per i risultati che ottieni, abituato come sei al reattore, se non hai particolari problemi di variabilità del flusso e di qualità della corallina (PO4 elevati), fossi in te non cambierei. Per il ph, impara a gestire senza sonda, che, per me, è molto meglio: più stabile e senza rischi di sovradosaggio di CO2 (come ti è già capitato), e ti togli anche la menata dell'elettrovalvola.
Sappi che se passi al balling, viene meno anche la quota di inorganico fornito dalla corallina, e a lungo andare si fa sentire se non si hanno gli occhi ben aperti.

GKAPPE
29-11-2012, 19:21
Sappi che se passi al balling, viene meno anche la quota di inorganico fornito dalla corallina, e a lungo andare si fa sentire se non si hanno gli occhi ben aperti.
Piccolo chiarimento, please!?!#24

CILIARIS
29-11-2012, 20:00
Paolo, per i risultati che ottieni, abituato come sei al reattore, se non hai particolari problemi di variabilità del flusso e di qualità della corallina (PO4 elevati), fossi in te non cambierei. Per il ph, impara a gestire senza sonda, che, per me, è molto meglio: più stabile e senza rischi di sovradosaggio di CO2 (come ti è già capitato), e ti togli anche la menata dell'elettrovalvola.
Sappi che se passi al balling, viene meno anche la quota di inorganico fornito dalla corallina, e a lungo andare si fa sentire se non si hanno gli occhi ben aperti.

luca normalmente io pur avendo la sonda cerco sempre di tarare la co2 in modo perfetto allo scioglimento del materiale, non sparo mai la co2 di più perchè tanto la ferma l"elettrovalvola;-)#36##36# nessun problema di fosfati uso l"arm grossa

Ink
29-11-2012, 21:18
appuno, se invece ti si rompe l'EV, hai voglia a sparare CO2... Se invece usi la CO2 fissa costante, tarata per mantenere i valori stabili in vasca, non rischi nessun sovradosaggio perchè non hai l'EV. Se avessi ancora la sonda, ti direi di provare a gestire la CO2 senza EV guardando il ph nel reattore; vedresti che poi ti verrebbe di fare a meno anche della sonda ph.

valentina84
29-11-2012, 22:06
appuno, se invece ti si rompe l'EV, hai voglia a sparare CO2... Se invece usi la CO2 fissa costante, tarata per mantenere i valori stabili in vasca, non rischi nessun sovradosaggio perchè non hai l'EV. Se avessi ancora la sonda, ti direi di provare a gestire la CO2 senza EV guardando il ph nel reattore; vedresti che poi ti verrebbe di fare a meno anche della sonda ph.

quotissimo
molto piu' semplice e sicuro #36#

CILIARIS
29-11-2012, 22:06
appuno, se invece ti si rompe l'EV, hai voglia a sparare CO2... Se invece usi la CO2 fissa costante, tarata per mantenere i valori stabili in vasca, non rischi nessun sovradosaggio perchè non hai l'EV. Se avessi ancora la sonda, ti direi di provare a gestire la CO2 senza EV guardando il ph nel reattore; vedresti che poi ti verrebbe di fare a meno anche della sonda ph.

infatti luca è quello che faccio io regolo guardando il ph nel reattore in modo da non dosare co2 in eccesso;-)#36##36##36# solo mi incuriosisce questo balling altrimenti compro una sonda nuova

Ink
29-11-2012, 23:20
ahhh non avevo capito... pensavo usassi l'EV da come avevi parlato, che buttava dentro CO2 a manetta... oookk.

i soldi per una sonda non bastano per prendere tutto il necessario per il balling che ti duri un anno... Per quello ti dico, se non ti trovi male col reattore (di solito il problema più comune è il rubinetto che si ottura), non cambiare.

dodarocs
29-11-2012, 23:45
nel fine settimana parto anche io con il balling, perchè tutte queste titubanze Luca?

morganwind
30-11-2012, 00:07
Paolo, e' stupenda!
Se posso trovare un neo...gli animali sono gia' colonie adulte, fra 1 anno sara' strapiena ;-)
Mi piace davvero molto.
Per il balling, hai gia' le doso...prova per un paio di mesi e se non ti piace torni al reattore

Ink
30-11-2012, 10:22
Franco, perchè sono convinto che il reattore, con la corallina, immetta anche tanti oligo, che col balling mancano. Da quando sono partito fatico a tenere su il K+, prima, senza dosarlo, l'ho sempre avuto 410-420. Credo che valga anche per gli altri elementi.
Se si è in grado di gestire bene il reattore, l'unico problema è la corallina e di PO4 che rilascia. Quella è l'unica rottura. Inoltre, come già detto, la mancanza di quei PO4 è un fattore non indifferente e si deve regolare il carico organico di conseguenza. Cono sa bene quanto non riesca a scurire i coralli ed io credo che il balling c'entri... io comincio a trovarmi in una situazione simile... sono sbicchierato da 2 giorni, plafo a 20cm di altezza, alimento tutti i giorni e non scuriscono.

dodarocs
30-11-2012, 10:50
Ho preso i prodotti per il balling per 3 mesi, se non mi comvince il reattore è sempre pronto;-)
comunque su qualunque cosa si usa ci sono pro e contro, come hai già detto il rilascio di fosfati della corallina, da non sottovalutare la co2 che immettiamo in vasca.
Io sono uno che usa il reattore come piace a te senza elettrovalvola e senza sonda ph, regolato a mano, e tra l'altro non ho neanche il problema dell'intasamento del gocciolatore.

Bach
30-11-2012, 11:37
L'unica cosa del reattore che mi da noia è la co2 che finisce in vasca... Ho provato col postreattore (una specie di letto fluido caricato a corallina), ma non faceva una cippa. Allora ho montato in aggiunta un altro reattore più piccolo che avevo, senza co2 ovviamente, che tratta l'acqua in uscita dal reattore vero e proprio. Così sono passato da 40 bolle/min di co2 a 30 (per avere lo stesso kh in vasca). In pratica, col solo reattore che usavo prima, un quarto della co2 dosata mi finiva in vasca... Appena ho un attimo di tempo faccio un post con tutte le misurazioni, col paragone fra postreattore e doppio reattore.

CILIARIS
30-11-2012, 14:17
ma come fate a far arrivare la co2 in vasca? io il reattore lo faccio gocciolare nello scomparto della ricaduta dove cè molta turbolenza poi passa nello scomparto dello schiumatoio per finire nel vano pompa di risalita credo che alla fine la co2 si disperde#24#24#24

Ink
30-11-2012, 14:28
Provate a dire a Zucchen di fare a meno della CO2... ;-)

Conunque facendo passare l'effluente del reattore su carbonato di calcio (leggi corallina), buona parte del carbonato di calcio in soluzione ed altri elementi precipitano... quindi non è un gran vantaggio... L'unica è farlo gocciolare dove c'è del gran movimento, se volete disperdere la CO2... io lo facevo gocciolare direttamente in vasca, perchè è lì che voglio mandare gli elementi ed essere sicuro che siano disponibili ai coralli.

Aland
30-11-2012, 15:47
io lo facevo gocciolare direttamente in vasca, perchè è lì che voglio mandare gli elementi ed essere sicuro che siano disponibili ai coralli.

Pure io facevo così, era anche comodo per avere sempre sott'occhio il numero delle gocce dato che il rubinettino si otturava spesso.
Ora non posso più perchè il mio gatto saltava e si divertiva a staccare la cannuccia.

Però era la soluzione migliore.

Bach
30-11-2012, 16:47
Provate a dire a Zucchen di fare a meno della CO2... ;-)

Conunque facendo passare l'effluente del reattore su carbonato di calcio (leggi corallina), buona parte del carbonato di calcio in soluzione ed altri elementi precipitano... quindi non è un gran vantaggio...

accade col post reattore, ma non con un secondo reattore: nel primo caso il kh cala, nel.secondo.aumenta, utilizzando tutta la co2 libera.
------------------------------------------------------------------------
ma come fate a far arrivare la co2 in vasca? io il reattore lo faccio gocciolare nello scomparto della ricaduta dove cè molta turbolenza poi passa nello scomparto dello schiumatoio per finire nel vano pompa di risalita credo che alla fine la co2 si disperde#24#24#24

Beh nel mio caso ne arrivava poca, ma un po esce da qualsiasi reattore.... la turbolenza.aiuta ma non basta sempre.

morganwind
30-11-2012, 17:40
Franco, perchè sono convinto che il reattore, con la corallina, immetta anche tanti oligo, che col balling mancano.
Direi che è proprio oggettiva come osservazione, non vengono integrati una serie di elementi utili ai coralli.
Tale mancanza, viene compensata - o almeno ridotta - da cambi del 10% settimanale, elemento imprescindibile (non solo per questo motivo) nell'utilizzo del balling (a dire il vero, anche l'integrazione del sale senza NaCl sarebbe di aiuto in questo senso).

Cono sa bene quanto non riesca a scurire i coralli ed io credo che il balling c'entri
Concordo, il problema è sicuramente correlato.
Certo è davvero curioso come si cerchi in tutti i modi di neutralizzare il contributo di po4 della corallina (anche con l'utilizzo di resine anti-po4 a valle dell'uscita del reattore) e quando si riesce a trovare un metodo assolutamente efficiente in questo senso, come tale mancanza possa creare problemi :-D

GKAPPE
30-11-2012, 17:49
Franco, perchè sono convinto che il reattore, con la corallina, immetta anche tanti oligo, che col balling mancano.
Direi che è proprio oggettiva come osservazione, non vengono integrati una serie di elementi utili ai coralli.
Tale mancanza, viene compensata - o almeno ridotta - da cambi del 10% settimanale, elemento imprescindibile (non solo per questo motivo) nell'utilizzo del balling (a dire il vero, anche l'integrazione del sale senza NaCl sarebbe di aiuto in questo senso).


Il Balling vero e prorpio prevede questo, io sto integrando anche sale senza NaCl proprio per questi motivi.

Mr.Magoo
05-12-2012, 11:40
Complimenti vivissimi per l'operazione e per il risultato finale. mi sono permesso di scriverti in pvt per un consiglio, ciao.

franklin
05-12-2012, 12:15
Sempre uno spettacolo! Complimenti.... Riguardo al balling,credo sia pericoloso utilizzarlo per lunghi periodi senza utilizzare il sale privo di NaCl.lo squilibrio ionico che si crea non é trascurabile. Al contrario,l'utilizzo del sale secondo me é il punto di forza del sistema,visto che consente quotidianamente di integrare praticamente tutti gli oligoementi....

CILIARIS
05-12-2012, 15:51
Complimenti vivissimi per l'operazione e per il risultato finale. mi sono permesso di scriverti in pvt per un consiglio, ciao.
grazie mistermagù ti ho risposto al mp#36##36##36#

periocillin
05-12-2012, 15:53
Sempre uno spettacolo! Complimenti.... Riguardo al balling,credo sia pericoloso utilizzarlo per lunghi periodi senza utilizzare il sale privo di NaCl.lo squilibrio ionico che si crea non é trascurabile. Al contrario,l'utilizzo del sale secondo me é il punto di forza del sistema,visto che consente quotidianamente di integrare praticamente tutti gli oligoementi....

ma chi lo dice , io lo uso da anni senza usare il sale nacl e non ho mai avuto problemi, lo squilibrio ionico è molto trascurabile e basta controllare la salinità. ho visto vasche da 800 litri da anni con il balling zeppe di sps e senza mai usare il sale senza nacl.

CILIARIS
05-12-2012, 15:55
Sempre uno spettacolo! Complimenti.... Riguardo al balling,credo sia pericoloso utilizzarlo per lunghi periodi senza utilizzare il sale privo di NaCl.lo squilibrio ionico che si crea non é trascurabile. Al contrario,l'utilizzo del sale secondo me é il punto di forza del sistema,visto che consente quotidianamente di integrare praticamente tutti gli oligoementi....

oilà franklin da quanto tempo ;-) scrivi di più sei un pò sparito#36##36##36# per il balling per adesso è congelato ho un reattore pieno da consumare è và troppo bene per cambiarlo però il balling resta una buona opzione, per il sale credo che facendo cambi settimanali regolari specialmente con acqua di mare il problema oligo non dovrebbe porsi, dimmi ma la tua vaschetta di lps come procede?

Mr.Magoo
05-12-2012, 16:36
Grazie Paolo per le dritte #70

franklin
05-12-2012, 17:04
hehe,hai ragione,mi son riaffacciato al forum recentemente dopo un bel po'....manca il tempo...
la mia vaschetta di lps procedeva al meglio,finche un mesetto e mezzo fa si è scollato il frontale....ovviamente ero fuori casa....riallestimento di fortuna in un cubo da 150 litri #06 ...viste le dimensioni che lo rendono mal illuminabile con i neon sto costruendo una plafo a led,così posso provarli magari anche con qualche sps,in modo da non aver dubbi su cosa montare su una futura(speriamo non troppo) vasca di dimensioni decenti...vediamo cosa combino,considerato che parto moooolto scettico a riguardo :-)
------------------------------------------------------------------------
tornando al balling,rispetto al reattore l'unico vantaggio è l'apporto di oligo con il sale.visto che usi acqua di mare,io non stare a sbattermi troppo e continuerei con il reattore che è di gran lunga piu' comodo....io sulla mia precedente vasca di sps usavo corallina,che a fronte di un trascurabile apporto di fosfati,ti da modo di rilasciare anche altri elementi calcificati insieme al carbonato di calcio+e una manciata di granulato di Mg....se non si eccede non si rischiano precipitazioni ;-)....son sempre stato per le cose molto semplici e basic,e tornando sul forum dopo tempo vedo che le belle vasche che durano son quelle che si basano sulle solite 4 regole....in compenso è simpatico vedere teorie sempre piu' strane,sempre diverse(e mi verrebbe da dire strampalate :) ),che portano a efimeri risultati ;-)

dodarocs
05-12-2012, 20:02
Grazie Paolo per le dritte #70

Si, nei post Paolo non si sbottona e non dice nulla dei suoi segreti, ma in mp diventa un fiume in piena....

CILIARIS
05-12-2012, 20:32
Grazie Paolo per le dritte #70

Si, nei post Paolo non si sbottona e non dice nulla dei suoi segreti, ma in mp diventa un fiume in piena....

bè franco ogni tanto qualcosina bisogna pur svelarla#36##36##36# non vale la pena tenersi tutto dentro#22#22#22

K-Killer
05-12-2012, 20:41
Grazie Paolo per le dritte #70

Si, nei post Paolo non si sbottona e non dice nulla dei suoi segreti, ma in mp diventa un fiume in piena....

bè franco ogni tanto qualcosina bisogna pur svelarla#36##36##36# non vale la pena tenersi tutto dentro#22#22#22

Ogni tanto mi piacerebbe essere telepatico e rubare a te e Franco i vostri segreti :-)
Io resto dell'idea che Franco abbia trovato un mix di cibo che fa fare il salto di qualità ai coralli...Ma ora dirà che non da nulla hihihihi

CILIARIS
05-12-2012, 21:02
Grazie Paolo per le dritte #70

Si, nei post Paolo non si sbottona e non dice nulla dei suoi segreti, ma in mp diventa un fiume in piena....

bè franco ogni tanto qualcosina bisogna pur svelarla#36##36##36# non vale la pena tenersi tutto dentro#22#22#22

Ogni tanto mi piacerebbe essere telepatico e rubare a te e Franco i vostri segreti :-)
Io resto dell'idea che Franco abbia trovato un mix di cibo che fa fare il salto di qualità ai coralli...Ma ora dirà che non da nulla hihihihi

è vero però l"ultimo mix lo ha sbagliato è ha fatto fare il salto di qualità alle aghe#rotfl##rotfl##rotfl# però se lo contatti in mp ti dice i vecchi dosaggi#36##36##36#

dodarocs
05-12-2012, 21:28
Paolo ormai il mio mix non funziona più per i coralli #18 di a tutti quà sul post cosa gli dai tu ai coralli, non dirlo solo in mp.#07

K-Killer
05-12-2012, 21:41
Ahaaa allora vi ho beccato! Esiste un mix :-D

CILIARIS
06-12-2012, 17:15
Paolo ormai il mio mix non funziona più per i coralli #18 di a tutti quà sul post cosa gli dai tu ai coralli, non dirlo solo in mp.#07

franco io sinceramente lo detto solo a qualche amico stretto stretto#36##36# se poi lo diciamo a tutti che gusto cè#24#24#24

periocillin
06-12-2012, 17:17
:-DIo lo so il vostro segreto. quando nessuno vi vede montate le plafoled#rotfl#

LukeLuke
06-12-2012, 18:07
che spettacolo!!!! veramente meravigliosa... ;-)

valentina84
06-12-2012, 18:07
:-dio lo so il vostro segreto. Quando nessuno vi vede montate le plafoled#rotfl#

:-d:-d#25#25:-d:-d

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 21:52
Il segreto é il peperoncino di soverato... Contiene le astaxantine che colorano gli animali.

Perô se ne metti troppo brucia il c#lo ai pesci! :-d




PS me lo hanno dettomin mp#13

dodarocs
06-12-2012, 23:02
Il segreto é il peperoncino di soverato... Contiene le astaxantine che colorano gli animali.

Perô se ne metti troppo brucia il c#lo ai pesci! :-d




PS me lo hanno dettomin mp#13

Paolo, non lo brucia solo ai pesci>:-(>:-(

Paolo Piccinelli
06-12-2012, 23:04
...a me lo dici?!? :-d

djmario
07-12-2012, 16:57
Paolo, non posso far altro che farti i miei migliori complimenti per questa bellezza...Davvero splendida... toglie il respiro :)
Spero un giorno di ripartire e salare la mia acqua nuovamente :)
O.T. un saluto speciale per lo zietto Franco (dodarocs) :)

CILIARIS
07-12-2012, 20:14
Paolo, non posso far altro che farti i miei migliori complimenti per questa bellezza...Davvero splendida... toglie il respiro :)
Spero un giorno di ripartire e salare la mia acqua nuovamente :)
O.T. un saluto speciale per lo zietto Franco (dodarocs) :)

uehi mario chi si risente #28#28#28#28 risala risala che il manico lo tieni:-D:-D:-D

dodarocs
07-12-2012, 20:28
Paolo, non posso far altro che farti i miei migliori complimenti per questa bellezza...Davvero splendida... toglie il respiro :)
Spero un giorno di ripartire e salare la mia acqua nuovamente :)
O.T. un saluto speciale per lo zietto Franco (dodarocs) :)
Da quanto tempo caro nipotino, dai fatti rivenire la voglia#70

wolverine
08-12-2012, 20:55
Non avevo dubbi........
Sei un grande #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25

MatteoS86
04-01-2013, 10:56
News sulla vasca?

Vorrei chiederti se gentilmente puoi postare qualche foto dettagliata della sump e della tecnica che hai sotto il tuo "piccolo mostro di vasca" :-D

Grazie e buona giornata

CILIARIS
04-01-2013, 14:07
e morto tutto#36##36##36#
per la sump ci dovrebbero essere delle foto della stanza tecnica da qualche parte#36##36##36#

MatteoS86
04-01-2013, 14:49
Come morto tutto?! -:33-:33-:33

Se è cosi mi lasci di stucco..cosa è successo di preciso?

Hai per caso qualche link della sump perchè su questo tread non l ho trovato!

Grazie e in bocca al lupo x la vasca

Daniel-T
04-01-2013, 16:32
ma va morto tutto :-D

dai Paolo, facci vedere un po' di colori!!!

CILIARIS
04-01-2013, 16:36
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
dani la vasca non è cambiata di una virgola;-)#36##36##36#

Daniel-T
04-01-2013, 16:42
:-d

allora attendo futuri aggiornamenti #70

peppe7577
11-01-2013, 14:02
complimenti veramente una meraviglia. volevo chiederti hai dato luce sin da subito? zeolite? ozono? credo che adesso non ne avrai ma pensi di inserirli? che combinazione di tubi usi?

ciao.

CILIARIS
11-01-2013, 14:19
complimenti veramente una meraviglia. volevo chiederti hai dato luce sin da subito? zeolite? ozono? credo che adesso non ne avrai ma pensi di inserirli? che combinazione di tubi usi?

ciao.

ho dato luce dopo 2 - 3gg non utilizzo niente in questa vasca voglio sperimentare a non mettere nulla, per l"illuminazione ci sono 2 ati aquablùspezial 2 aquamedic reefwite 15000 2 ati coralplus 3 ati bluplus 1 fijipurple korallen zucht + 2 barre a led royalblù attualmente stò progettando una plafo a led da montare nel periodo estivo poi se dovesse funzionare come dico io potrei lasciarla;-)#36##36##36#

tommasino08
13-01-2013, 00:31
ciao carssimo, non posso che unirmi a tutti facendoti i miei complimenti, vasca da 10 e lode.
complimenti sia per la rocciata che per i bellissimi coralli.
#70#70#70

malcom
13-01-2013, 11:20
grande #70

CILIARIS
13-01-2013, 13:28
ciao carssimo, non posso che unirmi a tutti facendoti i miei complimenti, vasca da 10 e lode.
complimenti sia per la rocciata che per i bellissimi coralli.
#70#70#70

oilà ogni tanto si sente la vecchia guardia#28#28#28 neanche la tua scherzava #70#36##36#